Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

dade73

Biker serius
9/4/09
202
0
0
Torino
Visita sito
[MENTION=60659]angra[/MENTION] confermo quanto già scritto dagli altri gtisti, il sistema i drive conferisce un'incredibile pedalabilitá in salita alla biga, in discesa pur essendo impegnativa secondo me se guidata con grinta è divertentissima (io come te sono passato alla full da una frontina per cui sono abituato a guidare le discese e non farmi portare dalla bici), infine per il peso non farti influenzare troppo, è vero che rispetto ad altre mtb non è la più leggera, ma in salita l'i drive la rende molto più pedalabile di bici ben più leggere e in discesa le conferisce una sensazione di maggior robustezza.

Stai valutando qualche altra alternativa alla force?
 
  • Mi piace
Reactions: angra

Pini33

Biker serius
17/11/10
294
0
0
Ticino
Visita sito
buono a sapersi, controllerò più spesso. Ieri ho fatto un giretto tranquillo per vedere come si comportano le continental, devo dire che hanno un buon grip, su sassi e radici scivolavano ma con tutta l'acqua che è scesa è normale. L'ardent di prima al post era leggermente consumata e non teneva più niente in salita.
 

angra

Biker tremendus
9/5/10
1.163
18
0
lecco
Visita sito
Bike
Ghost Asket LC 8 - Hercules Klondike HT4
Ciao Dade73, grazie per la risposta. Stavo valutando l'acquisto fra GT force e Cannondale jekyll, ma la force mi ispirava di più e costa un filo meno, inoltre ho il sivende vicino a casa.

Per ora leggo e raccolgo pareri, poi decido. a quanto ho capito l'unica (se così vogliamo chiamarla) della force è che deve essere GUIDATA in discesa, quindi alla lunga stanca.

per ora ringrazio.
 

sotiris

Biker superis
21/12/11
379
113
0
Capoterra (CA)
Visita sito
Ciao Dade73, grazie per la risposta. Stavo valutando l'acquisto fra GT force e Cannondale jekyll, ma la force mi ispirava di più e costa un filo meno, inoltre ho il sivende vicino a casa.

Per ora leggo e raccolgo pareri, poi decido. a quanto ho capito l'unica (se così vogliamo chiamarla) della force è che deve essere GUIDATA in discesa, quindi alla lunga stanca.

per ora ringrazio.

Credo sia un finto problema. E' vero che ci si stanca, ma chi vieta nelle lunghe discese di fermarsi un po per dare tregua a polsi e gambe (e magari anche per controllare la pressione delle ruote) ?
Questo in un ottica hobbystica e non agonistica eh! ;)
E cmq, visto che attualmente usi una front, in discesa la troverai comodissima :-?
Confermo anch'io che nelle salite tecniche è davvero fenomenale.
In quelle con fondo buono invece mi fa penare (almeno con ammo non bloccabile e senza propedal).
 

denwis86

Biker tremendus
6/4/11
1.099
0
0
38
Baone - PD
Visita sito
Che io sappia, sulle alu no sulle carbon si. Un amico aveva la carbon gialla fluo ed ogni tanto doveva serrare le vitone del carro.

Sta cosa mi sta facendo diventare matto...ora il movimento centrale si muove leggermente rispetto a dove è incernierato..mi toccherà comprare la dinamometrica sennò ogni volta fino al sivende son due palle...

Sta volta ci ho fatto circa 100 km e adesso balla leggermente...
 

MGAN

Biker superis
17/10/05
411
10
0
Provincia di Milano
Visita sito
Sta cosa mi sta facendo diventare matto...ora il movimento centrale si muove leggermente rispetto a dove è incernierato..mi toccherà comprare la dinamometrica sennò ogni volta fino al sivende son due palle...

Sta volta ci ho fatto circa 100 km e adesso balla leggermente...

Non so che di che hanno è il Vs I-drive, ma comunque nel caso possa servire consiglio di dare un'occhiata anche a questo utile post.

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=209627

A me è successo esattamente la stessa cosa..

Cheers
 

cowboy76

Biker cesareus
25/3/09
1.684
3
0
Ai piedi del Corno alle Scale..Prov. BO
Visita sito
Bike
Stumpy FSR expert carbon
mi sembra cmq che si esagera con il problema della poca guidabilità/fatica in discesa...

Io sono veramente un brocco, certo mi fermo, ma magari con qualsiasi bici, o per vedere il passaggio che ho fatto, o per fare foro, o per bere, ecc..

Vengo da una bici che aveva il classico quadrilatero..si certo, era un po' più"morbida", ma io tutta questa difficoltà non la vedo proprio..forse chi va veramente a cannone sente le differenza, ma siccome, io sono scarso, mi diverto veramente un sacco con la mia force o-o
 
  • Mi piace
Reactions: krei

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
Sta cosa mi sta facendo diventare matto...ora il movimento centrale si muove leggermente rispetto a dove è incernierato..mi toccherà comprare la dinamometrica sennò ogni volta fino al sivende son due palle...

Sta volta ci ho fatto circa 100 km e adesso balla leggermente...

Il pezzo nero?? Che unisce l mc al telaio-carro?
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
mi sembra cmq che si esagera con il problema della poca guidabilità/fatica in discesa...

Io sono veramente un brocco, certo mi fermo, ma magari con qualsiasi bici, o per vedere il passaggio che ho fatto, o per fare foro, o per bere, ecc..

Vengo da una bici che aveva il classico quadrilatero..si certo, era un po' più"morbida", ma io tutta questa difficoltà non la vedo proprio..forse chi va veramente a cannone sente le differenza, ma siccome, io sono scarso, mi diverto veramente un sacco con la mia force o-o

Yeah!!
 

mrhoffman

Biker superioris
18/8/10
923
0
0
Venaria Reale
Visita sito
mi sembra cmq che si esagera con il problema della poca guidabilità/fatica in discesa...

Io sono veramente un brocco, certo mi fermo, ma magari con qualsiasi bici, o per vedere il passaggio che ho fatto, o per fare foro, o per bere, ecc..

Vengo da una bici che aveva il classico quadrilatero..si certo, era un po' più"morbida", ma io tutta questa difficoltà non la vedo proprio..forse chi va veramente a cannone sente le differenza, ma siccome, io sono scarso, mi diverto veramente un sacco con la mia force o-o

considerazioni corrette... infatti credo sia difficile non divertirsi con una Force... diciamo che forse non è una bici per gente pigra! :smile::smile::smile:
 

dade73

Biker serius
9/4/09
202
0
0
Torino
Visita sito
mi sembra cmq che si esagera con il problema della poca guidabilità/fatica in discesa...

Io sono veramente un brocco, certo mi fermo, ma magari con qualsiasi bici, o per vedere il passaggio che ho fatto, o per fare foro, o per bere, ecc..

Vengo da una bici che aveva il classico quadrilatero..si certo, era un po' più"morbida", ma io tutta questa difficoltà non la vedo proprio..forse chi va veramente a cannone sente le differenza, ma siccome, io sono scarso, mi diverto veramente un sacco con la mia force o-o

Ti straquoto :celopiùg:
 

yosku

Biker forumensus
24/8/10
2.042
2
0
vogogna
Visita sito
Sta cosa mi sta facendo diventare matto...ora il movimento centrale si muove leggermente rispetto a dove è incernierato..mi toccherà comprare la dinamometrica sennò ogni volta fino al sivende son due palle...

Sta volta ci ho fatto circa 100 km e adesso balla leggermente...


nell'idrive non ci sono serraggi per cui serve la dinamometrica.
si regola come una serie sterzo, poi blocchi il tutto con le viti che avevo postato poco sopra (funzionano come un grano di contrasto). li si che serve il frenafiletti!
 

Andrea_

Biker serius
19/3/12
104
0
0
Montagnana
Visita sito
Domandona: perché sul sito GT la force 3 2 1 vengono catalogate come bici am? E la force le enduro... Marketing? O cosa? Perché alla fine il travel è 150 per tutte e 4.. E per le distorsion è ancora meno...
 

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
Domandona: perché sul sito GT la force 3 2 1 vengono catalogate come bici am? E la force le enduro... Marketing? O cosa? Perché alla fine il travel è 150 per tutte e 4.. E per le distorsion è ancora meno...

L'escursione POSTERIORE è la medesima per force 1,2,3 e LE, ma fra le prime 3 e la 4° cambia il telaio... con geometrie differenti, e fazzoletti di rinforzo in più.
Le Force 1,2,3 hanno un angolo di sterzo di circa 67,5°... la Force LE di 65° (con angleset per portala a 66° se lo si desidera).
Inoltre cambia il montaggio.

La Force LE è semplicemente la vecchia Sanction con un nome nuovo... non sapevano più che inventarsi... spero cambino le cose col catalogo 2014.
 

mrhoffman

Biker superioris
18/8/10
923
0
0
Venaria Reale
Visita sito
Vediamo chi mi aiuta... oggi sono uscito finalmente dopo tanta acqua un pò di sole... volevo provare i vari settagi, ma appena comincio a pedalare un sinistro scricchiolio compare e mi accompagna fino alla cima... da prove statiche è evidente che compare solo quando spingo sui pedali, in un primo momento pensavo arrivasse dalle boccole dell'ammo visto il tentativo di qualche giorno fa di montarlo invertito... tuttavia premendo sulla sella e comprimendo il caro non compare nessuno scricchiolio... cosa che invece succede appena spingo i pedali... siccome la bici era ferma da un pò e l'ho lavata dopo l'ultimo giro, chi mi dice dove andare a svitare pulire ed ingrassare? Tanto sono sicuro che è roba di poco conto!! :nunsacci:
 

Andrea_

Biker serius
19/3/12
104
0
0
Montagnana
Visita sito
Vediamo chi mi aiuta... oggi sono uscito finalmente dopo tanta acqua un pò di sole... volevo provare i vari settagi, ma appena comincio a pedalare un sinistro scricchiolio compare e mi accompagna fino alla cima... da prove statiche è evidente che compare solo quando spingo sui pedali, in un primo momento pensavo arrivasse dalle boccole dell'ammo visto il tentativo di qualche giorno fa di montarlo invertito... tuttavia premendo sulla sella e comprimendo il caro non compare nessuno scricchiolio... cosa che invece succede appena spingo i pedali... siccome la bici era ferma da un pò e l'ho lavata dopo l'ultimo giro, chi mi dice dove andare a svitare pulire ed ingrassare? Tanto sono sicuro che è roba di poco conto!! :nunsacci:
Anche io ho un scricchiolio del genere!!! Credevo fosse mentre mi muovo sulla sella in salita anche perché lo fa proprio quando spingo con la gamba.. Quanto fastidioso è???
 

mrhoffman

Biker superioris
18/8/10
923
0
0
Venaria Reale
Visita sito
Anche io ho un scricchiolio del genere!!! Credevo fosse mentre mi muovo sulla sella in salita anche perché lo fa proprio quando spingo con la gamba.. Quanto fastidioso è???

fastidiosissimo, è un crik crak continuo ad ogni pedalata... devo dire che alla fine della discesa era diminuito drasticamente... ma non scomparso, ultimamente l'ho lavata diverse volte con l'idropulitrice a causa delle tonnellate di fango, sono sempre stato attento e non ho mai usato l'alta pressione, evidentemente un pò di grasso se n'è andato solo che non so dove mettere le mani esattamente :nunsacci:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo