Le vostre decathlon qui (parte 2).

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Massiminho87

Biker assatanatus
27/8/11
3.285
2
0
Merano
Visita sito
Eh lo so... Cmq tieni conto che tra tubo e telaio c'è una piccola striscia di spugna gommata... Quindi anche se vado a far pressione sul cavo, questo non si sposta e la spugna attutisce lo schiacciamento per quanto poi si possa schiacciare questo tubo...
L ideale sarebbe fresare un po il passacavo originale per poter alloggiare il tubo idraulico ma non so se è possibile.... Magari con una punta a fresa su un dremel....

ci avevo fatto caso alla spugna. comunque non mi riferivo ad un eventuale graffio del telaio, ma alla tua spalla :hahaha:
 

Massiminho87

Biker assatanatus
27/8/11
3.285
2
0
Merano
Visita sito
No il manubrio l'ho proprio sostituito con uno bianco. Per la pompa non saprei, alla fine nemmeno si nota. Tu dove l'avresti messa, sul tubolare verticale o direttamente nello zaino?

image.php
 

Massiminho87

Biker assatanatus
27/8/11
3.285
2
0
Merano
Visita sito
Non voglio fare i conti in tasca a nessuno ci tengo a precisarlo:)

Pero' non voglio neanche che magari qualche principiante leggendo crede che sia meglio uppare al massimo la 5.3 invece che prendere la direttamente la 8.1 :)
Piu' che altro e' per non confondere chi legge.
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Non voglio entrare nei particolari sul prezzo... Dico solo che grazie ad alcune opportunità, ho pagato la mia biga così montata un filo meno di una 8.1 comprata nuova in negozio...

Certo che avessi dovuto cacciare tutto il grano per intero per gli upgrade, non l avrei di sicuro fatto, o meglio, mi sarei preso direttamente una biga da 1300 euro... Mi è andata bene che con la metà dei soldi ho un mezzo montato così...
 

Massiminho87

Biker assatanatus
27/8/11
3.285
2
0
Merano
Visita sito
Non voglio entrare nei particolari sul prezzo... Dico solo che grazie ad alcune opportunità, ho pagato la mia biga così montata un filo meno di una 8.1 comprata nuova in negozio...

Certo che avessi dovuto cacciare tutto il grano per intero per gli upgrade, non l avrei di sicuro fatto, o meglio, mi sarei preso direttamente una biga da 1300 euro... Mi è andata bene che con la metà dei soldi ho un mezzo montato così...

Partiamo dal presupposto che il lavoro che hai fatto e' bellissimo davvero complimenti. Assemblare il tutto da se' e' una cosa bellissima e porta a conoscere in maniera dettagliata la propria mtb.
Il mio discorso e' un'altro, cioe' come hai fatto a pagarla uguale o addirittura meno della 8.1. Credo che pagando la 5.3 a 400 euro+i soldi della forca + freni idraulici sei gia' arrivato al prezzo della 8.1.:spetteguless:
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Non voglio fare i conti in tasca a nessuno ci tengo a precisarlo:)

Pero' non voglio neanche che magari qualche principiante leggendo crede che sia meglio uppare al massimo la 5.3 invece che prendere la direttamente la 8.1 :)
Piu' che altro e' per non confondere chi legge.

No, ci mancherebbe, infatti io ho specificato la situazione.. A me non conveniva prendere la 8.1 perché cmq non avrei avuto la componentistica così come l ho adesso...

È giusto che uno nuovo che non sa niente, deve leggersi bene le cose e chiedere...

Riguardo al dremel... Non so, io non ce l'ho ma in teoria si potrebbe fare... Anche se non se se il buco andrebbe smontato dalla pinza o dal pompante per infilare il tubo... Io mi sa che lo lascio così... Sotto è molto meno visibile rispetto a sopra, fatto alcune prove ieri e il tubo non si muove... Va bene così, non voglio andare a complicarmi le cose toccando il telaio...
 

Massiminho87

Biker assatanatus
27/8/11
3.285
2
0
Merano
Visita sito
Questa e' la tua descrizione:

Ruote mavic crossride
Cambio, cassettae manettini xt
Catena xtr
Forcella rs reba
Freni idraulici deore
Sella italia
Deragliatore deore
Guarnitura deore
MC a calotte esterne
Pedali flat a Pin removibili
Disco anteriore avid 180mm
+
rr5.3

Tutto cio' a meno della 8.1?:nunsacci:
 

Massiminho87

Biker assatanatus
27/8/11
3.285
2
0
Merano
Visita sito
No, ci mancherebbe, infatti io ho specificato la situazione.. A me non conveniva prendere la 8.1 perché cmq non avrei avuto la componentistica così come l ho adesso...

È giusto che uno nuovo che non sa niente, deve leggersi bene le cose e chiedere...

Riguardo al dremel... Non so, io non ce l'ho ma in teoria si potrebbe fare... Anche se non se se il buco andrebbe smontato dalla pinza o dal pompante per infilare il tubo... Io mi sa che lo lascio così... Sotto è molto meno visibile rispetto a sopra, fatto alcune prove ieri e il tubo non si muove... Va bene così, non voglio andare a complicarmi le cose toccando il telaio...


a ok allora cosi' e' piu' chiaro :celopiùg:
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Questa e' la tua descrizione:

Ruote mavic crossride
Cambio, cassettae manettini xt
Catena xtr
Forcella rs reba
Freni idraulici deore
Sella italia
Deragliatore deore
Guarnitura deore
MC a calotte esterne
Pedali flat a Pin removibili
Disco anteriore avid 180mm
+
rr5.3

Tutto cio' a meno della 8.1?:nunsacci:

Si, come detto prima...
È come detto prima non sto a spiegare come sono usciti questi conti;)

Senza offesa naturalmente... A me è convenuto ma in linea generale non conviene affatto...
 

Makkio

Biker dantescus
30/6/10
4.994
888
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
bhè però la 8.1 ha anche un telaio fatto meglio...

comunque per regolare bene il ciclocomputer, conviene prendere la misura della circonferenza ruota, e se si ha un gps poi fare un giro di prova confrontando i dati apportando nel caso piccole correzioni!
 

Massiminho87

Biker assatanatus
27/8/11
3.285
2
0
Merano
Visita sito
bhè però la 8.1 ha anche un telaio fatto meglio...

comunque per regolare bene il ciclocomputer, conviene prendere la misura della circonferenza ruota, e se si ha un gps poi fare un giro di prova confrontando i dati apportando nel caso piccole correzioni!

io ho messo il codice indicato nel libretto del mio ciclocomputer e poi ho verificato con endomondo ed e' preciso :)

Ragazzi domanda al volo ot :) che olio al teflon devo prendere per la recon? posso andare anche in qualsiasi ferramenta e chiedere olio al teflon?:nunsacci:
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
bhè però la 8.1 ha anche un telaio fatto meglio...

comunque per regolare bene il ciclocomputer, conviene prendere la misura della circonferenza ruota, e se si ha un gps poi fare un giro di prova confrontando i dati apportando nel caso piccole correzioni!

Si, quello della 8.1 mi pare sia a doppio strato rispetto al singolo strato... Come pesi non lo so, magari è anche più leggero...

Ma io mi riferivo al fatto che la tipologia di utilizzo di questi 2 telai è la stessa... Non si possono fare salti di 2mt con il telaio della 5.3 e nemmeno con quello della 8.1...

Giusto per curiosità, ripeto, semplice curiosità, cosa dovrei guardare per un telaio in carbonio e sopratutto costano molto? Oppure meglio puntare su un buon alluminio?
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
credo che il discorso di alenyc sia orientato al fatto che comunque, anche se ha speso di più che per una 8.1 nuova, ha dei componenti superiori alla 8.1 standard. non credo sia un discorso puramente numerico altrimenti ovvio, la convenienza non c'è.
per l'impostazione del ciclocomputer la cosa più precisa sarebbe quella di prendere la circonferenza ruota con la valvola come punto di riferimento. fai fare un giro completo e misura: quella cifra la inserisci nel ciclocomputer.
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Pero' non voglio neanche che magari qualche principiante leggendo crede che sia meglio uppare al massimo la 5.3 invece che prendere la direttamente la 8.1 :)


Per il possibile principiante che passa da queste parti, lasciamolo scritto chiaro: qualsiasi pezzo, comperato nel primo equipaggiamento, lo si paga _molto_ meno che aftermarket.

Ne segue che la somma degli € per una biga qualsiasi + gli € di qualsiasi insieme di upgrade (anche presi in offerta) è sempre maggiore del prezzo che avrebbe avuto la biga di pari allestimento.

I saggi del forum, parlando di lato economico, suggeriscono di non uppare mai niente, di vendere la biga e comperarne un altra proprio per non pagare mai l'extracosto dell'aftermarket.

I meno saggi (io per esempio) preferiscono dimenticare il lato economico. Le bighe sono giocattoli. I bambini ci insegnano che per i giocattoli non si bada a spese, e che i giocattoli più divertenti sono quelli che puoi smontare;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo