Le Vostre Bici In Titanio Qui

topix

Biker assatanatus
11/11/08
3.409
-4
0
Fiorenza
Visita sito
infinito....lo comprerei subito!peccato ke nn è cosi.sono affidabili,confortevoli ma nn eterni...ne ho visti di rotti,e nn pochi.ciao

Qui entrano in ballo progettazione e produzione.
Anch'io ho dovuto far cambiare il tubo piantone per un difetto di progetto del nodo sella ( si è rotto anche a tutti o quasi i miei compagni ), ma comunque vale la pena di cambiare i pezzi rotti ( "San" Rewel lo fa di solito in garanzia ) :i-want-t:
 

supermario73

Biker extra
24/3/08
740
0
0
riva del garda
Visita sito
Qui entrano in ballo progettazione e produzione.
Anch'io ho dovuto far cambiare il tubo piantone per un difetto di progetto del nodo sella ( si è rotto anche a tutti o quasi i miei compagni ), ma comunque vale la pena di cambiare i pezzi rotti ( "San" Rewel lo fa di solito in garanzia ) :i-want-t:
questo è vero,ma dire ke il titanio è eterno no.nessun materiale lo è,c è ki dura di piu e ki dura di meno.nella mia squadra quasi tutte hanno avuto problemi e rotture gravi...x fortuna in garanzia.io ho avuto l acciaio di alta gamma e in 3 anni 2 telai KO(cambiati in garanzia) senza incidenti e cadute,uso intenso ma normale.
 

sdg71

Biker velocissimus
Immagino che chi ha provato la leggerezza del carbonio specie in gara...
un pò difficilmente potrà adattarsi al titanio (anche se alcuni telai arrivano a pesi record),
a meno che non si vada su creazioni tipo Paduano
secondo me fintroppo racing e leggere (ma io sono un ...escursionista!)

Veramente Paduano fa telai più leggeri degli altri? Non lo sapevo....
 

virgil

Biker cesareus
2/2/06
1.714
9
0
Italy
Visita sito
Veramente Paduano fa telai più leggeri degli altri? Non lo sapevo....

Non mi sembrano leggerissimi :nunsacci:.... confermo le geometrie assolutamente racing che da subito me li hanno fatti preferire agli altri, ma il peso dei miei è 2500gr per il Bruto(incluso ammo) e 1800gr per il Caligola, diciamo che la misura è circa una M, ovviamente con SS e tubo sella integrata, penso che ce ne siano anche di più leggeri
 

SunD

Biker cesareus
21/11/03
1.631
2
0
Bo
Visita sito
Non mi sembrano leggerissimi :nunsacci:.... confermo le geometrie assolutamente racing che da subito me li hanno fatti preferire agli altri, ma il peso dei miei è 2500gr per il Bruto(incluso ammo) e 1800gr per il Caligola, diciamo che la misura è circa una M, ovviamente con SS e tubo sella integrata, penso che ce ne siano anche di più leggeri
:-O
ma sei sicuro? la mia Cove Hummer (tutto tranne che una xc: è fatta per girare pesante, con una forca da 130mm) pesa 1600 in taglia 19"
 

coccobill

Biker extra
questo è vero,ma dire ke il titanio è eterno no.nessun materiale lo è,c è ki dura di piu e ki dura di meno.nella mia squadra quasi tutte hanno avuto problemi e rotture gravi...x fortuna in garanzia.io ho avuto l acciaio di alta gamma e in 3 anni 2 telai KO(cambiati in garanzia) senza incidenti e cadute,uso intenso ma normale.
scrivendoti con una mano e l'altra a tenere i gioelli in atto scaramantico,ti diro che il "vecchio dbr" del1992 fino al 2001 cambiando forcelle,varie parti del gruppo,selle e manubri ha retto a tutte le uscite fatte senza dare nessen tipo di problema e rottura.Considera ogni domenica una gara e durante la settimana 1o2 uscite di allenamento con qualsiasi condizione climatica.Direte non sono mai arrivato coi primi pero'terminate tutte.E'stato messo a riposo perche'preso dalla fregola di cambiare,pero'ora rimesso a nuovo e passato alla moglie fa ancora un'ottima figura.E se questo non lo chiami eterno poco ci manca
 

supermario73

Biker extra
24/3/08
740
0
0
riva del garda
Visita sito
scrivendoti con una mano e l'altra a tenere i gioelli in atto scaramantico,ti diro che il "vecchio dbr" del1992 fino al 2001 cambiando forcelle,varie parti del gruppo,selle e manubri ha retto a tutte le uscite fatte senza dare nessen tipo di problema e rottura.Considera ogni domenica una gara e durante la settimana 1o2 uscite di allenamento con qualsiasi condizione climatica.Direte non sono mai arrivato coi primi pero'terminate tutte.E'stato messo a riposo perche'preso dalla fregola di cambiare,pero'ora rimesso a nuovo e passato alla moglie fa ancora un'ottima figura.E se questo non lo chiami eterno poco ci manca
nel tuo caso si,come penso in altri casi e anke di altri materiali.ma quanto pesa questo telaio?il problema è quando si scende sotto certe grammature,tipo il chilo e 400g.per i pesi limite(poco oltre il kg) attualmente penso ke solo il carbonio riesce a tenere nel tempo.
 

sdg71

Biker velocissimus
Non mi sembrano leggerissimi :nunsacci:.... confermo le geometrie assolutamente racing che da subito me li hanno fatti preferire agli altri, ma il peso dei miei è 2500gr per il Bruto(incluso ammo) e 1800gr per il Caligola, diciamo che la misura è circa una M, ovviamente con SS e tubo sella integrata, penso che ce ne siano anche di più leggeri

...la mia infatti era una domanda provocatoria....
 

sdg71

Biker velocissimus
scrivendoti con una mano e l'altra a tenere i gioelli in atto scaramantico,ti diro che il "vecchio dbr" del1992 fino al 2001 cambiando forcelle,varie parti del gruppo,selle e manubri ha retto a tutte le uscite fatte senza dare nessen tipo di problema e rottura.Considera ogni domenica una gara e durante la settimana 1o2 uscite di allenamento con qualsiasi condizione climatica.Direte non sono mai arrivato coi primi pero'terminate tutte.E'stato messo a riposo perche'preso dalla fregola di cambiare,pero'ora rimesso a nuovo e passato alla moglie fa ancora un'ottima figura.E se questo non lo chiami eterno poco ci manca

praticamente è la mia stessa esperienza

acquisto 1999
"pensionamento" 2008

nel mezzo, avendo solo quella come bici, gare (una ventina all'anno tra xc e gf) dalle 2 alle 4 uscite settimanali su strada e fuori strada....e pronto per essere rimontato....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo