Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

fridus

Biker urlandum
17/1/13
566
0
0
32
lucca
www.facebook.com
Quella della Garanzia è davvero una bella diatriba! La risposta è: non lo so ;)
I signori Teteski in una mail, rigorosamente in Tetesko, mi fecero capire che la garanzia non avrebbe pagato un Kaiser ( non le gomme ) e che quindi tutto ció era a carico loro.
Non me lo so spiegare, a meno che, GT non voglia dare garanzia a questo venditore che acquisisce stock da chissà dove. Per cui GT parla chiaro, "a tuo rischio e pericolo vendere, noi non garantiamo". Tuttavia il pacco di spedizione arrivatomi dal rivenditore, riportava una seconda etichetta di spedizione semi strappata, sulla quale, si leggeva pefettamente, sport distribution "Cannondale,GT,Mongoose" Netherland.

bah....... è decisamente strana come cosa :nunsacci: l'importante è che tu non abbia pagato alla fine! (apparte il colore sbagliato :omertà:)
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
Infatti ho deciso di non andare oltre, mi serviva il carro e quello ho ottenuto. Per il colore me l aspettavo. Non stanno li a tirare fuori dal cassetto le vecchie livree, per questo bene o male GT ha sempre dei colori simili di anno in anno.
 
Domanda ai possessori di GT Sanction anno 2009:

sono ormai deciso ad acquistare un reggisella, il Reverb sarà il più probabile, mi chiedevo se lo Stealth è montabile su una Sanction o se è obbligatorio andare con il classico. Se è possibile applicare lo Stealth quali fori si possono utilizzare? Sarebbe roba non poco positiva avere il cavo interno almeno nel tubo dove si infila il telescopico. Grazie a tutti
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
Io ho una domanda tecnica. Mi è arrivato il nuovo carro, dopo il rimontaggio mi sono accorto che ha un leggero gioco laterale. Non comprendendo le cause, visto il corretto serraggio e il buono stato dei cuscinetti, ho pensato che l unico fattore che potrebbe esserne la causa è lo scambio dei due "tappi" dello snodo centrale. A tal riguardo qualcuno sa se le lunghezze, in particolare del tappo sinistro è identico per i due snodi? Parlo di quello sinistro poichè è l unico scambiabile siccome il destro è forato ISCG.
 

davitheking

Biker popularis
17/3/13
93
0
0
Imperia
Visita sito
Io ho una domanda tecnica. Mi è arrivato il nuovo carro, dopo il rimontaggio mi sono accorto che ha un leggero gioco laterale. Non comprendendo le cause, visto il corretto serraggio e il buono stato dei cuscinetti, ho pensato che l unico fattore che potrebbe esserne la causa è lo scambio dei due "tappi" dello snodo centrale. A tal riguardo qualcuno sa se le lunghezze, in particolare del tappo sinistro è identico per i due snodi? Parlo di quello sinistro poichè è l unico scambiabile siccome il destro è forato ISCG.

Io personalmente non lo so, ma se può esserti d'aiuto credo che l'ottimo ottomilainsù abbia trovato un buon rimedio a quel gioco, e visto il metodo usato non credo che scambiare i tappini sia risolutivo, ma potrei sbagliarmi, eh!
Comunque: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=209627
:celopiùg:
 

vigierre

Biker serius
2/12/11
232
1
0
Bologna
Visita sito
ciao a tutti!!avevo bisogno di chiedere alcune cose. questa estate ho comprato una GT force carbon pro e sono entrato anchio nella famiglia .
dopo vari giri fatti col nuovo mezzo ho iniziato a sentire un rumore fastidioso provenire dalle zone I-DRIVE e mov. centrale. dopodiche sono venuto sul forum ho letto i vostri report e nello stesso tempo ho contattato il negoziante per avere chiarimenti.
cosi ho messo in atto le varie fasi suggerite. ho smontato l'i-drive ingrassato con grasso al bisolfuro di molibdeno, lo stesso ho fatto con i forcellini.
la bike sembrava perfetta tornata ad essere silenziosa come nuova.
la sorpresa e che dopo un nuovo giro dopo aver percorso solo una 40 di km il fastidioso rumore e tornato.
ha qualcuno e capitato lo stesso????,ha qualche suggerimento da dare??????
grazie CIAO!!!!

A me è capitato due volte che cominciasse a scricchiolare, ma dopo più di un anno di utilizzo. Grasso al bisolfuro di molibdeno su forcellini, movimento centrale, i-drive come ti hanno ben detto gli amici del forum. L'ultima volta però, prima di rismontare tutto, mi sono accorto che la causa dello scricchilio era la guaina del cambio del deragliatore anteriore nel punto in cui si innesta nel telaio (dove finisce in pratica). Mossa un po' e oliata, e tutto è tornato silenziosissimo. Al limite dagli un'occhiata
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
Il grande 8000insù ne sa una in più del diavolo ;)

Io non ho mai riscontrato quel gioco peró. Ora col carro nuovo me lo ritrovo. In effetti avevo letto l articolo ma non avevo collegato le cose. In primis ho pensato ad un mio errore e quindi che innavvertitamente, durante la pulizia e rimontaggio, abbia scambiato i due "tappi" sinistri. Peró effettivamente ora mi hai messo la pulce nell orecchio! Che sia proprio quello il "famoso" gioco?
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
No comunque ricontrollando non è quello il gioco. Il mio è proprio sull infulcro alto, non nell MC. Mannaggia... C è qualcosa che nn quadra.
 

fridus

Biker urlandum
17/1/13
566
0
0
32
lucca
www.facebook.com
No comunque ricontrollando non è quello il gioco. Il mio è proprio sull infulcro alto, non nell MC. Mannaggia... C è qualcosa che nn quadra.

Anche a me ha iniziato a fare un piccolissimo gioco diciamo "verticale" cioè quando muovo il carro in alto-basso (in pratica come di norma) ma prima di agire la sospensione c'è un pò di gioco..non sono ancora riuscito a capire quale sia il motivo..il tuo è nel solito senso?
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
Anche a me ha iniziato a fare un piccolissimo gioco diciamo "verticale" cioè quando muovo il carro in alto-basso (in pratica come di norma) ma prima di agire la sospensione c'è un pò di gioco..non sono ancora riuscito a capire quale sia il motivo..il tuo è nel solito senso?

Controlla le boccole dell ammo, sia quelle principali che quelle pressate sull ammo. Altrimenti se hai gioco sull infulcro alto in direzione di marcia allora sn i cuscinetti ( anche se lo escludo perchè se fosse il cuscinetto avresti gioco assiale e lingitudinale )

Il mio è un gioco sull asse, praticamente se prendi il carro e lo torci ( di lato prendo il tubo sella e spingo, mentre tiro verso di me il carro ) noto che quest ultimo si muove leggermente. Ovvero quando sono in sella e guardo avanti il carro si muove di poco a dx e sx.
 

fridus

Biker urlandum
17/1/13
566
0
0
32
lucca
www.facebook.com
Controlla le boccole dell ammo, sia quelle principali che quelle pressate sull ammo. Altrimenti se hai gioco sull infulcro alto in direzione di marcia allora sn i cuscinetti ( anche se lo escludo perchè se fosse il cuscinetto avresti gioco assiale e lingitudinale )

Il mio è un gioco sull asse, praticamente se prendi il carro e lo torci ( di lato prendo il tubo sella e spingo, mentre tiro verso di me il carro ) noto che quest ultimo si muove leggermente. Ovvero quando sono in sella e guardo avanti il carro si muove di poco a dx e sx.

Grazie allora controllo!

Comunque è come se tu avessi il carro diciamo più largo? mi sembra strano che siano diversi gli spessori...ma anche che siano diversi i tappi...:nunsacci:
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
Esatto! Hai colto perfettamente!

In effetti siccome i tappi sono viola ed il carro/telaio bianco, ponendosi al di sopra del fulcro si intravvede il violetto del tappo tra carro e telaio, proprio un filo, nemmeno un mm. Stas guardo con lo spessimetro.
Per quello ho dubitato dei tappi, pensando che questi siano leggermente differenti e che una coppia chiuda di piu, o qualche giro di filetto in più, chiudendo maggiormente il carro sul telaio. Ma pare non essere cosi... Sgratt sgratt
 

fridus

Biker urlandum
17/1/13
566
0
0
32
lucca
www.facebook.com
Esatto! Hai colto perfettamente!

In effetti siccome i tappi sono viola ed il carro/telaio bianco, ponendosi al di sopra del fulcro si intravvede il violetto del tappo tra carro e telaio, proprio un filo, nemmeno un mm. Stas guardo con lo spessimetro.
Per quello ho dubitato dei tappi, pensando che questi siano leggermente differenti e che una coppia chiuda di piu, o qualche giro di filetto in più, chiudendo maggiormente il carro sul telaio. Ma pare non essere cosi... Sgratt sgratt

Prova a scambiarli! altrimenti dovresti spessorare il tutto anche se verrebbe un lavoraccio..o almeno per fare un lavoro come si deve dovresti spessorare in modo che gli spessori agiscano sui cuscinetti ma non so quanto sarebbe efficace come soluzione....oppure "stringere" il carro ahahahaha :cucù:
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
Gia! Il problema è che i tappi sn in alu, e almeno prima c era la chiave grossa, ora cè in cristo di foro esagonale da 6mm il che vuol dire che tirando appena oltre la coppia, l esagono diventa un foro tondo, e poi a tirarlo giu saranno bestemmie.

Oltre a questo, se il tappo è in fondo al suo filetto, si puo tanto stringere che nn si muove nulla, quindi l unica sarebbe spessorate ma....macheccazzo!!!! Carro nuovo...fuck
 

fridus

Biker urlandum
17/1/13
566
0
0
32
lucca
www.facebook.com
Gia! Il problema è che i tappi sn in alu, e almeno prima c era la chiave grossa, ora cè in cristo di foro esagonale da 6mm il che vuol dire che tirando appena oltre la coppia, l esagono diventa un foro tondo, e poi a tirarlo giu saranno bestemmie.

Oltre a questo, se il tappo è in fondo al suo filetto, si puo tanto stringere che nn si muove nulla, quindi l unica sarebbe spessorate ma....macheccazzo!!!! Carro nuovo...fuck

I tappi quando arrivano in battuta non si stringono di più è inutile continuare a stringere, a meno che tu non aumenti la lunghezza della filettatura :spetteguless:
 

ninjaf

Biker serius
10/3/10
284
0
0
46
Albano laziale
Visita sito
Anche a me ha iniziato a fare un piccolissimo gioco diciamo "verticale" cioè quando muovo il carro in alto-basso (in pratica come di norma) ma prima di agire la sospensione c'è un pò di gioco..non sono ancora riuscito a capire quale sia il motivo..il tuo è nel solito senso?

Ho il tuo stesso problema con un telaio force carbon pro 2013...
Smontato l'infulcro alto e stretto di nuovo ma niente... C'è sempre un po' di aria tra carro/telaio e si vede l'arancione del tappo...
:nunsacci:
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
Ho il tuo stesso problema con un telaio force carbon pro 2013...
Smontato l'infulcro alto e stretto di nuovo ma niente... C'è sempre un po' di aria tra carro/telaio e si vede l'arancione del tappo...
:nunsacci:

Azz sulle carbon ero a conoscenza del problema, ma sulle alu come la mia no! Voglio il nome dell ingegnere cosi lo mando in logistica ad appiccicare etichette di spedizione! Ahahah ;)
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
Ecco! M....a! Non si svita più, ho gia capito che qui volano bestemmie! Tappo in alluminio, si puó capire quanto tenga l esagonale....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo