Le vostre Decathlon qui (parte 3)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
No guarda,montare e regolare la trasmissione è davvero semplice...forse forse l unica "rottura" è la regolazione del deragliatore...ma il cambio dietro è davvero semplice...

Non ho chiaro, ma magari appena ci metto le mani mi chiarisco, se la poisizione del deragliatore posteriore rispetto al forcellino e' obbligata, oppure potrei sbagliare e montarlo "ruotato"....
 

lucanervi

lucanervi nerviluca
28/9/11
5.822
255
0
qua e là in Romagna
Visita sito
Bike
tantissime
il cambio si monta in un unico modo, quando lo monti lo capisci da solo, c'è un dentino sul forcellino dove va a battuta la vite per la tensionatura del filo e per la regolazione della distanza rispetto all'ultimo pignone grande della cassetta
ciò
 

ShoRRe

Biker perfektus
Cambiato oggi pacco pignoni e cambio posteriore alla fida 5.3...erano disintegrati. Forcellino by Pilo, cambio X7, pacco pignoni Shimano...il più economico che c'era ahah!
Installazione velocissima...in meno di un'ora smontato, montato e regolato. Ottimo.
 

abner83

Biker popularis
7/11/10
90
0
0
pavia
Visita sito
Io non potrei mai venderla... gli voglio troppo bene anche se è un cancello :-)

io l'ho presa per un mio amico che non ha mai avuto bici... l'ho provata e in confronto alla 9.1.2 che ho io c'è un abisso ma se si pensa alla differenza di prezzo ( 80 contro piu di 1000) per uno che comincia è più che ottima e inoltre dipende sempre dalle esigenze, a volte più mentali, che uno ha dalla bici
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
io l'ho presa per un mio amico che non ha mai avuto bici... l'ho provata e in confronto alla 9.1.2 che ho io c'è un abisso ma se si pensa alla differenza di prezzo ( 80 contro piu di 1000) per uno che comincia è più che ottima e inoltre dipende sempre dalle esigenze, a volte più mentali, che uno ha dalla bici

Non lo so,io l'ho presa nella agosto 2008 e ci ho fatto qualche giro..

In anzitutto era davvero pesante... Per viaggiare su asfalto o su sentieri tranquilli,dovevo stringere a pacco o ammortizzatore con la ghiera per non avere bobbing...anzi ne conservava un po lo stesso...

Le gomme erano da city bike...nulla a che vedere con quelle da MTB.
Il cambio posteriore era penoso,i manettini rotanti molto base di SRAM non erano il massimo.

Boh,io mi ricordo di averla pagata 180 euro alla epoca..ho ancora qua il libretto con lo scontrino...
Sicuramente facevo meglio a prendere una 5.2 con quei soldi,visto che non arrivavo alla cifra della .3

Ecco,quello a parer mio è stato un pessimo acquisto...dettato dalla foga di prendere una MTB e dal fascino che hanno le full anche se di full a conti fatti non aveva niente ...

La forcella era indecente...a pensare adesso alla mia sektor 150 solo air mi viene da ridere...ma ovviamente parliamo di ben altri prezzi.
 

abner83

Biker popularis
7/11/10
90
0
0
pavia
Visita sito
Non lo so,io l'ho presa nella agosto 2008 e ci ho fatto qualche giro..

In anzitutto era davvero pesante... Per viaggiare su asfalto o su sentieri tranquilli,dovevo stringere a pacco o ammortizzatore con la ghiera per non avere bobbing...anzi ne conservava un po lo stesso...

Le gomme erano da city bike...nulla a che vedere con quelle da MTB.
Il cambio posteriore era penoso,i manettini rotanti molto base di SRAM non erano il massimo.

Boh,io mi ricordo di averla pagata 180 euro alla epoca..ho ancora qua il libretto con lo scontrino...
Sicuramente facevo meglio a prendere una 5.2 con quei soldi,visto che non arrivavo alla cifra della .3

Ecco,quello a parer mio è stato un pessimo acquisto...dettato dalla foga di prendere una MTB e dal fascino che hanno le full anche se di full a conti fatti non aveva niente ...

La forcella era indecente...a pensare adesso alla mia sektor 150 solo air mi viene da ridere...ma ovviamente parliamo di ben altri prezzi.

che sia un cancello è poco ma sicuro ma ne ho provate di ben peggiori tipo supermercato anni 90....per cominciare 80 euro e una bici cosi vanno bene in oltre la presa full sono per la schiena, il massimo che farà sono giri nel parco di pavia o lungo il ticino....e poi basta che non gli faccio provare la mia!!!!:smile:
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
No guarda,montare e regolare la trasmissione è davvero semplice...forse forse l unica "rottura" è la regolazione del deragliatore...ma il cambio dietro è davvero semplice...

Confermo, il montaggio del deragliatore posteriore e' stato semplicissimo. Mi sono incartato con quello anteriore, non ho ben capito il giro che deve fare il cavo arrivando dall'alto..
 

matte27

Biker popularis
13/8/12
78
0
0
modena
Visita sito
Ragazzi ho montato l'up della guarnitura deore, ora sono alle prese con il deragliatore anteriore x9, solo che non mi sono ben chiare le istruzioni per il montaggio, sapete se c'è qualche manuale online a riguardo qui sul forum?
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali

matte27

Biker popularis
13/8/12
78
0
0
modena
Visita sito
Io nell'X9 ho qualche difficoltà a capire dalle istruzioni i vari passaggi del filo, pian piano faccio progressi, però mi sa che ci dovrò perdere qualche giorno dietro alle regolazioni..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo