Le vostre Scott Scale qui (parte 10)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ventcha

Biker celestialis
2/5/07
7.245
1
0
Bangkok
Visita sito
Bike
processing...
ed aggiungo basta avere un po' di manico anche nel caso, un mio amico fa giri AM con la rigida sulla sua 29er

beh..ora non esageriamo;-)
nonc i vuole "un po'" di manico....ci vuole molto manico ed esperienza, oltre che resistenza fisica per i giri in AM con rigida.
Qui sul forum c'è un famosissimo utente che fa AM con una rigida da molto tempo, e , non a caso, è visto un po' da tutti come un "eroe", e si tratta di un caso abbastanza raro. Parlo di AM serio ovviamente.
Io, ad esempio, ho anche una rigida da 29 ma sarei in grossissima difficoltà ad affrontare percorsi che normalmente percorro con la full.
Ora, a parità di percorso, con la rigida c'è poco da fare, bisogna avere più esperienza e fisico e , credimi, come dicevo ieri, a volte il kg in meno è più controproducente che altro!! te lo dice un vecchio bacucco:il-saggi:
Sei proprio sicuro che il tempo che guadagnerai col kg in meno, non lo perderai districandoti tra tratti dissestati?.....:medita:
 
Beh se leggete qualche post indietro si parla di un paio di gare l'anno che correre con la rigida non mi conviene vedi SRH e qualche GF il resto posso farlo
Per il discorso corone finché non trovo una adatta a tutti i percorsi sarò consttetto a cambiare in base al tracciato

Ora spero di riuscire a capire se è fattibile mette una oval
 

bytesoft

Biker superis
19/12/07
402
0
0
61
Arezzo
Visita sito
Tutti i cerchi per camera sono trasformabili con successo, non a caso esistono appositi kit, ovviamente non saranno mai uguali a cerchi UST nativi o nati per essere trasformati (tipo ZTR). Chi lo sconsiglia lo fa per eccesso di prudenza, ed un rivenditore, ovviamente, non vuole prendersi la responsabilità di farti usare un componente diversamente da quello per cui è stato fatto.
Io a suo tempo usai il kit di Effetto Mariposa, minimale ma efficace, altrimenti c'è un altro ottimo kit italiano di cui purtroppo mi sfugge il nome (la scatola è gialla se ricordo bene) o i famosi kit americani della "Stan's notubes" e della "Joe's no flat".

Grazie mille, sei stato molto preciso, proverò allora a latticizzarle, non faccio altro che bucare !!!
 

ExtraVergine

Biker superioris
8/6/04
841
3
0
43
Milano City
Visita sito
Bike
Bella
20130905_144511.jpg

A mio parere queste ruote sono un capolavoro :artista:
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.415
924
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Veramente anche a Trieste, gara xc dello scorso anno di campionato triveneto, in prevalenza su terreno carsico, c'erano diverse 29 rigide

probabilmente venivano dal veneto ed erano alla prima esperienza. Io sul carso di bikers con la rigida non ne ho mai incontrato nessuno, anzi alle volte rimpiango di non avere una Spark.
 

darioras

Biker perfektus
17/3/06
2.924
3
0
Est-Nord-Est
Visita sito
probabilmente venivano dal veneto ed erano alla prima esperienza. Io sul carso di bikers con la rigida non ne ho mai incontrato nessuno, anzi alle volte rimpiango di non avere una Spark.

Non sono così sicuro fossero stati presi alla "sprovvista", anzi..
Comunque si parlava di qualche gara, non di uso quotidiano, altrimenti i fisici di questi temerari durerebbero molto poco sono d'accordo...
Poi, per quanto mi riguarda, io ho la full :-)
 

robybikers

Biker serius
6/10/12
165
7
0
62
tivoli
Visita sito
Ieri siamo andati a ritirare la 930 del mio socio.Secondo me esteticamente molto accattivante,ottimo rapporto qualità prezzo.Per la cronaca in taglia L pesata senza pedali come esce dalla scatola(con camere d'aria e vari cartellini attaccati) 10,95 kg.

image.php


image.php
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Grazie mille, sei stato molto preciso, proverò allora a latticizzarle, non faccio altro che bucare !!!

Di nulla. Prima di acquistare il kit, smonta le gomme. Se il cerchio all'interno è già plastificato vuol dire che le ruote sono pronte per essere usate come tubeless ed in tal caso basta che tu compri il solo lattice (le mie originali erano già così), se invece c'è solo il nastro rimovibile devi sigillare il tutto con l'apposito kit.

P.S.
Mi sono ricordato il nome dell'altro kit italiano di trasformazione: Easy Tubeless.
 
521717_10201506071727296_1055335880_n.jpg


Prima uscita con monocorona 30T anteriore e pacco pignoni 11-36 dietro

Allora prima parte un po' di asfalto per raggiungere il mio compagno di uscita, tenuto una media dei 22km/h nei primi 4 km di asfalto..

Partiamo per il giro, prima parte su ciclabile bianca dentro un parco per raggiungere i piedi della salita.. nessun problema..

Non avendo riscontri con questo tipo di trasmissione e soprattutto visto che il mio compagno è ancora dolorante dalla caduta decidiamo di partire da asfalto per il primo tratto di salita, per poi raggiungere un sentiero tecnico dove provare per bene

La salita su asfalto è dura, ma con il terzultimo dietro salgo e rilancio.. buone sensazioni..

Arrivati all'imbocco del sentiero cominciamo a mettere per bene alla prova il tutto, i primi tratti sono ripidi e tecnici quindi li affronto con 30-36 e devo dire che li sorpasso agevolmente.. tornantino stretto in una traccia non scavata dall'acqua mi ha creato qualche problema ma superato anche questo..

Anche nei tratti ripidi il 30 basta (credo che con l'11v valuterò se montarla mi garberebbe un 32 o anche 34)

Arriviamo alla discesa, la catena pur essendo 10v non salta, sono sceso sia su scassato che su strade bianche che su discese tecniche con rilanci e qualche sponde dove appoggiarsi.. il responso è positivo

Di contro al ritorno ho provato a tirare un po' il 30-11 velocità massimo 31km/h
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo