Le vostre decathlon qui (parte 2).

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Bandw

Biker assatanatus
4/4/10
3.459
4
0
Catania
www.bandw.it
non hai la sella esageratamente avanzata? :nunsacci: o meglio: come mai hai la sella esageratamente avanzata? :-)

............a vedere la foto sembra anche a me leggermente avanzata, ma forse è la prospettiva della foto in quanto la bici non è perfettamente sullo stesso piano, comunque non accuso nessun problema e considera che proprio ieri in quella configurazione ci ho fatto 135 km di asfalto e molte altre volte ci faccio anche molto sterrato :nunsacci:

Comunque tempo fà mi dissero che avevo anche la misura della bici sbagliata,
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=195435&page=26
quindi o cambio fotocamera oppure devo andare da un biomeccanico
 

macguy

Biker serius
15/3/09
298
0
0
Bari
Visita sito
Ciao Decariders!
Sono già dei vostri, anche se non ufficializzato col "bagno della foto", in quanto possessore di una 5.2 (in vendita nel mercatino).
Vorrei acquistare una 8.1/8.2 e starei osservando qualche inserzione.
Immagino siate ferrati in materia di "valore commerciale" di questi mezzi e vi chiedo:
quanto andrebbe pagata, per pagarla "correttamente" (nè il venditore, nè il compratora fa l'affare strepitoso) una 8.1 del 2008 (grigia, per capirci) montata x7, guarnitura truvativ firex, freni juyce 3 e forma tora 302 in buone condizioni d'uso?
 

volatino

Biker tremendus
27/7/11
1.105
0
0
AP
Visita sito
..

Comunque tempo fà mi dissero che avevo anche la misura della bici sbagliata,
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=195435&page=26
quindi o cambio fotocamera oppure devo andare da un biomeccanico

quell'utente ti diceva che l'avevi troppo arretrata :smile: boh, comunque, se ti trovi bene.....però potresti provare a metterla circa con il prolungamento del tubo sella che va a cadere al centro anatomico della sella stessa e vedi come ti trovi....in teoria dovresti arrivare ad essere più disteso e meno caricato sui polsi. secondo me almeno un cm buono indietro (che è una enormità), poi, alzerei un pò la punta, ma vedi tu....:-)
 

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Ciao Decariders!
Sono già dei vostri, anche se non ufficializzato col "bagno della foto", in quanto possessore di una 5.2 (in vendita nel mercatino).
Vorrei acquistare una 8.1/8.2 e starei osservando qualche inserzione.
Immagino siate ferrati in materia di "valore commerciale" di questi mezzi e vi chiedo:
quanto andrebbe pagata, per pagarla "correttamente" (nè il venditore, nè il compratora fa l'affare strepitoso) una 8.1 del 2008 (grigia, per capirci) montata x7, guarnitura truvativ firex, freni juyce 3 e forma tora 302 in buone condizioni d'uso?
La 2011 costa 685 euro ed e' stata anche scontata tempo fa a 600 o giu' di li',una 2008 non vale piu' di 200 euro secondo me!
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.243
6.539
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
a tutti i possessori di 8XC

vorrei consigliare di cambiare la piega del manubrio

Ho finalmente effettuato la sostituzione la scorsa settimana e devo dire che ho sentito un ENORME vantaggio del controllo del mezzo soprattutto in discesa e sullo sconnesso, mi è venuto veramente da chiedermi perchè consegnino questo modello di punta con la piega anteriore dritta

il nuovo manubrio è quindi oltre che leggermente più largo, anche più piegato nella zona canotto.
Non sono andato su materliali ultraleggereri tipo carbonio o alluminio speciale, ma un buon allu normale e con 30 fai tutto

appena posso posto le foto

(ps ho fatto anche regolare il ritorno della Reba, in effetti era troppo brusco)

sid
 

giamma983

Biker assatanatus
28/1/11
3.459
14
0
Venezia
www.facebook.com
azz... praticamente, a guardare le inserzioni, non si dovfrebbe comprare mai!

secondo me dovresti guardare la cosa in un altro modo, cioè: con 350/400 euro, mi viene qualcosa di meglio?

Se la risposta è negativa, allora è il giusto prezzo. Tanti dicono prezzi bassissimi, che a star a fare i matematici son giusti, ma guardiamo la realtà.
 

nevermind_85

Biker tremendus
02122011271.jpg


La foto fa un pochetto cacare ma vabbè...di solito con la bici ci giro e non le faccio le foto :P.

La mia er2 dopo l'ennesimo upgrade, il reggisella telescopico che, se giri per i colli, è molto molto utile :)
Ora sto cercando una molla più morbida per il marzocchi per vedere se il carro diventa un pelino più sensibile e appena trovo 2 ore di tempo porto la forca a da 160 a 170 mm di escursione in modo da aprire un pelino l'angolo sterzo.

o-o
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
...ho fatto anche regolare il ritorno della Reba, in effetti era troppo brusco...
prima che capissi come settare il tutto per bene mi si è rotta e me l'hanno sostituita con una SID race bianca (l'adesivo verde andrà coperto, c'entra come cavolo a merenda).

...vorrei consigliare di cambiare la piega del manubrio

Ho finalmente effettuato la sostituzione la scorsa settimana e devo dire che ho sentito un ENORME vantaggio del controllo del mezzo soprattutto in discesa e sullo sconnesso, mi è venuto veramente da chiedermi perchè consegnino questo modello di punta con la piega anteriore dritta... il nuovo manubrio è quindi oltre che leggermente più largo, anche più piegato nella zona canotto.
Non sono andato su materliali ultraleggereri tipo carbonio o alluminio speciale, ma un buon allu normale e con 30 fai tutto...appena posso posto le foto...
Non dubito però è da capire cosa si cerca nella bike. Io cerco una bici da XC quale è e quindi la piega diritta ci sta tutta. Per non parlare di quando metto le ruote da strada. Una piega rise proprio no va in questo caso.

Infine, ma riguarda solo me, mi mancava un pò di dislivello sella/manubrio, causato dalla taglia leggermente grande (sono 1.86 x 87 di cavallo) per cui ho sostituito la pipa con una diritta e più corta. Ora è perfetta da questo punto di vista.

Ovviamente per uso più trail condivido le tue scelte di una piega rise. Se cambiassi la piega la sostituirei al più con una sempre diritta ma un pò più larga perchè sento la necessità di un paio di centimetri in più (forse a causa delle manopole Ergon che bloccano sulle appendici il movimento laterale della mano).
 

Allegati

  • user68106_pic76741_1307428423.jpg
    user68106_pic76741_1307428423.jpg
    30,8 KB · Visite: 34

nevermind_85

Biker tremendus
ragazzi ma non c'e' un video dove si vede come funziona questo reggisella?

E' meccanico, premi il comando al manubrio e col il tuo peso abbassi la sella ri-premi il comando e la sella viene riportata un posizione.

Semplice, quasi banale...

Io per il momento mi ci trovo bene, l'ho già usato per 3 4 uscite e non mi ha dato problemi...vedremo col tempo.

Per il momento non posso che consigliarlo a chi non vuole spendere più del doppio per un reggisella di altri marchi.

o-o
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.243
6.539
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
prima che capissi come settare il tutto per bene mi si è rotta e me l'hanno sostituita con una SID race bianca (l'adesivo verde andrà coperto, c'entra come cavolo a merenda).


Non dubito però è da capire cosa si cerca nella bike. Io cerco una bici da XC quale è e quindi la piega diritta ci sta tutta. Per non parlare di quando metto le ruote da strada. Una piega rise proprio no va in questo caso.

Infine, ma riguarda solo me, mi mancava un pò di dislivello sella/manubrio, causato dalla taglia leggermente grande (sono 1.86 x 87 di cavallo) per cui ho sostituito la pipa con una diritta e più corta. Ora è perfetta da questo punto di vista.

Ovviamente per uso più trail condivido le tue scelte di una piega rise. Se cambiassi la piega la sostituirei al più con una sempre diritta ma un pò più larga perchè sento la necessità di un paio di centimetri in più (forse a causa delle manopole Ergon che bloccano sulle appendici il movimento laterale della mano).

nooooooo
grande!!!!! con la SID, ti è andata benissimo, grande Deca


Riguardo alla piega, io normalmente giro con un gruppetto che varia dai 5 ai 9 in cui almeno 4 sono sempre Full, i effetti i sentieri che facciamo in discesa sono molto trial...ma molto...e con la piega dritta proprio non mi ci trovavo.

Centauro, nel frattempo ti raconto che mi è capitato più di un mese fa...
mi sono letteralmente cappottato in avanti (buca secca non prevista e peso erroneamente in sella) e sono atterrato di faccia piena....
Il casco mi ha salvato la fronte, mi ero appena levato gli ochiali fortunatamente, ma mi si è aperto sotto l'occhio un buco da 4 punti di sutura....
sono dovuto rientrar in queste condizioni poi andare al prontosoccorso...anestesie varie e cucire...
mi è andata benissimo per pochi millimetri.....
Il giorno dopo sembravo uscito da una rissa uno contro 10

Cmq 2 settimane dopo ero già in sella:
ora in discesa metto sempre la vecchia maschera da snowboard, non sarà il massimo da vedere col caschetto da ciclismo della Selev, ma mi sento molto più sicuro e poi è una figata, nei sentieri stretti ti butti ugualmente infischiandotene dei rami o rovi che sporgono.....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo