Le vostre decathlon qui (parte 2).

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Massiminho87

Biker assatanatus
27/8/11
3.285
2
0
Merano
Visita sito
concordo sul discorso della 8.1 che gia' avevo accennato qualche post prima. sono passato dal deca a guardare la 8.1 ed ho cambiato il mio giudizio da negativo a positivo, e' davvero carina.
 

ste-d

Biker superioris
5/5/12
978
3
0
Lucca
Visita sito
Sobillatore di scimmie che non sei altro.;)


Piuttosto: ho controllato il possibile trafilaggio d'olio che mi segnalava Luca qualche post addietro, ho capito di essere scarso scarso sul tema manutenzione forcella.

Ho pulito gli steli con un panno, ed ho trovato sporco (sia polvere, che olio, che poltiglietta schifida data dalla somma delle due parti) sia lo stelo che la "guarnizione" che chiude la parte inferiore dello stelo. Avete qualche riferimento sul come vanno smandruppate queste parti?

È il famoso dilemma del parapolvere... Si smonta oppure no? C'è quella molletta che lo tiene chiuso ma non so come procedere...
 

Campe

Biker popularis
24/7/12
47
0
0
38
San Mauro Pascoli
Visita sito
mmm...non so se è cosi facile sfilare i foderi senza rovinare nulla....prova ad alzare il labbro del parapolvere con una fascetta di plastica e cerca di infiltrare dell'olio all'interno...(vaselina o olio per forcelle) fai il giro con la fascetta lungo tutto il perimetro del parapolvere e vedrai che un po' di murcia esce...finito il giro "molleggia un po' la forcella" e ripeti l'operazione...almeno lo mantieni pulito e lubrificato...


domandone:
ho provato a cercare sul forum ma non ci ho capito un gran che...volevo montare degli idraulici sulla mia 5.3 2011...che mi consigliate?
pensavo questi:
http://www.actionsports.de/gb/Components/Brakes/Disc-Brakes/Shimano-Deore-disc-brake-BL-M596::39553%7B1%7D3780%7B2%7D215%7B3%7D216.html
altrimenti per 110 circa sul mercatino ci sono degli elixir 5....
consiglio??
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
mmm...non so se è cosi facile sfilare i foderi senza rovinare nulla....prova ad alzare il labbro del parapolvere con una fascetta di plastica e cerca di infiltrare dell'olio all'interno...(vaselina o olio per forcelle) fai il giro con la fascetta lungo tutto il perimetro del parapolvere e vedrai che un po' di murcia esce...finito il giro "molleggia un po' la forcella" e ripeti l'operazione...almeno lo mantieni pulito e lubrificato...


domandone:
ho provato a cercare sul forum ma non ci ho capito un gran che...volevo montare degli idraulici sulla mia 5.3 2011...che mi consigliate?
pensavo questi:
[url]http://www.actionsports.de/gb/Components/Brakes/Disc-Brakes/Shimano-Deore-disc-brake-BL-M596::39553%7B1%7D3780%7B2%7D215%7B3%7D216.html[/URL]
altrimenti per 110 circa sul mercatino ci sono degli elixir 5....
consiglio??

Smontare i foderi, di norma è una stupidata. Si smollano le due brugole sotto i foderi, si danno un paio di colpetti con mazzetta di gomma (a volte non serve, a volte ci vanno dei bei colpetti) si tolgono le brugole e si sfilano i foderi impugnandoli per l'archetto. Un minimo di attenzione nel rimontare il tutto ma è proprio un'operazione facile facile :il-saggi:

I freni linkati, vanno bene !
 

diupen

Biker ultra
19/2/12
678
32
0
granducato di Toscana
Visita sito
Bike
Wilier Triestina 503 Plus
come promesso (ovvio, da finire e perfezionare...)

Grazie dei consigli, vedrò di sfruttarli al meglio. :celopiùg:.


oggi ho preso le ruote della mavic crossride UB, sono veramente molto belle, volevo prenderle usate, ma però non ne ho trovate in condizioni soddisfacenti, sulle ruote non voglio compromessi, sono una componente troppo importante, le ho quindi prese nuove. Anche se so che molti storceranno il naso le ho prese con la pista frenante, perchè un domani potrei trasferirle sulla vicini che possiedo, e quella ha i V-brake che vorrei mantenere. Anche smontate sono molto belle comunque, non c'è paragone con quelle di serie, spero veramente di sentire la famosa "differenza" che più volte ho sentito nel forum. Nell'occasione ho comprato anche le nuove coperture, perchè per dare retta al mio vecchio meccanico ne avevo messe un paio veramente proletarie, ma anche qua: sulla sicurezza e sull'affidabilità non voglio compromessi. Ho acquistato un paio di maxiss LARSEN, e quantomeno il disegno è veramente figo, sulle prestazioni vi dirò appena le monto ( spero al più presto) :medita:
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.164
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
domandone:
ho provato a cercare sul forum ma non ci ho capito un gran che...volevo montare degli idraulici sulla mia 5.3 2011...che mi consigliate?
pensavo questi:
http://www.actionsports.de/gb/Components/Brakes/Disc-Brakes/Shimano-Deore-disc-brake-BL-M596::39553%7B1%7D3780%7B2%7D215%7B3%7D216.html
altrimenti per 110 circa sul mercatino ci sono degli elixir 5....
consiglio??

ho dato uno sguardo anch'io e anche secondo me i deore vanno più che bene...ma essendo molto gnucco come si fa a scegliere ant. e post.?
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
È davvero cosi semplice??????
Ma alora provo pure io a smontarli e a pulirli...male non gli fa..
Si si, è proprio così. La parte più complicate riguarda l'idraulica ma qui si sta parlando di mettere mano solo ai foderi e alla lubrificazione degli steli.
Se guardi nel tech corner ci sono diverse guide sulla revisione delle varie forche, giusto per vedere qualche immagine perché alla fine si tratta si svitare 2 brugole e sfilare i foderi, senza toccare la parte idraulica che sta dentro gli steli... Che poi nelle suntour xc* di idraulica credo che nemmeno ce ne sia :spetteguless:
 

ste-d

Biker superioris
5/5/12
978
3
0
Lucca
Visita sito
ho visto un video e forse ho capito cosa intendete... praticamente allentando le brugole sotto ai foderi e tirandoci una martellatina si riesce a sfilare il fodero bianco lasciando attaccata alla bici la parte superiore della forca senza coinvolgere l'idraulica. Sarebbe un operazione da fare tipo una volta all'anno per una pulizia generale credo...
 

diupen

Biker ultra
19/2/12
678
32
0
granducato di Toscana
Visita sito
Bike
Wilier Triestina 503 Plus
Mi sto incuriosendo sul contenuto della forcella suntour XCR, piu' tardi apro un topic in officina, oppure riesumo qualcosa in cui si sia parlato di come manutenerla. In questo thread andremmo in offtopic clamoroso.

una cortesia, se ti capitasse di smontarla per caso la potresti pesare e dirmi gentilmente il peso ? stò cercando questo dato ma non lo trovo, grazie mille!:celopiùg:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo