Le vostre Decathlon qui (parte 3)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Secondo me proteste risolverlo controllando bene che il freno sia bello allineato e solidale, fatto questo provate a farvi dare altre pastiglie con mescola diversa, a volte il problema sta li.

Quando scelsi i freni idraulici (erano per la 5.3) avevo fatto molte letture sui freni avid. La questione della "risonanza" (colpa del telaio? della pinza? del disco? Delle pastiglie?) insieme agli spurghi difficili e all'olio dot corrosivo mi avevano spinto verso shimano.... Secondo me sono "endemici" a quel tipo di freno...
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Quando scelsi i freni idraulici (erano per la 5.3) avevo fatto molte letture sui freni avid. La questione della "risonanza" (colpa del telaio? della pinza? del disco? Delle pastiglie?) insieme agli spurghi difficili e all'olio dot corrosivo mi avevano spinto verso shimano.... Secondo me sono "endemici" a quel tipo di freno...

Il discorso telaio lo trovo assurdo.. Più probabile che sia un mix di dischi e pastiglie...
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.164
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Io ho provato delle metalliche al posteriore, ma ho preferito tornare alle organiche. Specialmente dietro le ho trovate molto piu' modulabili. Ogni impianto frenante fa storia a se, le mie metalliche erano anche rumorose con l'umido.

beh le metalliche le vedo già + estreme e hanno poco senso su un frontino come il mio...già le semimetalliche sono più accettabili...io per ora le ho montate solo all'ant. e se smettesse il maltempo le proverei anche!....:arrabbiat:
 

JanK

Biker popularis
12/8/10
90
0
0
Brescia
Visita sito
Quando scelsi i freni idraulici (erano per la 5.3) avevo fatto molte letture sui freni avid. La questione della "risonanza" (colpa del telaio? della pinza? del disco? Delle pastiglie?) insieme agli spurghi difficili e all'olio dot corrosivo mi avevano spinto verso shimano.... Secondo me sono "endemici" a quel tipo di freno...

E' un pò che seguo il nostro forum, sopratutto sulle RR, che spesso montano Avid.. da quel che potuto vedere sono i freni a disco in generale che ha volte hanno quel tipo di problema... magri ad altri si e idem e forse un pelo meno con shimano.
Per esempio io sulla mia 8.2 ho gli elixr 5 da un bel pò, ed altri su differenti bike, finora non mi danno nessun problema anche usandoli molto.
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
beh le metalliche le vedo già + estreme e hanno poco senso su un frontino come il mio...già le semimetalliche sono più accettabili...io per ora le ho montate solo all'ant. e se smettesse il maltempo le proverei anche!....:arrabbiat:

Mi stai facendo venire io dubbio. Forse erano semi anche le mie. Occhio alla prima frenata, perche' da fredde non pinzano ;)
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
già provato...nella discesa garage....:paur:

Magari nella stagione calda riprovo a metterle su, la loro resistenza al calore e' un bel vantaggio nelle discese lunghe.

C'e' da dire che le mie erano ashima e non le shimano originali, secondo me bastano poche invisibili differenze (nello spessore del ferodo ad esempio, le ashima mi sembravano "sottili") per creare o rovinare il feeling.
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Ragazzi, come si smonta il pacco pignoni di questa ruota?
Da quanto capito non ha il corpetto ruota libera sul mozzo ma è proprio tutta la cassetta che ruota libera...

Che attrezzo si deve prendere alla deca?
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Ecco le foto...
 

Allegati

  • uploadfromtaptalk1363435467383.jpg
    uploadfromtaptalk1363435467383.jpg
    64,6 KB · Visite: 19
  • uploadfromtaptalk1363435489221.jpg
    uploadfromtaptalk1363435489221.jpg
    60,7 KB · Visite: 20
  • uploadfromtaptalk1363435504986.jpg
    uploadfromtaptalk1363435504986.jpg
    62,2 KB · Visite: 18

Mr.Ok

Biker popularis
19/10/12
50
0
0
Roma
Visita sito
Lo stem sembra lunghissimo. Quanto e' lungo? Secondo me potresti provare ad accorciarlo, ne otterresti anche un maggiore dislivello sella-sterzo.

p.s.
Strano che nessuno se la sia presa con il catarifrangente nella ruota anteriore e con il sottosella;)

Ahhahaha è vero mi sono dimenticato il catarifrangente!!!! provvederò al piu presto :hahaha: per il resto mi trovo abbastanza bene! :) poi col tempo capirò meglio e troverò la posizione ideale
 

Mr.Ok

Biker popularis
19/10/12
50
0
0
Roma
Visita sito
Ma qualcuno sa come si regola la tensione del filo dell' x7? ho capito il meccanismo delle viti per i finecorsa ma il filo come si tende/allenta?
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.164
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Ma qualcuno sa come si regola la tensione del filo dell' x7? ho capito il meccanismo delle viti per i finecorsa ma il filo come si tende/allenta?
ha la ghiera solo sul manettino...se non erro sul meccanismo non c'è. ma puoi sempre allentare la vite che tiene il cavo al cambio e tirare o allentare...poi serri la vite (chiave a brugola da 5)
 

giamma983

Biker assatanatus
28/1/11
3.459
14
0
Venezia
www.facebook.com
Vedendo le foto della 5.nerve di Gamestorming mi sembrava opportuno farvi vedere il risultato del pimpaggio finale della mia 9.1. Non e' ancora finita perche' e' uscito che il forcellino e' storto e non e' molto semplice da trovare a prezzi umani. Che fortuna! Giovedi' la porto da un rivenditore Kona e speriamo. Sto spendendo molto di piu del preventivato e il 9.1 rimane invenduto. Col senno di poinfacevo prima a cambiare bici, son fermo da 1 mese.

image.php
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo