Le vostre Decathlon qui (parte 3)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
ho provato con un compressore (dal benzinaio) ma 1)mi sa che non aveva una gran spinta; 2)non ho smontato la valvola e già quello riduce l'ingresso di aria.
Oggi riprovo l'ultima volta con lo smontaggio della valvola e poi vedo.
:celopiùg:

Mah.. io per il gonfiaggio e tallonamento non ho mai smontato la valvola. Uso un compressore industriale che "pompa abbestia" ma io ci vado cauto e gonfio piano piano.

Gli hai dato una bella insaponata ?
 

marco_sub

Biker serius
15/6/10
192
0
0
BS provincia
Visita sito
Bike
RR 8.3
Sono reduce dal mio secondo appartamento...il garage :D
Sono riuscito a finire tutto con successo. Oggi bo approfittato del compressore del mio gommista e subito è andato bene, senonché ho deciso di finire il lavoro lì :D
Poco fa ho finito di rifilare gli avanzi di camera d'aria e controllato la pressione. Tutto OK! Yeah. Adesso venerdì ci sarà il test ufficiale :)
Grazie a tutti per i consigli!
 

Hotwheel

Biker tremendus
30/1/13
1.354
10
0
Siracusa
Visita sito
Bike
Cube Stereo Hybrid HPC SL 140
Sono reduce dal mio secondo appartamento...il garage :D
Sono riuscito a finire tutto con successo. Oggi bo approfittato del compressore del mio gommista e subito è andato bene, senonché ho deciso di finire il lavoro lì :D
Poco fa ho finito di rifilare gli avanzi di camera d'aria e controllato la pressione. Tutto OK! Yeah. Adesso venerdì ci sarà il test ufficiale :)
Grazie a tutti per i consigli!

Ottimo lavoro Marco ;-)

Fammi sapere come ti ci trovi e soprattutto se tiene la pressione, io dopo due settimane sto notando solo adesso un leggero calo, o almeno così mi sembra toccandole.

Mi sa che domani passo dal mio mecca dove ho effettuato l'operazione e con cura cerco di stappare la valvola, metto del lubrificante, e ne approfitto per raddrizzare la gomma posteriore.
 

marco_sub

Biker serius
15/6/10
192
0
0
BS provincia
Visita sito
Bike
RR 8.3
Stamattina, prima di andare a lavoro, ho fatto un salto in garage e la gomma anteriore era sgonfia :(
Oggi proverò a mettere ancora un po' di lattice e vediamo cosa succede.
Il post invece è OK.
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
Stamattina, prima di andare a lavoro, ho fatto un salto in garage e la gomma anteriore era sgonfia :(
Oggi proverò a mettere ancora un po' di lattice e vediamo cosa succede.
Il post invece è OK.

Ma dopo aver latticizzato, hai fatto un giretto di collaudo ? Può capitare che all'inizio non tenga bene però se ci pedali subito sopra, diminuisce notevolmente il rischio di sorprese.
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
29
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
Mio cugino di 10 anni stasera ha preso la Rockrider 5.1 sotto mio consiglio, inutile prendere un ferro qualsiasi del supermercato se ci devi spendere comunque una certa cifra, meglio andare su qualcosa di più affidabile, ma...quanto pesa?! Che mattone è? E poi la forcella affonda da schifo :nunsacci: Il manubrio è strettissimo, le leve dei freni hanno una forma che rende pure difficile tirarle...boh francamente quando l'ho vista in maniera così ravvicinata (non mi ci ero mai soffermato) mi ha deluso :nunsacci:
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Mio cugino di 10 anni stasera ha preso la Rockrider 5.1 sotto mio consiglio, inutile prendere un ferro qualsiasi del supermercato se ci devi spendere comunque una certa cifra, meglio andare su qualcosa di più affidabile, ma...quanto pesa?! Che mattone è? E poi la forcella affonda da schifo :nunsacci: Il manubrio è strettissimo, le leve dei freni hanno una forma che rende pure difficile tirarle...boh francamente quando l'ho vista in maniera così ravvicinata (non mi ci ero mai soffermato) mi ha deluso :nunsacci:

Stai cmq parlando di una bici che e più una city bike che una mtb...

Cioè, per capirci, la 5.1 e la 5.3 (la prima mtb che si può definire vera mtb del catalogo) sono su due piani completamente diversi... Sia come montaggio e sopratutto utilizzo...
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
29
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
Stai cmq parlando di una bici che e più una city bike che una mtb...

Cioè, per capirci, la 5.1 e la 5.3 (la prima mtb che si può definire vera mtb del catalogo) sono su due piani completamente diversi... Sia come montaggio e sopratutto utilizzo...

Lo so però me l'aspettavo più leggera...poi la forcella è Suntour XCT, è montata su bici di 500€ Scott, Specialized...e fa così schifo? Che poi non mi pare lavori così male sulla 5.2, e dovrebbe essere uguale. Anche il manubrio strettissimo...ma metterne uno largo tipo quelli che vendono sfusi a 20€? Boh mi aspettavo qualcosa di più :medita: E pensavo che mio papà meditava di prenderla per girare insieme a me...se non prenderà minimo da una 5.3 in su lo insulto gravemente :soffriba:
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Lo so però me l'aspettavo più leggera...poi la forcella è Suntour XCT, è montata su bici di 500€ Scott, Specialized...e fa così schifo? Che poi non mi pare lavori così male sulla 5.2, e dovrebbe essere uguale. Anche il manubrio strettissimo...ma metterne uno largo tipo quelli che vendono sfusi a 20€? Boh mi aspettavo qualcosa di più :medita: E pensavo che mio papà meditava di prenderla per girare insieme a me...se non prenderà minimo da una 5.3 in su lo insulto gravemente :soffriba:

Ma la 5.1 è alluminio oppure acciaio? Perché se acciaio, si spiega il grosso peso in più...

Io penso cmq che per quella cifra, il tutto risulta equilibrato... Poi cmq si deve vedere anche a che così si e abituati di solito... Considerando che a quel prezzo ci sono davvero in giro bici che fanno letteralmente schifo, quelle della deca secondo me sono eccezionali, a patto di usarle nel giusto modo... Se uno vuole fare montagna su sterrato, ovviamente c'è qualcosa che non quadra...
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
29
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
Ma la 5.1 è alluminio oppure acciaio? Perché se acciaio, si spiega il grosso peso in più...

Io penso cmq che per quella cifra, il tutto risulta equilibrato... Poi cmq si deve vedere anche a che così si e abituati di solito... Considerando che a quel prezzo ci sono davvero in giro bici che fanno letteralmente schifo, quelle della deca secondo me sono eccezionali, a patto di usarle nel giusto modo... Se uno vuole fare montagna su sterrato, ovviamente c'è qualcosa che non quadra...

Il telaio è in alluminio, trittico presumo in acciaio. Poi le ruote saranno dei macigni come pochi altri al mondo (leggasi Stonehenge).

Sarà che ormai sono abituato alla Trek 4500, ok, ma anche la mia GFM è più leggera: ha la forcella rigida, ma è in acciaio, non in alluminio. Inoltre la 5.0, che ha la forcella rigida ed è in acciaio, è ancora più pesante, molto più della mia GFM. Come diamine è possibile?! :nunsacci: La mia sembra pure più robusta a guardarla...segreti della vita :cucù:
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
oggi ho avuto modo di testare i Saguaro su percorso abbastanza impegnativo: su sterrato compatto....che dire...eccezionali!!! sullo smosso così così...ma non da buttare cmq
 

johnnycrow

Biker superis
5/10/12
429
2
0
Cagliari
Visita sito
Bike
RR 5.3 2011/Canyon Nerve AM 2009
Secondo me per te che fai molto asfalto (se non ho capito male) vanno bene, o comunque puoi tranquillamente provarli. Sono molto scorrevoli, ma su sterrato compatto hanno un buon grip e una buna trazione al posteriore. Sul bagnato non danno sicurezza, ma per 15 euro fanno il loro lavoro. Non si consumano nemmeno troppo velocemente. Io ci ho fatto circa 1500 km col posteriore, facendo molto asfalto. Ho deciso di cambiare perché in alcune situazioni ero troppo al limite, ma la 5.3 con i saguaro rossi mi piaceva molto.
 

Jaco MtB

Biker forumensus
Speravo fossero quelli del Deca, vorrei prendere quelli che costano molto poco...hai avuto pure modo di provarli?

è la mia gomma preferita per il posteriore.... sul secco non c'è santo che tenga,ottima scorrevolezza:notevole su asfalto (per il tipo di gomma) e molto buona su tutti gli alti fondi senza per questo "perdersi". Resistenza alle forature generalmente nella media,forse un pò sopra,ma girando con le protezioni non posso dire altro. Sul bagnato prestazioni non esaltanti ma comunque buone per il tipo di gomma (batte rivali come SM8 e Ignitor) e arriva a fare qualcosa anche in caso di fango (ma qualcosina ina ina) ovvero si comporta appena meglio delle SM8 (che appena lo vedono si piantano). Durata elevata.
 

tomcat79

Biker urlandum
3/4/12
516
14
0
S. Felice Circeo
Visita sito
Bike
Superfly 6
Speravo fossero quelli del Deca, vorrei prendere quelli che costano molto poco...hai avuto pure modo di provarli?

Io le avevo montate sia all'ant che al post ma come è arrivato l'inverno davanti l'ho sostituita con un Mountain King 2.2, dietro ancora cell'ho.
Se pratichi molto asfalto e sentieri di terra battuta allora montali che scorrono bene e durano tanto ma se hai voglia di provare qualche sentiero poco battuto magari dopo che ha piovuto e con qualche pietra o radice scivolosa limitati al massimo a montarli al posteriore, non tenerli troppo gonfi, io peso 78kg li ho latticizzati e li tengo tra 2.2 e 2.4.
Lo considero un buon pneumatico per la bella stagione.
Pesa 720g la versione rigida da 2.0, quindi non è un peso piuma.

Ciao
 

ste-d

Biker superioris
5/5/12
978
3
0
Lucca
Visita sito
Anche io saguaro TNT latticizzati... Scorrono a bestia!!! Però quando il gioco si fa duro, specialmente in discesa, io scendo :) su terreni troppo smossi vanno in crisi e non sento il grip che vorrei! Su terreni più compatti invece filano via molto bne!
 

marco_sub

Biker serius
15/6/10
192
0
0
BS provincia
Visita sito
Bike
RR 8.3
Ma dopo aver latticizzato, hai fatto un giretto di collaudo ? Può capitare che all'inizio non tenga bene però se ci pedali subito sopra, diminuisce notevolmente il rischio di sorprese.

Si ci ho fatto un giretto poco dopo averle montate. Il problema era un forellino ul fianco del copertone in cui il lattice non riusciva a vulcanizzarsi bene.
Oggi ho fatto quasi 40 km ed è andato tutto ok.
Il forellino l'ho tamponato con del nastro isolante in modo tale che quando il lattice usciva lo tamponava li sul posto in modo da far "presa".
Poi è saltato via da solo e la gomma è rimata gonfia!!! :yeah!:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo