Le voste Decathlon Full e Cattive!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

trinacrio

Biker popularis
22/9/13
90
0
0
Visita sito
Ragazzii volevo chiedere un altra cosa se la sai, ho cambiato manubrio alla rr 6.5, ho preso uno largo 740 mm e rise da 25 mm, il dubbio che mi nasce adesso e sulla pipa da cambiare , non so quale attacco prendere , vorrei un giusto compromesso tra salite e discese ma privilegiando di più la stabilità in discese e i percorsi più tecnici sempre in discesa, cosa consigliate?quanti. Mm e che angolazione? Non sono molto ferrato in questo e sopratutto non so i dati esatti della mia attuale pipetta originale!! Grazie
 

EMAaDUERUOTE

Biker serius
3/5/13
251
0
0
Visita sito
Ragazzii volevo chiedere un altra cosa se la sai, ho cambiato manubrio alla rr 6.5, ho preso uno largo 740 mm e rise da 25 mm, il dubbio che mi nasce adesso e sulla pipa da cambiare , non so quale attacco prendere , vorrei un giusto compromesso tra salite e discese ma privilegiando di più la stabilità in discese e i percorsi più tecnici sempre in discesa, cosa consigliate?quanti. Mm e che angolazione? Non sono molto ferrato in questo e sopratutto non so i dati esatti della mia attuale pipetta originale!! Grazie

Anche io ho un 740 ma con rise 20...
Secondo me é una cosa che varia da soggetto a soggetto.. io ho l'attacco manubrio originale e mi trovo bene, magari altre persone possono trovarlo troppo largo o troppo stretto.. quindi ti direi di provare prima con il tuo e vedere come ti trovi
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Direi di no, a me no che per te la terza non era essenziale nell'utilizzo e quindi ora ti ritroveresti troppo "corto".

Io sono uno di quelli che non ne vede il senso per tutto ciò che va oltre l'XC, infatti l'ho eliminata qualche giorno fa, e neanche a dirlo ormai anche la mia aveva denti piegati qua e la a furia di urtare contro sassi e rocce.

Però ho modificato la seconda da 32 a 38, per avere più flessibilità di utilizzo.

Bisogna farci l'abitudine e prendere confidenza con la nuova rapportatura, per il resto sicuramente è meglio così.

Il bash puoi metterlo se ti piace, è più che altro una protezione, ma non necessario.

Attenzione che con la corona centrale da tripla il bash non é solo bellezza e protezione, ma salva le cadute!
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Prese adesso le gomme per la 6.5...

Anteriore magic Mary trailstar da 2,35
Posteriore Hans dampf pacestar da 2,35

Mi aspetto un netto miglioramento sopratutto all anteriore rispetto alla configurazione attuale....
 

EMAaDUERUOTE

Biker serius
3/5/13
251
0
0
Visita sito
Prese adesso le gomme per la 6.5...

Anteriore magic Mary trailstar da 2,35
Posteriore Hans dampf pacestar da 2,35

Mi aspetto un netto miglioramento sopratutto all anteriore rispetto alla configurazione attuale....

Fammi sapere come ti trovi con la 2.35 al posteriore, perché mi hanno sconsigliato di metterla per via della scorrevolezza
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Io le monto al posteriore e non ho problemi di scorrevolezza... Ovviamente devi prendere una mescola dura.... Se prendi ad esempio una vertstar allora si che è dura da tirare...

Cmq ti faccio sapere anche se già da adesso ti posso dire che sono ok perché sono le stesse che monto io...
 

nicolettolo

Biker serius
11/10/11
169
0
0
Roma
Visita sito
Chiedo un consiglio a voi che siete esperti di RR...
Mi dovrebbero regalare un telaio di una 9.1 e su questa vorrei allestire un muletto per fare qualche discesetta in tranquillità...secondo voi le regge una giornata di trail non impegnativi?
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Chiedo un consiglio a voi che siete esperti di RR...
Mi dovrebbero regalare un telaio di una 9.1 e su questa vorrei allestire un muletto per fare qualche discesetta in tranquillità...secondo voi le regge una giornata di trail non impegnativi?

E porca puttana, mica é di marzapane. Anzi... Con tutto quel peso...

Ovviamente parliamo di massimo 140 di forca, spero.
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
Chiedo un consiglio a voi che siete esperti di RR...
Mi dovrebbero regalare un telaio di una 9.1 e su questa vorrei allestire un muletto per fare qualche discesetta in tranquillità...secondo voi le regge una giornata di trail non impegnativi?

se li fai non impegnativi a fine giornata dovrebbe arrivare però ricordati che è pur sempre una bici del decathlon... :cucù:
 

tom123

Biker infernalis
24/8/12
1.956
3
0
vicino Rimini
Visita sito
Scusate la domanda ma ho ripreso la bici oggi dopo mesi di fermo e............. io non so guidare.
Cioè la ER1 rispetto ad una front da 29'' sterza talmente tanto che perdo l'equilibrio in men che non si dica. È molto aggressiva diciamo.

Essendo la mia prima full è normale questo comportamento? Oppure sono le ruote da 26 che danno questa instabilità maggiore rispetto alle 29?

Altra domanda a chi ha cambiato l'ammortizzatore: le misure reali quali sono? Volevo prenderne uno ad aria più grosso ma non trovo un modello adatto.
 

Hotwheel

Biker tremendus
30/1/13
1.354
10
0
Siracusa
Visita sito
Bike
Cube Stereo Hybrid HPC SL 140
se li fai non impegnativi a fine giornata dovrebbe arrivare però ricordati che è pur sempre una bici del decathlon... :cucù:

Baich non parlare come i Pro :rosik:

[MENTION=93613]nicolettolo[/MENTION]: quello della 9.1 è un ottimo telaio e la sua parte la farebbe eccome, dovresti solo impegnarti un pò nella componentistica che andresti a montare.

Capisco che dovendo svolgere la funzione di muletto la spesa vorrebbe essere contenuta, ma il rendimento sarà pur sempre proporzionato al montaggio (vedi ruote e sospensioni).
 

Hotwheel

Biker tremendus
30/1/13
1.354
10
0
Siracusa
Visita sito
Bike
Cube Stereo Hybrid HPC SL 140
[MENTION=112502]alenyc[/MENTION] tu che in passato mi sei stato molto d'aiuto per la trasformazione in tubeless, provo a chiederti una cosa (magari può essere utile per chi abbia ruote Syncros).

Oggi sono arrivate le nuove coperture (tlr) ed ho tentato la procedura allo stesso modo in cui ci sono già riuscito più volte in passato, ma il risultato sono state due ore di bestemmie e mezzo litro di lattice buttato.

Proprio non ne volevano sapere di prendere sul cerchio (metodo con nastro e valvola tubeless).

Possibile che i cerchi siano solo adatti ad essere utilizzati con camera (eppure in passato ho fatto anche quelli della 9.2 e della 5.3 di un amico) o c'è qualcosa che mi sfugge?
 

Hotwheel

Biker tremendus
30/1/13
1.354
10
0
Siracusa
Visita sito
Bike
Cube Stereo Hybrid HPC SL 140
Per le ruote userei quelle della frontina:un paio di Mavic Crossride accoppiate a dischi da 180mm e quindi ammortizzo la spesa!!!

Le CrossRide se sono robuste a sufficienza possono andar bene, così come i dischi.

Ma per quanto riguarda le sospensioni non so se te la cavi con meno di 350/400€ anche andando di mercatino (metti 200€ per una forca almeno da 130mm, e 150€ circa per un ammo decente).
 

nicolettolo

Biker serius
11/10/11
169
0
0
Roma
Visita sito
Le CrossRide se sono robuste a sufficienza possono andar bene, così come i dischi.

Ma per quanto riguarda le sospensioni non so se te la cavi con meno di 350/400€ anche andando di mercatino (metti 200 per una forca almeno da 130mm, e 150 circa per un ammo decente).

Forse l'ammo originale è compreso...devo ancora andare a vederlo il telaio.
Per la forca un RS usata e passa la paura!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo