Le voste Decathlon Full e Cattive!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Sisi un altra bici completamente.

Elenco le modifiche fatte.

Forcella fox float 32 140mm
Ammortizzatore fox rp2 boost valve
Freni shimano xt 2013.
Sella canondale, manubrio tranzx 75cm, manopole e pipa funn, dischi alligator windcutter orange 203/180 (rarissimi e ordinati su ebay), bash gravity e tendicatena Shaman per doppia, gomme maxxis minion dhf 42a 2.35 davanti e high roller 60a 2.35 dietro, pedali shimano m525 spd. Peso bike completa 13.5 kg

Dovrebbe essere tutto... Poi magari faccio delle altre foto con più dettagli.
Direte: ne è valsa la pena?
Io personalmente ne sono soddisfatto. Il telaio regge bene l'uso estremo che ne faccio. La forcella e l'ammortizzatore hanno cambiato interamente la bici. Prima era un chiodo e ora è una freccia. Agile e reattiva.
Un paio di domandine, se possibile.
Vabbè che hai cambiato pure freni, ma come ti trovi con i dischi 203/180?
Li avevi pure con la forcella originale e/o con i freni originali? Se si, tutto bene? Perché quella dei dischi è una modifica che vorrei fare pure io, più per cautela, visti i 90Kg, che per problemi evidenti (visto anche il costo contenuto).

Le gomme 2.35 ci entrano tranquillamente?
Grazie ;-)
 

Rigers

Biker superis
22/10/12
307
0
0
Torino
Visita sito
Da che forca venivi? quindi adesso hai 140mm all'anteriore e 120 al posteriore?

Venivo dalla RS Recon silver TK air da 120 originale. Ora sto con 140 davanti e tecnicamente 125/130 dietro visto che l'rp2 ha 51 di escursione a diversa del x fusion che aveva 49 mm. La forcella mi ha cambiato proprio tutto in discesa. E pesa 1.6 kg contro i 2.3 della Recon!!! L'ammo l'ho preso principalmente per il rebound. Scorre molto meglio ed è più reattivo. Mentre l'originale era pigro!!
 

Rigers

Biker superis
22/10/12
307
0
0
Torino
Visita sito
Un paio di domandine, se possibile.
Vabbè che hai cambiato pure freni, ma come ti trovi con i dischi 203/180?
Li avevi pure con la forcella originale e/o con i freni originali? Se si, tutto bene? Perché quella dei dischi è una modifica che vorrei fare pure io, più per cautela, visti i 90Kg, che per problemi evidenti (visto anche il costo contenuto).

Le gomme 2.35 ci entrano tranquillamente?
Grazie ;-)

Ciao.
Io con i freni originali avevo montato dischi 180/160 e andavano molto bene. Ora ho messo 203/180 solo ed esclusivamente per il fatto che i dischi arancioni che ho montato hanno pochissima pista frenante e quindi in confronto ai dischi formula r1 flottanti che avevo prima (ottimi), questi frenavano molto meno. Ecco il perché della ulteriore maggiorazione. Ora sembra vada meglio.
Le gomme ci stanno bene e senza problemi. Forse quelle da 2.5 le eviterei ma fino a 2.35 vanno benone. Certo sono pesanti e fai più fatica in pedalata, ma la differenza alle toro originali è abissale. In discesa ovviamente.
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
eccole

RfuksTd.jpg


Q7Qhr64.jpg


GCWHpZQ.jpg


scusa la qualità delle foto,ma non mi riesce particolarmente bene

ps con i cerchi neri starebbe da zio :il-saggi:


Presa adesso...anzi, prese perché l ha voluta pure la signora visto che soffre spesso di dolori in quel posto....

Domani la montone vediamo...

Cmq i cerchi neri li faccio...

Provo conquistò prodotto qua

https://www.youtube.com/watch?v=vvkq-qyY9aY&feature=youtube_gdata_player
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it

Rigers

Biker superis
22/10/12
307
0
0
Torino
Visita sito
Scusa, ho perso un passaggio, testimonianza su cosa? Sui colori?

A me la biga tutta nera piace un sacco, ma mi piace anche nera con la forca bianca, e nera con le ruote bianche. Sto pensando di ordinare una di queste, che è proprio su quello schema di colori:

https://www.canyon.com/_en/mountainbikes/bike.html?b=3049

Ottima ottima bici! Montata decisamente al top!!! Il mio prossimo acquisto infatti sarà la canyon torque vertride o alpinist. Che per il montaggio che ha, è proposta ad un ottimo prezzo!
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Venivo dalla RS Recon silver TK air da 120 originale. Ora sto con 140 davanti e tecnicamente 125/130 dietro visto che l'rp2 ha 51 di escursione a diversa del x fusion che aveva 49 mm. La forcella mi ha cambiato proprio tutto in discesa. E pesa 1.6 kg contro i 2.3 della Recon!!! L'ammo l'ho preso principalmente per il rebound. Scorre molto meglio ed è più reattivo. Mentre l'originale era pigro!!

Io attualmente ho una 140 davanti (fox float, direi esattamente come la tua) e 120 dietro.

Molto interessante il trucco dell'ammo, come fai a calcolare il rapporto fra i 2mm extra di stelo e la nuova escursione del carro? è lineare?

La diversa escursione quali parti mette sotto sforzo? Immagino che sia come per l'allungamento della forca, lo fai a rischio di forzare il telaio dalle parti del cannotto sterzo, in questo caso chi mettiamo a rischio?
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Ottima ottima bici! Montata decisamente al top!!! Il mio prossimo acquisto infatti sarà la canyon torque vertride o alpinist. Che per il montaggio che ha, è proposta ad un ottimo prezzo!

Il montaggio è da paura, come al solito per le canyon. Io ho solo dubbi legati alla botta di svalutazione che prenderà quando ad ottobre arriverà il nuovo modello "enduro", ma per il resto temo solo di farla annoiare. Una biga così vuole essere strapazzata di brutto.;)
 

BrokenboneS

Biker serius
24/2/13
297
0
0
napoli
Visita sito

Rigers

Biker superis
22/10/12
307
0
0
Torino
Visita sito
Io attualmente ho una 140 davanti (fox float, direi esattamente come la tua) e 120 dietro.

Molto interessante il trucco dell'ammo, come fai a calcolare il rapporto fra i 2mm extra di stelo e la nuova escursione del carro? è lineare?

La diversa escursione quali parti mette sotto sforzo? Immagino che sia come per l'allungamento della forca, lo fai a rischio di forzare il telaio dalle parti del cannotto sterzo, in questo caso chi mettiamo a rischio?

A me han detto che ogni mm di escursione all'ammo risponde a una rapportatura precisa alla ruota. Solitamente è a 2.5 ma alcuni telai hanno anche rapportature diverse. La gt force ad esempio che con un ammo di 190 interasse produce 150 mm alla ruota mentre molti altri costruttori ne tirano 120.
Comunque il cambiamento è davvero minimo e io non lo considero proprio se non fosse che quel l'ammortizzatore ha il rebound e il propedal.

La forca più lunga mette sotto sforzo il canotto dello sterzo che però nel 9.1 è bello rafforzato da dei fazzoletti supplementari. E poi tutto sommato la 9.2 (stesso telaio) monta di serie già una menja da 130 mm. Quindi diciamo che non è un grande rischio portarla a 140. Forse a 150 i rischi sono più alti.
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Qualcuno con la er1 ha provato a montare una forca da 1 1/8 con ss eccentrica?

Non dovrebbe essere male visto che il telaio è da 1.5 pollici...si dovrebbe riuscire a guadagnare abbastanza come angolo di sterzo..
 

Rigers

Biker superis
22/10/12
307
0
0
Torino
Visita sito
Il montaggio è da paura, come al solito per le canyon. Io ho solo dubbi legati alla botta di svalutazione che prenderà quando ad ottobre arriverà il nuovo modello "enduro", ma per il resto temo solo di farla annoiare. Una biga così vuole essere strapazzata di brutto.;)

Io vorrei prendere la torque ex alpinist o vertride! E Daniel Naftali mi ha detto che merita. 180 mm fanno divertire anche in bike park. Poi pesa come una comunissima enduro! Da sogno
 

Hotwheel

Biker tremendus
30/1/13
1.354
10
0
Siracusa
Visita sito
Bike
Cube Stereo Hybrid HPC SL 140
[MENTION=102763]gamestorming[/MENTION]:

Anche a me piacerebbe una Canyon come prossima biga ma sicuramente non da 26".

Peccato che non ci siano 29er con geometrie da AM nel loro catalogo, e mi pare neanche 27,5...

Mi piacerebbe tipo una Nerve AL+ 7.0 (anche se preferisco i colori della 6.0) con ruote maggiorate.

Comunque intendevo il laboratorio di Bologna a cui facevi riferimento...
 

Rigers

Biker superis
22/10/12
307
0
0
Torino
Visita sito
La canyon presenterà il nuovo modello enduro da 27.5! Io aspetto che lo faccia così abbassa il prezzo dei modelli da 26 così magari posso pensare all'acquisto della torque ex!
 

Hotwheel

Biker tremendus
30/1/13
1.354
10
0
Siracusa
Visita sito
Bike
Cube Stereo Hybrid HPC SL 140
La canyon presenterà il nuovo modello enduro da 27.5! Io aspetto che lo faccia così abbassa il prezzo dei modelli da 26 così magari posso pensare all'acquisto della torque ex!

Sarà sicuramente un capolavoro, però suppongo che essendo una Enduro avrà probabilmente escursioni generose e peso più elevato di una AM.

Per me sarebbe perfetta una 140/140 (o anche 130 dietro non sarebbe un grosso problema) da 27.5 o 29" che ancora non ho identificato.

Ma comunque se cambio bici se ne parlerà tra minimo 1 o 2 anni quindi sicuramente ci sarà molta più scelta di AM 27.5" e 29", per il momento vado tranquillo con la 9.2 (sperando di non vedere spesso l'assistenza :il-saggi:)
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Sarà sicuramente un capolavoro, però suppongo che essendo una Enduro avrà probabilmente escursioni generose e peso più elevato di una AM.

Per me sarebbe perfetta una 140/140 (o anche 130 dietro non sarebbe un grosso problema) da 27.5 o 29" che ancora non ho identificato.

Ma comunque se cambio bici se ne parlerà tra minimo 1 o 2 anni quindi sicuramente ci sarà molta più scelta di AM 27.5" e 29", per il momento vado tranquillo con la 9.2 (sperando di non vedere spesso l'assistenza :il-saggi:)

Beh una enduro che si rispetti parte minimo minimo da un 160 come escursione...meglio un 180.

180 non è poca roba...
 

Rigers

Biker superis
22/10/12
307
0
0
Torino
Visita sito
Vabbè non esageriamo. Una enduro parte dai 150/150 e va fino ai 180/180. La via di mezzo è a 160/160. Diciamo che 180 sono un po' tantini.
 

Rigers

Biker superis
22/10/12
307
0
0
Torino
Visita sito
Io voglio la torque da 180mm poiché mi piacciono i salti e magari nei bike park mi divertirei meglio con una 180mm. È fondamentale che sia pedalabile perché io alle escursioni con amici non ci rinuncio. La torque però pare perfetta per fare praticamente tutto. Un sogno!
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Io mi prenderei volentieri una strive. ..

Sempre nell immaginario , volendo andare in park e fare dh (cosa che tra l'altro mi attira non poco) mi prenderei una gt world cup...Magari quella della Atherton...ma qui si vola di fantasia...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo