Le vostre decathlon qui (parte 2).

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

cyberjabba

Biker ultra
4/9/11
653
49
0
Roma
Visita sito
Bike
ROCKRIDER XC100S
Calcolo dei costi... si fa bene di tanto in tanto farli.

Considerando la 5.3 2011 al prezzo di 369€, costando all'epoca la 8.1 699€ e avendo speso attualmente circa 270€ (s.s. comprese) ancora mi salvo. Non calcolo il cambio del manubrio (18.95€) perchè lo considero un upgrade estetico e le gomme (29.90€) insieme alle manopole (13€) perchè avrei dovuto cambiare entrambe le cose anche sulla 8.1. In teoria potrei ancora acquistare la guarnitura Deore e rimanere nel budget della 8.1. Ma va bene così, la trasmissione della 5.3 dopo quasi 3000km il suo sporco lavoro continua a farlo. Adesso voglio solo cambiare la sella con una Q-Bik Flow e continuare a pedalare.

A Natale valuterò il cambio forca e quello si che farà pendere l'ago dalla bilancia dall'altro lato :mrgreen:
 

Mastins

Biker popularis
30/11/11
66
0
0
Ruvo di Puglia
Visita sito
Io ce l'ho ancora immacolata!!!
Quanto prima cercherò di postarvi qualche foto!

Ma quanto prima, dindini permettendo, prenderò copertoni nuovi e cerchi nuovi!
Poi passerò alle manopole ed ai pedali...
In seguito cassetta e deragliatore ant!

Un'informazione...ma la rapidità di cambio marcia, da cosa dipende prevalentemente?
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Un'informazione...ma la rapidità di cambio marcia, da cosa dipende prevalentemente?

Dalla regolazione del deragliatore.;)

(ovviamente ci sono anche milioni di altri fattori, fra cui i manettini e i deragliatori, ma non sottovalutare la messa a punto e la manutenzione. Considera che sono meccanismi attuati dalla trazione di un filo, quindi tensione e scorrevolezza di quest'ultimo contano tanto).
 
  • Mi piace
Reactions: Makkio

Mastins

Biker popularis
30/11/11
66
0
0
Ruvo di Puglia
Visita sito
Dalla regolazione del deragliatore.;)

(ovviamente ci sono anche milioni di altri fattori, fra cui i manettini e i deragliatori, ma non sottovalutare la messa a punto e la manutenzione. Considera che sono meccanismi attuati dalla trazione di un filo, quindi tensione e scorrevolezza di quest'ultimo contano tanto).

Quindi dovrei oliare cavi e pulire per bene tutti i movimenti, giusto?
 

Makkio

Biker dantescus
30/6/10
4.994
889
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
No ma qui non penso nemmeno che sia per il fatto rockrider o meno... Probabilmente se si prendeva una bianchi entry level, si mettevano mani pure li perché a parità di prezzo o forse un po di più, bianchi avrebbe avuto componenti inferiori facendo pagare tanto il nome...
Non è che le rockrider vanno a pezzi e si deve mettere dentro mano per farle andare... Qui è semplice questione di voglia di metterci mano... E avere componenti sempre migliori... Insomma, scimmia.
Certo, se io ad esempio dovevo spendere il tutto per quello che ho sulla bici, mi conveniva direttamente puntare ad altro, invece con una spesa poco inferiore ad una 8.1 ho una biga con:

Ruote mavic crossride
Cambio, cassettae manettini xt
Catena xtr
Forcella rs reba
Freni idraulici deore
Sella italia
Deragliatore deore
Guarnitura deore
MC a calotte esterne
Pedali flat a Pin removibili
Disco anteriore avid 180mm

Quanto mi costerebbe una biga così?
Certo come ripeto, mi è andata bene....

penso che ti costerebbe sui 1300 euro piu o meno...
Dai, dicci quando hai intenzione di prendere il telaio in carbonio :smile:
 

Makkio

Biker dantescus
30/6/10
4.994
889
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
Quindi dovrei oliare cavi e pulire per bene tutti i movimenti, giusto?

i cavi sono autolubrificanti, non metterci altro olio sopra!

la cosa importante è mantenere puliti e lubrificati i movimenti. Oltre ovviamente alla loro perfetta regolazione ma questo è ovvio

naturalmente ci sono cambi piu veloci e altri meno, è chiaro che se hai un cambio acera non puo cambiare con la stessa rapidita e precisione di un xt. :il-saggi:
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
La 8.1 costa 300 euro in piu' della 5.3, quindi bastano forca e guarnitura per "pareggiare". Sia io che te siamo gia' ben oltre la 8.1 come spesa ....

Beh calcola che la differenza di utilizzo tra la 5.3 e 8.1 come telaio è la medesima... Quindi quello che cambia in sostanza è la componentistica... E qui direi che siamo ben oltre si....

Riguardo il telaio:adesso proprio no, adesso mi godo sto mostro assemblato.
Se ne riparlerà forse a fine della prossima stagione con gli sconti... Ovvio deve essere un telaio xc compatibile con tutto quello che ho su tranne magari la serie sterzo che visto che ci sono, la cambierò con una ridchey.... O fsa.

Ma tutto il resto dovrà andare su... Non voglio più spendere altro....

Cmq mi è andata davvero bene, una biga così montata a prezzo inferiore di una 8.1 stock.... :cool:
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Quindi dovrei oliare cavi e pulire per bene tutti i movimenti, giusto?

I cavi non credo si olino, quelli li cambi insieme alle guaine quando sono rovinati. Cmq si partirei dal diventare un fine manutentore di tutta la trasmissione, e proseguirei diventando un raffinato cultore della regolazione dei due deragliatori.

Io sulla manutenzione sto diventando bravino, ma ho 3 in pagella alla voce regolazioni.... Per questo mese ho esaurito il budget mtb, ma il prossimo penso di prendermi il cavallotto per la manutenzione. A quel punto _devo_ tassativamente diventare capace di regolare i deragliatori.;)
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Sto cercando di impostare il conta km che ho preso ieri...
Sono fermo alla voce misura ruota...

Sapete come si usa questa tabella?
 

Allegati

  • uploadfromtaptalk1350037040127.jpg
    uploadfromtaptalk1350037040127.jpg
    55,2 KB · Visite: 14

Massiminho87

Biker assatanatus
27/8/11
3.285
2
0
Merano
Visita sito
Riguardo il tubo dell idraulico posteriore, ho risolto cosi:

Alla fine meglio di così non si può, a me va anche di lusso che avendo la biga bianca, le fascette non si notano...

Nell ultima foto se si vede, ho messo tra tubo e telaio, una striscia di spugnotto nero per non far andare a spasso il tubo essendo tondo.... Così rimane perfettamente centrato...

ma se devi fare qualche tratto con bici in spalla ?:nunsacci:
 

Massiminho87

Biker assatanatus
27/8/11
3.285
2
0
Merano
Visita sito
No ma qui non penso nemmeno che sia per il fatto rockrider o meno... Probabilmente se si prendeva una bianchi entry level, si mettevano mani pure li perché a parità di prezzo o forse un po di più, bianchi avrebbe avuto componenti inferiori facendo pagare tanto il nome...
Non è che le rockrider vanno a pezzi e si deve mettere dentro mano per farle andare... Qui è semplice questione di voglia di metterci mano... E avere componenti sempre migliori... Insomma, scimmia.
Certo, se io ad esempio dovevo spendere il tutto per quello che ho sulla bici, mi conveniva direttamente puntare ad altro, invece con una spesa poco inferiore ad una 8.1 ho una biga con:

Ruote mavic crossride
Cambio, cassettae manettini xt
Catena xtr
Forcella rs reba
Freni idraulici deore
Sella italia
Deragliatore deore
Guarnitura deore
MC a calotte esterne
Pedali flat a Pin removibili
Disco anteriore avid 180mm

Quanto mi costerebbe una biga così?
Certo come ripeto, mi è andata bene....

Poco tempo fa' hai fatto la stessa domanda e quando ho dato un prezzo sono stato criticato non mi ricordo da chi :smile:
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
ma se devi fare qualche tratto con bici in spalla ?:nunsacci:

Eh lo so... Cmq tieni conto che tra tubo e telaio c'è una piccola striscia di spugna gommata... Quindi anche se vado a far pressione sul cavo, questo non si sposta e la spugna attutisce lo schiacciamento per quanto poi si possa schiacciare questo tubo...
L ideale sarebbe fresare un po il passacavo originale per poter alloggiare il tubo idraulico ma non so se è possibile.... Magari con una punta a fresa su un dremel....
 

Massiminho87

Biker assatanatus
27/8/11
3.285
2
0
Merano
Visita sito
Cmq mi è andata davvero bene, una biga così montata a prezzo inferiore di una 8.1 stock.... :cool:

sicuro? ma per tutti questi componenti quanto hai speso? se dici che hai speso meno della 8.1 allora non hai dovuto superare i 299euro giusto?

perche' hai preso la 5.3 a 400euro
la forca
guarnitura
catena
cassetta
cambio
deragliatore
ecc ecc
senza offesa la mia e' pura curiosita'
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo