Le vostre Olympia qui

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

dinocorse

Biker superis
20/5/07
313
0
0
Miland
Visita sito
ovvio mica sono infallibile!! :))): , ho parecchio da imparare!!!, comunque mi sà che il mio telaio è diverso,( da li i dubbi....) mi spiego, i passacavo del freno idraulico, sono chiusi a occhiello, passa giusto il cavo del freno classico, quindi pur avendo il diametro giusto della guaina(6mm) non si può far passare senza tagliarlo e poi riatterstare la oliva, ti metto un paio di foto per far capire meglio:
con cavo senza bussola in testa:
http://img96.imageshack.us/img96/1490/dscf0580qm8.jpg

con bussola di riduzione:
http://img266.imageshack.us/my.php?image=dscf0637wr8.jpg

bussola a clip per bloccare tubo idraulico nella sede di tipo aperto:
http://img530.imageshack.us/my.php?image=dscf0635mh3.jpg

con cavo freno VB e testa ferma guaina Jagwire:
http://img264.imageshack.us/img264/6531/dscf0743fy6.jpg

in pratica tutto sti link per dire che se volgio far passare il tubo idraulico e fermarlo con le sue clip, devo necessariamente tagliarlo e poi riattestarlo, tu come hai fatto? è uguale?
ciao
contax

ciao contax mi sa che ti c'hai il problema che io ho avuto con la mia protech pro, finché non l'ho venduta...
In pratica questa estate ero fuori dall'Italia a pedalare e mi è partito prima il supporto del filo del freno posteriore, dopodiché si è staccata la piastrina adesiva attraverso cui passa il filo. Sono andato da un negozio spagnolo al quale ho chiesto di eliminare il sistema di supporti originale e di fare passare il filo attraverso uno dei due fori del supporto saldato al telaio, e così hanno fatto. Quando sono tornato in ITalia sono andato presso un altro negozio e mi sono fatto fare un lavoro migliore usando una guaina rigida in modo che il filo stesse teso da solo. In ogni caso la soluzione usata è stata la bussola di riduzione, ma mi pare senza la capsula di metallo cromato che vedo nelle tue foto.
 
ciao contax mi sa che ti c'hai il problema che io ho avuto con la mia protech pro, finché non l'ho venduta...
In pratica questa estate ero fuori dall'Italia a pedalare e mi è partito prima il supporto del filo del freno posteriore, dopodiché si è staccata la piastrina adesiva attraverso cui passa il filo. Sono andato da un negozio spagnolo al quale ho chiesto di eliminare il sistema di supporti originale e di fare passare il filo attraverso uno dei due fori del supporto saldato al telaio, e così hanno fatto. Quando sono tornato in ITalia sono andato presso un altro negozio e mi sono fatto fare un lavoro migliore usando una guaina rigida in modo che il filo stesse teso da solo. In ogni caso la soluzione usata è stata la bussola di riduzione, ma mi pare senza la capsula di metallo cromato che vedo nelle tue foto.

si, infatti io il problema non lo ho + da quando la olimpia mi ha fornito le bussole originali del telaio, che sono della jagwire, però la mia richiesta era diversa, adesso non posso mettere il tubo idraulico, perchè gli ancoraggi sono predisposti a passante invece che come su la bullet a incastro, diciamo che non muoio, ma visto che lui li aveva messi ero curioso di sapere come ci era riuscito o se ero il solo ad avere quel telaio, evidentemente no, visto che mi confermi di averne avuto uno identico meccanicamente, la cosa buffa è che è di luglio....in teoria doveva già essere in commercio la nuova versione.....
ciao
contax
 

dinocorse

Biker superis
20/5/07
313
0
0
Miland
Visita sito
si, infatti io il problema non lo ho + da quando la olimpia mi ha fornito le bussole originali del telaio, che sono della jagwire, però la mia richiesta era diversa, adesso non posso mettere il tubo idraulico, perchè gli ancoraggi sono predisposti a passante invece che come su la bullet a incastro, diciamo che non muoio, ma visto che lui li aveva messi ero curioso di sapere come ci era riuscito o se ero il solo ad avere quel telaio, evidentemente no, visto che mi confermi di averne avuto uno identico meccanicamente, la cosa buffa è che è di luglio....in teoria doveva già essere in commercio la nuova versione.....
ciao
contax

cosa intendi per tubo idraulico? comunque la mia olympia era quella anno 2007 e penso che anche la protech 2008 abbia le stesse caratteristiche.

off topic: ma come cavolo si mette il thumbnail in signature? sono 300 volte che cerco di fare l'upload con imageshack ma non ci riesco!!!
 
cosa intendi per tubo idraulico? comunque la mia olympia era quella anno 2007 e penso che anche la protech 2008 abbia le stesse caratteristiche.

off topic: ma come cavolo si mette il thumbnail in signature? sono 300 volte che cerco di fare l'upload con imageshack ma non ci riesco!!!

il tubo idraulico del freno a disco posteriore
ciao
contax
 

ildottore

Biker extra
16/5/07
780
11
0
Aprilia
Visita sito
Bike
Scott Spark RC 900 Pro
Ebbene si,
sono riuscito a fare anche io 2 fotine alla mai umilissima pro-tech!!!
Avanti, fatemi nero!!! :-)

P.S. Forka e guarnitura/gruppo xt 08 dovrei averli entro una 15^ di giorni,
per il resto......
avanti con i suggerimenti!!!
R80
Bella bella bella... o-o
Complimenti. Non c'è niente da fare, dall'officina kirk e kork (come dici tu) escono sempre grandi bike!
 

ivanilterribile

Biker superioris
24/2/07
843
0
0
44
Pula (CA)
Visita sito
Perchè il cerchio in carbonio è una soluzione che fino ad ora ho visto solo su ruote per tubolari, ma potrebbe anche non essere così...Aspettiamo che qualcuno ci illumini...:nunsacci:

qua trovate molte informazioni, cmq non sono per tubolari, anche le dt xrc 1250 hanno il cerchio in carbo e sono per coperture tradizionali con la differenza che le red carbon sono UST native
 

ivanilterribile

Biker superioris
24/2/07
843
0
0
44
Pula (CA)
Visita sito
eh, no!! Dall'amico Tremor ho preso altro.......
Diciamo che per assemblare questa bici ho fatto arrivare i componenti da mezza italia, e adesso (per gli sganci rapidi ruote e forse per i pedali) mi sposto all'estero!!!:))):


e allora sei nella mia stessa situazione per "completare" la mia stark sto prendendo merce ovunque capiti, ma ho quasi finito :arrabbiat:
per gli sganci pur sapendo che i tune son piu leggeri perche non dai uno sguardo agli a2z TI pesano 89 grammi e costano circa 25 euro compresa spedizione dall'Inghilterra, i red li ha un mio amico, io ho i gold non TI (108 grammi) costo la metà, guarda qui
 

R80

Biker celestialis
10/10/07
7.155
3
0
44
Aprilia (LT)
Visita sito
e allora sei nella mia stessa situazione per "completare" la mia stark sto prendendo merce ovunque capiti, ma ho quasi finito :arrabbiat:
per gli sganci pur sapendo che i tune son piu leggeri perche non dai uno sguardo agli a2z TI pesano 89 grammi e costano circa 25 euro compresa spedizione dall'Inghilterra, i red li ha un mio amico, io ho i gold non TI (108 grammi) costo la metà, guarda qui

Veramente niente male,
soprattutto per il prezzo!!!
Certo, se facevano un rosso un oò più acceso c'avrei fattu un pensierino anche io.
E' una tonalità un pò spenta rispetto alle altre in commercio no?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo