Club Le vostre Merida...qui!!!!!!

  • Creatore Discussione Marco il Pazzo
  • Data di inizio

mikibiker

Biker popularis
10/2/08
73
0
0
Viterbo
Visita sito
COm'e' finita???:spetteguless:

beh per ora è finita che sono stato fuori 2 giorni e non ho scritto :hahaha:
ho chiesto in effetti il solo telaio, ma pare che la mia misura (m) non sia disponibile presso l'importatore italiano, quindi solo il montaggio di serie che non mi va proprio... a questo punto sto considerando di vendere la mia biga sana (a proposito http://fotoalbum.alice.it/mikibiker/ ) e chiedere un montaggio custom, intanto mi seguo il mercatino, in attesa di qualcosa di buono, non ho fretta tanto, la stagione deve ancora iniziare e per il momento faccio un po di strada e rulli... :specc:
 

vins980

Biker serius
2/2/06
132
0
0
44
Rescaldina (MI)
Visita sito
Una bomba: è molto più comoda della specialized rock hopper in alluminio che avevo prima, è più scattante (anke perkè pesa 3 kili in meno..) ed è molto robusta, considera che ho partecipato a diverse gare di campionato e fatto qualche caduta, ma non ha dato nessun problema. In più ho fatto la xc cittadina di caltanissetta, che in pratica era una serie infinita di gradinate ed ha retto alla perfezione!
 

mikibiker

Biker popularis
10/2/08
73
0
0
Viterbo
Visita sito
Allora gente... stamani primo giretto con la nuova Merida Mission 2000, 25 km di sgambatina a ritmo blando perchè la condropatia in inverno non mi da tregua e perchè era giusto così!!! :medita: In generale il giudizio sul mezzo e sui componenti è buono:
1) la forka R7 (una super da 100mm con l/o) è progressiva e facile da settare anche perchè venivo da una Skareb ed il comportamento è in linea... i 2cm in piu si fanno sentire, anche se rimango convinto che per il cross country i classici 80mm bastino... 2) Discorso a parte per l'ammo Manitou Radium, devo trovare ancora il settaggio infatti stamani l'avevo gofiato un po troppo e decisamente lavorava solo su buche ed era nullo sullo sconnesso...inoltre tenevo il ritorno troppo veloce, poi operando sulla manopolina ho capito, ma c'è da lavorarci 3) Il cambio Sram (X.7 - X.9) mi pare abbastanza preciso anche se ancora un po brusco, forse assestandosi andrà meglio, ma è credo una delle prime componenti che appena avro i fondi sostituirò 4) Posizione in sella tutta da trovare, dovrò lavorare su attacco e sella per trovare gli angoli che mi sono piu familiari, visto che la mia Olympia ha un assetto decisamente piu "sdraiato"... Complessivamente, tenuto conto delle limitazioni descritte, la bici mi sembra la full che cercavo, "abbastanza" reattiva (non è certo una front) e decisamente vantaggiosa in discesa dove sono sicuro che trovato il giusto assetto guadagnero mooolto rispetto alla velocità della front, anche il peso è un buon compromesso, la casa la da per 12 kg ma secondo me cosi com'è fa qualcosa di piu... vedrò col tempo di limare qualcosina...
Che altro??? Ah si Never stop riding!!!
 

schumialways

Biker popularis
3/3/07
45
0
0
47
ROMA - centro
Visita sito
Salve!
Conoscete qualcuno che vende telaio Merida Matts FLX 3000-D o dove si può ordinare? Ma solo il telaio. Dopo la caduta domenica scorsa ho rovinato il telaio di carbonio:omertà:. Misura 16.
Grazie
Telaio:guarda foto.
177658mainlargeaw3.jpg
 

etbike

Biker infernalis
Allora gente... stamani primo giretto con la nuova Merida Mission 2000, 25 km di sgambatina a ritmo blando perchè la condropatia in inverno non mi da tregua e perchè era giusto così!!! :medita: In generale il giudizio sul mezzo e sui componenti è buono:
1) la forka R7 (una super da 100mm con l/o) è progressiva e facile da settare anche perchè venivo da una Skareb ed il comportamento è in linea... i 2cm in piu si fanno sentire, anche se rimango convinto che per il cross country i classici 80mm bastino... 2) Discorso a parte per l'ammo Manitou Radium, devo trovare ancora il settaggio infatti stamani l'avevo gofiato un po troppo e decisamente lavorava solo su buche ed era nullo sullo sconnesso...inoltre tenevo il ritorno troppo veloce, poi operando sulla manopolina ho capito, ma c'è da lavorarci 3) Il cambio Sram (X.7 - X.9) mi pare abbastanza preciso anche se ancora un po brusco, forse assestandosi andrà meglio, ma è credo una delle prime componenti che appena avro i fondi sostituirò 4) Posizione in sella tutta da trovare, dovrò lavorare su attacco e sella per trovare gli angoli che mi sono piu familiari, visto che la mia Olympia ha un assetto decisamente piu "sdraiato"... Complessivamente, tenuto conto delle limitazioni descritte, la bici mi sembra la full che cercavo, "abbastanza" reattiva (non è certo una front) e decisamente vantaggiosa in discesa dove sono sicuro che trovato il giusto assetto guadagnero mooolto rispetto alla velocità della front, anche il peso è un buon compromesso, la casa la da per 12 kg ma secondo me cosi com'è fa qualcosa di piu... vedrò col tempo di limare qualcosina...
Che altro??? Ah si Never stop riding!!!


Hai fatto ulteriori giri di prova????????????:spetteguless:
 

mikibiker

Biker popularis
10/2/08
73
0
0
Viterbo
Visita sito
Hai fatto ulteriori giri di prova????????????:spetteguless:
no, solo giretti intorno alla casa (si fa per dire) per capire un po meglio posizione e soprattutto ammo posteriore che mi lascia un po perplesso...in effetti voglio aprire una discussione nella sezione Manitou per chiedere ragguagli sul settaggio... la tabella presente infatti dovrebbe valere se ho ben capito sia per i sistemi spv sia per i radium rl come il mio, li per il mio peso (72 kg circa) viene indicata una pressione in Psi intorno ai 95-100... ma cosi l'ammo è un sasso, quando salgo in sella il sag è di qualche millimetro altro che 25% !!! Va bene la full rigida che è esattamente quello che volevo, ma tranne che nel caso dei pozzi artesiani per il resto non c'è differenza con la mia vecchia front! :nunsacci:
 

etbike

Biker infernalis
no, solo giretti intorno alla casa (si fa per dire) per capire un po meglio posizione e soprattutto ammo posteriore che mi lascia un po perplesso...in effetti voglio aprire una discussione nella sezione Manitou per chiedere ragguagli sul settaggio... la tabella presente infatti dovrebbe valere se ho ben capito sia per i sistemi spv sia per i radium rl come il mio, li per il mio peso (72 kg circa) viene indicata una pressione in Psi intorno ai 95-100... ma cosi l'ammo è un sasso, quando salgo in sella il sag è di qualche millimetro altro che 25% !!! Va bene la full rigida che è esattamente quello che volevo, ma tranne che nel caso dei pozzi artesiani per il resto non c'è differenza con la mia vecchia front! :nunsacci:


SUlla regolazione dell'ammo posteriore non posso aiutarti, la mia Mission monta un posteriore DT.
Apri un topic nell'apposita sezione o chiama al distributore Manitou
 

mirror46

Biker serius
7/11/05
240
-1
0
Concorezzo/Canzo
Visita sito
Quoto le impressioni del tuo amico sulla Magnesium!!!!

A qualcuno ha dato problemi di rottura?????????

Bella Trieste ci sono stato 4 mesi fa............in che zona vai a pedalare??

Fino a ieri ero un felice possessore di un Merida Magnesium Pro, acquistato nuovo un paio di anni fa, e mai avuto problemi, confermo tutte le impressioni positive riportate sopra. Purtroppo mi si è crepato sotto la scatola del movimento centrale, ma per via di una botta, se andate nella sezione officina ho aperto il topic:"botta sul telaio, secondo voi?". Peccato doverlo cambiare, oltre alle impressioni "funzionali" positive, anche esteticamente faceva la sua figura, appena arrivo a casa posto una bella foto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo