Le vostre decathlon qui (parte 2).

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Scusa Ale, ma, detto francamente....cambi ruote per diminuire il peso delle masse rotanti e poi vorresti mettere le fascette?

La latticizzazione, già che ci sei, falla fare al meccanico (Ti cambia già le ruote) e comprati delle gomme da 600g UST (Le trovi anche al Deca se non erro), così da diminuire di un buon 200/300g a ruota ulteriormente (Le camere d'aria Deca pesano 198g l'una, i tuoi copertoni saranno nell'ordine dei 700g).
In più, ti levi la paura di poter forare.....

No no le fascette non le voglio mettere.... Mi tengo la camera da aria, poi quando finisco le gomme vedo di cambiarle con delle tubless e far fare la latticizazzione...
 

Makkio

Biker dantescus
30/6/10
4.995
889
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
beh comunque esistono anche i copertoni rinforzati contro le forature eh...

alenyc però scusa mo vuoi le tubeless..ma se vuoi le tubeless perchè non hai preso i crossmax che sono ust? A sto punto...

comunque meglio na ruota un po piu pesante che fermarsi dieci volte a riparare forature...
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
alenyc però scusa mo vuoi le tubeless..ma se vuoi le tubeless perchè non hai preso i crossmax che sono ust? A sto punto...

Perché voleva 350 euro, nuove costano il doppio e non ho da spenderli per delle ruote...
Inoltre le mie gomme sono ancora ok, perché buttarle?
Faccio fuori quelle e la prossima stagione vedo di fare la trasformazione in tubless...
 

Makkio

Biker dantescus
30/6/10
4.995
889
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
si certo ma tieni presente che i crossride non sono ust, quindi per latticizzarli devi usare metodi un po artigianali (tipo mettere una camera tagliata sul canale) quindi alla fin fine il risparmio di peso va a farsi benedire.
Certo almeno non dovresti forare piu.
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Ma guarda, per me non sarebbe poi una grossa seccatura, se buco rattoppo la camera da aria e via... Si è sempre fatto così...
Il discorso sarebbe interessante per il peso ma se devo cmq mettere dentro una camera d aria, tanto vale...

L unica cosa che farò quando le gomma saranno da buttare, sarà prendere delle coperture più leggere e senza cerchietto e magari delle camere più leggere...

Anche perché il copertone con il cerchietto è una rottura da mettere dopo averlo smontato.
 

Makkio

Biker dantescus
30/6/10
4.995
889
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
beh si le gomme pieghevoli sono migliori e piu leggere.
Non ti consiglio però di alleggerire molto sulla gomma, esistono gomme xc racing che pesano pochissimo (es. schwalbe racing ralph) però di contro si bucano in un niente. Tanto che su alcune consigliano di utilizzarle abbinate a sistemi antiforatura o solo tubeless...
Meglio andare su qualcosa di peso medio (tanto sarà sicuramente molto piu leggero delle gomme che hai su ora) ma di resistente alle forature.
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
beh si le gomme pieghevoli sono migliori e piu leggere.
Non ti consiglio però di alleggerire molto sulla gomma, esistono gomme xc racing che pesano pochissimo (es. schwalbe racing ralph) però di contro si bucano in un niente. Tanto che su alcune consigliano di utilizzarle abbinate a sistemi antiforatura o solo tubeless...
Meglio andare su qualcosa di peso medio (tanto sarà sicuramente molto piu leggero delle gomme che hai su ora) ma di resistente alle forature.

Si bravo, hai colto in pieno... Io direi una gomma media pieghevole e delle camere più leggere... E qui chiederò ancora a voi...

Al momento ho su delle Hutchison phyton, quindi non so se sono buone o meno e pesanti come mattina o nella norma..
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
si certo ma tieni presente che i crossride non sono ust, quindi per latticizzarli devi usare metodi un po artigianali (tipo mettere una camera tagliata sul canale) quindi alla fin fine il risparmio di peso va a farsi benedire.
Certo almeno non dovresti forare piu.

UST e lattice non servono per alleggerire. Ho trovato vari conti in giro per il forum, come peso fai una patta. Io attualmente ho su delle camere maxxis light intorno ai 120 grammi, fra peso del lattice copertura che pesa un pochino in più sei pari.
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Perché voleva 350 euro, nuove costano il doppio e non ho da spenderli per delle ruote...
Inoltre le mie gomme sono ancora ok, perché buttarle?
Faccio fuori quelle e la prossima stagione vedo di fare la trasformazione in tubless...

Il tubeless è una possibilità, non un obbligo.

I miei cerchi sono tubeless, ma attualmente li monto con camera e i copertoni che avevo prima perchè voglio finirli.

Quando sarà cotto il posteriore, forse latticizzerò l'anteriore.
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
bah sul sito c'è scritto che pesano 500 grammi e non mi pare molto..anzi sembrano buone gomme, pensavo avessi su qualcosa di economico...anche se quelle che sto vedendo io son pieghevoli..cioè queste

http://www.hutchinsontires.com/en/catalogue-vtt.php?fiche=python-al.php&univers=5&pid=92

No no, le mie hanno il cerchietto che ovviamente oltre a pesare, sono scomodissime da rimettere sul cerchio... Non ho mai provato delle pieghevoli ma dovrebbero essere tutt altra cosa...

Francamente non saprei nemmeno cosa scegliere per il prossimo treno gomme che prenderò SOLO quando queste saranno da buttare...

Mi piacerebbe qualcosa che va bene per tutti i terreni sterrati quindi ghiaietto, sassi, terra e che conservano un po di scorrevolezza per i tratti asfaltati...

Idem per le camere, cosa scegliere di più leggero?
 

Makkio

Biker dantescus
30/6/10
4.995
889
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
per le camere non so non mi sono mai posto il problema...
per i copertoni anche io sono nella tua situazione, davanti probabilmente monterò un crossmark, un nevegal o un wildgrip'r 2.1(nobby nic quasi escluso x il discorso forature, ma è piu leggero) e dietro poi vedrò...ci sono varie possibilità a seconda di quello che prediligi fare e da quanto vuoi spendere, io mi sono imposto di non spendere 40 euro per una gomma, altrimenti c'è ancora piu scelta.
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
per le camere non so non mi sono mai posto il problema...
per i copertoni anche io sono nella tua situazione, davanti probabilmente monterò un crossmark, un nevegal o un wildgrip'r 2.1(nobby nic quasi escluso x il discorso forature, ma è piu leggero) e dietro poi vedrò...ci sono varie possibilità a seconda di quello che prediligi fare e da quanto vuoi spendere, io mi sono imposto di non spendere 40 euro per una gomma, altrimenti c'è ancora piu scelta.

Vedi, anche qui l esperienza manca... Non sapendo un tubo di gomme non sapevo che è preferibile mettere gomme diverse all anteriore e posteriore in base alle esigenze...
Con quale criterio si devono scegliere?
Ovviamente il peso,poi?
 

Makkio

Biker dantescus
30/6/10
4.995
889
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
il peso lo lascerei come ultima variabile, ti conviene prima identificare tipologia di scolpitura e dimensione adatta al tuo uso...e poi vai a vedere il peso.
Per esempio se fai sterrati non eccessivamente tecnici ma comunque dal fondo vario, e al contempo fai tanto asfalto, puoi mettere una gomma con una tassellatura piu pronunciata avanti, e dietro una gomma piu scorrevole (e anche piu stretta). Perdi un po di grip e di trazione sulle salite off-road, ma mantieni un buon grado di sicurezza (visto che alla fin fine è l'anteriore quello che ci mantiene in piedi) e sull'asfalto mantieni una buona scorrevolezza.

Se invece uno fa quasi completamente sterrato tecnico e gli interessa poco dell'asfalto, beh tanto vale mettere due belle tassellate davanti e dietro...poi vabbè potremmo stare a parlarne per ore tanti sono i tipi di fondo e i tipi di gomme che esistono, scegliere un pneumatico è ogni volta un casino!
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Vedi, anche qui l esperienza manca... Non sapendo un tubo di gomme non sapevo che è preferibile mettere gomme diverse all anteriore e posteriore in base alle esigenze...
Con quale criterio si devono scegliere?
Ovviamente il peso,poi?

Nella scelta della copertura credo che il peso non sia un fattore, oppure l'ultimo. Quando sei indeciso fra due prodotti di caratteristiche pari e uno è molto più leggero, io prenderei quello leggero.

Ma la copertura è funzione dell'uso, la differenza fra anteriore e posteriore non è obbligatoria, è una prova che alcuni fanno e se si trovano bene la confermano.

Io ad esempio, non avendo esperienza, ho battezzato una marca che "mi piace" (schwalbe) e ho provato due coperture di cui avevo letto benino sul forum. Al prossimo cambio proverò a modificare qualcosa e inizerò ad avere le prime possibilità di dire mi trovo meglio, mi trovo peggio.

Come vanno le tue? hai problemi di qualche tipo? se ti trovi già benissimo sui percorsi che fai potresti provare a confermare quelle, magari passando alle pieghevoli che pesano qualcosa in meno e spesso hanno delle mescole un pò migliori.

Le gomme si consumano tanto al posteriore e meno all'anteriore, quindi al prossimo cambio dovrai passare l'anteriore dietro e avrai l'opportunità di sperimentare qualcosa di diverso davanti. Potresti tenere le hutchinson, pieghevoli, salendo di una misura. Così vedi se la sensazione ti piace...

Insomma, c'è da fare un pò di prove. Io personalmente le trovo anche abbastanza divertenti come prove...
 
  • Mi piace
Reactions: Makkio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo