Le vostre Decathlon qui (parte 3)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

matte27

Biker popularis
13/8/12
78
0
0
modena
Visita sito
Misura il tuo, dal centro della serie sterzo al centro del manubrio :-) Perchè lo vuoi cambiare? E' troppo corto / Lungo/ poco piegato etc.etc.?

No in realtà avevo poi bisogno di sapere il diametro dei due attacchi, al manubrio e alla forcella, sto cercando uno stem leggermente più corto perchè per l'estate farò un uso "cicloturistico" della big, allora cerco una posizione meno distesa e più da lunghe distanze..
 

Darkfede

Biker urlandum
23/8/11
540
0
0
Roma
Visita sito
No in realtà avevo poi bisogno di sapere il diametro dei due attacchi, al manubrio e alla forcella, sto cercando uno stem leggermente più corto perchè per l'estate farò un uso "cicloturistico" della big, allora cerco una posizione meno distesa e più da lunghe distanze..


Al manubrio è sicuramente oversize da 31.8
L'altro dovrebbe essere standard
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
29
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27

marco_sub

Biker serius
15/6/10
192
0
0
BS provincia
Visita sito
Bike
RR 8.3
Ho una domanda per quanto riguarda la conversione in Tubeless con il sistema delal camera d'aria (per chi lo ha fatto):
Il nastro paranippli, giallo nel mio caso, devo lasciarlo o devo toglierlo e sostotuirlo con del nastro isolante?
Perchè ho provato a fare la procedura ma non riesco a gonfiare perchè mi perde aria dal punto in cui c'é la valvola. Li il copertone fa una specie di salto che non manda in battuta la spalla della gomma...
Oggi provo a gonfiare con un compressore, magari quello aiuta. :nunsacci:
 

Clode86

Biker serius
25/4/13
140
0
0
37
Misinto (MB)
Visita sito
Ho una domanda per quanto riguarda la conversione in Tubeless con il sistema delal camera d'aria (per chi lo ha fatto):
Il nastro paranippli, giallo nel mio caso, devo lasciarlo o devo toglierlo e sostotuirlo con del nastro isolante?
Perchè ho provato a fare la procedura ma non riesco a gonfiare perchè mi perde aria dal punto in cui c'é la valvola. Li il copertone fa una specie di salto che non manda in battuta la spalla della gomma...
Oggi provo a gonfiare con un compressore, magari quello aiuta. :nunsacci:
mi associo anche io alla richiesta di info!
 

marco_sub

Biker serius
15/6/10
192
0
0
BS provincia
Visita sito
Bike
RR 8.3
Da quanto scritto su qesta guida, sembrerebbe che il cerchio debba avere i nippli scoperti per poterli sigillare con del nastro isolante.
Non vorrei fare qualche cagata e pentirmi di togliere il nastro originale...
Help!
 

Clode86

Biker serius
25/4/13
140
0
0
37
Misinto (MB)
Visita sito
Da quanto scritto su qesta guida, sembrerebbe che il cerchio debba avere i nippli scoperti per poterli sigillare con del nastro isolante.
Non vorrei fare qualche cagata e pentirmi di togliere il nastro originale...
Help!

però non capisco..perchè noi abbiamo la guaina gialla sui mavic (penso anche gli altri cerchi abbiano una cosa simile)
quindi non dovrebbe essere già tutto sigillato?
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
....
Il riscontro? Beh io sono passato da una coppia di Toro ultralight a due belle gommazze grippose e super tassellate da 2.35 (HD).

Su asfalto sto pagando parecchio, dovrò farci una bella abitudine, però non appena toccano il fuoristrada la differenza si nota in maniera eclatante, prendono praticamente ovunque ne hanno la possibilità.

Del resto non sono gomme da asfalto, ci mancherebbe, ma purtroppo il bitume mi tocca per forza di cose.
......
Quindi tra le Toro 2.15 e le Hans Dampf da 2.35, la scorrevolezza cala drasticamente? O è comunque tollerabile? Giusto per sapere a cosa vado in contro. Perché quantomeno all'anteriore il cambio gomma in favore di una molto più sicura è obbligatorio. Le Toro non mi danno sicurezza. Al posteriore magari posso valutare qualcosa di più scorrevole.
 

marco_sub

Biker serius
15/6/10
192
0
0
BS provincia
Visita sito
Bike
RR 8.3
ciao, la guaina gialla va tolta. una volta tolta metti il nastro (lo dico perchè ho gli stessi cerchi e ho appena latticizzato):celopiùg:

tra l'altro si toglie facilmente senza romperla e puoi metterla da parte se vuoi tornare alla camera classica (è di un materiale plastico abbastanza rigido e resistente)

Ottimo, quello che pensavo, grazie 1000!
Oggi provo di nuovo. Sotto hai messo nastro isolante normale?
 

luckyalpha

Biker superis
Ottimo, quello che pensavo, grazie 1000!
Oggi provo di nuovo. Sotto hai messo nastro isolante normale?

no ho preso un kit dal sivende che oltre a valvole smontabili e lattice aveva il nastro dentro.
se usi invece la camera tagliata dai un giro o due di nastro isolante giusto per proteggere la camera da eventuali irregolarita taglienti del cerchio.

tra l'altro causa furto bike dovrò latticizzare a breve quella nuova:spetteguless:
 

Hotwheel

Biker tremendus
30/1/13
1.354
10
0
Siracusa
Visita sito
Bike
Cube Stereo Hybrid HPC SL 140
[MENTION=102763]gamestorming[/MENTION]: Sicuramente la gamba nè dovrebbe giovare a lungo termine, ma nel mio caso è un pò un problema dato che la bici la prendo una o due volte a settimana se va bene, e quindi ogni volta l'approccio è bello pesante e non so quanto ci starò a recuperare la differenza.

Per l'inserimento ho semplicemente versato il lattice da un lato aperto del tallone, ma effettivamente, pur sapendolo, avevo dimenticato di bagnare la valvola con del lubrificante.

Comunque, correggimi se sbaglio, non dovrebbero esserci problemi nello sgonfiare la ruota, passare acqua e sapone sui talloni per raddrizzare la posteriore che è un pò storta, e nel frattempo approfittarne per "stappare" la valvola, essendo smontabile tolgo il meccanismo e ci infilo un qualcosa e mentre ci butto un pò d'olio.

[MENTION=107253]maurosalva[/MENTION]: Guarda io mi sono fatto, con copertoni appena latticizzati e montati quindi non sapendo a cosa andavo incontro, 60km giovedì scorso con 40° e tutti di asfalto in salita.

Non vi so dire il dislivello ma dovrei avere i dati salvati, comunque direi abbastanza, dai pressi di Biancavilla fino a Bronte che è una dannata zona solo a salire, del resto è montagna.

Di farli li ho fatti, senza fermarmi troppo, solo per mangiare e riprendere un attimo fiato, ma la fatica è stata (per me che non ho una gamba ed un allenamento degni) davvero elevata.

Ti assicuro che sentire la gomma grippare come una dannata sull'asfalto in condizioni simili era da incubo.

Lo rifarei solo in moto o con una BDC da mezzo kg :rosik:

Ma c'è da dire che non sono due pneumatici fatti per il bitume, e che usarli così è sprecare gomma e soldi, stavolta è capitato ma comunque anche quando esco dalle mie parti l'asfalto comunque mi tocca farlo, e rispetto alle Toro sono decisamente due macigni (48mm contro 60 di battistrada, :omertà:)

E c'è da dire anche e soprattutto che la mia gamba non sarà come la tua o quella di tanti altri utenti più allenati e con tanti più km sulle spalle di me. Possibilmente riusciresti a pedalare senza troppi problemi dopo giusto un pò di abitudine.

Io le ho beccate a 60€ la coppia e non potevo farmele scappare, magari per chi come me oltre al fuoristrada ha per forza di cose a che fare con l'asfalto, dietro consiglierei almeno una CrossMark che ha il giusto compromesso tra aderenza e scorrevolezza, sicuramente più delle HD.

Ma se invece dobbiamo parlare di efficacia nel fuoristrada, beh ancora le ho provate davvero poco ma è impossibile non notare che sono delle bestie, prendono praticamente ovunque e infondono una sicurezza che, venendo dalle Toro, era solo immaginazione.

Quindi sicuramente le consiglio, inoltre per la tassellatura e la mescola che hanno sono gomme imho polivalenti per tutto l'anno, per chi non voglia stare a cambiarle tra stagione calda e stagione di merda.

Diciamo che le ho rodate va :mrgreen:
"Fortuna" che per i km che faccio credo mi dureranno almeno un pò, e che un'uscita tipo quella di giovedì è un evento raro su asfalto.
 

Clode86

Biker serius
25/4/13
140
0
0
37
Misinto (MB)
Visita sito
ciao, la guaina gialla va tolta. una volta tolta metti il nastro (lo dico perchè ho gli stessi cerchi e ho appena latticizzato):celopiùg:

tra l'altro si toglie facilmente senza romperla e puoi metterla da parte se vuoi tornare alla camera classica (è di un materiale plastico abbastanza rigido e resistente)

io non ho capito ancora come si fà a latticizzare..dovrò rileggermi la guida!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo