Le voste Decathlon Full e Cattive!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

BrokenboneS

Biker serius
24/2/13
297
0
0
napoli
Visita sito
Io mi prenderei volentieri una strive. ..

Sempre nell immaginario , volendo andare in park e fare dh (cosa che tra l'altro mi attira non poco) mi prenderei una gt world cup...Magari quella della Atherton...ma qui si vola di fantasia...

anche io avevo adocchiato la strive 8.0 estetica da urlo con colorazione esagerata (alluminio grezzo e blu elettrico) e rapporto qualità prezzo imbattibile ma il tempo di attesa (fine giugno) unito ad un'assistenza non proprio tempestiva mi hanno fatto desistere in favore della specy enduro

ps anche io sbavo sulla gt fury world cup
 

Hotwheel

Biker tremendus
30/1/13
1.354
10
0
Siracusa
Visita sito
Bike
Cube Stereo Hybrid HPC SL 140
Troppa paura il DH... :paur: quello vero.

Però deve regalare emozioni ineguagliabili per chi ha il manico.

P.S.: inkia la Torque FRX dev'essere proprio cafona :spetteguless:
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Intanto guardate il video...

http://www.redbull.com/en/bike/stories/1331593078929/uci-dh-world-cup-season-teaser

Non è inerente all am ma qui si vede come uno sport apparentemente tranquillo come il ciclismo viene portato all estremo.

Rispetto per questi signori che fanno uno sport con i cogxxoni. ..tanta invidia!!!

Guardate il passaggio di gee (dovrebbe essere lui se non sbaglio) al 44esimo secondo...uno spettacolo.

Do you like cross country yet?

:D
 

82MTB

Biker serius
Figo, spettacolare, pero' faccio più fatica a considerare la discesa nell'ambito del ciclismo, secondo me è una cosa molto diversa perchè viene meno gran parte della componente fisica. L'idea che mi sono fatto della dh è che, a parte una certa muscolarità per gestire il mezzo, il grosso dell'attività sia poco fisica e molto mentale. In comune con le altre discipline a due ruote ci vedo solo il mezzo, per il resto è veramente la versione a ruote dello sci alpino.
 

82MTB

Biker serius
(e comunque se vi avanza una fury me la prendo, sbavo ancora su questa che ho visto ad una manifestazione a Roma qualche mese fa ! )
 

Allegati

  • gt3.jpg
    gt3.jpg
    40,4 KB · Visite: 15
  • gt2.jpg
    gt2.jpg
    45,2 KB · Visite: 11

Hotwheel

Biker tremendus
30/1/13
1.354
10
0
Siracusa
Visita sito
Bike
Cube Stereo Hybrid HPC SL 140
Figo, spettacolare, pero' faccio più fatica a considerare la discesa nell'ambito del ciclismo, secondo me è una cosa molto diversa perchè viene meno gran parte della componente fisica. L'idea che mi sono fatto della dh è che, a parte una certa muscolarità per gestire il mezzo, il grosso dell'attività sia poco fisica e molto mentale. In comune con le altre discipline a due ruote ci vedo solo il mezzo, per il resto è veramente la versione a ruote dello sci alpino.

Condivido soprattutto la prima parte, per il resto son convinto che servano entrambi i fattori: Fisico e fegato, oltre comunque ad una tecnica di base non irrilevante credo...

Comunque la DH non attrae nemmeno me, credo che rimarrei nell'enduro se potessi dedicarmici... del resto l'indole è quella sin da piccolo e sin dalla mia prima moto, non c'entra nulla il paragone però la "pasta" è quella in fin dei conti.

Nulla da dire sullo spettacolare, ricordo i video RedBull Rampage e ancora mi viene la pelle d'oca (e questo è "niente"):

GoPro: Red Bull Rampage - 2012 - YouTube

C'è da dire che certi personaggi sono anche un pò criminali però... i rischi non valgono il gioco, imho.
 

volatino

Biker tremendus
27/7/11
1.105
0
0
AP
Visita sito
Figo, spettacolare, pero' faccio più fatica a considerare la discesa nell'ambito del ciclismo, secondo me è una cosa molto diversa perchè viene meno gran parte della componente fisica. L'idea che mi sono fatto della dh è che, a parte una certa muscolarità per gestire il mezzo, il grosso dell'attività sia poco fisica e molto mentale. In comune con le altre discipline a due ruote ci vedo solo il mezzo, per il resto è veramente la versione a ruote dello sci alpino.

beh non condivido tanto nel senso che : 1) in discese impegnative spesso mi trovo cotto cotto, fuorisoglia, con gambe durissime per lo sforzo innaturale, isometrico....un fiatone incredibile...

2) lo sci alpino mi pare sia molto fisico, tant'è che pare che l'uso di EPO nelle discese fosse stato quasi incoraggiato da un pazzo americano di cui non ricordo il nome (ho molti sospetti a dire la verità anche su alcni prof della DH, ma son discorsi da bar.)

certo che andare forte in salita e tutto quello che ci va dietro è un'altra storia, hai ragione. però anche scendere tirando è molto fisico altrochè...son qui distrutto sul divano :-D
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
[MENTION=102763]gamestorming[/MENTION]:

Comunque intendevo il laboratorio di Bologna a cui facevi riferimento...


Ah scusa, me l'ero perso. Il laboratorio del deca di Bologna non e' dei peggiori, ma in puro stile deca e' una lotteria e puoi beccare quello che fa un lavoro pulito in 10 minuti, o quello che sostiene che una ruota peno passante 15 lui la monta su una forca QR...


P.s.
Per il 2014 canyon sforna tutto quello che stai cercando;)
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Qualcuno con la er1 ha provato a montare una forca da 1 1/8 con ss eccentrica?

Non dovrebbe essere male visto che il telaio è da 1.5 pollici...si dovrebbe riuscire a guadagnare abbastanza come angolo di sterzo..

Che angolo ha di suo la er-1? Cmq se vuoi aprire un filo l'angolo, puoi anche passare ad una forca piu' lunga. Occhio cmq che rischi di alleggerire l'anteriore...
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Che angolo ha di suo la er-1? Cmq se vuoi aprire un filo l'angolo, puoi anche passare ad una forca piu' lunga. Occhio cmq che rischi di alleggerire l'anteriore...

L angolo non lo conosco....passare ad una più lunga si parla di prendere almeno una 160...già una 180 non so come si comporterebbe il telaio per quanto riguarda le sollecitazioni...
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Per me sarebbe perfetta una 140/140 (o anche 130 dietro non sarebbe un grosso problema) da 27.5 o 29" che ancora non ho identificato.

La rose granite chief del prossimo anno e' una 150/150 con ruote da 27,5.

Canyon tirera' fuori la enduro 27,5, c'e' gia la nerve 29 che potrebbe essere 120 davanti e dietro. Il problema non ce l'hai tu che vuoi i nuovi formati, ma chi come me vuole il 26.

Per farti l'esempio di canyon, potrebbe essere che la strive venga eliminata, e che quindi le canyon del segmento am+/enduro siano solo 27,5.
Io non ci credo, ma il rumor e' questo. Rose ad esempio terra' la UJ 26 e trasformera' la GC in 27,5 e secondo me e' una mossa piu' razionale, perche' copre tutti i gusti....
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
L angolo non lo conosco....passare ad una più lunga si parla di prendere almeno una 160...già una 180 non so come si comporterebbe il telaio per quanto riguarda le sollecitazioni...

Con la 180 spacchi tutto quasi certamente, io non sono un fan delle escursioni esagerate. Secondo me 160 e' quello che serve se sei bravo, e poi occhio alle geometrie, basta poco per rendere la biga leggerina davanti e le salite le fai spingendo.

L'ideale sarebbe una abbassabile, tipo 160/130. Cosi' sali con 130 e scendi con 160, pero' pesano, sono care e molti ne parlano malissimo....
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Con la 180 spacchi tutto quasi certamente, io non sono un fan delle escursioni esagerate. Secondo me 160 e' quello che serve se sei bravo, e poi occhio alle geometrie, basta poco per rendere la biga leggerina davanti e le salite le fai spingendo.

L'ideale sarebbe una abbassabile, tipo 160/130. Cosi' sali con 130 e scendi con 160, pero' pesano, sono care e molti ne parlano malissimo....

Addirittura spaccare tutto con una 180?
 

nevermind_85

Biker tremendus
provo a rispondere a qualche domanda dei post precedenti:

la ER1 fa 68 di angolo sterzo, con la forca da 160 farebbe circa 67.5 cioè come la sorellona ER2 e non avrebbe molto senso mettere forche con escursioni maggiori visto che dietro è una 150.

Io per aprirla ancora un po e renderla più adatta al suo utilizzo ho comperato delle boccole decentrate e con queste l'angolo si è aperto di circa un altro grado

Ecco un prima e dopo il lavoro

confrontob.jpg


le boccole di possono prendere da questo sito con una spesa di circa 30 euro
http://offsetbushings.bigcartel.com/products

per la DH beh...io sfido chiunque non abbia mai provato a farsi una giornata in park e si convincerà che non è poi così un relax andare solamente in discesa.

Io sono un felicissimo possessore anche di una specialized demo e ogni volta che la vedo in garage mi calano le bave dalla bocca dalla voglia che ho di farla scatenare in discesa...sono delle emozioni totalmente diverse, è adrenalina pura...se la provi ne diventi subito dipendente

o-o
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo