Le vostre scott scale qui (parte 3)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Boranga

Biker ciceronis
25/5/06
1.456
0
0
Sommacampagna (VR)
Visita sito
Bike
Cannondale Caad9 - Argon 18 E112 - Cinelli Zydeco - Specialized Epic - Specialized Fatboy
Finalmente mi sono attrezzato per postare una foto (fatta con il cell.) della mia Scale 40 del 2006 con tutti i sui upgrade.

Ciao
 

Allegati

  • Immag0066-2.jpg
    Immag0066-2.jpg
    59,9 KB · Visite: 32

Felix93

Biker poeticus
12/4/09
3.617
1
0
Genova
Visita sito
Tranquilli ragazzi nessun problema!

Scrivo per dirvi e dire a Felix che oggi ho avanzato leggermente la sella e mi sono trovato davvero meglio!!! Braccia sempre leggermente piegate, proprio leggermente (anche se un po' mi devo sforzare perchè mi viene naturale lo stenderle tutte) e così con la testa avanzo di quei 2 centimetri che mi portano così ad assere più sull'anteriore.
Mi è sembrata che anche la discesa tecnica ne abbia risentito positivamente in quanto con le braccia non tese sono riuscito meglio a controllare sempre il mezzo.
Per ora sono contento così a breve vi posto una foto.

Unico neo che non riesco a fare passare è il dolore alla pianta del piede. E' davvero una seccatura non vedere l'ora di essere a casa per scendere dalla bici in modo che finisca il dolore... (uffa sono le gambe che devono fare male!!!)


visto..? :) ;) poi prova a fare anche dei rampichini in punta sulla sella, ti troverai molto meglio..

per quanto riguarda il dolore alla pianta del piede devi solo regolar bene le tacchette, io l'ho eliminato così.. :) la tacchetta deve essere posizionata tra la metà del metatarso più o meno.. poi c'è gente che si trova meglio un pò più avanti o un pò più indietro..

devi solo provare e riprovare.. :D
 

pierosap

Biker ultra
2/11/06
644
1
0
41
Milazzo (ME)
www.facebook.com
ciao, non posso che rispondere consigliando la visione di questo video:
YouTube - cannondale taurine vs hammer non fate caso alla marca eheh.. :rosik:
il video parla da solo, il Carbonio ha proprietà ELASTICHE che l'alluminio possiede limitativamente (il campo elastico c'è ma non si vede) .. è anche per questo che i telai in carbonio sono molto piu "comodi" da guidare, assorbono e smorzano maggiormente i colpi che prendono!

(Piccola Parentesi) I telai Scott in Alluminio vanno comunque benissimo!!!
PPS. solitamente mi limito a leggere questa discussione (eveyday) ma stavolta ho sentito un dovere interiore!! CIAO A TUTTI!!!:cucù:

Sti cazzi! Ehm..scusate..
Devo smetterla di essere troppo apprensivo cn il mio scale 35...:)
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
visto..? :) ;) poi prova a fare anche dei rampichini in punta sulla sella, ti troverai molto meglio..

per quanto riguarda il dolore alla pianta del piede devi solo regolar bene le tacchette, io l'ho eliminato così.. :) la tacchetta deve essere posizionata tra la metà del metatarso più o meno.. poi c'è gente che si trova meglio un pò più avanti o un pò più indietro..

devi solo provare e riprovare.. :D

grazie. Anche tu avevi formicolio iniziale che poi con il passare dei chilometri diventa un dolore forte? Le arretrerò ancora...boh...:nunsacci:
 

super pietro

Biker novus
2/2/09
26
0
0
torino
Visita sito
ciao a tutti volevo sapere se x caso conoscevate i prezzi dei caschi scott...del groove e del fuga principalmente...grazie mille...p.s il motivo e che mentre ero in giro cn la mia scale sn stato caricato da un cinghiale che mi ha spinto in un fossato e ho distrutto il casco...ciao e grazie
 

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
il carbonio è molto più resistente di quanto si possa pensare!!!
la mia ieri ha preso un sasso in maniera violenta sull'obliquo senza scalfirsi... così come è volato a 50km/h in discesa dove il sottoscritto è dovuto andare a riprendersela 20 metri più in basso grondante di sangue.. e lei è ancora lì!! qualche segnetto da strisciata qua e là ma per ora mai nulla di grave al telaio!!!

ho scritto molto rigido infatti.

una caduta a 50km/h non è detto che sia peggio di una caduta da fermo per la bici. ricordate l'incidente di kubica in F1? la dinamica è la stessa: cadi a 50, ma la bici non ha un impatto da 50 a zero di colpo e di conseguenza dissipa energia man mano che prende colpi e rallenta (diversamente kubica ci sarebbe rimasto in quell'incidente). se cadi da fermo, con tutto il tuo peso, sopra un bel sasso 'a punta', non è detto che il carbonio ne passi indenne, o con solo una piccola scalfitura della resina esterna. sottolineo con il peso sopra! perchè se la bici parte via da sola il suo peso è sui 10kg, ed il carbonio ha tutte le proprietà per resistere anche ad impatti diretti, ma se per caso in un impatto deve assorbire anche il peso del biker che non si è riuscito a staccare, le cose sono ben diverse ;)
in un caso del genere (che può avvenire, innegabile) un telaio in carbonio è da buttare. detto questo: ho un telaio in carbonio, preferisco il carbonio e non ho detto che l'alluminio è meglio del carbonio. quindi non c'era bisogno di difendere il carbonio. vista l'entità della botta sul quel telaio in alluminio ho solo detto che probabilmente una botta del genere su un telaio in carbonio avrebbe avuto conseguenze peggiori sull'utilizzo.
ciao
 

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
ciao, non posso che rispondere consigliando la visione di questo video:
YouTube - cannondale taurine vs hammer non fate caso alla marca eheh.. :rosik:
il video parla da solo, il Carbonio ha proprietà ELASTICHE che l'alluminio possiede limitativamente (il campo elastico c'è ma non si vede) .. è anche per questo che i telai in carbonio sono molto piu "comodi" da guidare, assorbono e smorzano maggiormente i colpi che prendono!

(Piccola Parentesi) I telai Scott in Alluminio vanno comunque benissimo!!!
PPS. solitamente mi limito a leggere questa discussione (eveyday) ma stavolta ho sentito un dovere interiore!! CIAO A TUTTI!!!:cucù:

mi spieghi chi ha detto il contrario? :)
visto che ti sentivi il dovere di intervenire?

ps: un sasso a punta ha una superficie diversa da una mazzetta... minor superficie di scambio forze significa maggiori pressioni locali...
inoltre le prime martellate al telaio in carbonio fanno ridere, senza contare che rimbalzava, quindi non assorbiva un colpo deciso.

il carbonio non è comunque indistruttibile...
 

Rufy

Biker velocissimus
15/6/09
2.469
0
0
San Marino
Visita sito
Certamente; se hai notato la mia firma, sai che lo farò con molto piacere. Ti giro la mia mail via MP, poi magaro domani ci sentiamo meglio domani (ora purtroppo devo andare a cena) e ti giro alcune foto degli adattamenti (anche se fortunatamente io ho perso solo una mano fino al polso)
Chiedo scusa agli Scaleisti per l'OT, ma conoscendoVi so che ci perdonerete ;-)
o-o

siete veramente grandi!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo