Le Vostre Bici In Titanio Qui

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Mi permetto di farti un appunto.... quando era ancora in vigore la cara e vecchia lira con poco più di 3 milioni di lire compravi una front montata benissimo con almeno full XT. Ora per la stessa categoria di bici ti servono 3000 euro.
La proporzione 6 milioni = a 6 mila euro non è poi tanto distante.... diciamo 6 milioni = 5500€
Oramai il rapporto 1 euro = 2000 lire non esiste più da un pezzo;
se è esistito lo è stato solo nel berve periodo all'introduzione della nuova moneta
poi tutto si è allineato in termini pratici a 1 euro = 1000 lire.
E' triste ma è reale!
 

sdg71

Biker velocissimus
Mi permetto di farti un appunto.... quando era ancora in vigore la cara e vecchia lira con poco più di 3 milioni di lire compravi una front montata benissimo con almeno full XT. Ora per la stessa categoria di bici ti servono 3000 euro.
La proporzione 6 milioni = a 6 mila euro non è poi tanto distante.... diciamo 6 milioni = 5500€

in questo senso hai ragione tu....in pratica abbiamo detto la stessa cosa prendendola da angolazioni diverse...in realtà io volevo dire che ora con l'equivalente in euro di 6 milioni di lire non compri + la stessa bici, ma ce ne vogliono almeno in doppio quindi 6k....
 

topix

Biker assatanatus
11/11/08
3.409
-4
0
Fiorenza
Visita sito
L'alternativa potrebbe essere costruirsi una "vintage" non troppo datata (fine anni novanta) e poter godere appieno delle performance di questo nobile materiale ogni tanto....... scendendo da una bellissima XC race in carbonio da 9,5kg circa....

... per salire su una splendida bici in titanio da 9,5 kg. circa ( guarda quanto pesa la mia ).

Meglio se vendi il carbonio finchè è integro :omertà:
 

sdg71

Biker velocissimus
... per salire su una splendida bici in titanio da 9,5 kg. circa ( guarda quanto pesa la mia ).

Meglio se vendi il carbonio finchè è integro :omertà:

Io non andrei sul tanto datato comunque....ci sono delle sostanziali differenze tra le mtb dei primi anni 90 (tubi tondi a spessore costante....praticamente delle molle) e quelli attuali (spessori differenziati, tubi sagomati e orientati a seconda delle caratteristiche che si vogliono ottenere)....che rischierebbero di far apprezzare molto meno le caratteristiche (ottime) del ti...
 

Mxdamage

Biker extra
30/10/03
702
0
0
Pordenone
Visita sito
Ragazzi i vostri discorsi non fanno un piega, il punto di arrivo di un biker che corre da 20 anni come me (we ho 28 anni non sono un vecchietto....) potrebbe benissimo essere un bel titanio "moderno" ma c'è un però.
Tutto dipende da quello che si vuole ottenere, credo che la reattività e la capacità di trasmissione della potenza di un buon carbonio magari con il carro cortissimo e molto chiuso (non vedo l'ora di provare la new zaskar) sia appagante quanto la capacità del titanio di avere un ottimo rendimento con un confort eccezionale.
Insomma, a mio parere la bici perfetta non esiste, determinate qualità sono sempre a discapito di altre e se si ricerca veramente il massimo è necessario avere 2 o 3 bici diverse.
Leggo spesso articoli e test che decantano le capacità di certi marchi e la polivalenza di certi telai..... ma fatemi il piacere.... sono solo trovate commerciali... dire che una full da 12 kg e 120mm di escursione arrampica come una front e anche solo che una full XC da 110 mm sale come una front di pari prezzo e categoria.... beh.... è quantomeno bizzarro.
 

topix

Biker assatanatus
11/11/08
3.409
-4
0
Fiorenza
Visita sito
@Mxdamage :
Prima di tutto piano col "vecchietto" :il-saggi: ...
Hai perfettamente ragione che la reattività del carbonio non la ritrovi negli altri materiali se vuoi un telaio da puro xc, ma se vuoi un telaio che assorba un po' di più e che arrampichi dovunque penso che un titanio che non arrivi a certi eccessi di oggi ( tipo triplo spessore e tubi sagomatissimi e rigidissimi ) equivalga un telaio Scale come prestazioni senza avere il difetto del rischio di rotture in caso di incidenti.

Sulle full leggere sappiamo tutti che nello sconnesso ci vanno via di brutto sia in salita che in discesa, ma direi che tutto si ferma lì ( anche se non é poco ). Se il telaio é fatto bene si sale con le semi-slick dappertutto senza slittamenti indesiderati.
 

Mxdamage

Biker extra
30/10/03
702
0
0
Pordenone
Visita sito
Ti voglio rispondere raccontandoti la mia storia con lo scale di qualche anno fa (3 o 4). Ai tempi avevo una gloriosa klein attitude e decisi di regalarmi il nuovissimo (al tempo) e leggerissimo scale. Porto la bike dal rivenditore che mi monta il tutto e contentissimo faccio la mia prima uscita... No ci crederai... un disastro, negli scatti in piedi sui pedali la guarnitura toccava i foderi posteriori!!!
Assieme al riveditore analizziamo il problema ed arriviamo alla conclusione che fosse un difetto di fabbricazione, la scatola movimento centrale posizionata non in asse.
Morale della favola? Telaio cambiato e stesso difetto! E' ovvio che sono tornato presto alla attitude.
Per quanto riguarda le full non sono d'accordo con te, o meglio, dobbiamo stare attorno ai 10 kg per avere una bici che abbia lo stesso rendimento il salita di una front xc race spendendo però il doppio. In poche parole intendo che c'è sempre l'eccezione ma destinata a target di mercato talmente alti da invalidare il confronto.
Nel mio caso dopo aver provato la scalpel team 2009 è nata una voglia incredibile di acquistarla ma poi razionalmente ho pensato che con quella cifra mi sarei potuto costruire una front di pari (se non superiore) rendimento ed una bdc decisamente interessante...
 

topix

Biker assatanatus
11/11/08
3.409
-4
0
Fiorenza
Visita sito
@Mxdamage

E' vero non avevo considerato anche il fattore prezzo !

Io non ho dubbi : titanio per la mtb e carbonio per la bdc :medita:

Adesso sto pensando, però, di dedicarmi al Superenduro e ... mi toccherà passare alle molle e ai dischi :spetteguless: ( ma il vecchio titanio non lo mollo ! ).
 

sdg71

Biker velocissimus
Penso pure io che non compromette l'integrità del telaio.
Non lo ho mai visto un Lookout, sarà bello "morbido"?

Lo possedeva un mio amico, passato l'anno successivo al merlin xlm....il Lookout per me era un gran bel telaio, forse un pò più pesantino del solito (ma se confronti con le altre bikes litespeed era al periodo sempre un pò + pesantina delle altre)...lui si trovava alla grande ma era passato al merlin xlm perché la voleva + leggera sennò sarebbe rimasto con il Lookout.
 

conguero_74

Biker serius
4/7/07
161
0
0
Sermoneta - LT
Visita sito
secondo voi varrebbe la pena prendere questo telaio, a poco meno di 1000 €?...chi lo conosce?

@ eventhepopesmokesdope: non mi sono dimenticato, ti chiamo fine settimana
 

Allegati

  • merida titanio-carbonio.jpg
    merida titanio-carbonio.jpg
    28,3 KB · Visite: 33

sdg71

Biker velocissimus
secondo voi varrebbe la pena prendere questo telaio, a poco meno di 1000 €?...chi lo conosce?

@ eventhepopesmokesdope: non mi sono dimenticato, ti chiamo fine settimana


Premetto che non conosco il telaio ma ci sono delle cose che a me non lo farebbero scegliere:

1. Il mix titanio carbonio non è a mio parere se uno vuole la bici definitiva...prima o poi i collanti tra le parti in composito e quelli in titanio cedono...
2. Ha lo sterzo integrato - a me piace solo quello tradizionale, così ci posso montare la mia amata chris king

1000 euro possono essere tanti o pochi dipende....con quella cifra io andrei su un buon usato full titanium di buona marca oppure fai un piccolo sforzo e ti prendi un rewel o un nevi (circa 500 euro in più)....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo