Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
Già, anche noi avevamo pensato alla saldatura, ma cmq è vivamente sconsigliata. Ora abbiamo inviato una mail con tutte le foto del caso al Rivenditore ( Germania ), attendiamo risposta. Immagino che bisognerà inviare il carro per essere ispezionato e poi ( se garanzia copre, immagino di si ), ci verrà spedito quello nuovo, che, ovviamente non esisterà più, per cui ne arriverà uno bianco del 2012 o 2013, il che già mi fa girare le balle, visto che nel 2011 la verniciatura era perlata. Vabè inutile fasciarsi la testa prima del dovuto...

Quello che mi domando, è se il cedimento è dovuto ad utilizzo troppo gravoso oppure un difetto di fabbricazione, in quanto la risposta è la variabile che mi farebbe prendere una decisione sul da farsi. Se è dovuto all'utilizzo gravoso, enduro, allora cambio bike del tutto orientandomi a qualcosa più enduristico da 160-170, se invece è un difetto allora inizio a pregare da oggi che il nuovo carro sia privo di difetti, altrimenti sono di nuovo al punto di partenza tra un paio di anni.... Non so che pensare...
 
ottomilainsù;6543388 ha scritto:
Lascia perdere le saldature e fattelo cambiare in garanzia.
È una Force, ha 5 anni di garanzia.

Già, anche noi avevamo pensato alla saldatura, ma cmq è vivamente sconsigliata. Ora abbiamo inviato una mail con tutte le foto del caso al Rivenditore ( Germania ), attendiamo risposta. Immagino che bisognerà inviare il carro per essere ispezionato e poi ( se garanzia copre, immagino di si ), ci verrà spedito quello nuovo, che, ovviamente non esisterà più, per cui ne arriverà uno bianco del 2012 o 2013, il che già mi fa girare le balle, visto che nel 2011 la verniciatura era perlata. Vabè inutile fasciarsi la testa prima del dovuto...

Quello che mi domando, è se il cedimento è dovuto ad utilizzo troppo gravoso oppure un difetto di fabbricazione, in quanto la risposta è la variabile che mi farebbe prendere una decisione sul da farsi. Se è dovuto all'utilizzo gravoso, enduro, allora cambio bike del tutto orientandomi a qualcosa più enduristico da 160-170, se invece è un difetto allora inizio a pregare da oggi che il nuovo carro sia privo di difetti, altrimenti sono di nuovo al punto di partenza tra un paio di anni.... Non so che pensare...

In tutte queste righe è espresso il perchè io optrei per la saldatura, tempi velocissimi, risultato più sicuro se il tutto viene eseguito da prof. e in più mantieni il colore originale. Se devi mandarlo all'estero poi, con agosto di mezzo sei a piedi fino a metà settembre, la settimana prox trovi un prof. ancora non in ferie e ti rimette in strada in un giorno.
 

fridus

Biker urlandum
17/1/13
566
0
0
32
lucca
www.facebook.com
Già, anche noi avevamo pensato alla saldatura, ma cmq è vivamente sconsigliata. Ora abbiamo inviato una mail con tutte le foto del caso al Rivenditore ( Germania ), attendiamo risposta. Immagino che bisognerà inviare il carro per essere ispezionato e poi ( se garanzia copre, immagino di si ), ci verrà spedito quello nuovo, che, ovviamente non esisterà più, per cui ne arriverà uno bianco del 2012 o 2013, il che già mi fa girare le balle, visto che nel 2011 la verniciatura era perlata. Vabè inutile fasciarsi la testa prima del dovuto...

Quello che mi domando, è se il cedimento è dovuto ad utilizzo troppo gravoso oppure un difetto di fabbricazione, in quanto la risposta è la variabile che mi farebbe prendere una decisione sul da farsi. Se è dovuto all'utilizzo gravoso, enduro, allora cambio bike del tutto orientandomi a qualcosa più enduristico da 160-170, se invece è un difetto allora inizio a pregare da oggi che il nuovo carro sia privo di difetti, altrimenti sono di nuovo al punto di partenza tra un paio di anni.... Non so che pensare...

Per quanto poco ne capisca a me sembra proprio una rottura da fatica più che un difetto! :omertà:
spero di sbagliarmi :spetteguless:
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
In tutte queste righe è espresso il perchè io optrei per la saldatura, tempi velocissimi, risultato più sicuro se il tutto viene eseguito da prof. e in più mantieni il colore originale. Se devi mandarlo all'estero poi, con agosto di mezzo sei a piedi fino a metà settembre, la settimana prox trovi un prof. ancora non in ferie e ti rimette in strada in un giorno.

Eh lo so, però se non fosse più in garanzia sarebbe un altro discorso, forse in quel caso procederei come dici tu..
Essendo in garanzia mi dispiacerebbe metterci le mani per poi magari venire a sapere che avrebbero sostituito il tutto... stiamo a vedere..
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.415
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net
boh... penso, spero si tratti di casi sporadici.
Ma se la usi "pesante" credo che qualcosa di più adatto sia preferibile.
Sempre che non abbia problemi anche quella.
Nulla è eterno e dura in base a quanto e come lo si usa.

Per dire, la catena della mia bici da "vacanze" é finita nel giro di 15 giorni... d'altronde ho fatto sinora 1200 km in 9 giorni.
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
Nel frattempo, stranamente, il rivenditore ( Germania ), mi ha risposto ( alle 22.21?? mi sa che questo non fa vacanza...) dicendomi che ha già inoltrato il caso al produttore ( immagino mamma GT ). Speriamo in bene...
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
ottomilainsù;6543487 ha scritto:
boh... penso, spero si tratti di casi sporadici.
Ma se la usi "pesante" credo che qualcosa di più adatto sia preferibile.
Sempre che non abbia problemi anche quella.
Nulla è eterno e dura in base a quanto e come lo si usa.

Per dire, la catena della mia bici da "vacanze" é finita nel giro di 15 giorni... d'altronde ho fatto sinora 1200 km in 9 giorni.

Si ma è una catena da 15euro =))

Cmq anche pensando ad altro... non è che me ne vengono in mente molte, anche per il fatto che tutto l allestimento ( 4000 euro di roba ) della mia force andrebbe poi riportato sull'ipotetico nuovo telaio. Quindi ruote da 26", forcella conica e il resto è adattabile, eccetto l'ammo probabilmente... Anche perchè non ci sono molte case che vendono il solo telaio...
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
Tra l'altro... La GT fa la Enduro, Forece LE ( veccia Sanction ), ma il carro è esattamente identico, quindi mi domando cosa potrebbe cambiare...
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.415
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net
Si ma è una catena da 15euro =))

Cmq anche pensando ad altro... non è che me ne vengono in mente molte, anche per il fatto che tutto l allestimento ( 4000 euro di roba ) della mia force andrebbe poi riportato sull'ipotetico nuovo telaio. Quindi ruote da 26", forcella conica e il resto è adattabile, eccetto l'ammo probabilmente... Anche perchè non ci sono molte case che vendono il solo telaio...


veramente è quasi la top di gamma... la chiamo da vacanze ma è montata Xt e la catena e pacco pignoni sono Sram X0.

Comunque fai valere la garanzia e poi valuta il da farsi.
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
Osservando le differenze tra una Sanction/Force LE ( enduro ) e la mia Force ( all mountain ), le uniche differenze nel carro che noto stanno nel perno ruota posteriore, un passante da 10/12 vs un Qr da 5mm.

Detto questo è ovvio che il perno passante conferisca maggior rigidità al carro, anche se forse poco percepibile dal rider, perchè GT ha scelto il passante per le Enduro e il Qr per le allmountain? Visto che, il carro della Sanction e Force è esattamente identico, ma la prima è indicata per utilizzi più gravosi, mi viene proprio da pensare che il perno passante conferisca quella rigidità necessaria per un utilizzo maggiormente spinto e quindi evitare sorprese ( come la mia ) Detto questo, penso che procederò ad ottenere i forcellini per il perno passante nel caso mi arrivi un nuovo carro.
 

fridus

Biker urlandum
17/1/13
566
0
0
32
lucca
www.facebook.com
Osservando le differenze tra una Sanction/Force LE ( enduro ) e la mia Force ( all mountain ), le uniche differenze nel carro che noto stanno nel perno ruota posteriore, un passante da 10/12 vs un Qr da 5mm.

Detto questo è ovvio che il perno passante conferisca maggior rigidità al carro, anche se forse poco percepibile dal rider, perchè GT ha scelto il passante per le Enduro e il Qr per le allmountain? Visto che, il carro della Sanction e Force è esattamente identico, ma la prima è indicata per utilizzi più gravosi, mi viene proprio da pensare che il perno passante conferisca quella rigidità necessaria per un utilizzo maggiormente spinto e quindi evitare sorprese ( come la mia ) Detto questo, penso che procederò ad ottenere i forcellini per il perno passante nel caso mi arrivi un nuovo carro.

Non credo che la tua rottura potesse essere evitata con un pp, magari l'avresti rimandata di qualche mese ma secondo me si sarebbe presentata comunque visto che secondo me è una rottura a fatica, naturalmente IMHO
Comunque i vantaggi nel pp rispetto al qr cedo ci siano e non stanno solo nella rigidità che ovviamente aumenta ma da parte mia anche nella praticità d'uso, mi trovo molto meglio a montare un pp che un qr, fore solo una preferenza personale non giustificata :medita:
 

fridus

Biker urlandum
17/1/13
566
0
0
32
lucca
www.facebook.com
Quindi anche i carri della Sanction/Force LE, si potrebbero "affaticare" nello stesso modo?

i carri sono i soliti quindi credo che dopo un tot di cicli siano soggetti a rotture, certo dipende anche come viene stressato, e poi possono sempre capitare carri che si rompono prima di altri come credo il tuo..per cui spero te lo facciano passare in garanzia visto che non è causato da te ne da un uso scorretto, semplicemente il carro ha durato meno del dovuto visto che è garantito per 5 anni
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo