Le vostre DA BOMB. Qui!!!

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
Ma con l'ammo di base fornito con il telaio (nel mio caso Manitou Metel R a molla) come si comporta? (NB: Lo chiedo perche' non l'ho ancora terminata e di conseguenza non l'ho ancora provata). Puo' valere la pena di montare un ammo piu' performante e regolabile o per iniziare il metel R puo' andare bene e semmai poi optare per qualcos'altro tra un po' dopo avere fatto un po' di pratica?
(130 escursione telaio e 130 escursione forcella Rock Shox Revelation Dual Air).
il metel lo conosco, ma non l'ho provato sul cherry...
é un ammo basico, onesto nel funzionamento, ha un sistema antibob che lo rende un po' poco sensibile...
il cherry ha un carro molto sensibile di suo, quindi il metel potrebbe anche satrci bene...
si direi che dato che lo hai già vale la pena di provarlo, quando ne avrai individuato i limiti valuterai se cambiarlo
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
Ho finalmente terminato stasera l'assemblaggio della Cherry.
Domani faccio le ultime verifiche e la prima prova su strada.
E' venuta (secondo me) molto bene.
Appena l'avro' provata e fotografata postero' le foto e la pesero'.
Ad occhio (per come l'ho montata) dovrebbe essere sui 12 chili circa (chilo piu' chilo meno).
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
12 chili? Spettacolo!

No non sono solo 12, era una mia sensazione o forse speranza... :nunsacci:
Pesa molto di piu' purtroppo.:nunsacci:

Pesata oggi ed ho rilevato 13.58 chili (un chilo e mezzo in piu' di quanto pensavo).

Ha senso eventualmente limare qualcosa oppure no? E se si' dove posso limare? Credo che forse potrei scendere un etto e mezzo latticizzando le gomme, un altro etto sostituendo i pedali.
Altri tagli di peso per ora non ne vedo (forse le ruote quando comprero' una copia di ruote decenti pero' data la tipologia del mezzo non posso nemmeno prenderle troppo delicate).
Se avessi montato dei dischi piu' piccoli (180 e 160) avrei sicuramente risparmiato un po' di peso, pero' ho dato la preferenza alla sicurezza e mi piacevano di piu' esteticamente (anche se sono sovradimensionati).

Tornato dal lavoro, prima di cena l'ho collaudata.

Devo dire che e' molto pedalabile e va proprio bene.
E' la prima bici ammortizzata che provo.

Temevo sinceramente che bobbasse molto, invece e' pedalabilissima e non noto oscillazioni particolari (ho girato di un giro la manopolina del precarico del Manitou Metel R).
Escursione posteriore regolata a 5" e forcella anteriore da 130mm ad Aria. (Non ho controllato la pressione, l'avevo regolata un mese fa ma stasera avevo troppo poco tempo e troppo voglia di provarla, settimana prossima controllo sia la pressione della camera positiva che di quella negativa, anche se per quel poco che ho provato oggi non ho notato particolari problemi).

Ho la sensazione che sia molto stabile e non noto particolare fatica anche a pedalare veloce, anzi ho la sensazione di andare meno veloce di prima (forse perche' gli ammortizzatori filtrano le irregolarita' della strada) (anche se devo dire che e' una sensazione in quanto non ho ancora comprato il contachilometri per poter fare dei confronti oggettivi).

I 13.58 chili di peso non danno assolutamente problemi, non noto particolari differenze rispetto alle altre mtb che ho in termini di fatica nella pedalata dovuta la peso maggiore.

Devo un po' abituarmi all'assetto. Mi sembra molto diverso da come sono abituato io.

Sto molto piu' alzato e meno disteso rispetto alle altre mie mtb.

Ho notato pero' un controllo decisamente migliore ed anche a velocita' bassissime (quasi fermo) resto in piedi o comunque controllo il mezzo riuscendo a curvare anche i spazi molto ristretti dove con altre mtb non riesco.

I freni Formula Oro 24K sono potentissimi e ben modulabili, anche se ho la sensazione che hanno bisogno di un po' di chilometri con frenate di rodaggio.
Frenano bene, ma non inchiodano (anche se devo dire che evito io di bloccarli in ogni caso).

Alla fine ho optato per i Formula ed ho esagerato con i dischi (200 anteriore e 180 posteriore).

Le gomme Schwalbe, anteriore 2.35 Nobby Nick e posteriore 2.10 Racing Ralph assorbono bene le asperita' del terreno per il brevissimo test che ho fatto (fatto solo qualche saltino dal marciapiede per prova e qualche radice che affiorava dal terreno) e mi sembra scorrano abbastanza bene. Ovvio che devo fare dei test seri ed un po' piu' impegnativi. Sono solo la primissima sensazione ed impressione. Mi sembrava pero' abbastanza grande la gomma anteriore (non sono abituato a gomme da 2.35).

Ho dovuto fare un po' di ritocchi vari all'assetto generale che non e' ancora perfetto.

Ho dovuto regolare l'inclinazione delle leve dei freni (le avevo montate troppo alte ed ero scomodo), regolare l'inclinazione della sella (era troppo alta anteriormente ed ho abbassato un po' la punta), alzato la sella (devo ancora trovare la posizione corretta in quanto il movimento centrale e' un po' piu' alto delle altre bici che ho ed inoltre ho montato le pedivelle da 165 mentre sulle altre bici le ho da 170, per cui anche se mi sembrava di essere seduto in alto, pero' avevo la sensazione di non riuscire ad estendere la gamba correttamente o comunque la sensazione della pedalata e' molto diversa da come sono abituato).
Spero di non aver fatto una cavolata con le pedivelle da 165 invece che da 170, ma io sono basso 1.60 e non ho le gambe lunghe di consegenza per cui la scelta di 165 (misurando la lunghezza delle mie gambe e del cavallo) mi e' sembrata la piu' adatta.

E' presto pero' per tirare delle conclusioni visto che non ho ancora testato bene il nuovo assetto.

L'ho provata velocemente nel box dopo le variazioni di assetto ed ora mi sembra decisamente meglio anche se devo testarla con le modifiche con un po' piu' di calma.

Domani e nel WE non ci sono perche' vado via, settimana prossima faro' le fotografie ed ulteriori prove facendo qualche scalinata semplice con gradini bassi e qualche salitina leggera con relativa discesa breve.

Non vedo l'ora di provarla in salita e soprattutto in discesa seria ma non so quando riusciro' ad andare in montagna per un test serio.
:i-want-t:
Comunque per ora devo dire che sono molto soddisfatto, e' decisamente superiore alle mie attuali possibilita'.
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
quoto l'ottimo di ymarti!
13,5 sono un ottimo risultato per quel telaio, non dannarti ulteriormente per cercare di alleggerirla ancora (12 era assolutamente irrealistico...)
considera che la mia (allestita pesantina...) era sui 18 e verosimilmente pensavo potesse scendere a 15....
provala bene così e goditela (ad eventuali upgrade ci penserai con moooolta calma...)

e se riesci metti qualche foto

ciao!
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
Foto :
 

Allegati

  • DSC_0129.jpg
    DSC_0129.jpg
    57,8 KB · Visite: 40
  • DSC_0142.jpg
    DSC_0142.jpg
    50,5 KB · Visite: 23
  • DSC_0147.jpg
    DSC_0147.jpg
    43,4 KB · Visite: 10
  • DSC_0132_dabomb02.jpg
    DSC_0132_dabomb02.jpg
    54 KB · Visite: 10
  • DSC_0148.jpg
    DSC_0148.jpg
    61,5 KB · Visite: 18

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
Le altre foto sono qui
http://www.mtb-forum.it/community/photoalbum/showgallery.php?cat=500&ppuser=23406

NB: Sono foto scattate velocemente stasera in scarse condizioni di luce. Appena riesco ne scattero' altre all'aperto in condizioni migliori.

La sella ha una macchia bianca (me ne sono accorto solo dopo averla postata) dovuta al fatto che l'ho appoggiata al muro bianco e si e' sporcata (basterebbe pulirla con la mano).
I cavi del cambio vanno ancora tagliati (ho distrutto il tronchesino cercando di tagliare la guaina e ne devo compare un'altro), per cui sono solo piegati.
Va anche un po' pulita qua e la' in quanto toccandola l'ho un po' sporcata di grasso al litio usato nel movimento centrale e sul telaio nero si vede subito.

Ho voluto postare queste foto perche' l'avevo promesso, ma in futuro ne faro' altre migliori.

Devo dire che e' una bici che mi sta piacendo molto. Non vedo l'ora di fare un test serio, per ora sto ancora cercando l'assetto migliore e rodando i freni ma spero presto di poterla provare veramente.

Che dire? Grazie a tutti gli amici del forum che mi hanno aiutato a risolvere i problemi incontrati nel montaggio e a tutti coloro che mi hanno aiutato a scegliere i componenti dandomi vari consigli a partire dal telaio.
 

ziofujo

Biker assatanatus
19/5/08
3.440
64
0
via delle sgumme 69
Visita sito
Giusto, bel cherry! ma adesso ci vuole proprio un bel test impegnativo per apprezzare meglio lo 'strumento'

e se proprio devo fare un appunto, ma assolutamente personale, non mi convince la sella blu... niente di tecnico, ma solo estetico :beautifu:
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
Giusto, bel cherry! ma adesso ci vuole proprio un bel test impegnativo per apprezzare meglio lo 'strumento'

e se proprio devo fare un appunto, ma assolutamente personale, non mi convince la sella blu... niente di tecnico, ma solo estetico :beautifu:

La sella blu e' voluta.... non per motivi estetici ma calcistici... (bianca oppure rossa non mi piaceva :smile::smile::smile: )
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
bella...complimenti non ti resta che provarla bene bene!

:-?

Grazie... ieri sera l'ho provata sulle collinette di un parco vicino a casa... qualche salitina e qualche discesina sui gradini ampi. Mezz'ora di giro.
Credo di dover regolare qualcosa a livello cambio.

Sotto sforzo tendeva a saltare ogni tanto di un rapporto (in condizioni normali, provata nel box sul supporto i rapporti non saltavano mai e non avevo difficolta' nelle cambiate sempre precise).

Ieri ho smanettato un po' con il controllo del cavo sui comandi al manubrio e sembrava migliorata... devo metterla ancora un po' alla frusta sotto stress per capire se devo fare qualche intervento ulteriore.

In ogni caso la catena non fa rumori particolari e non tocca contro nulla... probabilmente e' solo una questione di mezzo giro in piu' o in meno sul tirante del cavo posto sui comandi al manubrio.
 

playlife

Biker assatanatus
10/7/07
3.084
-1
0
36
venezia
Visita sito
Grazie... ieri sera l'ho provata sulle collinette di un parco vicino a casa... qualche salitina e qualche discesina sui gradini ampi. Mezz'ora di giro.
Credo di dover regolare qualcosa a livello cambio.

Sotto sforzo tendeva a saltare ogni tanto di un rapporto (in condizioni normali, provata nel box sul supporto i rapporti non saltavano mai e non avevo difficolta' nelle cambiate sempre precise).

Ieri ho smanettato un po' con il controllo del cavo sui comandi al manubrio e sembrava migliorata... devo metterla ancora un po' alla frusta sotto stress per capire se devo fare qualche intervento ulteriore.

In ogni caso la catena non fa rumori particolari e non tocca contro nulla... probabilmente e' solo una questione di mezzo giro in piu' o in meno sul tirante del cavo posto sui comandi al manubrio.

è venuto fuori un bel lavoretto:)
unica cosa: le appendici:
vedrai che con la piega rizer non ti serviranno!!!
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
allora approvo la scelta!!! simpatizzo anche io per quei colori

Poi esteticamente forse nera stava meglio (concordo in pieno) ... pero' il mio obiettivo iniziale era di comprare ruote nere con mozzi blue hope pro 2 e con dischi Hope con il centro sempre blu (e sul manubrio ho due anelli distanziatori sempre hope blue).
Poi per motivi di budget e per motivi di indisponibilita' ho accantonato per ora il discorso.
In futuro se cambiassi ruote vorrei metterci un po' di colore. Chissa' che un giorno non la renda piu' vivace... vedremo... se ne vale la pena... (Anche se poi io non sono un appassionato di calcio sfegatato di quelli che vanno allo stadio o che sono esagerati per la propria squadra, diciamo che sono solo un simpatizzante ma non mi scontrerei mai per motivi sportivi perche' sono contrario per principio, finche' si sta al gioco va bene, dopo di che non mi interessa piu' a parte colorare la bici). Sport ed educazione prima di tutto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo