Le nuove generazioni, si stanno impigrendo?

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.108
14.919
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Anche se non sembra, nei piccoli paesi è peggio... ho un amico che prende l'autobus con me e tutte le mattine i genitori lo portano alla fermata in auto.
Io abito a 100 m da lui e la fermata e dall'altra parte del paese, si e no si fanno 500 m a piedi. I SUOI GENITORI SI ALZANO ALLE 6 PER FARGLI FARE 500 M IN AUTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ma poi non è l' unico, quasi tutti fanno così

E' qui il marcio cxxxx!!!! Io litigo costantemente con mia moglie che fa la stessa cosa con mia figlia,capisco se piove,ma neanche più di tanto,ma non nc'è niente da fare non riesco a farglielo capire....Cristo!!!!... Ma solo a me e mio fratello quando avevamo 6-7 anni,la mamma ci mandava a scuola (a piedi se c'era neve in bici nelle altre condizioni),da soli ??!! E da dove abitavo io alla scuola c'erano 2.3 km e vi assicuro che in inverno con la neve 2 bambini di quell'età con in mano una piletta per farti vedere dalle pochisssime auto alle 6,45 di mattina era tragica cxxxx se era tragica.....ma nonostante tutto rimpiango quei tempi...poveri ,ma belli...:celopiùg:
 

brunopiru

Biker poeticus
26/5/08
3.631
168
0
39
torino
Visita sito
Ci siamo dimenticati di una cosa che toglie moltissimo tempo. La SCUOLA!
Questa presenza oscura è paragonabile ad un lavoro con turni di 12 ore.
Secondo voi come si riesce a fare uno sport!
La mia non è una giustifica agli sfaticati, ma una lode a chi riesce ad allenarsi senza trascurare questa "palla al piede"
fidati ragazzo mio,rimpiangerai la scuola tra poco!
te lo dice uno che per 2 anni si è fatto 9 ore di lavoro piu cinque di scuola serale e partiva alle 7 del mattino per ritornare non prima delle 22!ovviamente doccia e cena ancora da fare...
senza contare i sabati e domeniche chiuso a casa a studiare(gli unici momenti insieme alle pause pranzo del lavoro dove potevo studiare)invece di uscire...
però le mie 3 ore alla settimana per la mtb le ho quasi sempre trovate,non tutte le settimane ma almeno una si e una no!
chi ha voglia il tempo lo trova,
anche se devo ammettere che finita la scuola a luglio adesso sono un po' pigro,ma spero/credo che sia fisiologico per lo sforzo dei 2 anni passati cosi!
 

brunopiru

Biker poeticus
26/5/08
3.631
168
0
39
torino
Visita sito
E' qui il marcio cxxxx!!!! Io litigo costantemente con mia moglie che fa la stessa cosa con mia figlia,capisco se piove,ma neanche più di tanto,ma non nc'è niente da fare non riesco a farglielo capire....Cristo!!!!... Ma solo a me e mio fratello quando avevamo 6-7 anni,la mamma ci mandava a scuola (a piedi se c'era neve in bici nelle altre condizioni),da soli ??!! E da dove abitavo io alla scuola c'erano 2.3 km e vi assicuro che in inverno con la neve 2 bambini di quell'età con in mano una piletta per farti vedere dalle pochisssime auto alle 6,45 di mattina era tragica cxxxx se era tragica.....ma nonostante tutto rimpiango quei tempi...poveri ,ma belli...:celopiùg:
io ho avuto il mio primo mazzo di chiavi di casa a 8 anni...
mia mamma fa i turni ed io andavo e tornavo a scuola da solo e mi scaldavo il pranzo...
mi sentivo un adulto!era bellissimo avere quell'enorme responsabilità,
forse responsabilizzare i nostri figli sarebbe il primo passo verso il non rincoglionimento delle future generazioni
 

Trevi's

Biker serius
2/1/12
159
0
0
46
Vigarano Mainarda (Fe).
Visita sito
Bike
Bmc Te 02 2018.
Sinceramente le nuove generazioni non hanno niente a che fare anche con la mia'78.Io ho sempre cercato di arrangiarmi in ogni modo,ovviamente quando ho dovuto farlo(quando i miei han detto"Oh!Ti devi svegliare!!!").E'ovvio che se un figlio ha una famiglia che non gli insegna i veri valori o che per ogni cosa che lui chiede sono sempre pronti a sborsare soldi comprare abiti telefonini ecc...il figlio viene fuori rimbambito per forza!Non dico che sono tutti cosi...ma vedendo in giro c'è di quella roba...Esempio io ho sempre praticato sport da 8 a 17 anni ho pattinato,nel periodo del servizio militare o bevevo o fumavo,sinceramente non erano sport adatti a me...Ero in collina ho visto gente in bici e da li è nata la passione...Faccio per dire che molti razzi si fanno sport,ma solo perchè è moda o ci va l'amico e l'amico dell'amico...oppure,ma è troppo faticoso!Ma te sei matto a fare tutti quei km!Non ho tempo!Non ci riesco...e chi piu ne ha...:sculacci:
 

calmocalmo

Biker cesareus
30/8/08
1.770
1
0
Salento
Visita sito
Bike
BiXs Sauvage 100
Fondalmentalmente,non hai tutti i torti,si perchè 'la massa' è facilmente manovrabile,un pò come un gregge di capre,basta dare un incentivo (inteso come imput...) e tutti o quasi tutti si muoverebbero in quella o quell'altra direzione,sopratutto se mirato al mondo giovanile che volere o volare sono il nostro futuro...quindi a qualcosa bisogna pur pensare.:celopiùg:

E proprio questa è la cosa spaventosa!:maremmac:
Non esistono più cervelli pensanti.
Le nuove generazioni, o seguono una moda oppure non sono in grado di formulare un desiderio che sia effettivamente frutto della propria mente e non una mera emulazione.:balla-co:
 

Freshness

Biker superis
18/5/05
385
15
0
Torino
Visita sito
Bike
Specialized
...e le motivazioni sono molteplici e sono già state scritte quasi tutte.
La situazione che vedo in giro è come si è già detto, poca attività fisica, poca fatica e ricerca delle scorciatoie per far prima.
Ovviamente non vale per tutti e i vari posto che ci son quì lo dimostrano. Anche io a 20 anni tornavo a casa la mattina e dopo poche ore partivo di nuovo per andare in bici o fare altre attività sportive all'aria aperta. Ero sempre il più giovane del gruppo ed anche oggi nonostante i miei 36 anni ed i 15 anni di bici comunque, non sono tra i più vecchi...

Vorrei essere un po' più ottimista per il futuro ma faccio un po' fatica...
 

bikerluca

Biker assatanatus
4/10/06
3.027
2.002
0
58
garfagnana (LU)
Visita sito
Bike
LAPIERRE PRORACE 729- FELT EDICT 2-MEGAMO TRACK 120-FRW HARDER 26
il mio pensiero va a mia nipote 18 anni sport praticato spippolamento interroto con il cellulare record assoluto 300 messaggi in un giorno.
 

Lore95

Biker ultra
16/6/11
662
2
0
29
Un paese sulla Serra
Visita sito
il mio pensiero va a mia nipote 18 anni sport praticato spippolamento interroto con il cellulare record assoluto 300 messaggi in un giorno.

Purtroppo è così...
Messaggi, messaggi, messaggi............. ora di parlarsi.......................il vuoto.
"cm stai? :-) " risposta "scemo mi hai visto 5 minuti fa...... n.b: hai dimenticato la" o" e la "e" in come.....
 

maxsolino

Biker velocissimus
15/8/11
2.398
5
0
48
Visita sito
secondo me, però.... la colpa non è solo "loro".
ma di chi dovrebbe educarli.
i bambocci (e lo dico da padre) fagocitano le brutte/cattive abitudini.

se la sera invece che una corsetta o un giro in bici ci si spalma sul divano?
e il fine settimana il massimo è il centro commerciare invece che fare 2 passi in montagna, un tranquillo giro in bici o una gita fuori porta?
i bambini sono quello che vivono!!!
cosa si pretende se si mostra loro che il massimo delle sforzo è fare la spesa?!

mio papà mi ha trasmesso tanto amore per la natura, non eravamo delle mummie saldate al divano.
con il tempo mi sono appassionato da solo allo sport ma avevo una valida base da cui partire. a me piace il contatto con la natura perché da piccolo ho avuto la fortuna di poterlo apprezzare.

poi i ragazzini di oggi vivono immersi in quello che abilmente è stato costruito loro attorno, un mondo racchiuso in una scatola che sia una tv o un cellulare. li si "controlla" bene così.

ah... senza poi dimenticare l'eccesso opposto. l'accanimento per avere dei figli-superman-imbattibili che a 6 anni sono il prossimo messi... ma qui si va OT...
 

mikyspa

Biker superioris
secondo me, però.... la colpa non è solo "loro".
ma di chi dovrebbe educarli.
i bambocci (e lo dico da padre) fagocitano le brutte/cattive abitudini.

se la sera invece che una corsetta o un giro in bici ci si spalma sul divano?
e il fine settimana il massimo è il centro commerciare invece che fare 2 passi in montagna, un tranquillo giro in bici o una gita fuori porta?
i bambini sono quello che vivono!!!
cosa si pretende se si mostra loro che il massimo delle sforzo è fare la spesa?!

mio papà mi ha trasmesso tanto amore per la natura, non eravamo delle mummie saldate al divano.
con il tempo mi sono appassionato da solo allo sport ma avevo una valida base da cui partire. a me piace il contatto con la natura perché da piccolo ho avuto la fortuna di poterlo apprezzare.

poi i ragazzini di oggi vivono immersi in quello che abilmente è stato costruito loro attorno, un mondo racchiuso in una scatola che sia una tv o un cellulare. li si "controlla" bene così.

ah... senza poi dimenticare l'eccesso opposto. l'accanimento per avere dei figli-superman-imbattibili che a 6 anni sono il prossimo messi... ma qui si va OT...
giusto :celopiùg: pulttoppo noi ragazzi siamo incollati al divano... io ho iniziato da poco a praticare mtb ma ancora ho 15 anni, un giorno ho proposto di fare uscite in bici ai miei amici (che stanno molte ore su un divano :pc:) e sembrava che non sapessero cosa vuol dire la parola sudare... io oltre a mtb pratico anche taekwondo(arti marziali:il-saggi:) e ho praticato molti altri sport anche se fino all'anno scorso anche io facevo parte di quei tonti :nunsacci: poi mi sono cominciato a fare delle domande e ho iniziato a muovere il mio cu*o :i-want-t:
:prost:

P.s. Stavo per essere messo al rogo quando ho proposto di fare delle uscite in bici :hahaha:
 

maxsolino

Biker velocissimus
15/8/11
2.398
5
0
48
Visita sito
ti capisco perché ho avuto anche io 16 anni sebbene non ricordo molto bene... è passato troppo tempo :vecio:...
tra l'altro non dobbiamo nemmeno dimenticare, e tantomeno criticare, il fatto che a 16 anni si esce con gli amici e spesso si fa l'alba ingurgitando quanche birretta di troppo. a 36 anni al massimo esco con la famiglia e oltre le 21 nn si va!!!
alla tua età andavo in mtb e giocavo a calcio e, sopratutto in vacanza, facevo veramente fatica ad alzarmi presto e pedalare 3 ore quando la sera prima avevo bevuto 3 pinte di guinness e mangiato 2 crepes con dentro il mondo.

abiti in un posto bellissimo x fare escursioni in mbt... e magari nella tua zona ci sono altri bikers. contattali... il forum è bello anche per questo!
 

loreXI

Biker superioris
18/1/11
980
0
0
Pavia
Visita sito
Guarda, siamo più o meno coetanei, faccio i 25 tra 1 mese...comunque...io gioco a basket da 10 anni e vado in mtb da poco più di uno. In effetti di tutti i miei amici devo dire che nessuno, oltre a sport di squadra pratica questo genere di sport...ti dirò anche che credo sia uno sport che si conosce tardi, nel senso, implica l'avere un certo budget per l'attrezzatura e il potersi spostare frequentemente su bei percorsi, ho una compagnia di pedalata e sono il più giovane, età media sui 35. Inizialmente quando il sabato sera me ne uscivo dicendo che andavo via un pò prima per alzarmi presto la domenica e andare in montagna con la mtb, non ti dico le facce...beh...dopo qualche tempo, viste le foto che gli mostravo e il buon umore che mi mette...si sono ricreduti...

Certo è che la fatica non è da tutti...e dire "vado in mtb" la gente pensa subito alla bici del mercatone e al giro in campagna...a differenza dei cugini stradisti siamo una categoria "nascosta" e poco conosciuta...
 

Electronic Mind

Biker cesareus
4/5/11
1.719
12
0
Brindisi
Visita sito
Guarda, siamo più o meno coetanei, faccio i 25 tra 1 mese...comunque...io gioco a basket da 10 anni e vado in mtb da poco più di uno. In effetti di tutti i miei amici devo dire che nessuno, oltre a sport di squadra pratica questo genere di sport...ti dirò anche che credo sia uno sport che si conosce tardi, nel senso, implica l'avere un certo budget per l'attrezzatura e il potersi spostare frequentemente su bei percorsi, ho una compagnia di pedalata e sono il più giovane, età media sui 35. Inizialmente quando il sabato sera me ne uscivo dicendo che andavo via un pò prima per alzarmi presto la domenica e andare in montagna con la mtb, non ti dico le facce...beh...dopo qualche tempo, viste le foto che gli mostravo e il buon umore che mi mette...si sono ricreduti...

Certo è che la fatica non è da tutti...e dire "vado in mtb" la gente pensa subito alla bici del mercatone e al giro in campagna...a differenza dei cugini stradisti siamo una categoria "nascosta" e poco conosciuta...

Avessi scoperto la mtb prima cosi, al posto di uscire dove alcuni volte mi sono smarronato di brutto, me ne andavo in giro e mi divertivo di piu. La bici, mi ha salvato in corner la scorsa estate, che è stata la prima in assoluto dove non ho fatto nulla e mi sono quasi annoiato a morte a causa della mancanza di alcuni miei soliti amici nel luogo di vacanza che di solito frequento con i quali gli altri anni ci divertivamo abbastanza. Ora come ora posso dire, per le mie esperienze, che è meglio divertirsi in bike che cazzeggiare e rompersi come è successo a me. L'unica pecca è stata solo che laddova mi sarebbe servita una mtb, avevo una city ma mi son divrtito lo stesso perche ho allenato le gambe.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.108
14.919
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
secondo me, però.... la colpa non è solo "loro".
ma di chi dovrebbe educarli.
i bambocci (e lo dico da padre) fagocitano le brutte/cattive abitudini.

se la sera invece che una corsetta o un giro in bici ci si spalma sul divano?
e il fine settimana il massimo è il centro commerciare invece che fare 2 passi in montagna, un tranquillo giro in bici o una gita fuori porta?
i bambini sono quello che vivono!!!
cosa si pretende se si mostra loro che il massimo delle sforzo è fare la spesa?!

mio papà mi ha trasmesso tanto amore per la natura, non eravamo delle mummie saldate al divano.
con il tempo mi sono appassionato da solo allo sport ma avevo una valida base da cui partire. a me piace il contatto con la natura perché da piccolo ho avuto la fortuna di poterlo apprezzare.

poi i ragazzini di oggi vivono immersi in quello che abilmente è stato costruito loro attorno, un mondo racchiuso in una scatola che sia una tv o un cellulare. li si "controlla" bene così.

ah... senza poi dimenticare l'eccesso opposto. l'accanimento per avere dei figli-superman-imbattibili che a 6 anni sono il prossimo messi... ma qui si va OT...

Caz come non quotarti....quello che fa specie a me ,(che sono nato in campagna e che a 7 anni dopo i compiti andavo nei campi con mio nonno a far ritornare la bestie a casa...),sono quei bambini di 6-7 anni che nemmeno sanno e hanno mai visto una gallina,un coniglio una mucca,alcuni credono che la mucca Milka sia realmente di color lillà o che sia tutto come nella famiglia del Mulino bianco,la tv purtroppo ha rincoglionito sempre di più facendo passare messaggi a dir poco imbarazzanti,e guai far vedere in tv come si uccide un maiale,neanche si rendono conto da dove vengano braciole e salamine,c'è la mamma supermercato che ti da tutto tanto,basta pagare....poi passano culi e tette a tutte le ore e far vedere la realtà per quanto cruda sia è una cosa abominevole,certi genitori dovrebbero cominciare a capire di far scoprire certi valori antichi ai propri figli,invece di regalare telefonini all'ultimo grido e qualsiasi altra cosa superflua,perchè è dalla tenera età che si metton le basi per fare un futuro UOMO e non un c......e.....non ce l'ho con la modernità in se stessa ,ma sarebbe da integrare con una sana e seria educazione...ricordo da piccolo quando rompevo le balle ,era sufficiente uno sguardo di traverso di mio padre per farmi zittire....scusate l'OT,ma meditate gente meditate.....:celopiùg: ....
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
.ricordo da piccolo quando rompevo le balle ,era sufficiente uno sguardo di traverso di mio padre per farmi zittire....scusate l'OT,ma meditate gente meditate.....:celopiùg: ....


eheheheh idem....
con mio padre non si scherzava affatto.
poi da 20 ai 30 anni praticamente non ci siamo calcolati (non abitava con me).... ora è una delle persone con cui vado più d'accordo... e meno male che c'è!
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.108
14.919
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
eheheheh idem....
con mio padre non si scherzava affatto.
poi da 20 ai 30 anni praticamente non ci siamo calcolati (non abitava con me).... ora è una delle persone con cui vado più d'accordo... e meno male che c'è!


Idem Panzer idem...:celopiùg:
Pensa che ora quando parla in giro di suo figlio ,mi porta in palmo di mano,e di questo sono orgoglioso ,vuol dire che nel mio piccolo anche se sono un pò matto,sono stato in grado di dimostragli quel qualcosa che tutti i padri si aspettano dai propri figli.....diventare grandi,ho il massimo rispetto per un UOMO cosi...:celopiùg:
 

maxsolino

Biker velocissimus
15/8/11
2.398
5
0
48
Visita sito
Caz come non quotarti....quello che fa specie a me ,(che sono nato in campagna e che a 7 anni dopo i compiti andavo nei campi con mio nonno a far ritornare la bestie a casa...),sono quei bambini di 6-7 anni che nemmeno sanno e hanno mai visto una gallina,un coniglio una mucca,alcuni credono che la mucca Milka sia realmente di color lillà o che sia tutto come nella famiglia del Mulino bianco,la tv purtroppo ha rincoglionito sempre di più facendo passare messaggi a dir poco imbarazzanti,e guai far vedere in tv come si uccide un maiale,neanche si rendono conto da dove vengano braciole e salamine,c'è la mamma supermercato che ti da tutto tanto,basta pagare....poi passano culi e tette a tutte le ore e far vedere la realtà per quanto cruda sia è una cosa abominevole,certi genitori dovrebbero cominciare a capire di far scoprire certi valori antichi ai propri figli,invece di regalare telefonini all'ultimo grido e qualsiasi altra cosa superflua,perchè è dalla tenera età che si metton le basi per fare un futuro UOMO e non un c......e.....non ce l'ho con la modernità in se stessa ,ma sarebbe da integrare con una sana e seria educazione...ricordo da piccolo quando rompevo le balle ,era sufficiente uno sguardo di traverso di mio padre per farmi zittire....scusate l'OT,ma meditate gente meditate.....:celopiùg: ....

tc70 non pensi sia sempre colpa dei genitori ed indirettamente della società che li vuole così? automi pronti a seguire come pecore il "pastore".

se non devono faticare per avere nulla che stimolo posso avere nel vedere uno paonazzo e sudato che pedala come un disperato per raggiungere chissà che posto?
per carità la minicar è più "in" e più comoda. e magari non sanno nemmeno cos'é la saltafoss o la mbx. non hanno mai passato il pomeriggio a tirar su cumuli di terra per saltarci sopra e tornare a casa con le ginocchia sanguinanti ma FELICI (chiedo scusa mi è scappato lo strillo :) )

il discorso sarebbe immenso e si rischia di andare OT... non me ne voglia Nippolo...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo