Le vostre scott scale qui (parte 2)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ciaocomella

Biker serius
31/12/07
210
0
0
vicenza
Visita sito
ciao dovresti provare con il trapano ,fare un foro di un diametro adeguato per poterlo fillettare all'americana.... cosi gli metti una vite dove puoi metterci una chiave a bussola cosi fai più forza... un gioco da ragazzi :nunsacci:sempre se hai il materiale per farlo.......
altrimenti ,prendi il flessibile e piano piano spiani via la testa della vite .
in bocca al lupo.
 

LucaBrasi

Biker assatanatus
14/5/06
3.067
5
0
Svizzera del Sud
Visita sito
Bike
Scott Spark 910 MY18
Vi dico solo che dopo aver sbrugolato una chiave a brugola BUONA (ed aver usato abbondanti quantità di svitol) sulle due rimanenti viti (con l'impronta esagonale rovinata dallo sbrugolamento (!?!??) ho provato a fare un incisione con il seghetto a mano per ripiegare al giravite a taglio .......come ultima risorsa ..........risultato: altro svitol .......ma zero!!!!!!
vi posterò le foto!
alla fine ho temuto di danneggiare il telaio anche lì (magari alla Scott si inventano qualche storia per la sostituzione in garanzia dovuta all'altra lesione......) e quindi ha desistito! :spetteguless:
mmmm... anche io devo controllarle ogni tanto perche' si allentano! Ed ho gia cambiato le guanie ma non i son stati problemi!!!
O te le hanno montate con l'attack o non so che dire...

ciao
 

alfross

Biker superioris
16/2/08
952
1
0
Cuneo
Visita sito
Innanzitutto saluti a tutti e buon divertimento al mitico Ventcha!

Ragazzi ne ho abbastanza, aiutatemi prima che molli tutto e sparisca in sella ad una graziella!!!

Scale, serie sterzo per tubi tradizionali(Ritchey Lp Plus) con cuscinetti a sfere, forcella Manitou Axel comp. Gioco alla serie strerzo e gioco alle boccole della forcella.

Per risolvere li problema e anche per upgradare cambio sia la SS con una FSA Orbit XL II con cuscinetti sigillati, sia la forca con una Recon Race.
Sostituisco anche le calottine ovviamente.

Montato tutto e scopro che anche la nuova SS ha gioco,
se infatti faccio basculare la bici con freno anteriore tirato si sente gioco provenire dalla SS al livello della calottina inferiore quella vicina alla piastra e sento inoltre un tac tac:paur:!!!???
Premesso che ho ovviamente tirato il ragnetto e serrato la pipa-
Cosa può essere?
A livello della piastra della forcella sul canotto della stessa ho messo l'anello aperto grigio (quello color oro sopra) non c'è stato bisogno di spingere o "martellare" poichè bastava poggiarlo e andava subito in sede...è normale? Che non stia qui il problema?

Aiutooooooooooooooo
 

wilcoyote

Biker perfektus
10/2/05
2.675
2
0
117
Vr
Visita sito
Ciao, anch'io ho l'anello di battuta inferiore tagliato (l'ho tagliato io prima di montarlo per non rovinare la forcella nello smotaggio...li monto da sempre così) non può essere quello perchè quando tiri la serie sterzo il cuscinetto inferiore essendo conico non può avere gioco.
Non è che per caso non hai stretto bene la vite superiore di registrazione??
Oppure che il tubo della forcella sia leggermente troppo lungo e non consenta la regolazione quando lo stringi?
Hai provato ad inserire uno spessore di un paio di mm tra la parte superiore dell'attacco manubrio e la piastra superiore (quella della vite di regolazione) della serie sterzo, in modo da avere una più ampia possibilità di regolazione??
Lo so che son tutte cose ovvie, ma a volte per una cazzata si perde un sacco di tempo.
 

alfross

Biker superioris
16/2/08
952
1
0
Cuneo
Visita sito
Ciao, anch'io ho l'anello di battuta inferiore tagliato (l'ho tagliato io prima di montarlo per non rovinare la forcella nello smotaggio...li monto da sempre così) non può essere quello perchè quando tiri la serie sterzo il cuscinetto inferiore essendo conico non può avere gioco.
Non è che per caso non hai stretto bene la vite superiore di registrazione??
Oppure che il tubo della forcella sia leggermente troppo lungo e non consenta la regolazione quando lo stringi?
Hai provato ad inserire uno spessore di un paio di mm tra la parte superiore dell'attacco manubrio e la piastra superiore (quella della vite di regolazione) della serie sterzo, in modo da avere una più ampia possibilità di regolazione??
Lo so che son tutte cose ovvie, ma a volte per una cazzata si perde un sacco di tempo.

Grazie Will.
Ho 2-3 mm tra tappo e canotto.
Non vorrei aver invertito i coni! Adesso ho quello argento sotto sulla forcella e quello oro sopra.
Vanno così?
 

wilcoyote

Biker perfektus
10/2/05
2.675
2
0
117
Vr
Visita sito
Grazie Will.
Ho 2-3 mm tra tappo e canotto.
Non vorrei aver invertito i coni! Adesso ho quello argento sotto sulla forcella e quello oro sopra.
Vanno così?
Non ho presente i due coni della Tua serie sterzo,
quello sotto è piu largo di diametro e più basso di spessore, quello sopra dovrebbe essere il contrario piu stretto il diametro ed avere il collarino più lungo.
Se potessi postare una foto magari si potrebbe capire meglio
 

fabsef

Biker popularis
15/1/08
67
0
0
Soverato
Visita sito
@fabsef
cavoli ho letto ora le tue disavventure, ti conviene andare il prima possibile dal sivende!!!!!!

GRAZIE! :celopiùg::celopiùg::celopiùg:

forse non li hai letti tutti i posts (parti dal 3066). il problema vero e proprio (quello del telaio), a seguito del quale sono incappato nelle viti insvitabili (!!!) l'ho già rappresentato al mio sivende, ma sembra che prima del 12 genn alla scott non si possa parlare seriamente con nessun tecnico ......sono impazientemente in attesa che arrivi lunedì prossimo!!!!!
.....ma i tempi sembrano molto ristretti per riuscire a portarmi la bike con me il 17 genn......
 

Andrea1976

Biker superis
5/3/08
432
0
0
Padania
Visita sito
GRAZIE! :celopiùg::celopiùg::celopiùg:

forse non li hai letti tutti i posts (parti dal 3066). il problema vero e proprio (quello del telaio), a seguito del quale sono incappato nelle viti insvitabili (!!!) l'ho già rappresentato al mio sivende, ma sembra che prima del 12 genn alla scott non si possa parlare seriamente con nessun tecnico ......sono impazientemente in attesa che arrivi lunedì prossimo!!!!!
.....ma i tempi sembrano molto ristretti per riuscire a portarmi la bike con me il 17 genn......

Ciao,
l'importante è riuscire a fare tutto in garanzia e da questo punto di vista SCOTT posso dire per esperienza che è una ditta seria.

A me hanno cambiato il telaio in garanzia praticamente senza nemmeno guardarlo e prima che gli spedissi i vari certificati e lo scontrino d'acquisto
 

wilcoyote

Biker perfektus
10/2/05
2.675
2
0
117
Vr
Visita sito
fatto, ma qui spero di trovare qualcuno che ha lo stesso modello di bike, ho sostituito la ss, comprese le calottine, anche la vecchia aveva gioco, non vorrei che fosse il telaio:paur: secondo voi è possibile?

Ciao Alfross, scusa il ritardo, dalle foto non si vede benissimo, ma da quel che si può capire c'è troppo spazio tra il telaio e la testa della forcella, dovresti aver invertito i due collarini tagliati, oppure hai montato i cuscinetti al contrario..i due cuscinetti hanno un lato esattamente in squadra, l'altro è smussato a 45° e serve da appoggio al collarino che va fissato al cannotto forcella.
non credo sia un difetto del telaio, le due calotte che vanno infilate sul telaio le hai sostituite con quelle nuove?? se si, sono entrate agevolmente o hanno fatto una buona resistenza??
 
  • Mi piace
Reactions: alfross
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo