Le Vostre Bici In Titanio Qui

sdg71

Biker velocissimus
i foderi verticali che anzichè essere diritti scendono formando una s (simile ad un serpentello). questo permetteva di posizionare i v-brakes al punto più adatto ad offrire forza e modulabilità ed inoltre garantiva un assorbimento degli urti da parte dei foderi.

snake stays = foderi posteriori a s o serpente

ottima spiegazione tarcy...aggiungo che Merlin ha introdotto per prima il posizionamento dei perni dei cantilever e dei v brake al centro del fodero in modo da ottimizzare gli sforzi della leva frenante....sembra una str..ma prima di loro gli altri non ci avevano pensato! Ciao
 

merlintaiga

Biker novus
13/9/10
21
0
0
58
Melegnano
Visita sito
Per MerlinTaiga...si ho tutt'ora un dbr axis tt del 99, più nuovo di quello dell'amico posse che è l'Axis TT pro...il mio si differenzia per non avere il ponticello per i cantilever ma solo v brakes....anni fa, prima di sostituirlo con la Seven, avevo fatto realizzare un forcellino smontabile da un tornitore a cnc, per montarci i freni a disco...mai nessun problema anzi; non è dunque necessario far dissaldare il telaio e risaldare un forcelllino nuovo, unica cosa dovete trovare un tornitore cnc che vi faccia il lavoro (di solito non sono molto propensi) io spesi tramite un amico 100 euro (era il 2003)....ora l'ho riportato tutto xtr serie 952 con v brakes, crossmax originali (quelli non tubeless) insomma una sorta di replica di quella di hubi vincitore del campionato del mondo del 97.

Condivido in pieno i vari posts, un telaio di quell'epoca e di questo pregio lo lascerei stare in tutta la sua originalità, per i freni al limite si potrebbe pensare ad un montaggio misto disco anteriore + v-brake posteriore dato che il grosso dello sforzo lo si fa davanti e dietro ogni tanto una bella spazzolata diverte e serve... :pirletto:
Stesso discorso per la forcella, la cambierò settimana prox con la DT Swiss XRC da 80 mm per non stravolgere la geometria dell'anteriore (e mi piace pensare che sia una Pace molto evoluta...) e magari riesco anche ad accattare una coppia di Crossmax prima serie, che filologicamente sono l'abbinamento ideale per un telaio di quel periodo.
Saluti
Corrado.
P.s.: sei messo MOLTO bene anche sul versante strada, ma che mi dici di una Mountain Cycle Moho Road?:-)
 

sdg71

Biker velocissimus
Condivido in pieno i vari posts, un telaio di quell'epoca e di questo pregio lo lascerei stare in tutta la sua originalità, per i freni al limite si potrebbe pensare ad un montaggio misto disco anteriore + v-brake posteriore dato che il grosso dello sforzo lo si fa davanti e dietro ogni tanto una bella spazzolata diverte e serve... :pirletto:
Stesso discorso per la forcella, la cambierò settimana prox con la DT Swiss XRC da 80 mm per non stravolgere la geometria dell'anteriore (e mi piace pensare che sia una Pace molto evoluta...) e magari riesco anche ad accattare una coppia di Crossmax prima serie, che filologicamente sono l'abbinamento ideale per un telaio di quel periodo.
Saluti
Corrado.
P.s.: sei messo MOLTO bene anche sul versante strada, ma che mi dici di una Mountain Cycle Moho Road?:-)

Non so se hai visto ma sulla seven monto una xrc 100 wc edition....quindi ti dico che non fai bene di più! Ho avuto in passato una pace rc36 (a molle, foderi in carbonio, doppio archetto, steli acciaio deda zero...bellissima!!). Gli xmax di quel periodo non sono molto difficili da trovare a me li ha venduti un ragazzo inglese su retrobike e devo dire che ho avuto fortuna...sono perfette! Il problema di quelle ruote sono i cerchi...se si rovina il riporto ceramico addio...puoi però sempre montare dei mavic compatibili....

La moho road ce l'ho presente se non ricordo male è quella a due semigusci in alluminio molto bella e originale....però qui si parla di titanio....
 

Squirrel of MB

Biker extra
20/3/10
784
0
0
Arcore (MB)
Visita sito
Buon ultimo, anche perchè appena iscritto ;-) posto una foto della mia bimba, in arrivo a giorni la nuova forcella, una DT Swiss XRC 80.
L'ho comprata usata (poco) nel 2001 e non ho alcuna intenzione di cambiarla, anzi continuo ad aggiornarla per quanto mi è possibile.




15melw7.jpg


Saluti
Corrado.

anche se non ne capisco molto di telai in titanio devo dire che è bellissimo questo telaio, complimenti al proprietario
 

merlintaiga

Biker novus
13/9/10
21
0
0
58
Melegnano
Visita sito
Non so se hai visto ma sulla seven monto una xrc 100 wc edition....quindi ti dico che non fai bene di più! Ho avuto in passato una pace rc36 (a molle, foderi in carbonio, doppio archetto, steli acciaio deda zero...bellissima!!). Gli xmax di quel periodo non sono molto difficili da trovare a me li ha venduti un ragazzo inglese su retrobike e devo dire che ho avuto fortuna...sono perfette! Il problema di quelle ruote sono i cerchi...se si rovina il riporto ceramico addio...puoi però sempre montare dei mavic compatibili....

La moho road ce l'ho presente se non ricordo male è quella a due semigusci in alluminio molto bella e originale....però qui si parla di titanio....

Vista, vista... ;-) e devo dire che sono abbastanza impaziente di provarla, 'sta benedetta DT!
Per Even: consigli quindi di lasciar perdere l'eventuale acquisto delle xmax? a parte che è solo una possibilità e non ancora una certezza, ma consigli l'opzione della coppia assemblata? a me andrebbe benissimo, già quelle che uso sono di questa tipologia.
Aggiungo: che mozzi potrebbero essere quelli che indichi nel post? ai bei tempi a me ingrifavano moltissimo i White Industries.
Per Squirrel: grazie, i complimenti fan sempre piacere! :prost:
Saluti
Corrado.
 

sdg71

Biker velocissimus
Sul Taiga, visto che dovresti escludere come cerchi i miei amati ztr (mi pare esistano solo in versione disc...o sbaglio?)....vedo bene con base mozzi dt 240 oppure hope, oppure perchè no se vuoi spendere (ma trovi buone occasioni sui non disc) dei king....dei bei cerchi dt swiss oppure dei 717 come dice even...puoi montare anche gli 819 che sono tubeless....white industries non mi pare esista più, ma ti ricordi bene...specie quello posteriore (a boccale di birra) che ricorda molto il mio king posteriore....Unica cosa non montare mozzi taiwanesi tipo azr o equivalenti.....vanno benissimo sono leggeri ma ricordati che hai un Merlin Taiga....

ps prova a contattare Tomac...aveva in vendita tempo fa nel mercatino una bella coppia di ruote un pò vintage su base dt hugi....non starebbero male secondo me
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
Sul Taiga, visto che dovresti escludere come cerchi i miei amati ztr (mi pare esistano solo in versione disc...o sbaglio?)....vedo bene con base mozzi dt 240 oppure hope, oppure perchè no se vuoi spendere (ma trovi buone occasioni sui non disc) dei king....dei bei cerchi dt swiss oppure dei 717 come dice even...puoi montare anche gli 819 che sono tubeless....white industries non mi pare esista più, ma ti ricordi bene...specie quello posteriore (a boccale di birra) che ricorda molto il mio king posteriore....Unica cosa non montare mozzi taiwanesi tipo azr o equivalenti.....vanno benissimo sono leggeri ma ricordati che hai un Merlin Taiga....

ps prova a contattare Tomac...aveva in vendita tempo fa nel mercatino una bella coppia di ruote un pò vintage su base dt hugi....non starebbero male secondo me



e qui sbagli...
 

merlintaiga

Biker novus
13/9/10
21
0
0
58
Melegnano
Visita sito
White Industries esiste, continua a produrre gran bella robetta : [url]http://www.whiteind.com/[/URL] e con due distributori in Italia, dei quali uno decisamente vicino a casa mia (Pro-M), ed anche l'altro non lontano (F.R.O. import), una telefonata mi pare d'obbligo.
Adesso piccola razzolata in rete per i mozzi King... :sbavon: [ot mode on] intanto che mi ascolto Hendrix... [ot mode off]
Saluti
Corrado.
 

eliflap-xtr

Biker velocissimus
26/7/07
2.635
20
0
52
PV ma Fiorentino !
www.eliflap.it
metto qui la mia bici in titanio, la mia prima in titanio , che ho pedalato stamani per la prima uscita

mi sono trovato davvero bene ! le impressioni sono positive davvero !!

ci farò una 6h da solo , la Urcis in provincia di Brescia , il 3 ottobre poi scriverò di più . stamani però in una salita veloce mi sembrava di essere aiutato nell'azione di pedalata...il famoso effetto elastico del titanio

scusate che è una 29 e siamo in altre misure qui ... ma magari serve da spunto a qualcuno qualche mia soluzione .

è montata 1 x 10 con corona ovale da ciclocross 110 mm BCD e cassetta 11-36T

ha il BB30

ha la Lefty

ha un trittico EDGE con attacco da 1 e 1/8 e tubo sterzo custom in carbonio

ha comando X.0 modificato per XX ( avrebbe un tiraggio diverso )

ha un guidacatena per evitare che cada la catena dalla corona , ma ne arriva presto un altro

ha i forcellini scorrevoli , moda USA, per essere trasformata in singlespeed e per variare il passo , lungo per marathon, corto per xc

ha R1 con dischi 160

pesa poco meno di 8500 g

altri dettagli sul mio blog, cliccate sulla firma
 

Allegati

  • Elishoot-0159.jpg
    Elishoot-0159.jpg
    57,7 KB · Visite: 114
  • Elishoot-0152.jpg
    Elishoot-0152.jpg
    47,6 KB · Visite: 57
  • Elishoot-0160.jpg
    Elishoot-0160.jpg
    60,7 KB · Visite: 73
  • Elishoot-0158.jpg
    Elishoot-0158.jpg
    58,5 KB · Visite: 72
  • Elishoot-0162.jpg
    Elishoot-0162.jpg
    56,4 KB · Visite: 49

sdg71

Biker velocissimus
Grande Eliflap! Benvenuto nel mondo del titanio e complimenti per la tua al solito ottima realizzazione....attendo resoconto dettagliato su come va questo telaio, in particolare mi interessa capire come va l'accoppiata telaio-lefty...una domanda...come fai con i grip shift a comandare il pacco pignoni a 10v?
 

eliflap-xtr

Biker velocissimus
26/7/07
2.635
20
0
52
PV ma Fiorentino !
www.eliflap.it
Grande Eliflap! Benvenuto nel mondo del titanio e complimenti per la tua al solito ottima realizzazione....attendo resoconto dettagliato su come va questo telaio, in particolare mi interessa capire come va l'accoppiata telaio-lefty...una domanda...come fai con i grip shift a comandare il pacco pignoni a 10v?

gracias ... da qualche parte si doveva pur iniziare a scoprire questo nuovo mondo a me sconosciuto ....

beh , va davvero bene come accoppiata :il-saggi:

io ormai uso Lefty da 8 anni e non vedo motivo per cambiarla

il tubo sterzo dimensionato adeguatamente non soffre delle 2 piastre Lefty

il tubo orizzontale a fusillo sopporta bene gli stress in torsione e flessione che arrivano dalla guida

ci ho fatto solo 2 uscite , ho ancora pochi parametri ma penso che su questa bici ci passerò molto tempo.



ieri ho montato i tubolari , che spettacolo ...perdonate la foto col cellulare e obiettivo un po' appannato

ci farò la 6h urcis così montata il 3 ottobre

il comando rotante X.0 è stato modificato nei click , sia in numero che in distanza per avere il tiro XX

X.0 2009 è 1:1 , invece XX ed i nuovi X.0 2011 sono 1:1,13
 

Allegati

  • Elishoot-0001 (2).jpg
    Elishoot-0001 (2).jpg
    54,1 KB · Visite: 87

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
47
treviso
Visita sito
metto qui la mia bici in titanio, la mia prima in titanio , che ho pedalato stamani per la prima uscita

mi sono trovato davvero bene ! le impressioni sono positive davvero !!

ci farò una 6h da solo , la Urcis in provincia di Brescia , il 3 ottobre poi scriverò di più . stamani però in una salita veloce mi sembrava di essere aiutato nell'azione di pedalata...il famoso effetto elastico del titanio

scusate che è una 29 e siamo in altre misure qui ... ma magari serve da spunto a qualcuno qualche mia soluzione .

è montata 1 x 10 con corona ovale da ciclocross 110 mm BCD e cassetta 11-36T

ha il BB30

ha la Lefty

ha un trittico EDGE con attacco da 1 e 1/8 e tubo sterzo custom in carbonio

ha comando X.0 modificato per XX ( avrebbe un tiraggio diverso )

ha un guidacatena per evitare che cada la catena dalla corona , ma ne arriva presto un altro

ha i forcellini scorrevoli , moda USA, per essere trasformata in singlespeed e per variare il passo , lungo per marathon, corto per xc

ha R1 con dischi 160

pesa poco meno di 8500 g

altri dettagli sul mio blog, cliccate sulla firma

complimenti... notevole!!!!
 

adri.75

Biker tremendus
30/11/07
1.208
16
0
riviera dei fuori
Visita sito
Bike
Troppe
White Industries esiste, continua a produrre gran bella robetta : http://www.whiteind.com/[url]http://www.whiteind.com/[/URL] e con due distributori in Italia, dei quali uno decisamente vicino a casa mia (Pro-M), ed anche l'altro non lontano (F.R.O. import), una telefonata mi pare d'obbligo.
Adesso piccola razzolata in rete per i mozzi King... :sbavon: [ot mode on] intanto che mi ascolto Hendrix... [ot mode off]
Saluti
Corrado.

L'importatore ufficiale in italia è http://www.froimport.it/ , precedentemente erano importate da pro-m, mozzi WHITE INDUSTRIES o CHRIS KING esoterismo al massimo!!!!!!!!!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo