Club Le vostre Merida...qui!!!!!!

  • Creatore Discussione Marco il Pazzo
  • Data di inizio

mikibiker

Biker popularis
10/2/08
73
0
0
Viterbo
Visita sito
Io pedalicchio una Mission 2000d da qualche settimana, non saprei ancora esprimere un giudizio definitivo, in parte dipende anche dal mezzo da cui si proviene, dallo stile di guida, dalla destinazione etc... Io cercavo una full il piu possibile front (:nunsacci:) e senza spendere un'eresia... Bene con 1490 euro ho portato a casa la Mission 2000d dell'anno scorso (identica a quella di quest'anno se non per la colorazione...che tra l'altro mi pare anche più bella di quella nuova), e dai pochi chilometri fatti ti assicuro che è un mezzo valido, con una geometria funzionale (stessa della Epic per quanto qualcuno faciia dell'ironia...) una componentistica di buon livello (che cmq puoi upgradare quando ti pare visto che rispetto ad altri marchi risparmi parekki soldi) e penso che una volta trovato il feeling giusto permetta anche di spingere piu di qualsiasi front in qualsiasi altro materiale (carbonio a peso d'oro, titanio e acciaio compresi...io provengo da una front in acciaio e ti giuro che per quanto morbida non se ne parla di spingere in alcne situazioni che questa Merida invece digerisce alla grande!) Io sono contentissimo dell'acquisto fatto, l'unica cosa occhio ai prezzi perchè alcuni sivende che avevo contattato mi avevano sparato prezzi del tutto irreali e vicini a quelli di Specialized!!! :i-want-t:
 

massi79

Biker popularis
Grazie Minibiker!
Di listino mi pare si sia parlato di circa 2190€, inoltre ho saputo, pochi gg fa, che parrebbe sia disponibile da aprile il solo telaio a poco meno di 1000€..
Boh, devo pensare a che fare!
Appunto, visto che non ho voglia di alleggerire il mio già leggero conto in banca, gira e rigira ho notato che + o - come rapporto qualità/prezzo non ci sia molto altro in commercio..
Si, ad esempio Cube (che tra l'altro mi piace moltissimo) fa una full montata con ottimi componenti (RP23 e F100 RLC) che costa 2199 (non so se di listino o scontata), però come assistenza??
Almeno Merida sono parecchi i negozi qua da me che trattano il marchio, Cube?? E' sempre un punto di domanda..

Ciauz
 

mikibiker

Biker popularis
10/2/08
73
0
0
Viterbo
Visita sito
:rosik: Minibiker!
:soffriba:

Storpiatura del nick a parte, si il prezzo che mi avevano proposto era piu o meno quello, telai Autosonik ne ha ancora a disposizione, se li chiami e se si degnano di risponderti (pare siano alquanto latitanti) e sei fortunato a trovare la talgia giusta allora prendi il telaio e metti su i componenti che hai...intanto vedi come ti trovi con la full, poi eventuialmente decidi...
 

massi79

Biker popularis
:rosik: Minibiker!
:soffriba:

Storpiatura del nick a parte, si il prezzo che mi avevano proposto era piu o meno quello, telai Autosonik ne ha ancora a disposizione, se li chiami e se si degnano di risponderti (pare siano alquanto latitanti) e sei fortunato a trovare la talgia giusta allora prendi il telaio e metti su i componenti che hai...intanto vedi come ti trovi con la full, poi eventuialmente decidi...

Oopss.. Sai com'è, dopo una settimana di stressante lavoro, capitano queste piccole sviste..:specc: :via!::-|

Ora vediamo un attimino.. Cè anche la versione un pò più economica a 1400€ senza carro in carbonio e con Rock Shox al posto del Manitou.. Con quello che si risparmia (800€), ci sta un bel upgrade..!!
Guarda, ho provato le full dei miei compagni di uscite (che non sono esattamente delle XC ma più delle allmountain..), che dire..
La differenza, fondamentalmente in discesa, si sente..
E poi il confort dopo svariati kilometri in sella, è decisamente migliore che non sulla mia front..
Dovrei solo riuscire a provare una XC pura, e poi decidere.

Ciao
 

mikibiker

Biker popularis
10/2/08
73
0
0
Viterbo
Visita sito
Oopss.. Sai com'è, dopo una settimana di stressante lavoro, capitano queste piccole sviste..:specc: :via!::-|

Ora vediamo un attimino.. Cè anche la versione un pò più economica a 1400€ senza carro in carbonio e con Rock Shox al posto del Manitou.. Con quello che si risparmia (800€), ci sta un bel upgrade..!!
Guarda, ho provato le full dei miei compagni di uscite (che non sono esattamente delle XC ma più delle allmountain..), che dire..
La differenza, fondamentalmente in discesa, si sente..
E poi il confort dopo svariati kilometri in sella, è decisamente migliore che non sulla mia front..
Dovrei solo riuscire a provare una XC pura, e poi decidere.

Ciao

Non so che Rock Shox (Dart penso...) monti la versione 900d, io ho sempre usato Manitou e devo spezzare una lancia a favore di questo brand che non mi ha mai deluso... Per la questione del carro: non penso che la differenza sia solo nel carro ma anche nella componentistica, allora con 800euro ci fai poco se devi aggiornare ruote cambio freni etc...senza contare che dovresti mettere le mani su una biga nuova mentre nell'altro modo avresti su dei buonissimi componenti...e poi perchè rinunciare ad un telaio migliore...i componenti li cambi quando vuoi ma il telaio conviene prenderlo subito buono... Sulle impressioni di guida ti posso dire che anch'io avevo provato delle trail bike e delle full vere, ed era proprio quello che mi aveva tenuto lontano da questa tipologia di bici, che disperde la pedalata e bobba in salita (checchè se ne dica...) La Mission come la Epic attiva la sospensione solo se prende botte da sotto e questo si percepisce chiaramente perchè nelle altre situazioni sembra (sembra ribadisco) di pedalare una front, dove si fa la differenza vera è sullo sconnesso pesante (tipo hai presente le gobbette a ripetizione provocate dai rivoli d'acqua...) e in discesa: in situazioni in cui con la front ti devi alzare (se non vuoi usurare le rotule in due uscite) qui stai seduto e spingi...:i-want-t:
 

massi79

Biker popularis
Non so che Rock Shox (Dart penso...) monti la versione 900d, io ho sempre usato Manitou e devo spezzare una lancia a favore di questo brand che non mi ha mai deluso... Per la questione del carro: non penso che la differenza sia solo nel carro ma anche nella componentistica, allora con 800euro ci fai poco se devi aggiornare ruote cambio freni etc...senza contare che dovresti mettere le mani su una biga nuova mentre nell'altro modo avresti su dei buonissimi componenti...e poi perchè rinunciare ad un telaio migliore...i componenti li cambi quando vuoi ma il telaio conviene prenderlo subito buono... Sulle impressioni di guida ti posso dire che anch'io avevo provato delle trail bike e delle full vere, ed era proprio quello che mi aveva tenuto lontano da questa tipologia di bici, che disperde la pedalata e bobba in salita (checchè se ne dica...) La Mission come la Epic attiva la sospensione solo se prende botte da sotto e questo si percepisce chiaramente perchè nelle altre situazioni sembra (sembra ribadisco) di pedalare una front, dove si fa la differenza vera è sullo sconnesso pesante (tipo hai presente le gobbette a ripetizione provocate dai rivoli d'acqua...) e in discesa: in situazioni in cui con la front ti devi alzare (se non vuoi usurare le rotule in due uscite) qui stai seduto e spingi...:i-want-t:
In effetti hai ragione....
Vediamo domani che prezzi mi fa il rivenditore, poi deciderò.
Poi se, come pare, sono quasi riuscito a vendere la moto, opterò senz'altro per la 2000-D. Vediamo cmq.
Per quanto riguarda le sosp. se nn ricordo male la 900-D monta sempre una Manitou all'ant., mentre come ammo. un Rock Shox.. Purtroppo non posso fare paragoni tra i vari brand, in quanto questa è la mia prima MTB front.. 10 anni fa e passa, quando smisi di andare in bici, gironzolavo con una rigida........
Devo però dire che con Marzocchi nessun problema per ora, ci ho messo un pò a trovare un settaggio che mi andasse bene, ma ora funge egregiamente.
Il mio problema, sono proprio le discese.... Premesso che non sarò una cima nell'andare in bici, ma mi piace un sacco darci dentro in discesa....
E finchè si tratta di discese con un fondo discretamente liscio, tutto ok....
Quando invece comincio a trovarne con un fondo più sconnesso, cominciano i prob....
La bici al post. comincia a rimbalzare, con il sottoscritto su sopra, perde direzionalità, e di conseguenza inizio ad attaccarmi ai freni, prima di centrare qualche tronco.... Si sa mai....
Senza contare che il mio ginocchio (con un legamento rotto) dopò un pò comincia a piangere..
 

mikibiker

Biker popularis
10/2/08
73
0
0
Viterbo
Visita sito
E finchè si tratta di discese con un fondo discretamente liscio, tutto ok....
Quando invece comincio a trovarne con un fondo più sconnesso, cominciano i prob....
La bici al post. comincia a rimbalzare, con il sottoscritto su sopra, perde direzionalità, e di conseguenza inizio ad attaccarmi ai freni, prima di centrare qualche tronco.... Si sa mai....
Senza contare che il mio ginocchio (con un legamento rotto) dopò un pò comincia a piangere..

Vai tranqui, sono quelle le situazioni in cui la full fa la differenza...io anche con la front in acciaio, materiale notoriamente morbido, mi alzavo altrimenti finivo anch'io su qualche tronco... ora è questione di trovare il setting giusto per sag e rebound (altrimenti anche la full dietro "scalcia") e poi padellone in discesa...
 

massi79

Biker popularis
E finchè si tratta di discese con un fondo discretamente liscio, tutto ok....
Quando invece comincio a trovarne con un fondo più sconnesso, cominciano i prob....
La bici al post. comincia a rimbalzare, con il sottoscritto su sopra, perde direzionalità, e di conseguenza inizio ad attaccarmi ai freni, prima di centrare qualche tronco.... Si sa mai....
Senza contare che il mio ginocchio (con un legamento rotto) dopò un pò comincia a piangere..

Vai tranqui, sono quelle le situazioni in cui la full fa la differenza...io anche con la front in acciaio, materiale notoriamente morbido, mi alzavo altrimenti finivo anch'io su qualche tronco... ora è questione di trovare il setting giusto per sag e rebound (altrimenti anche la full dietro "scalcia") e poi padellone in discesa...

Grassie per le info!
Appena rouscirò a prenderla ti farò sapere.

Ciauz
 

wankelmania

Biker forumensus
22/1/04
2.035
14
0
TRIESTE
Visita sito
Bike
Dean Duke 29", Seven Sola S 26", RM ETS-X
e dai pochi chilometri fatti ti assicuro che è un mezzo valido, con una geometria funzionale (stessa della Epic per quanto qualcuno faccia dell'ironia...)

nonostante la somiglianza tra la forma dei carri posteriori, Mission ed Epic sono differenti.
l'Epic ha un quadrilatero con il giunto Horst ed il Brain con la valvola inerziale, la Mission ha un monocross articolato privo di Horst.

per togliersi tutti i dubbi relativi alle evoluzioni del carro, bisognerebbe trovare due telai di misura identica e provare il "trapianto".
 

mikibiker

Biker popularis
10/2/08
73
0
0
Viterbo
Visita sito
nonostante la somiglianza tra la forma dei carri posteriori, Mission ed Epic sono differenti.
l'Epic ha un quadrilatero con il giunto Horst ed il Brain con la valvola inerziale, la Mission ha un monocross articolato privo di Horst.

per togliersi tutti i dubbi relativi alle evoluzioni del carro, bisognerebbe trovare due telai di misura identica e provare il "trapianto".

:spetteguless: mmmhHHHHHH se lo dici tu che hai la Mission da un po sicuramente hai ragione...io sono uscito ieri con un amico che ha la Epic e la geometria del carro mi sembrava identica...guarderò meglio la prox volta (sul Brain sono d'accordo, tuttavia mi sono informato se è possibile montarlo sulla Mission, sto attendendo risposta...per ora so che alcuni modelli -ma non ho capito quali- montano lo Swinger SPV di Manitou, che dovrebbe essere l'ammopiu simile al Fox...)
 

mikibiker

Biker popularis
10/2/08
73
0
0
Viterbo
Visita sito
:fantasm:
la mia Mission Carbon monta lo Swinger SPV.
Si infatti tu eri uno di quelli che mi avevano detto dell' SPV...ma se guardi le bici degli anni passati sul sito Merida nessuna bici monta il tuo ammo, eppure anche su altri siti ho riscontrato quello che dici tu e, sempre che non me lo sono sognato, ho visto qualche tempo fa un'inserzione sul mercatino di un ammo usato Swinger per Merida/Epic?!?!? :spetteguless: Poi altra domanda: ho approfondito quello che mi hai detto del giunto horst, ho scoperto che il sistema LRS in realtà c'è fin dai primi anni del 2000 (ho trovato bici del 2002 con questo sistema...) ma allora a questo punto chi ha "trapiantato" Specy o Merida?!? :nunsacci: Vabbe...l'importante è che la bike ci sia e vada anche benone, il resto si vedrà...
 

etbike

Biker infernalis
:fantasm:
Si infatti tu eri uno di quelli che mi avevano detto dell' SPV...ma se guardi le bici degli anni passati sul sito Merida nessuna bici monta il tuo ammo, eppure anche su altri siti ho riscontrato quello che dici tu e, sempre che non me lo sono sognato, ho visto qualche tempo fa un'inserzione sul mercatino di un ammo usato Swinger per Merida/Epic?!?!? :spetteguless: Poi altra domanda: ho approfondito quello che mi hai detto del giunto horst, ho scoperto che il sistema LRS in realtà c'è fin dai primi anni del 2000 (ho trovato bici del 2002 con questo sistema...) ma allora a questo punto chi ha "trapiantato" Specy o Merida?!? :nunsacci: Vabbe...l'importante è che la bike ci sia e vada anche benone, il resto si vedrà...


Si è vero il sistema LRS c'è da parecchi anni, un mio amico aveva una MIssion del 2001 ed io stesso ho avuto una Mission del 2003 con il vecchio ammo Centurion.

La Mission Lite che ho attualmente monta un ammo DT DD 190SL bloccabile e davanti una FOX F100
Ora la trovo ottima:i-want-t:
 

wankelmania

Biker forumensus
22/1/04
2.035
14
0
TRIESTE
Visita sito
Bike
Dean Duke 29", Seven Sola S 26", RM ETS-X
il sistema che usa la Mission è arrivato sul mercato uno o due anni prima rispetto a quello dell'Epic; la proprietà è la medesima (Merida ha acquistato Specialized), molti sono quasi autorizzati a ritenere che ci sia stato un travaso di esperienze.

ho sentito diversi negozianti dei due marchi, ma non c'è unità di pensiero al riguardo.
alcuni sostengono che Merida abbia inventato il Brain, ma non disponendo di immagine e prestigio abbia preferito utilizzare questa geometria sulle Specy, riservandosi l'LRS.
altri affermano che pur essendo simili visivamente, sono affatto differenti.
boh?? che dire....le logiche delle Case mi sono del tutto sconosciute, ed immedesimarmi nei loro responsabili marketing...non ce la faccio.

tanti anni fa la rivista "Tecnomtb" mise a confronto un'Epic con una Mission.
rilevarono differenza di comportamento, a grandi linee la Specialized era più una bici da gara, race - oriented, mentre la Merida si prestava anche e maggiormente all'escursionismo.

dovrò recuperare il servizio nei miei archivi.
 

mikibiker

Biker popularis
10/2/08
73
0
0
Viterbo
Visita sito
il sistema che usa la Mission è arrivato sul mercato uno o due anni prima rispetto a quello dell'Epic; la proprietà è la medesima (Merida ha acquistato Specialized), molti sono quasi autorizzati a ritenere che ci sia stato un travaso di esperienze.

ho sentito diversi negozianti dei due marchi, ma non c'è unità di pensiero al riguardo.
alcuni sostengono che Merida abbia inventato il Brain, ma non disponendo di immagine e prestigio abbia preferito utilizzare questa geometria sulle Specy, riservandosi l'LRS.
altri affermano che pur essendo simili visivamente, sono affatto differenti.
boh?? che dire....le logiche delle Case mi sono del tutto sconosciute, ed immedesimarmi nei loro responsabili marketing...non ce la faccio.

tanti anni fa la rivista "Tecnomtb" mise a confronto un'Epic con una Mission.
rilevarono differenza di comportamento, a grandi linee la Specialized era più una bici da gara, race - oriented, mentre la Merida si prestava anche e maggiormente all'escursionismo.

dovrò recuperare il servizio nei miei archivi.

:adore!:
 

etbike

Biker infernalis
il sistema che usa la Mission è arrivato sul mercato uno o due anni prima rispetto a quello dell'Epic; la proprietà è la medesima (Merida ha acquistato Specialized), molti sono quasi autorizzati a ritenere che ci sia stato un travaso di esperienze.
ho sentito diversi negozianti dei due marchi, ma non c'è unità di pensiero al riguardo.
alcuni sostengono che Merida abbia inventato il Brain, ma non disponendo di immagine e prestigio abbia preferito utilizzare questa geometria sulle Specy, riservandosi l'LRS.
altri affermano che pur essendo simili visivamente, sono affatto differenti.
boh?? che dire....le logiche delle Case mi sono del tutto sconosciute, ed immedesimarmi nei loro responsabili marketing...non ce la faccio.

tanti anni fa la rivista "Tecnomtb" mise a confronto un'Epic con una Mission.
rilevarono differenza di comportamento, a grandi linee la Specialized era più una bici da gara, race - oriented, mentre la Merida si prestava anche e maggiormente all'escursionismo.

dovrò recuperare il servizio nei miei archivi.

concordo con quanto scrivi wankelmania come ho scritto in un precedente post dal 2003 ho avuto sempre merida e mi son trovato molto bene.

OLtre la full uso una Magnesium che trovo eccellente e molto performante.

A secondo il mercato è l'anno di produzione Merida nel suo LRS ha usato ammortizzatori differenti, il mio è un DT con escursione 90mm:i-want-t:

Che tempo fa a TS in questi giorni?? IN che zona del Carso giri con la tua merida??
 

mikibiker

Biker popularis
10/2/08
73
0
0
Viterbo
Visita sito
concordo con quanto scrivi wankelmania come ho scritto in un precedente post dal 2003 ho avuto sempre merida e mi son trovato molto bene.

OLtre la full uso una Magnesium che trovo eccellente e molto performante.

A secondo il mercato è l'anno di produzione Merida nel suo LRS ha usato ammortizzatori differenti, il mio è un DT con escursione 90mm:i-want-t:

Che tempo fa a TS in questi giorni?? IN che zona del Carso giri con la tua merida??

Presente MP l'hai visto?!? :spetteguless:
 

wankelmania

Biker forumensus
22/1/04
2.035
14
0
TRIESTE
Visita sito
Bike
Dean Duke 29", Seven Sola S 26", RM ETS-X
in questi giorni c'è perturbazione, tempo instabile, pioggia...una schifezza.

è un mese che non pedalo...passo il tempo ad alleggerire il parco mezzi (come si vede nel post Voodoo...) ed a pensare l'assemblaggio del Kappone da gara ed a valutare l'acquisto di altre full...ragiono multitasking.
 

robroy

Biker serius
5/9/04
142
0
0
58
Tarquinia (VT)
Visita sito
Ho seguito il tuo consiglio, gli ho scritto una mail e attendo risposta... se passa qua vicino bene, altrimenti come ti dicevo il mio lavoro non mi permette per ora di allontanarmi da Viterbo... ti faccio sapere...:cucù:

Ciao, senza spostarti troppo da Viterbo, c'è Caprio a Montefiascone, io avevo problemi di infiammazione alle ginocchia, il sinistro in particolare, facendo l'esame oltre a qualche accorgimento di postura è uscito fuori che appoggiavo male i piedi sui pedali e spingevo sforzando solo una parte della gamba faticando di più e creando il fastidio al ginocchio, ho risolto con dei plantari da mettere nelle scarpette. Ti metto due link. Rob.
http://www.caprio1906.com/
www.timebike.it
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo