Le vostre decathlon qui (parte 2).

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Husky1992

Biker serius
16/6/10
293
0
0
roma
Visita sito
Il 20% della lunghezza dello stelo cioè se questo e 100mm quando sali la forcella si deve abbassare di 2 cm. Se la tua non affonda è perche è c'è troppa aria. Su uno dei dei due foderi c'è un adesivo con le pressioni in base al peso del biker. La tua forcella ha doppia camera, potrebbe anche darsi che sia sgonfia solo la camera negativa. La positiva e la negativa devono avere quasi la stessa pressione. Se la pressione negativa fosse più alta della positiva l'escursione si accorcerebbe. Più si va verso il pareggio più la forcella diventa morbida (sempre partendo da una pressione idonea a quella del biker). Io ti consiglio di tenere un peletto più bassa la negativa così da sfruttarne tutta l'escursione. Se non hai la pompetta per forcelle prova a fare dei tentativi... sgonfi appena la negativa e misuri il sag poi ripeti dalla positiva fino a raggiungere i famosi 2 cm circa di abbassamento.
infatti ho notato che lo stelo sinistro ha un tappo sia sotto che sopra, dovrei sgonfiare sotto quindi?
 

angelo12

Biker serius
30/7/11
166
0
0
Mentana
Visita sito
la 8xc monta sid RACE, non sid rlt, la 8xc replica, quella uscita da poco è vero che monta la sid rlt, però monta anche avid elixir 3 mentre io monto elixir 5, sram x7 mentre io x9... la 8xc replica (a negozio e non quella sul sito) monta pezzi della 8.1 su telaio in carbonio della 8xc). come vedi i pezzi della 8xc sono inferiori di qualità a quelli della 8.2 e da questo mi era venuto il dubbio

Assolutamente no! La Sid è la versione superiore della reba. Tra rlt e race c'è poca differenza. La mia 8.2 era equipaggiata con la reba e a parer mio era già qualitativamente migliore. Poi è naturale che per abbasare i costi della replica abbiano usato componentistiche di fascia inferiore altrimenti non avrebbero potuto venderla a quel prezzo. Anche la nuova 8.2 ha subito dei piccoli tagli... cerchi e pneumatici rockrider contro mavic e hutchinston.
 

Husky1992

Biker serius
16/6/10
293
0
0
roma
Visita sito
Assolutamente no! La Sid è la versione superiore della reba. Tra rlt e race c'è poca differenza. La mia 8.2 era equipaggiata con la reba e a parer mio era già qualitativamente migliore. Poi è naturale che per abbasare i costi della replica abbiano usato componentistiche di fascia inferiore altrimenti non avrebbero potuto venderla a quel prezzo. Anche la nuova 8.2 ha subito dei piccoli tagli... cerchi e pneumatici rockrider contro mavic e hutchinston.

guarda che la mia 8.2 monta manitou r7pro non reba race!!
infattiil dubbio era r7pro vs sid rlt

grazie per le risposte
 

angelo12

Biker serius
30/7/11
166
0
0
Mentana
Visita sito
E' difficile dire a priori cosa sgonfiare. Il tappo superiore porta il simbolo + (positiva) sotto invece, c'è la valvola in vista per la negativa. Andare a tastoni non è mai un procedimento corretto. I meccanici decathlon non mi hanno dato una buona impressione, potrebbero aver gonfiato solo da una parte sentendo la forcella troppo morbida. Sono solo ipotesi però! D'intuito, sempre che abbiano fatto un errore di valutazione, la valvola più in vista è quella della camera positiva, è se hanno gonfiato solo quella la forcella è di marmo. Controlla intanto la misura dell'escursione... dovrebbe essere 10 cm o poco più, se è di meno c'è più aria nella negativa in questo caso però dovrebbe essere molto morbida.
 

angelo12

Biker serius
30/7/11
166
0
0
Mentana
Visita sito
guarda che la mia 8.2 monta manitou r7pro non reba race!!
infattiil dubbio era r7pro vs sid rlt

grazie per le risposte

sembra che stiamo chattando:smile::smile::smile:

lo so che adesso l'8.2 monta la r7, i modelli di prima però, montavano la reba... se si sono tenuti sullo stesso livello di componentistica la r7 dovrebbe corrispondere, in termini qualitativi e di costi, alla reba
r7=reba sid>reba sid>r7 ti piace l'equazione?:smile::smile::smile:
 

angelo12

Biker serius
30/7/11
166
0
0
Mentana
Visita sito
Assolutamente no! La Sid è la versione superiore della reba. Tra rlt e race c'è poca differenza. La mia 8.2 era equipaggiata con la reba e a parer mio era già qualitativamente migliore. Poi è naturale che per abbasare i costi della replica abbiano usato componentistiche di fascia inferiore altrimenti non avrebbero potuto venderla a quel prezzo. Anche la nuova 8.2 ha subito dei piccoli tagli... cerchi e pneumatici rockrider contro mavic e hutchinston.

Controllato adesso sul sito... la replica monta la recon che a sua volta è il modello inferiore della reba...
Controllato anche i prezzi della sid rlt... tra 400,00 e 500,00 euro già scontati, di listino costerebbe quasi come l'intera bici.

http://www.pepebike.it/modules/myalbum/photo.php?lid=762
http://www.gambacicli.com/rock-shox...p-4666.html?osCsid=o98ia9mf8vsda9g4fseogaq5i2
http://www.bikeradar.com/gear/categ...ew-rockshox-sid-rlt-suspension-fork-11-44839/
 

Husky1992

Biker serius
16/6/10
293
0
0
roma
Visita sito
Controllato adesso sul sito... la replica monta la recon che a sua volta è il modello inferiore della reba...
Controllato anche i prezzi della sid rlt... tra 400,00 e 500,00 euro già scontati, di listino costerebbe quasi come l'intera bici.

http://www.pepebike.it/modules/myalbum/photo.php?lid=762
http://www.gambacicli.com/rock-shox...p-4666.html?osCsid=o98ia9mf8vsda9g4fseogaq5i2
http://www.bikeradar.com/gear/categ...ew-rockshox-sid-rlt-suspension-fork-11-44839/

credo quello sia un errore, ti posso assicurare che la 8xc replica, in negozio a porta di roma monta la sid rlt, vista 2gg fa e cconfermato dall' omino
 

Husky1992

Biker serius
16/6/10
293
0
0
roma
Visita sito
la forcella con me sopra in posizione neutra di abbassa di 9mm, l' escursione massima che riesco a fare salendo con il busto sul manubrio è di 65mm.
angelo te hai mai visto una sid rlt? sugli steli ho delle tacche graduate, su il primo c'è scritto 100mm 10% 20% 30%, un po piu in alto c'è una seconda scala con scritto 80mm sempre 10% 20% 30%
i 9mm di cui sopra li ottengo quando l' elastico rosso arriva al 10% dei 100mm
 

angelo12

Biker serius
30/7/11
166
0
0
Mentana
Visita sito
la forcella con me sopra in posizione neutra di abbassa di 9mm, l' escursione massima che riesco a fare salendo con il busto sul manubrio è di 65mm.
angelo te hai mai visto una sid rlt? sugli steli ho delle tacche graduate, su il primo c'è scritto 100mm 10% 20% 30%, un po piu in alto c'è una seconda scala con scritto 80mm sempre 10% 20% 30%
i 9mm di cui sopra li ottengo quando l' elastico rosso arriva al 10% dei 100mm

Quelle scritte servono per evitare di misurare e fare il calcolo della percentuale. L'escursione della tua forcella dovrebbe essere 100mm devi quindi prendere come riferimento le percentuali di quest'ultima. 9mm sono pochi, dovresti quindi sgonfiare dall'alto (+) un peletto alla volta fino al raggiungimento del 20% circa.

Per la differenza tra rlt e race, non dovrebbero esserci differnze sotanziali, i nomi delle forche cambiano ogni anno e potremmo trovarci davanti allo stesso modello prodotto in due anni differenti. La tecnologia è comunque simile e se ci sono piccole differenze sono o nella tipologia di regolazioni (ma non mi sembra che tra le due ce ne siano) o nei materiali utilizzati, che a questo livello magari si traducono in un pezzo della componentistica dell'idraulica in titanio piuttosto che in alluminio, plastica, teflon ecc.
 

Spinoflaca

Biker tremendus
4/10/11
1.111
0
0
45
Lucera
Visita sito
Per la rr 8.1 ho messo la leva lepre tartaruga in mezzo: mi sembra un buon compromesso!

Per il preload invece mi sa che è tutto o quasi verso più . . . va bene! Peso 75 kg
 

angelo12

Biker serius
30/7/11
166
0
0
Mentana
Visita sito
ok allora vado a comprarla, fino a quanto deve arrivare? 150psi? 200psi?
valvola schrader?

La pressione deve essere quella indicata sull'adesivo posto su uno dei due foderi in funzione del tuo peso (completo di accessori al seguito)

le pressioni della sid dovrebbero essere analoghe alla reba, per quanto riguarda la mia, la tabbella indica:

<63 kg 70-90 psi
63-72 kg 90-105 psi
72-81 kg 105-120 psi
81-90 kg 120-135 psi
>90 kg 135+ psi


x spinoflaca
con il solo precarico non si possono fare miracoli, l'importante che tu riesca a trovare un settaggio ottimale in base alle tue esigenze/abitudini di guida
 

Husky1992

Biker serius
16/6/10
293
0
0
roma
Visita sito
La pressione deve essere quella indicata sull'adesivo posto su uno dei due foderi in funzione del tuo peso (completo di accessori al seguito)

le pressioni della sid dovrebbero essere analoghe alla reba, per quanto riguarda la mia, la tabbella indica:

<63 kg 70-90 psi
63-72 kg 90-105 psi
72-81 kg 105-120 psi
81-90 kg 120-135 psi
>90 kg 135+ psi
:adore!:

angelo ti faccio un monumento, grazie per avermi tolto tutti i dubbi
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Segnalo che al Decathlon Porta di Roma c'è una Rock Rider 8.1 2010 (non la nuova) ma con forcella Sid Race 2010 (la stessa che monta la 8XC). Il prezzo è quello del modello 2011 (699 euro) ma considerata la forcella dual air direi che è un'ottima occasione. Per un laziale non troppo alto. Taglia M.
 

giamma983

Biker assatanatus
28/1/11
3.459
14
0
Venezia
www.facebook.com
Segnalo che al Decathlon Porta di Roma c'è una Rock Rider 8.1 2010 (non la nuova) ma con forcella Sid Race 2010 (la stessa che monta la 8XC). Il prezzo è quello del modello 2011 (699 euro) ma considerata la forcella dual air direi che è un'ottima occasione. Per un laziale non troppo alto. Taglia M.

Assurdo, ottimo per chi la compra ma un po' ingiusto verso gli altri che hanno comprato la stessa bici con la recon o con la tora.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo