Le vostre Decathlon qui (parte 3)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Mostro!!

Biker serius
vi aggiorno anch'io sugli ultimi sviluppi upgrade...

visto che sotto casa c'è una fontanella "condominiale" che posso utilizzare, ho rimediato 2m di tubo da giardino, devo comprare sganci rapidi e lancia in modo da lavarmi la biga sotto casa prima di portarla su quando è lercia :D

parlando seriamente spero il tempo di sabato e domenica sia clemente perchè mi aspettano belle passeggiate, se così fosse in due mesi e mezzo supererei i 1000km :i-want-t:
 

Med

Biker poeticus
10/10/12
3.607
0
0
Brescia (Italy)
Visita sito
visto che sotto casa c'è una fontanella "condominiale" che posso utilizzare, ho rimediato 2m di tubo da giardino, devo comprare sganci rapidi e lancia in modo da lavarmi la biga sotto casa prima di portarla su quando è lercia

Vai in una ferramenta che ha anche del giardinaggio e cerca attacco rapido e pistola della Gardenia ..
 

Med

Biker poeticus
10/10/12
3.607
0
0
Brescia (Italy)
Visita sito

Anche .. prova! .. cmq Gardena .. scusa .. non Gardenia
Qui sotto il mio raccordo

Water_management-hose_connectors.jpg


http://www.gardena.com/
Gestione dell'acqua

e qui trovi tutte le lance che vuoi

http://www.gardena.com/it/water-management/garden-sprayer/
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Un attacco rapido, sia il filettato lato fontanella (evita le soluzioni a stringere ma prendi il filettato se puoi, se la fontanella te ne fornisce la possibilità) che l'attacco rapido a scatto lato tubo pompa di una delle due marche leader che trovi dovunque da Brico a Leroy Merlin:
- Claber
- Gardena

L'attacco filettato conviene che lo prendi in metallo e lo lasci sempre attaccato.

Alla fine della pompa metti una "lancetta" con chiusura e getto regolabile. Molto comoda. Puoi lasciare il kit attaccato da qualche parte così lo rendi disponibile a tutti (che chiuderanno un occhio sul fatto che usi l'acqua condominiale :spetteguless:).
Se invece non ti fidi a lasciarlo o non vuoi al posto della lancetta una bella pistola. Costa due soldi ed è molto, molto comoda!
Ovviamente attacco rapido anche dal lato "terminali" da collegare (pistola, lancia, etc.).
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.164
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Alla fine della pompa metti una "lancetta" con chiusura e getto regolabile. Molto comoda.

io l'ho fatto.....lasciando il rubinetto aperto e chiudendo la lancetta....è scoppiato il tubo :arrabbiat: (doccia fredda gratis!)!!! a casa mia c'è una pressione dell'acqua esagerata!!! cmq consiglio un tubo retato di quelli antigelo, è più resistente!!!
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Sto topic ha avuto 1.000.000 di deviazioni meravigliose, ma quando ho visto il tubo da guardino Gardena ho fatto la ola da solo. Io credo che sia un OT talmente meraviglioso e artistico che stavolta il mod non ci cazzierà, ma dovrà complimentarsi.;)
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.164
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Sto topic ha avuto 1.000.000 di deviazioni meravigliose, ma quando ho visto il tubo da guardino Gardena ho fatto la ola da solo. Io credo che sia un OT talmente meraviglioso e artistico che stavolta il mod non ci cazzierà, ma dovrà complimentarsi.;)

magari con un programmino si potrebbe cancellare la scritta Gardena dal raccordo sulla foto e scriverci Decathlon.....:il-saggi::omertà::smile:
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
E' un pò che vi vedo scarichi sul fronte up, allora provo a stuzzicarvi. Per riassemblare la 5.3 devo comperare 2 manettini, 1 deragliatore posteriore (l'anteriore resta il deore che avevo upgradato), 1 pacco pignoni e 1 catena.

Potrei pensando di prendere tutto 10v, upparci l'altra biga, e riportare l'x5 sulla 5.3. Che ne pensate? siete favorevoli o contrari alle 10v? che vantaggi portano? e che svantaggi?

Altra domanda: ho visto i nuovi gripshift sram di altissima gamma. Che ne pensate? meglio loro o dei manettini "trigger" normali? quali sono i pregi e i difetti dei gripshift?
 

Massiminho87

Biker assatanatus
27/8/11
3.285
2
0
Merano
Visita sito
E' un pò che vi vedo scarichi sul fronte up, allora provo a stuzzicarvi. Per riassemblare la 5.3 devo comperare 2 manettini, 1 deragliatore posteriore (l'anteriore resta il deore che avevo upgradato), 1 pacco pignoni e 1 catena.

Potrei pensando di prendere tutto 10v, upparci l'altra biga, e riportare l'x5 sulla 5.3. Che ne pensate? siete favorevoli o contrari alle 10v? che vantaggi portano? e che svantaggi?

Altra domanda: ho visto i nuovi gripshift sram di altissima gamma. Che ne pensate? meglio loro o dei manettini "trigger" normali? quali sono i pregi e i difetti dei gripshift?

la mia scimmia per ora sta galoppando per gli up Natalizi. :smile: Guarda un po' http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?p=6040946#post6040946
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
E' un pò che vi vedo scarichi sul fronte up, allora provo a stuzzicarvi. Per riassemblare la 5.3 devo comperare 2 manettini, 1 deragliatore posteriore (l'anteriore resta il deore che avevo upgradato), 1 pacco pignoni e 1 catena.

Potrei pensando di prendere tutto 10v, upparci l'altra biga, e riportare l'x5 sulla 5.3. Che ne pensate? siete favorevoli o contrari alle 10v? che vantaggi portano? e che svantaggi?

Altra domanda: ho visto i nuovi gripshift sram di altissima gamma. Che ne pensate? meglio loro o dei manettini "trigger" normali? quali sono i pregi e i difetti dei gripshift?

Per me i GripShift sono una gran comodità.
Io non li ho ancora, ma a breve li metterò. Imho, nulla di più sicuro che tenere sempre le due mani attaccate al manubrio.

Discorso 10V, per me ha senso, specialmente su di una full dove il maggior peso complessivo rende il 36 una vera manna dal cielo, ma devi considerare il costo complessivo (Almeno 400€).
 

Makkio

Biker dantescus
30/6/10
4.995
889
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
Per me i GripShift sono una gran comodità.
Io non li ho ancora, ma a breve li metterò. Imho, nulla di più sicuro che tenere sempre le due mani attaccate al manubrio.

io ho avuto tutti i tipi di cambio: le levette sopra al manubrio, i gripshift, e i comandi a doppia levetta.

Secondo me come praticità fra i gripshift e quelli a doppia levetta non c'è quasi differenza, sono comodi entrambi. Dovessi dare una preferenza la darei per quelli a doppia leva, ma solo perche 1. i gripshift che ho sono entryentryentrylevel, e 2. perche con i gripshift mi è capitato che un paio di volte, atterrando malamente o cadendo, ho involontariamente forzato il comando oltre il finecorsa mandandolo fuori fase (e poi rimetterlo in fase è una cosa che fa un po scemunire :smile:)

Chiaramente invece, i comandi con la leva sopra al manubrio sono quanto di piu scomodo esista, anzi no, esiste di peggio, i comandi sull'obliquo :smile:
 

Jaco MtB

Biker forumensus
Vorrei una vostra opinione in merito: ho notato sulla catena della mia RR (catena di serie) una non trascurabile quantità di ruggine;che si è formata in 2 giorni a seguito di uscite decisamente bagnate. Il punto è che pur lubrificandola è apparsa e con nessuna biga ho mai riscontrato il problema (anzi, sia la RR 5.3 di mio fratello sia la mia Giant Terrago pur avendo lavorato in condizioni ben peggiori mai hanno avuto tale problema... ho fatto notare il problema al Deca ma in quanto pezzo soggetto a usura non me lo cambiano in garanzia...
Ho il sospetto che a parte tutto non sia normale avere ruggine sulla catena per sole due uscite seppur bagnate...:nunsacci: se proprio devo dare la colpa a qualcosa potrebbe essere lo Chante Clair (che però uso su pignoni e corone,le quali ad oggi sono intonse)?
P.S. Si può recuperare la catena con tracce di ruggine superficiale in qualche modo?
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Vorrei una vostra opinione in merito: ho notato sulla catena della mia RR (catena di serie) una non trascurabile quantità di ruggine;che si è formata in 2 giorni a seguito di uscite decisamente bagnate. Il punto è che pur lubrificandola è apparsa e con nessuna biga ho mai riscontrato il problema (anzi, sia la RR 5.3 di mio fratello sia la mia Giant Terrago pur avendo lavorato in condizioni ben peggiori mai hanno avuto tale problema... ho fatto notare il problema al Deca ma in quanto pezzo soggetto a usura non me lo cambiano in garanzia...
Ho il sospetto che a parte tutto non sia normale avere ruggine sulla catena per sole due uscite seppur bagnate...:nunsacci: se proprio devo dare la colpa a qualcosa potrebbe essere lo Chante Clair (che però uso su pignoni e corone,le quali ad oggi sono intonse)?
P.S. Si può recuperare la catena con tracce di ruggine superficiale in qualche modo?

Ficcala nel wd40, e' una sram da pochi euro senza nessun trattamento superficiale. E' normale che arrugginisca, anche la mia ha dei segni, anche la mia fa periodicamente il bagno nello chanteclair. Una passata di wd40 dovrebbe ripulirtela, poi la usi fino a che non e' consunta.

La prossima la prendi, come faro' io, con trattamento superficiale;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo