Le Vostre Bici In Titanio Qui

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
Il novekili è molto comodo... Un ottimo mezzo per le GF e per le gare, certo non ha lo scatto di una scale ma ha cmq una ottima traziuone. il telaio con il post. in carbonio è un po' un controsenso: avrebbe + senso al contrario: in qel modo potrebbe essere - comodo. certo che costa poco, il Biciaio lo vende sui 700, no?
 

topix

Biker assatanatus
11/11/08
3.409
-4
0
Fiorenza
Visita sito
Sbaglio o il Carraro del 2007 ( o almeno quello della foto del mercatino ) è di nuovo produzione Rewel ?

Rispetto al mio Le Run, molto più vecchio e sempre di produzione Rewel, manca del ponticello fra i foderi bassi che dovrebbe renderlo ancora più elastico e assorbente.
 

AREM

Biker urlandum
secondo voi varrebbe la pena prendere questo telaio, a poco meno di 1000 €?...chi lo conosce?

@ eventhepopesmokesdope: non mi sono dimenticato, ti chiamo fine settimana
Io ho il suddetto telaio:Merida ttn.Non è comodo come uno tutto in titanio ma è una via di mezzo.Il carro post. è rigidissimo,infatti ha delle nervature che ne frenano le torsioni.Inoltra ha una scatola del m.c. da 72 che ne incrementa la rigidezza.La serie sterzo e di tipo semi-integrata,quindi tubo sterzo massiccio che aiuta la rigidezza generale.Per aumentarne il confort consiglio un bel tubo sella in titanio.
Ottimo per gare da xc.Con ruote più confortevoli(tipo xtr con gomme da 2,2),attualmente ho su delle FRM con ruote per camera latticizzate,diventa abbastanza confortevole anche per le gran fondo.
 

AREM

Biker urlandum
Dimenticavo:il Merida è un telaio fuori produzione.Infatti è stato prodotto solo per un anno:nel 2007.Quindi se nuovo,a meno di 1000 euro io lo prenderei soprattutto se ti viene venduto da un rivenditore che ti farà uno scontrino per convalidare la garanzia.
 

sdg71

Biker velocissimus
Premessa a quello che sto per dire.... chi mi conosce sul forum sa che sono uno sfegatato amante del titanio in tutte le sue espressioni e che ho la fortuna di posare le chiappe su un seven (e prima su un dbr axis tt fatto da Lynskey che spero a breve di far risorgere con componenti adeguati), quindi non vorrei essere tacciato di snobismo o puzzasottoalnaso che dir si voglia però...oggi sono andato dal negoziante di zona che da poco è diventato concessionario Nevi; in bella mostra aveva un classic ordinato da un amico che sta attendendo i pezzi per il montaggio...lo abbiamo confrontato con il Seven che avevo portato con me per una piccolo intervento (manopole nuove)...beh che dire... i 2000 euro e passa di differenza li ho visti tutti nelle saldature...non avevo mai avuto la possibilità di confrontare dal vivo due telai di due marchi così diversi...le saldature del mio sono, almeno sul piano estetico, proprio di un altro pianeta, il nevi ha delle sbavature percettibilissime a occhio nudo, ogni tanto il cordone sembra interrotto...insomma magari le saldature nevi tengono anche di più del sè seven ma non mi sono piaciute affatto......poi la spazzolatura dei tubi non è proprio impeccabile e il monostay del carro posteriore mi è sembrato proprio "povero"....Alla fine ho capito che, anche se certamente il prezzo del seven non è comunque giustificato, la differenza c'è e soprattutto si vede! E comunque sia il nevi costa sempre quasi 3 milioni del vecchio conio....che ne dite? non offendetemi vi prego!
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
Premessa a quello che sto per dire.... chi mi conosce sul forum sa che sono uno sfegatato amante del titanio in tutte le sue espressioni e che ho la fortuna di posare le chiappe su un seven (e prima su un dbr axis tt fatto da Lynskey che spero a breve di far risorgere con componenti adeguati), quindi non vorrei essere tacciato di snobismo o puzzasottoalnaso che dir si voglia però...oggi sono andato dal negoziante di zona che da poco è diventato concessionario Nevi; in bella mostra aveva un classic ordinato da un amico che sta attendendo i pezzi per il montaggio...lo abbiamo confrontato con il Seven che avevo portato con me per una piccolo intervento (manopole nuove)...beh che dire... i 2000 euro e passa di differenza li ho visti tutti nelle saldature...non avevo mai avuto la possibilità di confrontare dal vivo due telai di due marchi così diversi...le saldature del mio sono, almeno sul piano estetico, proprio di un altro pianeta, il nevi ha delle sbavature percettibilissime a occhio nudo, ogni tanto il cordone sembra interrotto...insomma magari le saldature nevi tengono anche di più del sè seven ma non mi sono piaciute affatto......poi la spazzolatura dei tubi non è proprio impeccabile e il monostay del carro posteriore mi è sembrato proprio "povero"....Alla fine ho capito che, anche se certamente il prezzo del seven non è comunque giustificato, la differenza c'è e soprattutto si vede! E comunque sia il nevi costa sempre quasi 3 milioni del vecchio conio....che ne dite? non offendetemi vi prego!


No è la stessa cos ache ho riscontrato confrontando il mio carraro con un a merlin: Sicuramente la differenza di prezzo non è giustificata, però uno scarto è palese
 

senna67

Biker serius
17/11/05
187
0
0
lecco
Visita sito
...oggi sono andato dal negoziante di zona che da poco è diventato concessionario Nevi; in bella mostra aveva un classic ordinato da un amico che sta attendendo i pezzi per il montaggio...lo abbiamo confrontato con il Seven che avevo portato con me per una piccolo intervento (manopole nuove)...beh che dire... i 2000 euro e passa di differenza li ho visti tutti nelle saldature...
....che ne dite? non offendetemi vi prego!

Perché bisognerebbe offenderti?
Le saldature di Seven sono molto belle, indubbiamente. Quasi come quelle di Moots :artista: (scherzo, sono praticamente identiche). Però le saldature di Nevi non mi dispiacciono, anzi. Anche perchè il motivo che sta dietro alle loro "imperfezioni" è che sono eseguite in campana. Potrebbero essere (Nevi ti dice:"sono") tecnicamente superiori.
I 2000 € di differenza sono in gran parte legati alla politica di distribuzione di Seven (che per quanto mi riguarda gli è costata un cliente, anzi due: bdc e mtb).
Ciao
Francesco
 

sdg71

Biker velocissimus
Perché bisognerebbe offenderti?
Le saldature di Seven sono molto belle, indubbiamente. Quasi come quelle di Moots :artista: (scherzo, sono praticamente identiche). Però le saldature di Nevi non mi dispiacciono, anzi. Anche perchè il motivo che sta dietro alle loro "imperfezioni" è che sono eseguite in campana. Potrebbero essere (Nevi ti dice:"sono") tecnicamente superiori.
I 2000 € di differenza sono in gran parte legati alla politica di distribuzione di Seven (che per quanto mi riguarda gli è costata un cliente, anzi due: bdc e mtb).
Ciao
Francesco

Francesco,

meno male che avete inteso quello che volevo dire, non vorrei che qualche possessore di Nevi si offendesse...non essendo un tecnico ho immaginato che ci fosse una spiegazione al fatto che le saldature nevi fossero così palesemente imperfette, non sono in grado di valutare se quello che dice nevi è giusto o meno...certo che le saldature del mio vecchio dbr e del seven per me, sul piano estetico, rimangono inarrivabili...immagino valga lo stesso per il tuo moots (non ho mai avuto la fortuna di vederne uno dal vivo però).
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
in questo senso hai ragione tu....in pratica abbiamo detto la stessa cosa prendendola da angolazioni diverse...in realtà io volevo dire che ora con l'equivalente in euro di 6 milioni di lire non compri + la stessa bici, ma ce ne vogliono almeno in doppio quindi 6k....

ti sbagli di grosso!:rosik:
ho i cataloghi e listini degli ultimi 12 anni
con 1500€ di adesso comperi una bici montata meglio di una da 3.000.000 di lire di 12 anni fa
un esempio?
una Lee cougan droid al montata deore con fork ad elastomeri e v brake costava 1.500.000£ circa 10 anni fa
oggi una CUBE montata deore con cambio XT freni a disco idraulici e fork rockshox con pop-lock costa 749€
potrei farti almeno altri 50 esempi,ma credo che non sia necessario.
:il-saggi:
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
ti sbagli di grosso!:rosik:
ho i cataloghi e listini degli ultimi 12 anni
con 1500€ di adesso comperi una bici montata meglio di una da 3.000.000 di lire di 12 anni fa
un esempio?
una Lee cougan droid al montata deore con fork ad elastomeri e v brake costava 1.500.000£ circa 10 anni fa
oggi una CUBE montata deore con cambio XT freni a disco idraulici e fork rockshox con pop-lock costa 749€
potrei farti almeno altri 50 esempi,ma credo che non sia necessario.
:il-saggi:
Anche secondo me gli sforzi per acquistare oggi una buona mountain bike sono minori rispetto ad un pò di anni fa (almeno 10):
sarà che anche l'offerta è di gran lunga maggiore rispetto ai tempi scorsi,
la qualità media è senzaltro salita e la concorrenza nella vendita è tanta...

poi i casi limite, dove spendere cifre astronomiche, sono sempre ben presenti...
ma stiamo parlando genericamente di mercato e non di "mercato di nicchia".
Anche il titanio...
io non ho mai visto così tanta offerta come in questi ultimi due anni!
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
L'anno peggiore fu il 1995: spendevi tre milioni per un alluminio montato lx.
L'unica in titanio dal prezzo decente era la raleigh torum, però era in titanio pg non legato. CMQ costava quanto una ottima Van Nicholas moderna
 

MassimoPampaloni

Biker superioris
23/4/07
862
0
0
52
Firenze
digilander.libero.it
ti sbagli di grosso!:rosik:
ho i cataloghi e listini degli ultimi 12 anni
con 1500€ di adesso comperi una bici montata meglio di una da 3.000.000 di lire di 12 anni fa
un esempio?
una Lee cougan droid al montata deore con fork ad elastomeri e v brake costava 1.500.000£ circa 10 anni fa
oggi una CUBE montata deore con cambio XT freni a disco idraulici e fork rockshox con pop-lock costa 749€
potrei farti almeno altri 50 esempi,ma credo che non sia necessario.
:il-saggi:
Concordo, anche se non e' possibile fare raffronti tecnici, come una ha i freni a disco e l' altra no. 10 anni fa i freni a disco erano una eccezione e prodotto sostanzialmente di nicchia per una normale mtb non da discesa, oggi sono il 90 % della produzione di freni , e inevitabilmente questo ha abbassato i costi di produzione.Sarebbe come dire che una auto oggi costa meno perche' ha l' abs che 10 anni fa pagavi una enormita come accessorio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo