Club Le vostre Merida...qui!!!!!!

  • Creatore Discussione Marco il Pazzo
  • Data di inizio

mikibiker

Biker popularis
10/2/08
73
0
0
Viterbo
Visita sito
SUlla regolazione dell'ammo posteriore non posso aiutarti, la mia Mission monta un posteriore DT.
Apri un topic nell'apposita sezione o chiama al distributore Manitou
Fatto grazie, mi ha risposto e tranquillizzato, dice che posso scendere fino a 50 Psi che sono davvero pochi però... adesso vediamo, stavo gia pensando pero di sostituire l'ammo con uno Swinger con SPV, magari 4 way...non so se lo fanno con le misure dell LRS, ma con quello si potrebbero impostare settings diversi a seconda delle situazioni, comodo ...anche se non c'è il blocco con rinvio che è comodo anche lui...
 

fedelechiodo

Biker novus
24/1/08
16
0
0
chivasso
Visita sito
se non e' molto rovinato puoi farlo riparare io conosco un costruttore di telai che ripara anche quelli al carbonio .Con risultati eccellenti ciao

Conoscete qualcuno che vende telaio Merida Matts FLX 3000-D o dove si può ordinare? Ma solo il telaio. Dopo la caduta domenica scorsa ho rovinato il telaio di carbonio:omertà:. Misura 16.
Grazie
Telaio:guarda foto.
177658mainlargeaw3.jpg
 

etbike

Biker infernalis
Fatto grazie, mi ha risposto e tranquillizzato, dice che posso scendere fino a 50 Psi che sono davvero pochi però... adesso vediamo, stavo gia pensando pero di sostituire l'ammo con uno Swinger con SPV, magari 4 way...non so se lo fanno con le misure dell LRS, ma con quello si potrebbero impostare settings diversi a seconda delle situazioni, comodo ...anche se non c'è il blocco con rinvio che è comodo anche lui...


Non ti consiglio di cambiarlo!!

Anc'io ho una Magnesium, ma come hai fatto a creparla.......hai sentito Autosonik!?!?!:spetteguless:
 

schumialways

Biker popularis
3/3/07
45
0
0
47
ROMA - centro
Visita sito
se non e' molto rovinato puoi farlo riparare io conosco un costruttore di telai che ripara anche quelli al carbonio .Con risultati eccellenti ciao​
Grazie per l'informazione. Infatti sono andato ieri dal mecanico e mi ha detto che è solo il primo strappo del carbonio rovinato ma niente grave, preche si trova sotto la vite del deragliatore. Allora non è neanche il punto critico.
Grazie mille!
 

mikibiker

Biker popularis
10/2/08
73
0
0
Viterbo
Visita sito
:specc: Allora continua la saga delle regolazioni che temo dureranno un bel po...:i-want-t: Sto giostrando ancora sull'assetto in sella, mi pare di aver capito che mi serve un attacco un pelo piu lungo (da 110 mentre ora è 100) mentre con l'altezza ci dovrei essere, anche se ora ho dolore ad una gamba e quindi la pedalata non è fluida ne potente... con l'ammo ancora in alto mare, l'ho tenuto sui 75-80 Psi (invece dei 95 consigliati dalla tabella) e mi piace cosi perchè lavora sulle buche e non bobba in salita e quando ci si alza sui pedali...anche se vale quanto detto sopra, non ho spinto per niente; sullo smorzamento dell'estensione non ci ho capito un gran che perchè il comportamento va testato in velocità credo, cosi a 15 all'ora non è probante...cmq sono quasi convinto di dare via la mia vecchia front che volevo tenere e magari iniziare ad arricchire la componentistica che per certi versi è un neo (i freni Avid Juicy 5 per come guido io sono una pistola puntata alla tempia...)...vedremo
 

mikibiker

Biker popularis
10/2/08
73
0
0
Viterbo
Visita sito
:specc: Allora continua la saga delle regolazioni che temo dureranno un bel po...:i-want-t: Sto giostrando ancora sull'assetto in sella, mi pare di aver capito che mi serve un attacco un pelo piu lungo (da 110 mentre ora è 100) mentre con l'altezza ci dovrei essere, anche se ora ho dolore ad una gamba e quindi la pedalata non è fluida ne potente... con l'ammo ancora in alto mare, l'ho tenuto sui 75-80 Psi (invece dei 95 consigliati dalla tabella) e mi piace cosi perchè lavora sulle buche e non bobba in salita e quando ci si alza sui pedali...anche se vale quanto detto sopra, non ho spinto per niente; sullo smorzamento dell'estensione non ci ho capito un gran che perchè il comportamento va testato in velocità credo, cosi a 15 all'ora non è probante...cmq sono quasi convinto di dare via la mia vecchia front che volevo tenere e magari iniziare ad arricchire la componentistica che per certi versi è un neo (i freni Avid Juicy 5 per come guido io sono una pistola puntata alla tempia...)...vedremo

mi quoto da solo, 40 km stesse impressioni:celopiùg:
 

etbike

Biker infernalis
:specc: Allora continua la saga delle regolazioni che temo dureranno un bel po...:i-want-t: Sto giostrando ancora sull'assetto in sella, mi pare di aver capito che mi serve un attacco un pelo piu lungo (da 110 mentre ora è 100) mentre con l'altezza ci dovrei essere, anche se ora ho dolore ad una gamba e quindi la pedalata non è fluida ne potente... con l'ammo ancora in alto mare, l'ho tenuto sui 75-80 Psi (invece dei 95 consigliati dalla tabella) e mi piace cosi perchè lavora sulle buche e non bobba in salita e quando ci si alza sui pedali...anche se vale quanto detto sopra, non ho spinto per niente; sullo smorzamento dell'estensione non ci ho capito un gran che perchè il comportamento va testato in velocità credo, cosi a 15 all'ora non è probante...cmq sono quasi convinto di dare via la mia vecchia front che volevo tenere e magari iniziare ad arricchire la componentistica che per certi versi è un neo (i freni Avid Juicy 5 per come guido io sono una pistola puntata alla tempia...)...vedremo


Per l'assetto in sella prova a vedere sul sito www.borntorun.it , Emanuele mi ha fatto quasi rinascere la mia Mission riposizionandomi in sella alla perfezione.
Ti consiglio di sentirlo, spesso è in giro xl'Italia magari sarà dalle tue parte:duello:
 

mikibiker

Biker popularis
10/2/08
73
0
0
Viterbo
Visita sito
Per l'assetto in sella prova a vedere sul sito www.borntorun.it , Emanuele mi ha fatto quasi rinascere la mia Mission riposizionandomi in sella alla perfezione.
Ti consiglio di sentirlo, spesso è in giro xl'Italia magari sarà dalle tue parte:duello:

Si ti ringrazio quello dell'assetto è un punto sofferto da anni...con quello che ho speso in fisioterapie e analisi avrei sicuramente ottenuto risultati da professionista rivolgendomi a centri del genere... ma come fanno ad effettuare test fuori Milano? Poi è costoso?
 

etbike

Biker infernalis
Si ti ringrazio quello dell'assetto è un punto sofferto da anni...con quello che ho speso in fisioterapie e analisi avrei sicuramente ottenuto risultati da professionista rivolgendomi a centri del genere... ma come fanno ad effettuare test fuori Milano? Poi è costoso?


Chiamalo, ti dico solo che io l'ho fatto ai piedi dell'Etna!!!
Digli che ti ha dato il numero Etna Free Bike:voxpopul:
 

mikibiker

Biker popularis
10/2/08
73
0
0
Viterbo
Visita sito
Ho seguito il tuo consiglio, gli ho scritto una mail e attendo risposta... se passa qua vicino bene, altrimenti come ti dicevo il mio lavoro non mi permette per ora di allontanarmi da Viterbo... ti faccio sapere...:cucù:
 

massi79

Biker popularis
Ecco, questa è la mia MTB:
E' una Merida HFS 3000-D, ha circa un annetto di vita.
Le uniche modifiche che le ho apportato sono:
- Forcella Marzocchi Corsa World Cup da 80mm con blocco al manubrio (al posto della Fox F80 RL di serie);
- Piega manubrio leggermente rialzata e più larga (al posto della flat di serie);
- Porta borracce in carbonio della Topeak.
- Il disco freno ant. è della serie XTR da 160mm (il mio meccanico non aveva l'XT in magazzino..) in quanto la Marzocchi sconsiglia di montare rotori con diametro maggiore a 160mm sulla WC........ (di serie c'era un 180mm che, vista la mia mole, non sarebbe stato male, anzi....)
- Ho fatto modificare i cerchi per renderli tubless.

Nel complesso sono contento della mia MTB, ha un buon rapporto qualità/prezzo.
Ho solo fatto l'errore di non aver preso direttamente una full, ed ora mi sento un pò pentito della scelta fatta.
Ora l'idea è di passere appunto ad una full, sempre restando in Merida, visto che mi sono trovato bene con questa marca.
Il modello con cui il mio ciclista mi sta tentando è la mission 2000-D.
Qualcuno di voi mi sa dire qlc su questa full??
Resta da decidere se sostituire solo il telaio (è tenermio tutta la mia componentistica praticamente nuova..) oppure la bici completa.

Ciao ciao.
Massimo
 

Allegati

  • 02122007095.jpg
    02122007095.jpg
    108,8 KB · Visite: 50

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo