Club Le vostre Scott Scale qui (parte 11)

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC
La xc30 è un macigno, pesa circa 2,100 kg mentre la Reba, secondo il modello tra 1,600 e 1,700 kg....quello che cambia è la fascia di montaggio.

La xc30 il modello top per le bike "economiche", mentre la Reba è la prima forca per le mtb da "gara"


Non si parla di "XC30"ma di "30gold"

Sono due modelli distinti

La 30 Gold mi pare pesi circa 1800gr
La Reba 1600 gr la versione QR




Inviato con MonkeyTalk
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
protection?
per l'accoppiata xking - racesport, io ho deciso di aspettare e magari provare quelle di qualcuno che le ha su. lo so che è un test non proprio ideale, considerando le differenze di settaggi sulle bici, ma sinceramente avendo letto molti pareri positivi ma anche molti negativi, dove si parla di perdita di aderenza improvvisa all'anteriore nonostante la bassa pressione,,, dicono dovuta all'assenza di tasselli laterali come altre coperture, vorrei aspettare.
anche perchè costano un botto e spendere quasi 100 euro per poi rimanere insoddisfatto, mi sembra una cavolata.

Io uso le r-king ant e post per le gare, e non ho mia avuto questa sensazione di perdita di controllo, neanche in terreni infidi come ghiaia e brecciolino, nè sul tecnico nè sull'umido, anzi per prudenza quando vedo che in discesa vado troppo veloce e non mi sento più sicuro, e comincio a frenare, sento che le gomme non sono ancora al limite e quindi, volendo, potrei osare di più. Magari il fatto che le curve sia restio a prenderle a forte velocità e non butti la bici in piega, può far differenza con coloro che al contrario amano i piegoni, ma al momento l'unico grande limite di questa gomma da me riscontrato è la loro totale inefficenza nel fango pesante e/o colloso, per il resto promosse a pieni voti.

P.S.
Come già saprai il segreto per ottenere il meglio da loro è l'utilizzo a pressioni molto basse e la scelta della mescola Black Chili.
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Io uso le r-king ant e post per le gare, e non ho mia avuto questa sensazione di perdita di controllo, neanche in terreni infidi come ghiaia e brecciolino, nè sul tecnico nè sull'umido, anzi per prudenza quando vedo che in discesa vado troppo veloce e non mi sento più sicuro, e comincio a frenare, sento che le gomme non sono ancora al limite e quindi, volendo, potrei osare di più. Magari il fatto che le curve sia restio a prenderle a forte velocità e non butti la bici in piega, può far differenza con coloro che al contrario amano i piegoni, ma al momento l'unico grande limite di questa gomma da me riscontrato è la loro totale inefficenza nel fango pesante e/o colloso, per il resto promosse a pieni voti.

P.S.
Come già saprai il segreto per ottenere il meglio da loro è l'utilizzo a pressioni molto basse e la scelta della mescola Black Chili.

Ti ringrazio per la testimonianza. Gia iaco70 mi aveva delucidato in merito. Vestito di tutto punto, quanto pesi tu e come la tieni la pressione gomme?
Io nudo peso 84 e vorrei capire da quale pressione dovrei partire ant e post per trovare il giusto compromesso.
Brecciolino, pietraia anche misto erba, questi sono i terreni dove giro.
😊


Inviato utilizzando Tapatalk
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.415
924
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Ti ringrazio per la testimonianza. Gia iaco70 mi aveva delucidato in merito. Vestito di tutto punto, quanto pesi tu e come la tieni la pressione gomme?
Io nudo peso 84 e vorrei capire da quale pressione dovrei partire ant e post per trovare il giusto compromesso.
Brecciolino, pietraia anche misto erba, questi sono i terreni dove giro.
��


Inviato utilizzando Tapatalk

col peso siamo lì, anche se io spero di pederli quei 4kg, e magari 6, prima della DSB :smile:
quindi puoi partire dai miei setup (1,8 pos - 1,7 ant) e vedere come ti trovi. Io poi non amo tanto la "sensazione di gomma bucata" quindi magari potrebbero sembrarti troppo pompate.
 

FashionRC

Biker urlandum
Non si parla di "XC30"ma di "30gold"

Sono due modelli distinti
La 30 Gold mi pare pesi circa 1800gr
La Reba 1600 gr la versione

Hai ragione, ecco i dettagli...mi sono confuso: nunsacci:...comunque per i pesi avevo visto la versione da 29. Mi deve arrivare la Reba per la nuova mtb di mia moglie e stavo vedendo i pesi...

ROCK SHOX 30 GOLD TK 27,5" SOLO AIR 100MM BLACK TAPERED POPLOC
rock shox recon gold tk 27.5" solo air 100mm white tapered pp15 pushloc

caratteristiche
- escursione: 100 mm
- peso: 1842 gr.
- molla: solo air
- regolazioni: all travel, bloccaggio
- attacco: post mount
- foderi: magnesio
- testa: forgiata in alluminio
- tubo sterzo: alluminio conico
- steli: alluminio anodizzati
- colore: bianco
- pompa per il gonfiaggio non compresa
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Ti ringrazio per la testimonianza. Gia iaco70 mi aveva delucidato in merito. Vestito di tutto punto, quanto pesi tu e come la tieni la pressione gomme?
Io nudo peso 84 e vorrei capire da quale pressione dovrei partire ant e post per trovare il giusto compromesso.
Brecciolino, pietraia anche misto erba, questi sono i terreni dove giro.
��


Inviato utilizzando Tapatalk

Attualmente peso 75 nudo, ma in periodo gare in genere scendo sui 72 - 73. La pressione la tengo 1,3 - 1,4 davanti ed 1,5 dietro. A sensazione posso dirti che potrei scendere ancora, ma non lo faccio per una questione di compromesso tra tenuta e scorrevolezza nei tratti asfaltati e compatti. Penso che potresti cominciare col tenere 1,4 - 1,5 davanti ed 1,6 - 1,7 dietro ed aumentare un pò se senti che nelle curve spancia o diminuire finchè senti che tiene senza spanciare. Le sensazioni migliori di "spanciamento" si hanno nelle curve in discesa su asfalto.
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
Quindi immagino che le versioni x30 x28 siano ancora più scarse, la xcr la trovo molto scadente mi resta davvero dura, forse perche l escursione è di 65mm

Ti farei venire a sentire la forka che c'era di base sulla rockrider di un mio amico dopo 5-6 anni senza averla mai revisionata...:rosik: Esce l'olio sporco di terra quando pompi...:omertà:

L'escursione è di soli 65mm perchè sarà tarata troppo dura e perchè essndo dura non riesci ad affondarla ancora di più, ti rimbalza in faccia.
Vai di reba!:celopiùg:
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
col peso siamo lì, anche se io spero di pederli quei 4kg, e magari 6, prima della DSB :smile:
quindi puoi partire dai miei setup (1,8 pos - 1,7 ant) e vedere come ti trovi. Io poi non amo tanto la "sensazione di gomma bucata" quindi magari potrebbero sembrarti troppo pompate.

Bene proveró un pò di settaggi e poi cercherò di scendere, anche se io come te odio la sensazione di gomma bucata o comunque con quell'effetto spanciata.
Con le gomme attuali sono a 2 sul posteriore e 1.9 anteriore e non sento l'effetto rimbalzo che invece percepisco chiaramente dopo i 2.
😜


Inviato utilizzando Tapatalk
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Attualmente peso 75 nudo, ma in periodo gare in genere scendo sui 72 - 73. La pressione la tengo 1,3 - 1,4 davanti ed 1,5 dietro. A sensazione posso dirti che potrei scendere ancora, ma non lo faccio per una questione di compromesso tra tenuta e scorrevolezza nei tratti asfaltati e compatti. Penso che potresti cominciare col tenere 1,4 - 1,5 davanti ed 1,6 - 1,7 dietro ed aumentare un pò se senti che nelle curve spancia o diminuire finchè senti che tiene senza spanciare. Le sensazioni migliori di "spanciamento" si hanno nelle curve in discesa su asfalto.

Giá il tuo peso secondo me ti permette di osare abbassando molto le pressioni, cosa che io non mi sento invece sicuro di fare; il terrore di beccare un qualcosa di molto rigido che mi faccia battare sul cerchio, purtroppo permane.
Magari con gomme che hanno un alto volume d'aria, la cosa diventa sicuramente più fattibile.
Farò delle prove....😊👍


Inviato utilizzando Tapatalk
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Giá il tuo peso secondo me ti permette di osare abbassando molto le pressioni, cosa che io non mi sento invece sicuro di fare; il terrore di beccare un qualcosa di molto rigido che mi faccia battare sul cerchio, purtroppo permane.
Magari con gomme che hanno un alto volume d'aria, la cosa diventa sicuramente più fattibile.
Farò delle prove....😊👍


Inviato utilizzando Tapatalk

La raceking 2.2 hanno un volume d'aria ENORME, decisamente maggiore delle schwalbe 2.25, sono vere e proprie ciambellone.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Giá il tuo peso secondo me ti permette di osare abbassando molto le pressioni, cosa che io non mi sento invece sicuro di fare; il terrore di beccare un qualcosa di molto rigido che mi faccia battare sul cerchio, purtroppo permane.
Magari con gomme che hanno un alto volume d'aria, la cosa diventa sicuramente più fattibile.
Farò delle prove....😊👍


Inviato utilizzando Tapatalk

con i miei 80kg, arch ex da 21mm, RoRO da 2.25 davanti e RoRo da 2.1 dietro, 1.7 e 1.5atm....mai toccato il cerchio, mai neanche andato vicino a stallonare
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo