Le vostre decathlon qui (parte 2).

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Giusto per curiosità, ripeto, semplice curiosità, cosa dovrei guardare per un telaio in carbonio e sopratutto costano molto? Oppure meglio puntare su un buon alluminio?

Al livello di allestimento a cui sei arrivato, secondo me per salire ti tocca guardare al carbonio.... e si, il carbonio costa abbastanza caro. Il telaio in offerta di qualche giorno fa, a 450 euro, è una occasione notevole.

Io ci avevo messo il naso dentro, trovando abbastanza poco sotto ai 1000 euro, salvo i "cinesini" di cui ho già parlato. Tolto il nome, che fa un pò ritrarre, i cinesini sono dei signori telai. Fra i 400 e i 500 euro....
 

johnnycrow

Biker superis
5/10/12
429
2
0
Cagliari
Visita sito
Bike
RR 5.3 2011/Canyon Nerve AM 2009
Per il possibile principiante che passa da queste parti, lasciamolo scritto chiaro: qualsiasi pezzo, comperato nel primo equipaggiamento, lo si paga _molto_ meno che aftermarket.

Ne segue che la somma degli € per una biga qualsiasi + gli € di qualsiasi insieme di upgrade (anche presi in offerta) è sempre maggiore del prezzo che avrebbe avuto la biga di pari allestimento.

I saggi del forum, parlando di lato economico, suggeriscono di non uppare mai niente, di vendere la biga e comperarne un altra proprio per non pagare mai l'extracosto dell'aftermarket.

I meno saggi (io per esempio) preferiscono dimenticare il lato economico. Le bighe sono giocattoli. I bambini ci insegnano che per i giocattoli non si bada a spese, e che i giocattoli più divertenti sono quelli che puoi smontare;)
Volendo si può fare anche un altro discorso, che può giustificare, e rendere meno evidente la perdita in termini economici, o addirittura pareggiarla: Io ho la 5.3 da quasi un anno e ci ho fatto quasi 3000 km. Se cambio, per esempio, la guarnitura fra un anno, o per la prossima primavera, questa mi avrà fatto comunque 5000 km circa, per cui il costo di quella guarnitura l'ho già ammortizzato almeno in parte (sempre che qualcosa non si rompa prima) perché sto comunque andando a sostituire un componente in parte usurato. E così via.
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
questo rientra nel discorso: con la bici mi trovo bene, man mano che si consumano i componenti li sostituisco con pezzi migliori. così i costi si diluiscono nel tempo e la bici migliora costantemente.
 

Makkio

Biker dantescus
30/6/10
4.994
888
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
io per un telaio cinese 500 euro non li spenderei...il carbonio per quanto buono ha bisogno di lavorazioni che devono essere eseguite a regola d'arte...e la cina raramente fa rima con arte, soprattutto se non c'e nemmeno il controllo qualità di una casa seria...e poi se si rompe, che fanno? te lo cambiano o son soldi buttati? io direi la seconda.
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
io per un telaio cinese 500 euro non li spenderei...il carbonio per quanto buono ha bisogno di lavorazioni che devono essere eseguite a regola d'arte...e la cina raramente fa rima con arte, soprattutto se non c'e nemmeno il controllo qualità di una casa seria...e poi se si rompe, che fanno? te lo cambiano o son soldi buttati? io direi la seconda.

Si anche io la penso così... In caso di rogne, sono dolori e soldi buttati...

Cmq più avanti, se il carbonio non me lo potrò permettere, punterò ad un telaio in alluminio bello leggero... Per quanto possa essere leggero l alluminio...

Poi di che differenza stiamo parlando tra le due tipologie di telaio?

Anche lì, bisogna vedere se ne vale effettivamente la pena... Certo, se la differenza sono 5kg allora ok, ma se si parla del solito kg e mezzo e si deve spendere il doppio allora non ne vale tanto la pena...
 

cyberjabba

Biker ultra
4/9/11
653
49
0
Roma
Visita sito
Bike
ROCKRIDER XC100S
io per un telaio cinese 500 euro non li spenderei...il carbonio per quanto buono ha bisogno di lavorazioni che devono essere eseguite a regola d'arte...e la cina raramente fa rima con arte, soprattutto se non c'e nemmeno il controllo qualità di una casa seria...e poi se si rompe, che fanno? te lo cambiano o son soldi buttati? io direi la seconda.

Secondo me quelli che ti vendono sono telai costruiti su commissione di aziende straniere a cui non è stata semplicemente applicata la decalcomania. Proprio per dar ragione al tuo ragionamento non è che ti puoi improvvisare "costruttore di telai in carbonio" ;-)
 

kavillo

Biker ciceronis
7/7/12
1.451
239
0
ROMANO DI LOMBARDIA
Visita sito
Bike
Radon Black Sin, Rose Granite Chief
Per il possibile principiante che passa da queste parti, lasciamolo scritto chiaro: qualsiasi pezzo, comperato nel primo equipaggiamento, lo si paga _molto_ meno che aftermarket.

Ne segue che la somma degli € per una biga qualsiasi + gli € di qualsiasi insieme di upgrade (anche presi in offerta) è sempre maggiore del prezzo che avrebbe avuto la biga di pari allestimento.

I saggi del forum, parlando di lato economico, suggeriscono di non uppare mai niente, di vendere la biga e comperarne un altra proprio per non pagare mai l'extracosto dell'aftermarket.

I meno saggi (io per esempio) preferiscono dimenticare il lato economico. Le bighe sono giocattoli. I bambini ci insegnano che per i giocattoli non si bada a spese, e che i giocattoli più divertenti sono quelli che puoi smontare;)

Di sicuro un costruttore di bici paga i singoli componenti molto di meno dell'utente finale ma non è questo il punto. Il punto è che facendo gli upgrade ne compri due. Ovvero, paghi la guarnitura con la bici e poi ne compri un'altra.. . non potrai mai spendere di meno di una bici che monta già quei componenti, anche se riuscissi ad avere gli stessi prezzi di un costruttore.

Il confronto andrebbe fatto tra l'acquisto di una bici completa e l'assemblaggio di una bici partendo dal telaio.
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Secondo me gli upgrade ci stanno se sono fatti nel tempo... Il portafogli, parla sa solo... Poi c'è anche ci fanatica, pur avendone, a spendere di botto 1200 euro x una bicicletta.... Allora li gli up nel tempo sono più leggeri anche se più cari facendo 2 conti.
 

cyberjabba

Biker ultra
4/9/11
653
49
0
Roma
Visita sito
Bike
ROCKRIDER XC100S
Di sicuro un costruttore di bici paga i singoli componenti molto di meno dell'utente finale ma non è questo il punto. Il punto è che facendo gli upgrade ne compri due. Ovvero, paghi la guarnitura con la bici e poi ne compri un'altra.. . non potrai mai spendere di meno di una bici che monta già quei componenti, anche se riuscissi ad avere gli stessi prezzi di un costruttore.

Il confronto andrebbe fatto tra l'acquisto di una bici completa e l'assemblaggio di una bici partendo dal telaio.

Inoltre sull'assemblaggio ci devono guadagnare l'assemblatore prima e il sivende poi.
 

Makkio

Biker dantescus
30/6/10
4.994
888
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
Secondo me quelli che ti vendono sono telai costruiti su commissione di aziende straniere a cui non è stata semplicemente applicata la decalcomania. Proprio per dar ragione al tuo ragionamento non è che ti puoi improvvisare "costruttore di telai in carbonio" ;-)

si certo, ormai è quasi sempre cosi a parte rarissimi casi, ma almeno hai la garanzia di un'azienda seria e sai che almeno un controllo qualità lo fanno (altrimenti non ti darebbero garanzie di 5/10 anni o addirittura a vita)

su uno senza marca non hai garanzie, se si rompe lo butti e basta...
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
io per un telaio cinese 500 euro non li spenderei...il carbonio per quanto buono ha bisogno di lavorazioni che devono essere eseguite a regola d'arte...e la cina raramente fa rima con arte, soprattutto se non c'e nemmeno il controllo qualità di una casa seria...e poi se si rompe, che fanno? te lo cambiano o son soldi buttati? io direi la seconda.

Sono manifatturati esattamente negli stessi impianti in cui sono manifatturati tutti i telai in carbonio del mondo. Nemmeno io mi fiderei tantissimo a spendere 500 euro in quella maniera, ma più per una questione di "customer care" che non per una questione di standard costruttivi che IMHO restano esattamente gli stessi dei telai che paghi il quadruplo.
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Il confronto andrebbe fatto tra l'acquisto di una bici completa e l'assemblaggio di una bici partendo dal telaio.

Il tuo ragionamento dei "due componenti" non fa una grinza, e contribuisce a rendere più "sconveniente" la via dell'upgrade.

Cmq anche l'assemblaggio pezzo pezzo (senza cioè aver comperato la prima biga) risulta "sconveniente" rispetto alla biga "di alta gamma" assemblata standard. Infatti è una via seguita dagli agonisti, oppure dall'appassionato stracazzuto, per avere una bomba a propria immagine e somiglianza, non per risparmiare dei dindini...

Non voglio portare il ragionamento agli estremi, è solo per dire (e lasciare scritto per chi ha meno chiara la questione) che la via dell'upgrade _economicamente_ è impervia.

Andare a bomba sulla biga con le caratteristiche giuste per se è certamente il modo per risparmiare un tot. Io 6 mesi fa non sarei stato in grado di scegliere con questa precisione, e quindi mi sono trovato a "dover" percorrere la via dell'upgrade.

Lungo la via ho imparato a montare/smontare il 70% di una biga, cosa che mi diverte moltissimo. Diciamo che il mio extracosto lo vivo come il costo di un bel corso di meccanica della biga, e sono lieto di averlo pagato.;)

Anzi, devo ancora prendere alcune lezioni.
 

cyberjabba

Biker ultra
4/9/11
653
49
0
Roma
Visita sito
Bike
ROCKRIDER XC100S
Se volete provare ad assemblare la vostra bici da soli ho preparato questo semplice file excel:
 

Allegati

  • Assembla bici.xls
    17 KB · Visite: 10

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
A me ad esempio quel telaio viper da 200€ mi ha sempre attizzato :mrgreer:

vero molto beli ma tieni conto che pesa 1,5 kg...che vantaggio ci sarebbe rispetto a quello della 5.3? :nunsacci:
ah, come diceva game, tenete conto che le RR montano reggisella da 29,8 misura particolare e poco diffusa. quindi cambiando il telaio va cambiato anche il reggisella.
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
vero molto beli ma tieni conto che pesa 1,5 kg...che vantaggio ci sarebbe rispetto a quello della 5.3? :nunsacci:
ah, come diceva game, tenete conto che le RR montano reggisella da 29,8 misura particolare e poco diffusa. quindi cambiando il telaio va cambiato anche il reggisella.

Probabilmente ho fatto una figuraccia parlando prima di pesi alluminio Vs carbonio... Parlavo di 3,4,5kg per l alluminio... Invece vedo 1,5kg..Quindi il carbonio sta tanto sotto da quanto posò intuire...

Cmq il carbonio si sta allontanando sempre di più, troppo caro...
Quindi, se realmente c'è una miglioria tra l attuale telaio e uno nuovo ok, se no tengo questo....
 

cyberjabba

Biker ultra
4/9/11
653
49
0
Roma
Visita sito
Bike
ROCKRIDER XC100S
vero molto beli ma tieni conto che pesa 1,5 kg...che vantaggio ci sarebbe rispetto a quello della 5.3? :nunsacci:
ah, come diceva game, tenete conto che le RR montano reggisella da 29,8 misura particolare e poco diffusa. quindi cambiando il telaio va cambiato anche il reggisella.

Che secondo me quello della 5.3 è un mattone da 2 kg ed oltre. Se quello della serie 8 lo danno per 1,9 ed è doppio strato, immagino quanto possa pesare quello della serie 5. Non è una certezza sia ben chiaro, ma un forte sospetto si. Poi non pensare che in carbonio siano molto più leggeri.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo