Le voste Decathlon Full e Cattive!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

nevermind_85

Biker tremendus
Posso chiederti che telescopico usi sulla er2?
Vorrei prenderne uno per la mia er1 ma visto il diametro del reggisella, non so che cercare...

È quello della n4a che vende gdstore qui sul mercatino... Io ho il modello vecchio da 2 anni e va bene come il primo giorno quello nuovo che vende adesso secondo me è ancora meglio xkè ha più escursione e l'attacco del cavo migliore... Non posso che consigliartelo
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
È quello della n4a che vende gdstore qui sul mercatino... Io ho il modello vecchio da 2 anni e va bene come il primo giorno quello nuovo che vende adesso secondo me è ancora meglio xkè ha più escursione e l'attacco del cavo migliore... Non posso che consigliartelo

Ok, lo trovi delicato? Visto che Cmq ha un diametro di 27,5?
Funziona bene il discorso adattatore?

Il funzionamento del reggisella è bello fluido oppure grezzo?
 

ShoRRe

Biker perfektus
Io lo uso su una Radon Skeen che è da XC ma la uso anche in ambiente AM. Il telescopico dopo un'uscita di "rodaggio" diventa bello fluido. Il ritorno (a molla) è violento...io per amore della meccanica lo faccio salire sempre tenendolo frenato col culo. Non mi accorgo neanche oramai. Portati sempre il cavo di scorta (un normale cavetto da cambio) se si rompe quello di attuazione.
Lo uso senza attuatore. Il mio ha un gioco di circa 0,5mm in altezza e 1mm laterale e orizzontale. Non li sento neppure mentre pedalo. Comunque sia è molto importante tenerlo ben lubrificato e pulito da quanto ho capito (cerca di non togliere il soffietto...).
Ce l'ho su da circa 200km di uso XC/AM e ne son per il momento soddisfatto. Ps io peso vestito con zaino circa 100kg.
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Io lo uso su una Radon Skeen che è da XC ma la uso anche in ambiente AM. Il telescopico dopo un'uscita di "rodaggio" diventa bello fluido. Il ritorno (a molla) è violento...io per amore della meccanica lo faccio salire sempre tenendolo frenato col culo. Non mi accorgo neanche oramai. Portati sempre il cavo di scorta (un normale cavetto da cambio) se si rompe quello di attuazione.
Lo uso senza attuatore. Il mio ha un gioco di circa 0,5mm in altezza e 1mm laterale e orizzontale. Non li sento neppure mentre pedalo. Comunque sia è molto importante tenerlo ben lubrificato e pulito da quanto ho capito (cerca di non togliere il soffietto...).
Ce l'ho su da circa 200km di uso XC/AM e ne son per il momento soddisfatto. Ps io peso vestito con zaino circa 100kg.

Cavolo, proprio il soffietto volevo togliere perché è proprio bruttino da vedere...
I materiali sono buoni oppure no?

Tra l altro mi pare che la nuova versione ha 3 posizioni o sbaglio?

Per vedere se l estensione è ok per la mia statura, cosa devo vedere?
 

nevermind_85

Biker tremendus
Ok, lo trovi delicato? Visto che Cmq ha un diametro di 27,5?
Funziona bene il discorso adattatore?

Il funzionamento del reggisella è bello fluido oppure grezzo?

Io il mio lo tratto "male" nel senso che non l'ho mai curato molto, ogni tanto gli do una spruzzata di lubrificante al teflon sullo stelo ma la manutenzione finisce li...il soffietto secondo me lo puoi togliere tranquillamente.

Io sono 90 kg e con la bici ci giro praticamente ogni week end e in 2 anni di utilizzo il gioco laterale non è aumentato, sarà di un paio di millimetri ma come ti hanno già detto è praticamente impossibile avvertire movimenti mentre pedali.
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Io il mio lo tratto "male" nel senso che non l'ho mai curato molto, ogni tanto gli do una spruzzata di lubrificante al teflon sullo stelo ma la manutenzione finisce li...il soffietto secondo me lo puoi togliere tranquillamente.

Io sono 90 kg e con la bici ci giro praticamente ogni week end e in 2 anni di utilizzo il gioco laterale non è aumentato, sarà di un paio di millimetri ma come ti hanno già detto è praticamente impossibile avvertire movimenti mentre pedali.

Materiali?
Visto il prezzo, sono buoni o è proprio roba economica?

Per stabilire se l altezza è ok per come tengo io la sella e vedere se appunto il fuori sella mi basta e se a tutto giù è okzcosa devo vedere?
 

ShoRRe

Biker perfektus
Secondo me i materiali non son da buttare. Chiaro...un Reverb è meglio...ma non quanto la differenza di prezzo. Il soffietto io lo tengo come sicurezza.
Una persona ha avuto un problema di cricche...tutti gli altri siamo soddisfatti (quasi tutti).

Misure:
reggisella.jpg


L = 20cm.

Scende di 115mm
 

nevermind_85

Biker tremendus
Materiali?
Visto il prezzo, sono buoni o è proprio roba economica?

Per stabilire se l altezza è ok per come tengo io la sella e vedere se appunto il fuori sella mi basta e se a tutto giù è okzcosa devo vedere?

I materiali sono buoni direi e il mio non ha mai avuto problemi di funzionamento.
la tua frase sul prezzo mi fa ridere (senza offesa eh), 115 euro non mi sembrano proprio una cazzata e se la gente è disposta a spendere più del doppio per una cosa che fa la stessa identica cosa ben venga per loro...

Per l'altezza basta che guardi la tua sella com'è quando pedali e per capire quanto giù andrebbe col reggisella la abbassi di 11,5 centimetri così è come se avessi la sella in posizione tutto giù.

o-o
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
I materiali sono buoni direi e il mio non ha mai avuto problemi di funzionamento.
la tua frase sul prezzo mi fa ridere (senza offesa eh), 115 euro non mi sembrano proprio una cazzata e se la gente è disposta a spendere più del doppio per una cosa che fa la stessa identica cosa ben venga per loro...

Per l'altezza basta che guardi la tua sella com'è quando pedali e per capire quanto giù andrebbe col reggisella la abbassi di 11,5 centimetri così è come se avessi la sella in posizione tutto giù.

o-o

Beh, meno si spende, meglio è... Volevo solo dire che il prezzo è inferiore alla concorrenza....

Leggevo di cricche... Cioè?
L adattatore da mettere dentro il piantone reggisella funziona bene?
Avete usato del carbogrip?
 

nevermind_85

Biker tremendus
Beh, meno si spende, meglio è... Volevo solo dire che il prezzo è inferiore alla concorrenza....

Leggevo di cricche... Cioè?
L adattatore da mettere dentro il piantone reggisella funziona bene?
Avete usato del carbogrip?

L'adattatore è semplicemente un cilindro di alluminio che porta il tuo tubo sella da 29,8 a 27,2mm.
Io non ho usato nulla a parte un po di nastro al teflon attorno a tubo della sella poi il segreto è trovare la giusta forza per chiudere il tutto in modo tale che il tubo non si muova.

C'è stato un casa di un ragazzo a chi si sono formate delle cricche in prossimità dei fori per il perno ma era un difetto che può capitare su qualsiasi cosa di qualsiasi marca e se non ricordo male gli è stato sostituito in garanzia.

o-o
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
L'adattatore è semplicemente un cilindro di alluminio che porta il tuo tubo sella da 29,8 a 27,2mm.
Io non ho usato nulla a parte un po di nastro al teflon attorno a tubo della sella poi il segreto è trovare la giusta forza per chiudere il tutto in modo tale che il tubo non si muova.

C'è stato un casa di un ragazzo a chi si sono formate delle cricche in prossimità dei fori per il perno ma era un difetto che può capitare su qualsiasi cosa di qualsiasi marca e se non ricordo male gli è stato sostituito in garanzia.

o-o

In alternativa stavo guardando l xfusion Hilo... Esteticamente più bello, sembra fatto meglio e con infinite regolazioni...
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Quale e' la differenza di peso fra un economico N4A e i modelli piu' cari? O la differenza va ricercata in tutt'altro?

Francamente come peso secondo me siamo li..massimo 40g forse...
La differenza sta in altro.. Un telescopico meccanico è molto più conveniente per via del funzionamento e da come è composto... Una molla, un perno e un comando di rilascio... Stop.

In quelli idraulici/pneumatici ci sono camere, guarnizioni, serbatoi ecc..

La differenza sta lì.. L idraulico è sicuramente più Figo e curato ma sembra assurdo, ma è la verità, il più grezzo, ovvero il meccanico, è anche il più affidabile... Li che si rompe?
Il cavetto? Lo cambi.. Non avrai mai rogne che appena ti siedi, scende un po(vedi gli Hilo e company)o che da tutto giù, non sale fino alla fine..

A me personalmente serve qcs che funzioni sempre, non voglio avere rotture di spurgo, valvole che perdono pressione e mille balle per spedire il tutto in assistenza..

Deve andare su e giù quando mi serve e basta.. Quindi ok, un po meno bello di altri, ma sicuramente funzionale...
 

nevermind_85

Biker tremendus
Quale e' la differenza di peso fra un economico N4A e i modelli piu' cari? O la differenza va ricercata in tutt'altro?

La nuova versione del n4a con 115mm di escursione pesa poco più di 560 grammi con comando remoto e tutto

il Gravity Dropper classic con 90mm di escursione poco più di 470 g

il ks i7r con escursione 100mm pesa poco più di 560 g

l'xfusion hilo da 100 mm pesa 545 g senza però il comando remoto.

Come vedi i pesi sono tutti sulla stessa linea più o meno.
L'unica differenza sostanziale,secondo me, è che le altre marche investono un sacco in pubblicità, sponsorizzazioni etc.

Per il fatto delle rifiniture non sarei così convinto della differenza
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Io ho deciso e lo prendo appena gd-store mi da l ok per la disponibilità... Ne devo prendere 2 con relative riduzioni e carbogrip..

Il carbogrip si usa tra riduzione e telescopio o anche tra riduzione e telaio?
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
direi solamente tra adattatore e telescopico visto che una volta inserito nel tubo sella l'adattatore non si può muovere

o-o

Io però voglio capire prima di acquistare, partendo dal mio fuorisella, quanto sarebbe la alta la sella con telescopico tutto basso...

Perché da quanto capito, avendo adesso un fuorisella di 22,5cm, ce la faccio tranquillamente... Avendo le misure riuscirei a capire quanto deve stare dentro il telescopico nel telaio per avere 22,5cm di fuorisella e quanto sarebbe alta la sella con telescopico giù
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Io però voglio capire prima di acquistare, partendo dal mio fuorisella, quanto sarebbe la alta la sella con telescopico tutto basso...

Forse non ho capito io la domanda. Hai il dubbio che, in posizione "tutto basso" la sella resti più alta di dove la piazzi adesso abbassando a mano?

Se il modello che prendi ha una _escursione_ minore del tuo attuale fuori sella, secondo me, fai bene ad avere il dubbio. E' una delle cose che non ho chiarissime neanche io, vediamo se qualcuno più esperto ci illumina...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo