Le Vostre Bici In Titanio Qui

virgil

Biker cesareus
2/2/06
1.714
9
0
Italy
Visita sito
Fantastica...
Io avrei paura a far tagliare il tubo sella a una determinata altezza!!!
Rimane un qualche margine di regolazione o come lo tagli l' altezza e' quella, grazie e arrivederci?

il telaio è su misura per cui il tubo sella tiene conto della misura del tuo cavallo. Comunque hai la possibilità di cambiare la lunetta che si vede sotto la sella fino ad un massimo di circa 1 cm di gioco
 

scarver

Biker popularis
Marco83 mi piacerebbe avere qualche info da te sulla rewel visto che ne sei un felice possessore.
Come si comporta alla lunga distanza, maneggevolezza, peso, prezzo della bici completo, se il telaio è su misura...roba del genere.
naturalmente più info riesci a fornirci più sono contento....questo titanio mi ha proprio fatto venire la scimmia...ciao ciao
 

robyker

Biker popularis
28/11/03
54
0
0
civitavecchia
Visita sito
Marco83 mi piacerebbe avere qualche info da te sulla rewel visto che ne sei un felice possessore.
Come si comporta alla lunga distanza, maneggevolezza, peso, prezzo della bici completo, se il telaio è su misura...roba del genere.
naturalmente più info riesci a fornirci più sono contento....questo titanio mi ha proprio fatto venire la scimmia...ciao ciao

ciao se ti posso essere utile anche io visto che posseggo una rewel come marco ti posso dire che è una bike fantastica assorbe magnificamente le vibrazioni la distanza è il suo pane come del resto tutti i titanici per il peso il mio telaio standard non ho preso il su misura puramente per un fatto che quando lo voglio rivendere le misure sono standard e cmq non si scostano di molto dalle mie misure reali....insomma pesa 1,300 misura 17° il telaio costa 1,800 e rotti poi ho preso il suo reggisella 145 euro cmq il mio sivende mi ha fatto circa 200 euro di sconto e si è ritirato il mio giant composite valutandomelo 850 euro su misura costa quanto quello standard cmq se vuoi tramite mail ti posso mandare il progetto del mio telaio con misure e tutti i dettagli ove posizionare i vari passacavi e calcola che il mio è solo disc è molto interessante........
 

MassimoPampaloni

Biker superioris
23/4/07
862
0
0
52
Firenze
digilander.libero.it
ciao se ti posso essere utile anche io visto che posseggo una rewel come marco ti posso dire che è una bike fantastica assorbe magnificamente le vibrazioni la distanza è il suo pane come del resto tutti i titanici per il peso il mio telaio standard non ho preso il su misura puramente per un fatto che quando lo voglio rivendere le misure sono standard e cmq non si scostano di molto dalle mie misure reali....insomma pesa 1,300 misura 17° il telaio costa 1,800 e rotti poi ho preso il suo reggisella 145 euro cmq il mio sivende mi ha fatto circa 200 euro di sconto e si è ritirato il mio giant composite valutandomelo 850 euro su misura costa quanto quello standard cmq se vuoi tramite mail ti posso mandare il progetto del mio telaio con misure e tutti i dettagli ove posizionare i vari passacavi e calcola che il mio è solo disc è molto interessante........

rewel vende anche tramite negozio o solo direttamente dalla fabbrica?
 

Marco83

Biker ultra
8/8/05
698
0
0
Venezia prov
Visita sito
Bene, vedo che robyker vi ha già risposto :celopiùg:

Se volete vedere i particolari dei telai rewel in foto potete andare sul sito rewel.com -> telai mtb --> cliccate su telai su misura e poi su continua (non abbiate paura, non succede nulla), in basso alla finestra che si è aperta trovate "particolari", passateci sopra col mouse e vedrete le foto dei particolari, poitete selezionare le varie possibilità per vederle in foto :celopiùg:
 

scarver

Biker popularis
qualcuno saprebbe spiegarmi nel dettaglio le differente dinamiche comportamentali dei due tipi di titanio maggiormente usati per la realizzazione dei telai? intendo il 3,5 Al e il 6,4. Immagino che avendo più alluminio il secondo tipo risulti più rigido ma mi piacerebbe sapere qualcosa in più da chi ne sa di certo più di me..grazie..ciao ciao

P.S. qualto potrebbe venire e costare una Rewel come quella della foto però diciamo montata xt e non Xtr? sempre con lefty però...
 

nikk

Biker tremendus
17/8/04
1.214
1
0
prov Verona
Visita sito
qualcuno saprebbe spiegarmi nel dettaglio le differente dinamiche comportamentali dei due tipi di titanio maggiormente usati per la realizzazione dei telai? intendo il 3,5 Al e il 6,4. Immagino che avendo più alluminio il secondo tipo risulti più rigido ma mi piacerebbe sapere qualcosa in più da chi ne sa di certo più di me..grazie..ciao ciao

P.S. qualto potrebbe venire e costare una Rewel come quella della foto però diciamo montata xt e non Xtr? sempre con lefty però...

A parità di geometria e di tubazioni utilizzate il Titanio 6Al/4V è piu' rigido del Titanio 3Al/2,5V.

Non è detto pero' che telai fatti nel Titanio 3/2,5 siano delle molle. Molto spesso è la geometria del telaio e soprattutto lo spessore e il diametro dei tubi a fare la differenza.
Sicuramente una bici di Titanio è molto costosa, molto piu' di una in Alluminio ma non molto piu' di una in Carbonio. E' una bici fatta per durare molto tempo quindi il costo maggiore all'acquisto verrà assorbito nel corso degli anni....
 

marcopelle75

Biker ciceronis
20/11/06
1.578
1
0
mariano comense
Visita sito
A parità di geometria e di tubazioni utilizzate il Titanio 6Al/4V è piu' rigido del Titanio 3Al/2,5V.

Non è detto pero' che telai fatti nel Titanio 3/2,5 siano delle molle. Molto spesso è la geometria del telaio e soprattutto lo spessore e il diametro dei tubi a fare la differenza.
Sicuramente una bici di Titanio è molto costosa, molto piu' di una in Alluminio ma non molto piu' di una in Carbonio. E' una bici fatta per durare molto tempo quindi il costo maggiore all'acquisto verrà assorbito nel corso degli anni....

quoto Nikk in tutto e aggiungo che io avendo un telaio interamente fatto con tubazioni 6al/4v ne sono super contento sia come rendimento che come confort, ho fatto provare la mia Tanasi ad un amico che ha la Obed che e' in 3/2,5 e ha riscontrato una maggiore rigidita' torsionale ed un identico assorbimento....
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
A parità di geometria e di tubazioni utilizzate il Titanio 6Al/4V è piu' rigido del Titanio 3Al/2,5V.

Non è detto pero' che telai fatti nel Titanio 3/2,5 siano delle molle. Molto spesso è la geometria del telaio e soprattutto lo spessore e il diametro dei tubi a fare la differenza.
Sicuramente una bici di Titanio è molto costosa, molto piu' di una in Alluminio ma non molto piu' di una in Carbonio..
..ne tanto più di una in acciaio (tipo Scapin).
E' una bici fatta per durare molto tempo quindi il costo maggiore all'acquisto verrà assorbito nel corso degli anni....
 

FABIO70

Biker novus
19/3/04
9
0
0
saronno
Visita sito
ciao a tutti, mi introduco nella discussione per chiedere un vostro autorevole parere, leggendo i vostri messaggi mi sono ancor più convinto che la bici che sposa le mie esigenze ( escursioni impegnative e qualche marathon tipo dolomiti superbike) è sicuramente in titanio e così mi sono deciso a sostituire la mia biammortizzata in alluminio Specialized 100+100 del 2004 con una Fwr axum 2008 con ruote tubeless; premesso che la scelta è dettata da motivi economici e da una buona valutazione dell'usato, che mi dite? sicuramente non ha la qualità dei marchi topo di gamma ma spero di trovarmi bene, nei prossimi giorni ritiro il mezzo e potrò avre un responso sul campo...attendo un vostro parere e a presto FABIO
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Un parere a mezzo già acquistato....??
hummm....

E' probabile che la FRW non produca il telaio in questione ma lo commissioni ad un'altra ditta; bisognerebbe sapere qual'è la ditta e come lavora.

Così come tempo fa la Carraro si faceva fare il telaio in titanio da Rewel (l'ho letto in queste pagine).

Se l'acquisto l'hai già fatto a cosa ti vale conoscere le valutazioni altrui?
Provala a fondo e vedi come ti calza.
Solo così saprai se hai speso bene i tuoi soldi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo