Le vostre Decathlon qui (parte 3)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Prosegue la lenta opera di ricostruzione della 5.3. Tolto il deragliatore deore, rimesso al suo posto il tourney.

Poi mi sono dedicato alla regolazione del deragliatore posteriore, senza successo. Non riesco a farlo scendere sul pignone piu' piccolo ....
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.164
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Prosegue la lenta opera di ricostruzione della 5.3. Tolto il deragliatore deore, rimesso al suo posto il tourney.

Poi mi sono dedicato alla regolazione del deragliatore posteriore, senza successo. Non riesco a farlo scendere sul pignone piu' piccolo ....

neanche aprendo i finecorsa?
 

marco_sub

Biker serius
15/6/10
192
0
0
BS provincia
Visita sito
Bike
RR 8.3
Ragazzi, purtroppo sulla mia 8XC di 1 mese e 1/2 ho un fastidioso problema di vibrazione in frenata col posteriore.
Addirittura se appendo la bici e faccio girare i pedali a mano e tenendo il freno leggermente pinzato, si inizia a sentire il telaio che va in risonanza . L'altro giorno ho avuto un effetto "vibratore" proprio mentre frenavo :zapalott:
Oggi porto la biga in assistenza e vedremo cosa saranno in grado di risolvere... :arrabbiat:

Chi si ricorda di questo problema che avevo -ed ho tutt'ora- sulla mia bike?
Bene, dopo 1 mese e mezzo ed essere stata spedita due volte a Bologna per "risolvere" il problema il risultato qual'e?
Hanno sostituito per due volte le pastiglie del posteriore e spurgato i freni risolvendo praticamente il nulla più assoluto.
Considerate che le prime pastiglie avevano circa 100km, le seconde 36Km e adesso che le ho provate fuori dal negozio e poi sotto casa circa 300m.
Non so più se incazzarmi o andare con calma dal direttore del negozio in cui l'ho comprata e chiedere che mi venga sostituita.
Sinceramente mi sto un po' demoralizzando. Ho comprato una bici da €1000,00 per trovarmi ad avere dei problemi di una Graziella...
Che mi consigliate di fare? Considerare anche che la 8XC Replica non la fanno più visto che l'ho presa in fine serie. Se non me la cambiano penso che mi rivolgerò all'associazione consumatori!
:down::down::down:
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Chi si ricorda di questo problema che avevo -ed ho tutt'ora- sulla mia bike?
Bene, dopo 1 mese e mezzo ed essere stata spedita due volte a Bologna per "risolvere" il problema il risultato qual'e?
Hanno sostituito per due volte le pastiglie del posteriore e spurgato i freni risolvendo praticamente il nulla più assoluto.
Considerate che le prime pastiglie avevano circa 100km, le seconde 36Km e adesso che le ho provate fuori dal negozio e poi sotto casa circa 300m.
Non so più se incazzarmi o andare con calma dal direttore del negozio in cui l'ho comprata e chiedere che mi venga sostituita.
Sinceramente mi sto un po' demoralizzando. Ho comprato una bici da €1000,00 per trovarmi ad avere dei problemi di una Graziella...
Che mi consigliate di fare? Considerare anche che la 8XC Replica non la fanno più visto che l'ho presa in fine serie. Se non me la cambiano penso che mi rivolgerò all'associazione consumatori!
:down::down::down:

Boh, io continuo a dire che il telaio non c'entra nulla con queste vibrazioni...

Le pastiglie a questo punto non sono...
Hai modo di montare un disco differente?
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
potrebbe essere il cavo troppo tirato, ma forse lo farebbe su tutti i pignoni e non solo sull'ultimo, o il forcellino storto...difficile da dire....prova a mollare un po il cavo

In officina propendono per il cavo troppo tirato. Oggi provo a smollarlo un pò.

Il forcellino credo sia ok, perchè con la 5.3 non ho mai fatto voli clamorosi, poi l'ho messa a riposo. Invece ho fatto qualche volo con l'altra biga (quando aveva su l'x5), quindi potrei pensare a qualche stortura della gabbia....
 

marco_sub

Biker serius
15/6/10
192
0
0
BS provincia
Visita sito
Bike
RR 8.3
Boh, io continuo a dire che il telaio non c'entra nulla con queste vibrazioni...

Le pastiglie a questo punto non sono...
Hai modo di montare un disco differente?

Mi ha chiamato il direttore del negozio mezz'oretta fa e mi ha detto che sono disposti a cambiare l'intero impianto frenante con tempi ristretti, dandomi priorità su altri.
Domani o al massimo lunedì la riporto (per la 3^ volta) in negozio e in 3/4 gg dovrebbero ridarmela.
Speriamo.

 

johnnycrow

Biker superis
5/10/12
429
2
0
Cagliari
Visita sito
Bike
RR 5.3 2011/Canyon Nerve AM 2009
In officina propendono per il cavo troppo tirato. Oggi provo a smollarlo un pò.

Il forcellino credo sia ok, perchè con la 5.3 non ho mai fatto voli clamorosi, poi l'ho messa a riposo. Invece ho fatto qualche volo con l'altra biga (quando aveva su l'x5), quindi potrei pensare a qualche stortura della gabbia....
Ti posso dire per esperienza personale che non ci vogliono voli clamorosi per piegare il forcellino della 5.3 (ma credo valga in generale), ma può bastare anche una banale caduta dalla parte sbagliata (ovviamente quella del cambio), a meno che tu non intenda dire che non sei mai caduto con la 5.3, e allora sì, hai la certezza che il forcellno sia a posto. Comunque da quello che dici anch'io credo sia il cavo eccessivamente teso. Il forcellino storto da tutt'altri sintomi.
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
a meno che tu non intenda dire che non sei mai caduto con la 5.3, e allora sì, hai la certezza che il forcellno sia a posto. Comunque da quello che dici anch'io credo sia il cavo eccessivamente teso. Il forcellino storto da tutt'altri sintomi.

Si, non ricordo proprio di essere andato in terra con la 5.3, ho fiducia nel suo forcellino.;) Quali sono invece i sintomi del forcellino storto?
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Non so ancora, magari quando sono li proverò a chiedere.
Magari glielo dico prima che la spediscano di nuovo.

Se hai trovato modo di stabilire un contatto con una persona ragionevole, spiegagli che potrebbe trattarsi di un noto (e misterioso) "difetto" dei freni Avid.

Spiegagli che se te li cambia con altri Avid è facile che si riproponga pari pari, ma almeno pregalo di montarti un modello superiore, anche magari riconoscendogli una differenza.

L'ideale però sarebbe se ti montasse un freno del tutto diverso, io dico shimano perchè li conosco come poco rognosi, ma per vedere se davvero si tratta di _quella_ storia degli avid andrebbero bene anche freni di altra marca...
 

johnnycrow

Biker superis
5/10/12
429
2
0
Cagliari
Visita sito
Bike
RR 5.3 2011/Canyon Nerve AM 2009
Si, non ricordo proprio di essere andato in terra con la 5.3, ho fiducia nel suo forcellino.;) Quali sono invece i sintomi del forcellino storto?
Beh il forcellino storto impedisce una normale regolazione del cambio, perché manda il cambio stesso fuori asse, e lo stesso per la catena, che non riesce più a stare sullo stesso piano verticale. Provando a regolarlo, si riesce a fargli fargli cambiare qualche rapporto, ma tutti gli altri hanno problemi: o non entrano, o saltano. E se si risolve da una parte, il problema si ripropone dall'altra. Se poi il forcellino è molto storto può capitare che il pignone più piccolo (l'11 o chi per lui) non entri proprio perché la catena toccherebbe proprio con il forcellino, e non ci starebbe.
 

marco_sub

Biker serius
15/6/10
192
0
0
BS provincia
Visita sito
Bike
RR 8.3
Se hai trovato modo di stabilire un contatto con una persona ragionevole, spiegagli che potrebbe trattarsi di un noto (e misterioso) "difetto" dei freni Avid.

Spiegagli che se te li cambia con altri Avid è facile che si riproponga pari pari, ma almeno pregalo di montarti un modello superiore, anche magari riconoscendogli una differenza.

L'ideale però sarebbe se ti montasse un freno del tutto diverso, io dico shimano perchè li conosco come poco rognosi, ma per vedere se davvero si tratta di _quella_ storia degli avid andrebbero bene anche freni di altra marca...

Grazie del consiglio gamestorming. Proverò a far leva sul fatto che da quando l'ho presa l'ho usata si e no 1 settimana... ce l'hanno avuta più loro tra le mani che io...
Appena ho delle news vi facio sapere! :prost:
 

matte27

Biker popularis
13/8/12
78
0
0
modena
Visita sito
Ragazzi, oggi primi 30 km con la 5.3 con guarnitura deore e deragliatore x9, sinceramente...tutta un'altra bici...pedalato fluidissima, zero fatica a pedalare anche i rapporti più lunghi, cambiata perfetta dell'x9...insomma, come aver comprato una bici nuova, con un up da pochissimo, è cambiato tutto...per non parlare del gusto di smanettare sulla bici, soddisfatto in pieno!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo