Le voste Decathlon Full e Cattive!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Forse non ho capito io la domanda. Hai il dubbio che, in posizione "tutto basso" la sella resti più alta di dove la piazzi adesso abbassando a mano?

Se il modello che prendi ha una _escursione_ minore del tuo attuale fuori sella, secondo me, fai bene ad avere il dubbio. E' una delle cose che non ho chiarissime neanche io, vediamo se qualcuno più esperto ci illumina...

Sì, io parto dal fatto che la sella quando la abbasso, la butto giù, tanto sto in piedi... Quindi averlo a terra o a 10cm non mi cambia.. Siccome con il telescopico non si può fare questo, io devo capire, nella posizione di tutto giù, quanto rimane alto il sellino... Partendo dal montaggio del telescopico per avere il fuorisella ad hoc per la pedalata di 22,5cm..
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
A me personalmente serve qcs che funzioni sempre, non voglio avere rotture di spurgo, valvole che perdono pressione e mille balle per spedire il tutto in assistenza..

Il reggi telescopico è in assoluto la parte della bici che va più volte in assitenza, o che più spesso da rogne. Ho sentito gente smadonnare su qualsiasi modello, anche costosissimo, sia modelli appena usciti sia modelli che avrebbero dovuto essere consolidati.

Certo, se ci spendi 100 euro invece di 300, forse smadonni un pò meno anche se dovessi avere qualche problemino....
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Sì, io parto dal fatto che la sella quando la abbasso, la butto giù, tanto sto in piedi... Quindi averlo a terra o a 10cm non mi cambia.. Siccome con il telescopico non si può fare questo, io devo capire, nella posizione di tutto giù, quanto rimane alto il sellino... Partendo dal montaggio del telescopico per avere il fuorisella ad hoc per la pedalata di 22,5cm..

Anche io ho una 20ina di centimetri di fuorisella, devo misurare esattamente ma non sono tanto distante. Io invece in discesa la sella la voglio giù, praticamente a toccare il collarino. Anche 10cm fuori mi rompono le scatole.

Ho sostituito il mio reggisella thompson arretrato, perchè non riuscivo a buttarlo tutto giù e mi restava fuori appunto per una decina di cm.

Io credo che la sella si abbassi max del dato che ti indicano come escursione, e quindi di 11,5cm, a 22,5 di fuorisella avresti esattamente 11cm di "avanzo".
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Il reggi telescopico è in assoluto la parte della bici che va più volte in assitenza, o che più spesso da rogne. Ho sentito gente smadonnare su qualsiasi modello, anche costosissimo, sia modelli appena usciti sia modelli che avrebbero dovuto essere consolidati.

Certo, se ci spendi 100 euro invece di 300, forse smadonni un pò meno anche se dovessi avere qualche problemino....

No, il fatto è che il meccanico ha davvero molti meno problemi rispetto ad uno idraulico proprio per come funziona... Se si rompe qcs ad esempio, sul meccanico la manutenzione la puoi fare te tanto è fatto da tre pezzi in croce.. Non si può dire lo stesso di un idraulico..
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
No, il fatto è che il meccanico ha davvero molti meno problemi rispetto ad uno idraulico proprio per come funziona... Se si rompe qcs ad esempio, sul meccanico la manutenzione la puoi fare te tanto è fatto da tre pezzi in croce.. Non si può dire lo stesso di un idraulico..

Sisi, mi è chiarissimo questo fatto. Non capisco allora perchè mezzo mondo si è buttata sugli idraulici: per 50grammi di peso? non credo....

Quale è la sfiga dei meccanici? ti sparano i maroni nello spazio?;) o solo questione estetica?
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Anche io ho una 20ina di centimetri di fuorisella, devo misurare esattamente ma non sono tanto distante. Io invece in discesa la sella la voglio giù, praticamente a toccare il collarino. Anche 10cm fuori mi rompono le scatole.

Ho sostituito il mio reggisella thompson arretrato, perchè non riuscivo a buttarlo tutto giù e mi restava fuori appunto per una decina di cm.

Io credo che la sella si abbassi max del dato che ti indicano come escursione, e quindi di 11,5cm, a 22,5 di fuorisella avresti esattamente 11cm di "avanzo".

Beh, ma questo dipende da quanto butti dentro il telescopico nel telaio... Se hai poco fuorisella, il telescopico, per avere a massima estensione la misura esatta, deve stare tutto dentro... Viceversa, se hai tanto fuorisella, il telescopico deve in parte stare fuori...

E di conseguenza a tutto giù, il sellino sarà più alto...
 

nevermind_85

Biker tremendus
Sì, io parto dal fatto che la sella quando la abbasso, la butto giù, tanto sto in piedi... Quindi averlo a terra o a 10cm non mi cambia.. Siccome con il telescopico non si può fare questo, io devo capire, nella posizione di tutto giù, quanto rimane alto il sellino... Partendo dal montaggio del telescopico per avere il fuorisella ad hoc per la pedalata di 22,5cm..


Scusa eh, prendi la sella nella tua posizione di pedalata, quella non cambia con il reggisella normale o col telescopico, poi abbassi la sella di 11,5 cm e quella è la posizione che otterrai con il telescopico in posizione tutto giù

o-o
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Scusa eh, prendi la sella nella tua posizione di pedalata, quella non cambia con il reggisella normale o col telescopico, poi abbassi la sella di 11,5 cm e quella è la posizione che otterrai con il telescopico in posizione tutto giù

o-o

Scusa ma non ti seguo.
O mi sono spiegato male o non ho capito come si mette il telescopico nel telaio.

Cioè, il telescopico deve per forza essere inserito tutto nel piantone reggisella?
Penso di no, se no come farei ad avere 22cm totali di fuorisella?

Quindi presumo che il montaggio sia cosi:prendo il telescopico, lo estendono tutto e lo inserisco nel telaio fino ad avere 22cm di fuorisella... Dopo di che chiudo con il collarino.

In questa situazione si deve vedere a quale altezza rimane alta la sella da tutto giù, calcolando che sicuramente una parte del corpo del telescopico sarà al di fuori del collarino
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Cioè, il telescopico deve per forza essere inserito tutto nel piantone reggisella?

No, ha un segno di "minimum insertion" come i reggisella normali. Lo inserisci nel telaio rispettando quella misura, e assicurandoti che in posizone "su" la sella stia dove stava prima. Ergo: il fuorisella in posizione "su" resta esattamente quello che hai adesso.
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
No, ha un segno di "minimum insertion" come i reggisella normali. Lo inserisci nel telaio rispettando quella misura, e assicurandoti che in posizone "su" la sella stia dove stava prima. Ergo: il fuorisella in posizione "su" resta esattamente quello che hai adesso.

Ho capito, ma se lo inserisco in base a quel segno, altro che 22cm di fuorisella no?
Cioè quello è il minimo che deve stare dentro, ma posso anche inserirlo ulteriormente in modo da avere il fuorisella, nella posizione tutto alto, della misura che mi serve...

Boh, magari continuo a sbagliare...
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Ho capito, ma se lo inserisco in base a quel segno, altro che 22cm di fuorisella no?
Cioè quello è il minimo che deve stare dentro, ma posso anche inserirlo ulteriormente in modo da avere il fuorisella, nella posizione tutto alto, della misura che mi serve...

Boh, magari continuo a sbagliare...

Nono, non sbagli. Quello è l'inserimento _minimo_. Puoi inserirlo di più senza nessun problema.
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Nono, non sbagli. Quello è l'inserimento _minimo_. Puoi inserirlo di più senza nessun problema.

Ecco, il problema sta tutto li...

Basta sapere qualche dato:

Misura dell estensione telescopico(da dove si estende fino alla testa)
Misura totale a massima estensione.
Misura del corpo telescopico che va inserita nel telaio.

Diciamo che comincio a non capire davvero più niente...
Cmq abbiamo capito che con un fuorisella di 22cm,si riesce ad usare il telescopico tutto su, visto che parte del corpo sarà dentro nel telaio.

Rimane solo da capire quanto rimane alto il tutto in posizione tutto giu
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
vi siete già risposti, in particolare gamestorming:
il telescopico si inserisce per rispettare il fuorisella
e deve rispettare il fuoirsella che usate per pedalare,
ad esempio 22 cm,
se scende di 12 (uso dei valori di esempio...)
il cannotto rimarrà fuori di 10 cm rispetto alla posizione tutto giù che usavate prima
quindi questa condizione é adatta alla pedalata ed alla escursione non troppo discesistica.

se si vuole una posizione più discesistica si fa il contrario: si posiziona il reggi tutto inserito e da li si scende, quindi si avrà un fuorisella indicativo di 15 e una sella bassa comunque più alta di circa 3 cm rispetto al cannotto normale (per via della ghiera centrale)
in ogni caso é sempre un compromesso...
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Rimane solo da capire quanto rimane alto il tutto in posizione tutto giu

Non servono altri dati:
- in posizione "su" avrai la sella esattamente dove e' ora in posizione di pedalata.

- In posizione "giu'" sarai esattamente 11,5 centimetri piu' basso della tua attuale sella in posizione di pedalata. Con un righello puoi facilmente capire se resti troppo fuori, o se per te puo' andare.
 

xawier2002

Biker forumensus
13/1/07
2.256
-1
0
51
pistoia
Visita sito
Bike
santa cruz bronson all.
Ecco, il problema sta tutto li...

Basta sapere qualche dato:

Misura dell estensione telescopico(da dove si estende fino alla testa)
Misura totale a massima estensione.
Misura del corpo telescopico che va inserita nel telaio.

Diciamo che comincio a non capire davvero più niente...
Cmq abbiamo capito che con un fuorisella di 22cm,si riesce ad usare il telescopico tutto su, visto che parte del corpo sarà dentro nel telaio.

Rimane solo da capire quanto rimane alto il tutto in posizione tutto giu

io parlo del reverb :

image.php


2 tipi di escursioni :100 e 125 mm
2 tipi di lunghezza totale :380 e 420 mm

fai conto 125mm di escursione + 30mm circa al di sotto di questo non puoi andare dentro il telaio per avere il tuo fuorisella ti servono 67mm
tutto abbassato dal collarino in su avrai 97mm
spero di essere stato chiaro
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Non servono altri dati:
- in posizione "su" avrai la sella esattamente dove e' ora in posizione di pedalata.

- In posizione "giu'" sarai esattamente 11,5 centimetri piu' basso della tua attuale sella in posizione di pedalata. Con un righello puoi facilmente capire se resti troppo fuori, o se per te puo' andare.

Scusa l ignoranza, come arrivi a quel 11,5?
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Ho recuperato questa immagine con le misure del telescopico, ho un fuorisella di 22,5cm calcolati da collarino a binario sellino...

Siccome mi sono perso completamente, qualcuno riesce a dirmi quanto dovrei avere come misura a posizione tutta giù?

Almeno misuro e vedo se può fare al caso mio..
 

Allegati

  • uploadfromtaptalk1362426451080.jpg
    uploadfromtaptalk1362426451080.jpg
    29,3 KB · Visite: 9

nevermind_85

Biker tremendus
Ho recuperato questa immagine con le misure del telescopico, ho un fuorisella di 22,5cm calcolati da collarino a binario sellino...

Siccome mi sono perso completamente, qualcuno riesce a dirmi quanto dovrei avere come misura a posizione tutta giù?

Almeno misuro e vedo se può fare al caso mio..

22,5 - 11,5 fa 11...11 cm è il furisella che ti resta con la sella tutta abbassata

o-o
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo