Le vostre orbea qui!!

spaurus

Biker tremendus
31/3/06
1.155
-2
0
39
Cuneo - Savigliano
Visita sito
a meno che tu la bici non la usi solamante per andare a prendere l'aperitivo al bar.


non la userò di certo per quello, anzi al di fuori del garage uscirà solo per andare nel fango fino al collo!

Già in molti mi han fatto sto discorso degli SPD, ma inizialmente vorrei prenderci la mano senza (o forse il piede sarebbe la parola azzeccata).

Diciamo che vorrei prima provare a fare un po di mesi così. Ho gli scarponcini predisposti agli sganci rapidi, non nn voglio ancora montare nulla.
Sarà un'idea insana, ma venendo dall bdc la sensazione del piede bloccato e attaccato al pedale non mi alletta proprio nell sterrato.

magari tra un mese sarò il primo sostenitore degli spd ma ora no!

:bum-bum-:

domani chissà chi andrà a pedalare visto che fino ad ora piove? :sculacci:
bho domani si vedrà!
 

Turi

Biker urlandum
non la userò di certo per quello, anzi al di fuori del garage uscirà solo per andare nel fango fino al collo!

Già in molti mi han fatto sto discorso degli SPD, ma inizialmente vorrei prenderci la mano senza (o forse il piede sarebbe la parola azzeccata).

Diciamo che vorrei prima provare a fare un po di mesi così. Ho gli scarponcini predisposti agli sganci rapidi, non nn voglio ancora montare nulla.
Sarà un'idea insana, ma venendo dall bdc la sensazione del piede bloccato e attaccato al pedale non mi alletta proprio nell sterrato.

magari tra un mese sarò il primo sostenitore degli spd ma ora no!

:bum-bum-:

domani chissà chi andrà a pedalare visto che fino ad ora piove? :sculacci:
bho domani si vedrà!

Bene. Con i liberi ci ho pedalato 5 anni prima di decidermi a passare agli SPD. Non aspettare tanto o-o
 

spaurus

Biker tremendus
31/3/06
1.155
-2
0
39
Cuneo - Savigliano
Visita sito
spero di decidermi prima di 5 anni... magari tra così tanto tempo ho sparato tutte le mie cartucce da xc e mi butterò del DH... chi lo sa!

cmq tra tutte le offerte e bici che ho visto... le orbea (mod. 2007 scontati) erano quelle col miglior rapporto qualità prezzo...

sono buoni mezi non è vero? danno tanta manutenzione?
 

Turi

Biker urlandum
cmq tra tutte le offerte e bici che ho visto... le orbea (mod. 2007 scontati) erano quelle col miglior rapporto qualità prezzo...

sono buoni mezi non è vero? danno tanta manutenzione?

Non so, la mia l'ho fatta da me, nel senso "trasferito" la componentistica della vecchi Wilier sulla Alma. Se leggi indietro nella discussioni vedi cosa è successo al mio telaio e non solo al mio. :cry:
 

fabiusfabio

Biker forumensus
21/7/04
2.261
2
0
47
Scorzè VE
Visita sito
spero di decidermi prima di 5 anni... magari tra così tanto tempo ho sparato tutte le mie cartucce da xc e mi butterò del DH... chi lo sa!

cmq tra tutte le offerte e bici che ho visto... le orbea (mod. 2007 scontati) erano quelle col miglior rapporto qualità prezzo...

sono buoni mezi non è vero? danno tanta manutenzione?

sono buoni mezzi...io ho preso il telaio orbea alma carbon da qualche mese (l'ho montato io con i pezzi della mia vecchia MTB) e ne sono molto soddisfatto! Molto bello esteticamente, particolare e ben curato , molto reattivo e assorbe bene (per quello che può assorbire una front in carbonio insomma!!). Per la manutenzione sono come tutte le latre, se le tratti bene e ci fai manutenzione spesso non ti daranno problemi (poi dipende dalla componentistica che monti) se le trascuri è un disastro!!
 

spaurus

Biker tremendus
31/3/06
1.155
-2
0
39
Cuneo - Savigliano
Visita sito
sono da poco ritornato dal primo giro contropallato della mia vita e notiziona... entrambi i partecipanti del giro ci siamo trovati uno con la ruota dietro sgonfia a metà e io con la ruota frontale a fine giro a terra...

non completamente senza aria dentro, non come se mi avessero tagliato col cutter il copertone e la camera... ma molle molto molle.... idem per lui...

da cosa potrebbe essere dovuto? dalla camera che perde? qnd sono tornato a casa l'ho gonfiata col copertone a 2.5 e poi sono andato all'autolavaggio per togliere il fango.... qnd sono rientrato però mi sembrava fosse di nuovo un po più molle....

non capisco cosa potrebbe essere.... si fosse bucata la camera non starebbe ad una via di mezzo diventerebbe molle senza aria non con poca....
 

Turi

Biker urlandum
qnd sono tornato a casa l'ho gonfiata col copertone a 2.5 e poi sono andato all'autolavaggio per togliere il fango.... qnd sono rientrato però mi sembrava fosse di nuovo un po più molle....

per la pressione, direi che è la valvola, cambia la camera così levi il dente. Quelle della Michelin in lattice (care) sono ottime contro pizziccature e torature. Unica pecca è che non tengono la pressione più di un paio di giorni. Le uso da un anno e non le ho mai cambiate.

Un consiglio, non usare l'idro per pulire la MTB. Non te lo dice ma non la gradisce
 

spaurus

Biker tremendus
31/3/06
1.155
-2
0
39
Cuneo - Savigliano
Visita sito
per la pressione, direi che è la valvola, cambia la camera così levi il dente. Quelle della Michelin in lattice (care) sono ottime contro pizziccature e torature. Unica pecca è che non tengono la pressione più di un paio di giorni. Le uso da un anno e non le ho mai cambiate.

Un consiglio, non usare l'idro per pulire la MTB. Non te lo dice ma non la gradisce


scusa ma cosa vuol dire che non tengono la pressione, cioè dopo che le hai gonfiate poi nei giorni seguenti piano piano perdono durezza fino a diventar molli? anche se non sono bucate? scusa te sai che tipo di camera d'aria mi servirebbe per le mie ruote? perchè non vorrei andare dal mio rivenditore perchè A) un po lontano B) preferirei acquistare un prodotto di qualità scegliendomelo io tra varie opzioni e quale negozio è meglio di internet se sai cosa devi comprare...


in più dici d nn usare l'idropulitrice, ma scusa lo sporco più incrostato come lo levi.... tutto a mano e straccio e santa pazienza? se uso l'idro a una distanza medio lunga e non spuzzo diretto su cambi freni e forcelle... non penso dovrebbero insorgere gravi prb.....


sono tutto orecchi per consigli su entrambi i quesiti....
grazie Turi che stai avendo pazienza con un novizio tale.... :hail:
 

Turi

Biker urlandum
scusa ma cosa vuol dire che non tengono la pressione, cioè dopo che le hai gonfiate poi nei giorni seguenti piano piano perdono durezza fino a diventar molli? anche se non sono bucate? scusa te sai che tipo di camera d'aria mi servirebbe per le mie ruote? perchè non vorrei andare dal mio rivenditore perchè A) un po lontano B) preferirei acquistare un prodotto di qualità scegliendomelo io tra varie opzioni e quale negozio è meglio di internet se sai cosa devi comprare...


in più dici d nn usare l'idropulitrice, ma scusa lo sporco più incrostato come lo levi.... tutto a mano e straccio e santa pazienza? se uso l'idro a una distanza medio lunga e non spuzzo diretto su cambi freni e forcelle... non penso dovrebbero insorgere gravi prb.....


sono tutto orecchi per consigli su entrambi i quesiti....
grazie Turi che stai avendo pazienza con un novizio tale.... :hail:

Si come dici tu, a poco a poco si sgonfiano fino ad un bar o giù di li. Ad ogni uscita le rigonfio, ma se buchi non te ne accorgi, il materiale della camera si muove e tappa il buco. A me ha coperto una spina di un riccio. Lo vedevo in trasparenza, ho deciso di levarlo e così ho forato la camera :maremmac: . La prossima volta la lascio dovè :freeride:
Per acquistare una camera devi guardare se nel cerchio c'è un foro più o meno grande e quanto e spesso il cerchio. Poi cerchi le camere. Io monto queste http://www.gambacicli.com/michelin-aircomp-latex-pi-539.html Valvola piccola (ha un nome, mi pare presta invece la valvola grande mi pare si chiami regina) e lunga perche ho i cerchi da circa 2 cm di spessore (American Classic).


L'idro fa danni e l'acqua entra dove non deve, serie sterzo, forca, guaine dei freni e cambi e spara l'olio della catena sul cerchio il quale va ad ungere i pattini e poi ti lamenti che non ti frena più :fatti-so:.
Usa, a mio avviso, un getto d'acqua, poca acqua, di una gomma nel giardino o simili. E' terra, foglie ed erba e ricordati che stai lavando una MTB e non il piatto dove mangi :mrgreen: . E ricordati che domani sarà di nuovo sporca come prima, visto il tempo che ha fatto... Occhio al tubo sella, quello della bici della mia ragazza con l'umidità si è ossidato ed è diventato un pezzo unico con il telaio. Controlla e mettici un velo di grasso e poi serra il collarino.

Felice di aiutarti... visto che in MTB non esco da un mese :fatti-so:ma oramai ci siamo, quasi, e con i cambiamenti che mi ci appresto a fare, qualcuno ne sarà geloso, almeno un pochino. Ma è una sorpresa, per ora vi dico che sarà la versione "New Line del Turi", non ti sbagliare...

N.B. La mia la lavo, ora devo dire lavavo, quando cominbiava a perdere in precisione il cambio o la MTB passa i 15Kg. Quando è pulita vado più forte :-?, non so perchè :i-want-t:
 

spaurus

Biker tremendus
31/3/06
1.155
-2
0
39
Cuneo - Savigliano
Visita sito
Per acquistare una camera devi guardare se nel cerchio c'è un foro più o meno grande e quanto e spesso il cerchio. Poi cerchi le camere. Io monto queste http://www.gambacicli.com/michelin-a...ex-pi-539.html Valvola piccola (ha un nome, mi pare presta invece la valvola grande mi pare si chiami regina) e lunga perche ho i cerchi da circa 2 cm di spessore (American Classic).


io ho un cerchio della orbea spesso diciamo un centimetro.... all'incirca.
e il foro dove passa la valvola è largo qnt quelle delle macchine, un domani decidessi di montare camere con valvola più piccola dovrei anche cambiare cerchio?


EDIT:

questa è la bici:
http://www.orbea.com/it/interior.php?tipo=2&familia=8&gama=21&modelo=40
e questi sono i cerchi:
ORBEA DISK/ORBEA DW/BLACK
 

Turi

Biker urlandum
io ho un cerchio della orbea spesso diciamo un centimetro.... all'incirca.
e il foro dove passa la valvola è largo qnt quelle delle macchine, un domani decidessi di montare camere con valvola più piccola dovrei anche cambiare cerchio?


EDIT:

questa è la bici:
http://www.orbea.com/it/interior.php?tipo=2&familia=8&gama=21&modelo=40
e questi sono i cerchi:
ORBEA DISK/ORBEA DW/BLACK

Camera d'aria attacco regina, se non mi sbaglio, lunghezza standard. Conosciuto come attacco auto/moto. Si trovano facilmente.

Se hai un foro grande, usa un pennello grande.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo