Le vostre Decathlon qui (parte 3)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
sram è per sempre...... io prenderò i manettini rotanti e il cambio con frizione fra poco, per montare una bici da enduro con monocorona e modifica leonardi con pacco pignoni 11-40, sempre piaciuti i manettini sram e ora che hanno rifatto i rotanti, mi fiondoooooo

ciò

I rotanti incuriosiscono molto anche me. Prima o poi....

La leonardi di cui parli e' per 10v? Su quali pacchi e' possibile applicarla?
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
sram è per sempre...... io prenderò i manettini rotanti e il cambio con frizione fra poco, per montare una bici da enduro con monocorona e modifica leonardi con pacco pignoni 11-40, sempre piaciuti i manettini sram e ora che hanno rifatto i rotanti, mi fiondoooooo

ciò

Guarda, mi piacerebbero provarne un paio... Non mi ispirano gran che... Probabilmente perché ho provato dei rotanti di bici molto entry level...
 

giamma983

Biker assatanatus
28/1/11
3.459
14
0
Venezia
www.facebook.com
Guarda, mi piacerebbero provarne un paio... Non mi ispirano gran che... Probabilmente perché ho provato dei rotanti di bici molto entry level...

Anche sulla bici vecchia avevo dei rotanti SRAM tra l altro abbinati ad un deore (?!) e mi capitava sempre in salita, quando forzavo un po sul manubrio, di cambiare rapporto involontariamente. Ma penso appunto perche' fossero scarsi
 

PochoBiker

Biker ciceronis
Anche sulla bici vecchia avevo dei rotanti SRAM tra l altro abbinati ad un deore (?!) e mi capitava sempre in salita, quando forzavo un po sul manubrio, di cambiare rapporto involontariamente. Ma penso appunto perche' fossero scarsi

Anche a me piacerebbe provarli, ma la mia paura è proprio quelle del cambio involontario in fase di salite ripide...
 

Deky

Biker extra
17/8/06
772
0
0
37
Genova
Visita sito
Volevo postare anche qui una foto della mia 5.3 originale.
20130413_175612.jpg
 

Deky

Biker extra
17/8/06
772
0
0
37
Genova
Visita sito
Come ti trovi con le python di coperture ? Che sezione sono ? 2.0, 2.1...
Ciao, premetto che è la mia prima mtb un po' più seria e le gomme sono quelle di serie.
Comunque, sono da 2.0 e su asfalto sono scorrevoli e abbastanza grippose...su ciotoli umidi non vanno per niente mentre su asfalto e mulattiere umide sono abbastanza grippose.
Sono problematiche piene di fango, pochissima tenuta...
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Io le ho avute sulla ex 5.3

Vanno davvero bene su sterrato battuto e asciutto...
Su asfalto scorrono abbastanza.

Drammatiche con il fango... Raccolgono che è una bellezza e non smaltiscono niente..

Difficili anche su sterrato bagnato e sassi saponetta...

Direi che se si vuole fare sterrato serio, si deve necessariamente scegliere qualcosa che da di più su sterrato piuttosto che su asfalto...

Già un nevegal cambia di molto... Senza andare su gomme ben più performanti tipo muddy Mary, minion dh che cmq su una xc non le vedo bene...
 

Jaco MtB

Biker forumensus
Senza andare su gomme ben più performanti tipo muddy Mary, minion dh che cmq su una xc non le vedo bene...

Hai presente una F1 con i cingoli? se le deve portare su asfalto si ammazza! :smile:
A parte gli scherzi,io per uso XC misto starei al massimo su cose come NN Nevegal Barro Gato et similia; Ah! il Kyte Run Pro della Chen Shin Tyre che a me per il misto pare magari un pò pesantuccia ma un ottimo compromesso
Gomme prettamente da fango le riserverei a uscite ove sarò assolutamente certo che avrò a che fare SOLO con quello,che non mi pare il tuo caso
Ultimo,c'è il Michelin Country Mud per fango e molle in generale va bene; è usabile un pò di più che roba tipo Wetscream dalle altre parti
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Hai presente una F1 con i cingoli? se le deve portare su asfalto si ammazza! :smile:
A parte gli scherzi,io per uso XC misto starei al massimo su cose come NN Nevegal Barro Gato et similia; Ah! il Kyte Run Pro della Chen Shin Tyre che a me per il misto pare magari un pò pesantuccia ma un ottimo compromesso
Gomme prettamente da fango le riserverei a uscite ove sarò assolutamente certo che avrò a che fare SOLO con quello,che non mi pare il tuo caso
Ultimo,c'è il Michelin Country Mud per fango e molle in generale va bene; è usabile un pò di più che roba tipo Wetscream dalle altre parti

Ma guarda, dipende sempre dal tipo di utilizzo che uno fa di una mtb.

Io sono del parere che se uno usa una mtb per lo più su asfalto, ha sbagliato bici.

Poi dipende anche cosa si intende per gomma scorrevole... Il concetto di scorrevolezza su una gomma nata per mtb è relativa visto che presenta una tassellatura più o meno importante.

Io ad esempio oggi mi sono portato in giro su asfalto una muddy Mary giusto perché non avevo voglia di fare chissà che come giro, quindi mi sono fatto un giro su asfalto...

E non parlo di una 2.0 ma di una 2,35...idem per la hans dampf al posteriore.

Ovviamente risulta più difficile di una Hutchinson della 5.3,ma di grandi problemi non ne ho visti...

Discorso fango:per andare bene, c'è la gomma apposita, come ad esempio le medusa, ma ci sono gomme non da fango, che drenano molto bene...
 

Dan75

Biker ciceronis
3/6/10
1.574
12
0
48
Cassans City
Visita sito
Bike
Una splendida zanzara
Ciao, premetto che è la mia prima mtb un po' più seria e le gomme sono quelle di serie.
Comunque, sono da 2.0 e su asfalto sono scorrevoli e abbastanza grippose...su ciotoli umidi non vanno per niente mentre su asfalto e mulattiere umide sono abbastanza grippose.
Sono problematiche piene di fango, pochissima tenuta...

Grazie.


Io le ho avute sulla ex 5.3

Vanno davvero bene su sterrato battuto e asciutto...
Su asfalto scorrono abbastanza.

Drammatiche con il fango... Raccolgono che è una bellezza e non smaltiscono niente..

Difficili anche su sterrato bagnato e sassi saponetta...

Direi che se si vuole fare sterrato serio, si deve necessariamente scegliere qualcosa che da di più su sterrato piuttosto che su asfalto...

Già un nevegal cambia di molto... Senza andare su gomme ben più performanti tipo muddy Mary, minion dh che cmq su una xc non le vedo bene...

Grazie. Sono infatti coperture per xc su terreni compatti, asciutti e veloci. Per il fango c'é altro.
 

matte27

Biker popularis
13/8/12
78
0
0
modena
Visita sito
Io oggi per fare bingo ho aggiunto anche un paio di mavic crossride, la pesantezza e la poca scorrevolezza dei cerchi rr era la prima cosa che avevo notato, ora ho una 5.3 bella uppata, manca solo la forca...ormai la scimmia degli up è qui con me...
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Io oggi per fare bingo ho aggiunto anche un paio di mavic crossride, la pesantezza e la poca scorrevolezza dei cerchi rr era la prima cosa che avevo notato, ora ho una 5.3 bella uppata, manca solo la forca...ormai la scimmia degli up è qui con me...

Per la forcella non posso che consigliarti una roba... Io l avevo ed era un piacere portarla in giro..

Un piccolo suggerimento:se ti piace fare qcs di più oltre al semplice xc, punta alla versione da 120...
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Chi mi può dire sulla 8.1 le misure che deve rispettare lo stem e che misura è quello di serie (110 no?) perchè vorrei portarlo a 90

credo che lo stem di serie sulla 8.1 vari in base alla taglia...la mia M se non erro è da 100, la XL mi sembra uscisse addirittura con un 130 mm.
se per misure intendi il diametro credo 1" e 1/8 per la parte forcella e 31,8 mm. per la parte manubrio (anche se quelle più vecchie, pre 2005, credo montassero manubrio da 25,4 e non 31,8)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo