Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

fridus

Biker urlandum
17/1/13
566
0
0
32
lucca
www.facebook.com
Ragazzi l'allenamento inizia a dare i suoi frutti, tante che mi sto concedendo qualche giretto con salite, qui sorge il "problema". Quando pedalo in salita mi vien male in fondo alla schiena, posso modificare qualcosa per evitarlo? stem? posizione sella? o è solo le prime volte e poi con l'allenamento va via?

Mi capita anche a me e in maggior misura quando ho lo zaino pesante. non riesco a capire come mai ma mi capitava anche con l'altra bike. forse un problema di posizione o altezza sella?? :nunsacci:
 

mrhoffman

Biker superioris
18/8/10
923
0
0
Venaria Reale
Visita sito
no la bici è giusta io sono 1.83 ed è una L, mi capita solo quando sforzo un po' in salita

da quello che ho capito vai in MTB da poco, quindi magari è solo questione di abitudine, nonostante la fatica della salita dovresti sforzarti di restare rilassato con braccia e spalle, trova una posizione comoda che non ti faccia soffrire, magari fai un pò di stretching per la schiena prima di iniziare a pedalare, aiuta, e poi come ho già detto ti abituerai anche a stare in sella... un pò come i dolori al culo :smile::smile::smile:
 

Pini33

Biker serius
17/11/10
294
0
0
Ticino
Visita sito
diciamo che è da poco che pedalo, seriamente solo da quest'anno, è 2-3 anni che faccio DH e li il problema non l'ho mai avuto. Sarà l'abitudine tra un mesetto vedrò :i-want-t:
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
Ragazzi l'allenamento inizia a dare i suoi frutti, tante che mi sto concedendo qualche giretto con salite, qui sorge il "problema". Quando pedalo in salita mi vien male in fondo alla schiena, posso modificare qualcosa per evitarlo? stem? posizione sella? o è solo le prime volte e poi con l'allenamento va via?

Comincia col tirare avanti tutta la sella, poi tirala in dietro piano piano in base a come ti senti l appoggio delle ossa ischiatiche.
Se hai male nella porzione lombo sacrale probabilmente sei corto di ischio crurali ( muscoli posteriori alla gamba ) il che impongono una rotazione negativa al bacino, in salita fletti il tronco in avanti e aumenti la flessione del tronco, andando a sollecitare le strutture lombari. Spostati in avanti con la sella in modo da trovarti piu verticale sui pedali e ridurre l angolo di flessione del tronco. Inizia tirando la sella tutto in avanti. Se l avevi gia tutta in avanti e ti sentivi seduto sul fondo sella e l hai tirata in dietro allora sei andato troppo in dietro. Puoi anche valutare uno stem da 50/60mm, se non l hai gia modificato. L originale mi pare sia 90mm.
 

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
Comincia col tirare avanti tutta la sella, poi tirala in dietro piano piano in base a come ti senti l appoggio delle ossa ischiatiche.
Se hai male nella porzione lombo sacrale probabilmente sei corto di ischio crurali ( muscoli posteriori alla gamba ) il che impongono una rotazione negativa al bacino, in salita fletti il tronco in avanti e aumenti la flessione del tronco, andando a sollecitare le strutture lombari. Spostati in avanti con la sella in modo da trovarti piu verticale sui pedali e ridurre l angolo di flessione del tronco. Inizia tirando la sella tutto in avanti. Se l avevi gia tutta in avanti e ti sentivi seduto sul fondo sella e l hai tirata in dietro allora sei andato troppo in dietro. Puoi anche valutare uno stem da 50/60mm, se non l hai gia modificato. L originale mi pare sia 90mm.

Cavolo sembra lo stesso problema che ho io!
Io ho gli ischio crurali corti (che mi danno veramente tante tante noie anche nella vita quotidiana) e nell'ultima uscita mi sono praticamente BLOCCATO con la schiena, nella parte bassa.
In pratica sentivo una fitta ad ogni spinta sui pedali nei pezzi più ripidi, o in discesa stando in piedi sui pedali.

Da allora sto cercando una posizione migliore in sella, alzando un pelo il manubrio
 

bizzu

Biker urlandum
17/5/11
598
0
0
pisa
Visita sito
li ho avuti anch io i problemi di schiena quando ho iniziato a pedalare..

nel mio caso ha aiutato molto aver imparato la "pedalata rotonda" e riuscire a pedalare solo con le gambe, senza muovere il bacino ad ogni pedalata.

in ogni caso a fine giro va fatto stretching (per la schiena fo quello con la posizione a ponte, quello in cui si tocca le punte dei piedi con le mani)..però va fatto bene, quindi è meglio se le prime volte ti osserva uno esperto

ps anche la respirazione influisce tanto! quando sento iniziare il dolorino fo un paio di respiri a polmoni pieni..sembrano cavolate ma funzionano tantissimo!
 

Pini33

Biker serius
17/11/10
294
0
0
Ticino
Visita sito
Comincia col tirare avanti tutta la sella, poi tirala in dietro piano piano in base a come ti senti l appoggio delle ossa ischiatiche.
Se hai male nella porzione lombo sacrale probabilmente sei corto di ischio crurali ( muscoli posteriori alla gamba ) il che impongono una rotazione negativa al bacino, in salita fletti il tronco in avanti e aumenti la flessione del tronco, andando a sollecitare le strutture lombari. Spostati in avanti con la sella in modo da trovarti piu verticale sui pedali e ridurre l angolo di flessione del tronco. Inizia tirando la sella tutto in avanti. Se l avevi gia tutta in avanti e ti sentivi seduto sul fondo sella e l hai tirata in dietro allora sei andato troppo in dietro. Puoi anche valutare uno stem da 50/60mm, se non l hai gia modificato. L originale mi pare sia 90mm.

Parli troppo complicato :nunsacci:, stem avendola fatta da 0 l'ho scelto io, mi sembra 60, ora tu mi consigli (se ho capito bene) di spostare la sella tutta verso il manubrio? e poi a dipendenza di come mi trovo andare verso indietro giusto? ora l'ho a metà circa.
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
Cavolo sembra lo stesso problema che ho io!
Io ho gli ischio crurali corti (che mi danno veramente tante tante noie anche nella vita quotidiana) e nell'ultima uscita mi sono praticamente BLOCCATO con la schiena, nella parte bassa.
In pratica sentivo una fitta ad ogni spinta sui pedali nei pezzi più ripidi, o in discesa stando in piedi sui pedali.

Da allora sto cercando una posizione migliore in sella, alzando un pelo il manubrio

Già, diciamo che è abbastanza un classico, ne vedo tanti che hanno questi problemi. È una cosa un po lunga, anche io ho fatto fatica all inizio, ma poi sn riuscito ad imbroccarla!
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
Parli troppo complicato :nunsacci:, stem avendola fatta da 0 l'ho scelto io, mi sembra 60, ora tu mi consigli (se ho capito bene) di spostare la sella tutta verso il manubrio? e poi a dipendenza di come mi trovo andare verso indietro giusto? ora l'ho a metà circa.

Si si, portala avanti tutta e fatti un paio di giri, non di 500metri peró. Tieni conto che i consigli che hanno dato gli altri sono tutti validi, tutti gli elementi giocano un ruolo fondamentale e di completezza.
Si si, porta avanti la sella e vai piano piano in arretramento. Quando pedali ti accorgerai di essere sul bordo posteriore della sella, allora la arretri poco poco. Anche 1 solo cm di troppo puo darti problemi. Sia chiaro: non ci sono misure standard! Quindi è un lavoro completamente personalizzato e che col tempo puo variare. Anche io ho avuto un problema simile, ed ho risolto cosi: avvanzata la sella, poi retrocessa poco a poco, accorciato lo stem, spessorato 0,5. Sella un po più sostenuta nella zona posteriore, regolata leggermente fuori bolla ( inclinazione a favore di marcia ) ma poco poco. Streching posteriore, adominali, stabilita profonda ( tronco ) Ora quando salgo, anche per un paio di ore, chiudo leggermente le mani sul manubrio e mi alzo un po , non ho più problemi, l unica cosa é il giorno dopo, dove sento un po i surali ( polpaccio ) ma temo sia piuttosto imputabile alla posizione di spinta del piede rispetto all asse del pedale. Un altra cosa che spesso non si considera è l altezza della sella, vale la pena di tenerla un mezzo cm più bassa del solito. Spesso la si tiene troppo alta poichè si percepisce meno affaticamento e più efficacia in salita.
 

bizzu

Biker urlandum
17/5/11
598
0
0
pisa
Visita sito
Un altra cosa che spesso non si considera è l altezza della sella, vale la pena di tenerla un mezzo cm più bassa del solito. Spesso la si tiene troppo alta poichè si percepisce meno affaticamento e più efficacia in salita.

anche perchè tenendola troppo alta si fa il movimento di anca che dicevo prima quando ci si trova nel punto piu basso della rotazione della pedivlla..cioè ci si trova a ondeggiare a dx e sx per compensare quel cm di troppo e quindi si affatica proprio quella parte della schiena che ti fa male...

(io ti parlo per esperienza personale, non sono un medico purtroppo:smile:)
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
anche perchè tenendola troppo alta si fa il movimento di anca che dicevo prima quando ci si trova nel punto piu basso della rotazione della pedivlla..cioè ci si trova a ondeggiare a dx e sx per compensare quel cm di troppo e quindi si affatica proprio quella parte della schiena che ti fa male...

(io ti parlo per esperienza personale, non sono un medico purtroppo:smile:)

Esatto! Per conformazione propria le vertebre lombari sono dedicate al movimento flesso estensorio ( piegarsi in avanti ed indietro ) non per la flessione laterate ( quali sn dedicate le vertebre toraciche ) .
 

fishbone

Biker popularis
15/9/11
45
0
0
alassio SV
Visita sito
Ciao,
ho gia' postato un messaggio nella sezione tecnica ma ci provo anche qui visto che è il topic ufficiale della GT.
Ho trovato ad un bel prezzo una Force 3.0 del 2012 ma hanno solo la taglia M.
Essendo alto 1,67 mi servirebbe una misura S,quindi mi/vi chiedo:
se la prendo lo stesso sara' possibile adattarmi (con stem diversi o modifiche varie,quali???) senza patire troppo la differenza di geometrie?
Diciamola tutta: voglio sta maledetta Force! La voglio! :specc:
 

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.758
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
Ciao,
ho gia' postato un messaggio nella sezione tecnica ma ci provo anche qui visto che è il topic ufficiale della GT.
Ho trovato ad un bel prezzo una Force 3.0 del 2012 ma hanno solo la taglia M.
Essendo alto 1,67 mi servirebbe una misura S,quindi mi/vi chiedo:
se la prendo lo stesso sara' possibile adattarmi (con stem diversi o modifiche varie,quali???) senza patire troppo la differenza di geometrie?
Diciamola tutta: voglio sta maledetta Force! La voglio! :specc:

conosco gente che ha la tua stessa altezza ed usa una gt taglia m senza problemi...più che altro dovresti provarla perchè poi la cosa è molto soggettiva...nel senso che c è gente della tua taglia che con la s si trova male e prende una taglia in più, viceversa c è chi ne vuole una in meno.
 

fishbone

Biker popularis
15/9/11
45
0
0
alassio SV
Visita sito
Grazie Jack!! Questa,piu' o meno, è la risposta che volevo! :)
Ho mandato una mail al negozio e aspetto di sentire cosa mi dicono.
Sto spulciando tutte le tabelle di misura sul web e devo dire che avendo:
Altezza 167
cavallo 77
mi trovo all'incirca compreso tra una 16,5 e una 17,5.
Ma la M della Force è una 18......Dici che sto pollice di differenza puo' essere un problema? Io credo che tra sella e stem posso arrangiarmela.
 

bizzu

Biker urlandum
17/5/11
598
0
0
pisa
Visita sito
Grazie Jack!! Questa,piu' o meno, è la risposta che volevo! :)
Ho mandato una mail al negozio e aspetto di sentire cosa mi dicono.
Sto spulciando tutte le tabelle di misura sul web e devo dire che avendo:
Altezza 167
cavallo 77
mi trovo all'incirca compreso tra una 16,5 e una 17,5.
Ma la M della Force è una 18......Dici che sto pollice di differenza puo' essere un problema? Io credo che tra sella e stem posso arrangiarmela.

allora, sicuramente non ti succede nulla di irreparabile :)

io sono messo come te..alto 1.78, ho preso una L perchè l avevo trovata usata a un buon prezzo.

puoi mettere uno stem da 50, reggisella non arretrato...e la guidi, senza problemi.

l'unica cosa sappi che non è la taglia giusta, secondo me la guida ne soffrirà sempre.

io (a malincuore) ti consiglierei una bici della taglia giusta...ma se vuoi un mezzo che prima di tutto ti piaccia ti capisco...ci si spende tanti soldi per le bici e anche se non sono iper performanti è bene che uno appena la vede sia soddisfatto:medita:
 

fishbone

Biker popularis
15/9/11
45
0
0
alassio SV
Visita sito
tra tutti gli amici biker che ho, ce ne fosse uno con una Force,cosi potrei provarla!!!
E il negozio è a Torino....mi ci vuole una giornata per andare a provarla,senza contare i problemi di lavoro e soldi spesi per andare e tornare!
Che dubbio assillante......prenderla o non prenderla?
 

g-col66

Biker superioris
26/12/07
806
0
0
Bologna
www.bikersbolognesi.it
Bike
YT CAPRA CF PRO RACE
:prost:
tra tutti gli amici biker che ho, ce ne fosse uno con una Force,cosi potrei provarla!!!
E il negozio è a Torino....mi ci vuole una giornata per andare a provarla,senza contare i problemi di lavoro e soldi spesi per andare e tornare!
Che dubbio assillante......prenderla o non prenderla?

Se tu fossi di bologna te la farei provare io. La mia però è una "S" ed ho le tue stesse misure. Se posso darti un consiglio prova la taglia e poi compra.
 

fishbone

Biker popularis
15/9/11
45
0
0
alassio SV
Visita sito
:prost:

Se tu fossi di bologna te la farei provare io. La mia però è una "S" ed ho le tue stesse misure. Se posso darti un consiglio prova la taglia e poi compra.
Grazie del pensiero!!
"prova la taglia e poi compra" ? In che senso? Che è consigliato provarla fisicamente intendi? Ci credo!!! Con la crisi che c'è e i soldi che mancano sempre,spendere un botto e comprare una bici che poi risulta sbagliata......mi potrei tagliare....beh,hai capito! :smile:
 

g-col66

Biker superioris
26/12/07
806
0
0
Bologna
www.bikersbolognesi.it
Bike
YT CAPRA CF PRO RACE
Grazie del pensiero!!
"prova la taglia e poi compra" ? In che senso? Che è consigliato provarla fisicamente intendi? Ci credo!!! Con la crisi che c'è e i soldi che mancano sempre,spendere un botto e comprare una bici che poi risulta sbagliata......mi potrei tagliare....beh,hai capito! :smile:

Esatto! Io non comprerei mai delle scarpe, dovendole usare tutto il giorno, magari anche per escursioni ecc. non impegnative, senza essere sicuro che siano della misura giusta. E' vero che il fisico si adatta a tutto ma a un prezzo che non è più solo quello che hai già sborsato.

Ciao

:celopiùg:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo