Le Vostre Bici In Titanio Qui

topix

Biker assatanatus
11/11/08
3.409
-4
0
Fiorenza
Visita sito
no, non credo. credo che sulle carraro e sulle lerun lo metta sempre, mentre sulle rewel mai.

Inchiesta conclusa.

Rewel quel ponticello non lo mette mai.

Sono stati i proprietari di Le Run che hanno insistito ( e anche parecchio ! ) per farlo mettere, perchè Rewel non voleva.

Secondo me hanno fatto bene ( del resto è gente che mangia pane e mtb e vanno anche forte ) :il-saggi:
 

Geoluka

Biker superis
21/3/08
302
15
0
Provincia di Pavia
Visita sito
A distanza di un annetto torno a ripresentarvi la mia Rewel con gli ultimi aggiornamenti (probabilmente gli ultimi prima di passare alla 29", logicamente l'idea è di fare un telaio in titanio, ma bisogna vedere il budget che riesco a raccogliere).
Le modifiche sono:
- gomme Scwhalbe NN anteriore e RR posteriore per camera latticizzate al posto delle precedenti Maxxis Crossmark tubeless (-540 gr. circa)
- doppia corona Specialities 42/26 (-50 gr. circa)
- deragliatore stradale Campagnolo Record modificato per il tiraggio dall'alto (-70 gr. circa)
- forcella rigida Pro Xcr 445 al posto della Sid team (-600 gr. circa)
il tutto per un totale di 9,6 kg circa (con la sella in foto 9,5, ma è stata solo una prova, normalmente monto una smp evolution).
Per ora devo dire che la combinazione titanio/forcella in carbonio/gomme da camera latticizzate è ottima, anche se non l'ho ancora collaudata in gara. La doppia invece ormai è stracollaudata (chi ha partecipato alla Lessinia quest'anno sà cosa intendo). :prost:

 

topix

Biker assatanatus
11/11/08
3.409
-4
0
Fiorenza
Visita sito
A distanza di un annetto torno a ripresentarvi la mia Rewel con gli ultimi aggiornamenti (probabilmente gli ultimi prima di passare alla 29", logicamente l'idea è di fare un telaio in titanio, ma bisogna vedere il budget che riesco a raccogliere).
Le modifiche sono:
- gomme Scwhalbe NN anteriore e RR posteriore per camera latticizzate al posto delle precedenti Maxxis Crossmark tubeless (-540 gr. circa)
- doppia corona Specialities 42/26 (-50 gr. circa)
- deragliatore stradale Campagnolo Record modificato per il tiraggio dall'alto (-70 gr. circa)
- forcella rigida Pro Xcr 445 al posto della Sid team (-600 gr. circa)
il tutto per un totale di 9,6 kg circa (con la sella in foto 9,5, ma è stata solo una prova, normalmente monto una smp evolution).
Per ora devo dire che la combinazione titanio/forcella in carbonio/gomme da camera latticizzate è ottima, anche se non l'ho ancora collaudata in gara. La doppia invece ormai è stracollaudata (chi ha partecipato alla Lessinia quest'anno sà cosa intendo). :prost:

Bella cattiva ! :celopiùg:

Com'è che ci sono arrivato anch'io a quel peso lì col mio telaione e la Sid Carbon ? :nunsacci:

Ma quanto pesano in più i freni a disco rispetto ai V-brakes ?

O è la guarnitura ... quasi quasi ricomincio la discussione sull' XT :duello: ... scherzooo :smile:
 

guinev

Biker grossissimus
7/2/07
5.245
1
0
Roma / Pescara
Visita sito
A distanza di un annetto torno a ripresentarvi la mia Rewel con gli ultimi aggiornamenti (probabilmente gli ultimi prima di passare alla 29", logicamente l'idea è di fare un telaio in titanio, ma bisogna vedere il budget che riesco a raccogliere).
Le modifiche sono:
- gomme Scwhalbe NN anteriore e RR posteriore per camera latticizzate al posto delle precedenti Maxxis Crossmark tubeless (-540 gr. circa)
- doppia corona Specialities 42/26 (-50 gr. circa)
- deragliatore stradale Campagnolo Record modificato per il tiraggio dall'alto (-70 gr. circa)
- forcella rigida Pro Xcr 445 al posto della Sid team (-600 gr. circa)
il tutto per un totale di 9,6 kg circa (con la sella in foto 9,5, ma è stata solo una prova, normalmente monto una smp evolution).
Per ora devo dire che la combinazione titanio/forcella in carbonio/gomme da camera latticizzate è ottima, anche se non l'ho ancora collaudata in gara. La doppia invece ormai è stracollaudata (chi ha partecipato alla Lessinia quest'anno sà cosa intendo). :prost:



molto bella, si avvicina moltissimo al mio ideale di mtb, bravo.
 

Geoluka

Biker superis
21/3/08
302
15
0
Provincia di Pavia
Visita sito
Ma quanto pesano in più i freni a disco rispetto ai V-brakes ?

O è la guarnitura ... quasi quasi ricomincio la discussione sull' XT :duello: ... scherzooo :smile:

Purtroppo quando l'ho assemblato ho dovuto fare i conti con il budget che avevo a disposizione, quindi l'ho allestito tutto Xt, pensando poi di sostituire i componenti nel tempo.
Per i freni e la guarnitura concordo che sono pesanti (così su due piedi penso che la Sid, i v-brake ed una guarnitura migliore otterrei lo stesso peso), ma visto il mio progetto di passare alla 29" per ora mi fà passare in secondo piano la sostituzione con componenti più leggeri. :prost:

@Guinev: grazie e complimenti anche per le tue creazioni, di cui seguo sempre lo sviluppo nella sezione light.
 

sdg71

Biker velocissimus
Io non la limiteri così tanto invece. Ho un amico-ex compagno di squadra che sono ormai due anni che corre con questo combinazione (telaio Frw Axum/forca rigida/gomme latticizzate) e fà sia Xc che granfondo con ottimi risultati.

Estremizzando il tuo concetto si può fare una marathon o una gran fondo anche con una Graziella.....quello che volevo dire io, con il massimo rispetto per le scelte tue e di chiunque altro è che, oggi come oggi, non mi priverei mai di una forcella ammortizzata e di un buon deragliatore per mtb.
Per me una configurazione come la tua la vedo bene per una gara a circuito con strade bianche o sentieri poco sconnessi e magari con lunghi stradoni semi pianeggianti...non ci farei mai la gran fondo del Mottarone ad esempio....
 

virgil

Biker cesareus
2/2/06
1.714
9
0
Italy
Visita sito
D'accordo sulla forcella, salvo alcune gare xc la rigida la trovo inutile e poco produttiva su percorsi fuori dai circuiti

Per il deragliatore da strada invece se usi la doppia vanno molto meglio di quelli da mtb per via del fatto che sono concepiti per le guarniture compatte. Io lo uso da quest'anno(campagnolo record carb modificato col tiraggio dall'alto) sulla doppia frm ed è precisissimo ed affidabile, nelle prime 6 gare di stagione mai un salto catena sbagliato:celopiùg:
 

!Tartaruga!

Biker popularis
23/3/09
53
0
0
Amelia
Visita sito
Ciao, ti volevo fare una domanda, come ti ci trovi con la doppia!
Anche io sul mio telaio nevi maniva la volevo montare, ma sono scettico se riesco a tirarla, ma hai montato un kit tipo quello che fa la pmp?
come ti ci trovi?
Più o meno quanto costa il kit di trasformazione??
Per il momento io sono appiedato, è passata una settimana da quando il mio mecc. ha spedito il telaio in garanzia ed ancora nessuna notizia, misà che dovrò attendere parecchio!! Mannaggia!!
:celopiùg:





A distanza di un annetto torno a ripresentarvi la mia Rewel con gli ultimi aggiornamenti (probabilmente gli ultimi prima di passare alla 29", logicamente l'idea è di fare un telaio in titanio, ma bisogna vedere il budget che riesco a raccogliere).
Le modifiche sono:
- gomme Scwhalbe NN anteriore e RR posteriore per camera latticizzate al posto delle precedenti Maxxis Crossmark tubeless (-540 gr. circa)
- doppia corona Specialities 42/26 (-50 gr. circa)
- deragliatore stradale Campagnolo Record modificato per il tiraggio dall'alto (-70 gr. circa)
- forcella rigida Pro Xcr 445 al posto della Sid team (-600 gr. circa)
il tutto per un totale di 9,6 kg circa (con la sella in foto 9,5, ma è stata solo una prova, normalmente monto una smp evolution).
Per ora devo dire che la combinazione titanio/forcella in carbonio/gomme da camera latticizzate è ottima, anche se non l'ho ancora collaudata in gara. La doppia invece ormai è stracollaudata (chi ha partecipato alla Lessinia quest'anno sà cosa intendo). :prost:

 

lucavt

Biker tremendus
9/1/08
1.058
0
0
44
Böègn (Val Trompia)
Visita sito
P4146169.JPG
P4146225.JPG
 

sdg71

Biker velocissimus
D'accordo sulla forcella, salvo alcune gare xc la rigida la trovo inutile e poco produttiva su percorsi fuori dai circuiti

Per il deragliatore da strada invece se usi la doppia vanno molto meglio di quelli da mtb per via del fatto che sono concepiti per le guarniture compatte. Io lo uso da quest'anno(campagnolo record carb modificato col tiraggio dall'alto) sulla doppia frm ed è precisissimo ed affidabile, nelle prime 6 gare di stagione mai un salto catena sbagliato:celopiùg:

Scusa Virgil,

e in caso di fango veramente "ignorante" come lo vedi un Deragliatore Campy Record...lo ritieni sempre e comunque affidabile?....se mi dici di sì lo tolgo dalla specialissima e lo monto sulla "7"!
 

Geoluka

Biker superis
21/3/08
302
15
0
Provincia di Pavia
Visita sito
Ciao, ti volevo fare una domanda, come ti ci trovi con la doppia!
Anche io sul mio telaio nevi maniva la volevo montare, ma sono scettico se riesco a tirarla, ma hai montato un kit tipo quello che fa la pmp?
come ti ci trovi?
Più o meno quanto costa il kit di trasformazione??
Per il momento io sono appiedato, è passata una settimana da quando il mio mecc. ha spedito il telaio in garanzia ed ancora nessuna notizia, misà che dovrò attendere parecchio!! Mannaggia!!
:celopiùg:

Per ora devo dire che non mi trovo male, però ho fatto solo un Xc, una granfondo (Lessinia) e qualche uscita di allenamento con gli amici, perchè sono fermo da quasi un mese per infortunio. Con un 42/26 ed un pacco pignoni 11/34 non c'è moltissima differenza rispetto ad una tripla classica com pignoni 11/32 (perdi praticamente il rapporto più agile 22/32, ma a quel punto sali più veloce a piedi secondo me). Il kit che ho montato è quello della Specialities che costa 90 euro. Controlla prima però sul sito Pmp la larghezza minima del carro per vedere se puoi montarle (le dimensioni sono le stesse anche per le corone Specialities). :prost:
 

Geoluka

Biker superis
21/3/08
302
15
0
Provincia di Pavia
Visita sito
Scusa Virgil,

e in caso di fango veramente "ignorante" come lo vedi un Deragliatore Campy Record...lo ritieni sempre e comunque affidabile?....se mi dici di sì lo tolgo dalla specialissima e lo monto sulla "7"!

Io l'ho usato alla Lessinia Legend di quest'anno, il fango non sò quanto fosse "ignorante" ma sicuramente era in quantità industriale :smile: (se vai a vedere il topic della gara ci sono foto che fanno capire bene le condizioni in cui si è corso). Non ho mai avuto difficoltà nella deragliata, quindi se fossi in te correrei subito a saccheggiare la specialissima.
 

virgil

Biker cesareus
2/2/06
1.714
9
0
Italy
Visita sito
Scusa Virgil,

e in caso di fango veramente "ignorante" come lo vedi un Deragliatore Campy Record...lo ritieni sempre e comunque affidabile?....se mi dici di sì lo tolgo dalla specialissima e lo monto sulla "7"!

Vai tranquillo ;-) già due gare nel fango e nessun problema. Si semplifica tutto con solo due corone, una volta registrato non sai più di averlo, l'unica cosa è di valutare bene la scelta delle corone, io mi trovo benissimo col 42-27 e 11-32 dietro
 

guinev

Biker grossissimus
7/2/07
5.245
1
0
Roma / Pescara
Visita sito
Ciao, ti volevo fare una domanda, come ti ci trovi con la doppia!
Anche io sul mio telaio nevi maniva la volevo montare, ma sono scettico se riesco a tirarla, ma hai montato un kit tipo quello che fa la pmp?
come ti ci trovi?
Più o meno quanto costa il kit di trasformazione??
Per il momento io sono appiedato, è passata una settimana da quando il mio mecc. ha spedito il telaio in garanzia ed ancora nessuna notizia, misà che dovrò attendere parecchio!! Mannaggia!!
:celopiùg:


ti rispondo io, che oramai la monto da un anno, il kit li montato è un Specialites TA, io monto corone 42-26 e deragliatore stradale sram red con invertitore speen per tiraggio dall'alto. Il kit è ottimo, su guarnitura xtr si risparmiano 50 grammi.
il deragliatore mi è capitato anche di usarlo con il fango (qua a roma comunque non ce n'è mai tantissimo comunque..) e non ho mai registrato problemi, soddisfattissimo da quando monto i comandi rotanti sram che consentono una regolazione continua.
 

sdg71

Biker velocissimus
Vai tranquillo ;-) già due gare nel fango e nessun problema. Si semplifica tutto con solo due corone, una volta registrato non sai più di averlo, l'unica cosa è di valutare bene la scelta delle corone, io mi trovo benissimo col 42-27 e 11-32 dietro

grazie per i feedbacks....con un drivetrain come quello da te usato ci si può fare secondo te anche gran fondo con pendenze notevoli?
Adesso io ho una guarni xtr (M970) e uno sram x-0 come cambio (gabbia lunga in alu)....dovrei quindi montare le corone TA e il dera record con relativo adattatore? quanto mi costerebbe più o meno "l'accrocco"?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo