Le vostre scott scale qui (parte 2)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

alfross

Biker superioris
16/2/08
952
1
0
Cuneo
Visita sito
Ciao Alfross, scusa il ritardo, dalle foto non si vede benissimo, ma da quel che si può capire c'è troppo spazio tra il telaio e la testa della forcella, dovresti aver invertito i due collarini tagliati, oppure hai montato i cuscinetti al contrario..i due cuscinetti hanno un lato esattamente in squadra, l'altro è smussato a 45° e serve da appoggio al collarino che va fissato al cannotto forcella.
non credo sia un difetto del telaio, le due calotte che vanno infilate sul telaio le hai sostituite con quelle nuove?? se si, sono entrate agevolmente o hanno fatto una buona resistenza??

Grazie Will,

I collarini dovrebbero essere posizionati correttamente, adesso che me ne hai parlato però non posso essere sicuro dei cuscinetti...a parte il lato che dovrò controllare, è indifferente invertirli, voglio dire quello superiore e quello inferiore o sono uguali?
Quanto alle calottine, hanno fatto molta resisenza quelle vecchie ad uscire e altrettanta quelle nuove per entrare in sede. Dici che posso stare tranquillo sulla risolvibilità del problema?
Grazie ancora!
 

wilcoyote

Biker perfektus
10/2/05
2.675
2
0
117
Vr
Visita sito
Grazie Will,

I collarini dovrebbero essere posizionati correttamente, adesso che me ne hai parlato però non posso essere sicuro dei cuscinetti...a parte il lato che dovrò controllare, è indifferente invertirli, voglio dire quello superiore e quello inferiore o sono uguali?
Quanto alle calottine, hanno fatto molta resisenza quelle vecchie ad uscire e altrettanta quelle nuove per entrare in sede. Dici che posso stare tranquillo sulla risolvibilità del problema?
Grazie ancora!
i due cuscinetti sono uguali, quello superiore va montato con la svasatura a 45° in alto (verso l'attacco manubrio) quello inferiore con la svasatura verso il basso (testa della forcella)
Metti solo un filo di grasso bianco idrorepellente per evitare scricchiolii, i cuscinetti sono stagni e mettendo troppo grasso fai altro che danni, si accumulerebbe troppo sporco

Stai tranquillo...il telaio è a posto
 

alfross

Biker superioris
16/2/08
952
1
0
Cuneo
Visita sito
i due cuscinetti sono uguali, quello superiore va montato con la svasatura a 45° in alto (verso l'attacco manubrio) quello inferiore con la svasatura verso il basso (testa della forcella)
Metti solo un filo di grasso bianco idrorepellente per evitare scricchiolii, i cuscinetti sono stagni e mettendo troppo grasso fai altro che danni, si accumulerebbe troppo sporco

Stai tranquillo...il telaio è a posto


Grazie Mille Will,
non mi resta che controllare i cuscinetti e poi vi farò sapere.
L'importante è che il telaio non abbia problemi.

P.S.
Ti darei una valutazione positiva ma gni volta che ci provo arrivano grigie, forse perchè non ho ancora un numero sufficiente di messaggi.

Grazie ancora!
 

wilcoyote

Biker perfektus
10/2/05
2.675
2
0
117
Vr
Visita sito
Grazie Mille Will,
non mi resta che controllare i cuscinetti e poi vi farò sapere.
L'importante è che il telaio non abbia problemi.

P.S.
Ti darei una valutazione positiva ma gni volta che ci provo arrivano grigie, forse perchè non ho ancora un numero sufficiente di messaggi.

Grazie ancora!

Ok, è difficie intervenire a distanza..... tienici informati
Ciao Pier
 

alfross

Biker superioris
16/2/08
952
1
0
Cuneo
Visita sito
i due cuscinetti sono uguali, quello superiore va montato con la svasatura a 45° in alto (verso l'attacco manubrio) quello inferiore con la svasatura verso il basso (testa della forcella)
Metti solo un filo di grasso bianco idrorepellente per evitare scricchiolii, i cuscinetti sono stagni e mettendo troppo grasso fai altro che danni, si accumulerebbe troppo sporco

Stai tranquillo...il telaio è a posto


Ciao Will e ciao a tutti,
in merito al problema che vi avevo segnalato...
La SS è montata correttamente e i problemi verificati sono 2:

il primo è dato dal cono inferiore, largo appunto, faceva e fa molta difficoltà a stringersi per adattarsi al cuscinetto inferiore nonostante sia tagliato, ho provato anche a mani nude e ho visto di quanta forza necessitava per "agganciare" il cuscinetto.

Il secondo era dato dal ragnetto che tirando si muoveva! Tendeva a salire.

Come ho apparentemente almeno risolto?

Ho inserito un nuovo ragnetto non togliendo quello inserito precdendemente in modo da averne due uno precisamente in fila all'altro tanto che il bullone di chiusura li aggancia entrambi. A questo punto serrando la vite di regolazione la SS va a pacco e il gioco sparisce.
So che non è una procedura ortodossa...
Che ne dite?
 
penso abbia incollato solo degli adesivi, e forse nel carro ha verniciato, comunque ha rovinato una bellisima 20.:rosik:

guardate questa 40 riverniciata!
non male..
2554341891ccbf03e278ofp7.jpg
 

Gi@rD@ 100% BiKeR

Biker superis
13/2/08
455
0
0
RIMINI
Visita sito
picture.php

ragazzi scusate il ritardo ma siccome ci tengo a mostrare al mondo la mia fedele compagna di avventure e di gara ecco qua una bella foto scattata sotto casa mia! raga c'ha 10 velocità non so se mi spiego! :celopiùg:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo