Le vostre decathlon qui (parte 2).

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Mostro!!

Biker serius

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Nella scelta della copertura credo che il peso non sia un fattore, oppure l'ultimo. Quando sei indeciso fra due prodotti di caratteristiche pari e uno è molto più leggero, io prenderei quello leggero.

Ma la copertura è funzione dell'uso, la differenza fra anteriore e posteriore non è obbligatoria, è una prova che alcuni fanno e se si trovano bene la confermano.

Io ad esempio, non avendo esperienza, ho battezzato una marca che "mi piace" (schwalbe) e ho provato due coperture di cui avevo letto benino sul forum. Al prossimo cambio proverò a modificare qualcosa e inizerò ad avere le prime possibilità di dire mi trovo meglio, mi trovo peggio.

Come vanno le tue? hai problemi di qualche tipo? se ti trovi già benissimo sui percorsi che fai potresti provare a confermare quelle, magari passando alle pieghevoli che pesano qualcosa in meno e spesso hanno delle mescole un pò migliori.

Le gomme si consumano tanto al posteriore e meno all'anteriore, quindi al prossimo cambio dovrai passare l'anteriore dietro e avrai l'opportunità di sperimentare qualcosa di diverso davanti. Potresti tenere le hutchinson, pieghevoli, salendo di una misura. Così vedi se la sensazione ti piace...

Insomma, c'è da fare un pò di prove. Io personalmente le trovo anche abbastanza divertenti come prove...

Beh, dire che mi trovo bene è un po azzardato visto che non ho un metro di paragone con altre gomme quindi mi riesce difficile valutarle.

Quello che posso dire è che nei tratti di asfalto che incontro, mi piacerebbe avere delle gomme un po più scorrevoli visto che queste sono parecchio tassellate.
Infatti su asfalto si sente tantissimo rumore di rotolamento, cosa che ad esempio le saguaro che monta la mia morosa non fanno.

Inoltre non mi danno molta fiducia in curva su terreni tipo terra, le sento andare via un pochino costringendo a prendere una curva più larga oppure rallentare parecchio...
 

Makkio

Biker dantescus
30/6/10
4.995
889
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
i pregi e difetti delle saguaro sono arcinoti...scorrevolissime, però come trovi un po di fango o di bagnato/smosso vanno in crisi...vista anche la tipologia di tassellatura...
d'altra parte non si puo avere tutto!
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Quello che posso dire è che nei tratti di asfalto che incontro, mi piacerebbe avere delle gomme un po più scorrevoli

su terreni tipo terra, le sento andare via un pochino costringendo a prendere una curva più larga

O scorrevolezza, o grip. Per incrementare la scorrevolezza devi lavorare riducendo le dimensioni, e la tassellatura. Per incrementare il grip devi andare dall'altro lato.

Se posso dirti la mia, l'asfalto non dovrebbe mai essere un parametro per le scelte che si fanno in mtb: le mtb sull'asfalto scorrono poco, ed è un bene che sia così.;)

Per i problemi di grip in curva, visto che tu hai un pneumatico non male, siamo sicuri che non sia un problema di tecnica? immagino siano curve in discesa, no? sei seduto o in piedi? le braccia caricano l'anteriore? il pedale esterno in che posizione sta? che corona e che pignone hai ingranato? Jack Bisi che ne direbbe della tua curva;)
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
O scorrevolezza, o grip. Per incrementare la scorrevolezza devi lavorare riducendo le dimensioni, e la tassellatura. Per incrementare il grip devi andare dall'altro lato.

Se posso dirti la mia, l'asfalto non dovrebbe mai essere un parametro per le scelte che si fanno in mtb: le mtb sull'asfalto scorrono poco, ed è un bene che sia così.;)

Per i problemi di grip in curva, visto che tu hai un pneumatico non male, siamo sicuri che non sia un problema di tecnica? immagino siano curve in discesa, no? sei seduto o in piedi? le braccia caricano l'anteriore? il pedale esterno in che posizione sta? che corona e che pignone hai ingranato? Jack Bisi che ne direbbe della tua curva;)

In discesa sempre in piedi e tendo a stare con il peso indietro visto che mi è stato detto cosi:confused:

Pedali e pignoni corone invece come capitano, non ci ho mai fatto caso anche perché in discesa non pedalo....
 

Makkio

Biker dantescus
30/6/10
4.995
889
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
"come capitano" in genere non è na cosa giusta...comunque a parte questo dettaglio, in discesa non è mica imperativo stare col peso indietro (visto che quanto indietro dipende dalla discesa) ma la cosa importante è sempre dove indirizzare lo sguardo. se lo sguardo va dalla parte sbagliata la curva non la chiudi nemmeno con le gomme di una moto da cross!
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
Ha le classiche funzioni di uno standard da 10-15 euro oppure ha qualcosa in più oltre ovviamente ad essere senza filo?

Le funzioni sono quelle bene o male...oltre a quelle puoi avere il cardio ed il GPS, ma sei su altri prezzi.

Diciamo che io personalmente, tra spendere 25€ di count 8 del Deca, dalle dimensioni di un telecomando, e questo Sigma, prenderei il secondo.
Non sono 10€ che ti cambiano la vita, ma almeno alla vista non è orribile (Mia considerazione personale).
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Ho montato la forca, aggiustato la lunghezza del cannotto e sono fermo al passaggio del ragnetto. O mi procuro lo strumento per piazzarlo, o capisco come infilarlo artigianalmente, o capisco che alternative ci sono. Ho letto di expander o di vitone passanti....
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.164
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Ho montato la forca, aggiustato la lunghezza del cannotto e sono fermo al passaggio del ragnetto. O mi procuro lo strumento per piazzarlo, o capisco come infilarlo artigianalmente, o capisco che alternative ci sono. Ho letto di expander o di vitone passanti....

io mi sono procurato una vite con lo stesso passo di quella che stringe il tappo ma più lunga. ho picchiato sulla testa della vite ed è andato dentro
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Ho montato la forca, aggiustato la lunghezza del cannotto e sono fermo al passaggio del ragnetto. O mi procuro lo strumento per piazzarlo, o capisco come infilarlo artigianalmente, o capisco che alternative ci sono. Ho letto di expander o di vitone passanti....

Occhio a martellare sulla vite dentro il filetto... Se il filetto si rovina ti tocca cambiare ragnetto...

Io ho risolto appoggiando una chiave a tubo di dimensione leggermente inferiore al tubo e martellato sopra... Perfetto... In alternativa puoi usare una bussola della chiave a cricchetto...

In questo modo hai la certezza che entra dritto... Ricorda che è un attimo a farlo entrare storto... Io ne ho cambiati 2 perché il primo era storto...
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it

ste-d

Biker superioris
5/5/12
978
3
0
Lucca
Visita sito
raga... ma ogni tanto pedalare?!?!?! tutti a fare upgrade... ma quando li sfruttate?! ahahahahah!!! io oggi per 30€ ho venduto guarnitura e deragliatore originali, mi ci sono pagato il montaggio della deore con gli interessi :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo