Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.758
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
si la Bos è francese comunque da quanto si legge in giro sono ottimi prodotti. Il prezzo è in linea con prodotti della stessa categoria a quanto mi sembra. Sarebbe bello facessero un test per sapere come vanno realmente!!

Be allora se i prezzi son al pari degli altri brand più blasonati, quel sivende da come me li ha descritti, sti Bos devono essere veramente una figata...a detta sua sono i migliori in commercio.
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
e lo dicevo io :-) per quello la mia bici tutto sommato non è neppure eccessivamente pesante con tutto sta roba che ha su, tra forka gomme reggisella da 150 sellona...

è una signora forcella. rigida come il granito, molto plush da metà corsa in poi (nel primo 30% della corsa è un po dura a partire per via delle tenute dell'aria e dell'alta pressione a cui la gonfio), progressiva, ottima chisura del pp.... ha tutto cio che serve....tranne il peso.
la mia force di serie montava una revelation 140mm da 1.8 kg....
se trovassi una revelation xx 2011 testa in carbonio e sterzo non tapered.... 1.7kg di forka per 150 mm di escursione.... ma mi di fido a spremerci sopra i miei over 100kg in assetto da gara?
 

mrhoffman

Biker superioris
18/8/10
923
0
0
Venaria Reale
Visita sito
La Bos è quella marca francese?
Se si mi hanno detto che fanno anche degli ammo ad aria con doppia camera che sono sensibili come un molla con tutto il vantaggio della leggerezza dell aria...ma se son quelli che intendo io costano un botto.

Proprio quella... ho un amico che ha montato ammo e forka su un Mojo HD e ne parla bene, purtroppo il costo è una fucilata per entrambi...
 

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.758
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
e lo dicevo io :-) per quello la mia bici tutto sommato non è neppure eccessivamente pesante con tutto sta roba che ha su, tra forka gomme reggisella da 150 sellona...

è una signora forcella. rigida come il granito, molto plush da metà corsa in poi (nel primo 30% della corsa è un po dura a partire per via delle tenute dell'aria e dell'alta pressione a cui la gonfio), progressiva, ottima chisura del pp.... ha tutto cio che serve....tranne il peso.
la mia force di serie montava una revelation 140mm da 1.8 kg....
se trovassi una revelation xx 2011 testa in carbonio e sterzo non tapered.... 1.7kg di forka per 150 mm di escursione.... ma mi di fido a spremerci sopra i miei over 100kg in assetto da gara?

Ma se pesi sui 100 non mi fiderei di robe così troppo leggere, perderesti in rigidità...:il-saggi:
 

mrhoffman

Biker superioris
18/8/10
923
0
0
Venaria Reale
Visita sito
e lo dicevo io :-) per quello la mia bici tutto sommato non è neppure eccessivamente pesante con tutto sta roba che ha su, tra forka gomme reggisella da 150 sellona...

è una signora forcella. rigida come il granito, molto plush da metà corsa in poi (nel primo 30% della corsa è un po dura a partire per via delle tenute dell'aria e dell'alta pressione a cui la gonfio), progressiva, ottima chisura del pp.... ha tutto cio che serve....tranne il peso.
la mia force di serie montava una revelation 140mm da 1.8 kg....
se trovassi una revelation xx 2011 testa in carbonio e sterzo non tapered.... 1.7kg di forka per 150 mm di escursione.... ma mi di fido a spremerci sopra i miei over 100kg in assetto da gara?

Revelation XX dovrebbe essere quella montata sulla mia :spetteguless:
 

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
vuoi sapere quanto pesa: 2.7 kg. brivido.

Ma una Float 36 usata?
O una lyrik solo air... tutt'al più dual position se la vuoi abbassabile...

Float e lyrik sono forche da 2.100g... la DPA 2.200 (io l'avevo, la miglior forcella mai avuta, sensibile all'inizio come se fosse stata a molla, e molto progressiva e sostenuta. Ottima per i "pesi massimi")
 

Pini33

Biker serius
17/11/10
294
0
0
Ticino
Visita sito
Ragazzi l'allenamento inizia a dare i suoi frutti, tante che mi sto concedendo qualche giretto con salite, qui sorge il "problema". Quando pedalo in salita mi vien male in fondo alla schiena, posso modificare qualcosa per evitarlo? stem? posizione sella? o è solo le prime volte e poi con l'allenamento va via?
 

mrhoffman

Biker superioris
18/8/10
923
0
0
Venaria Reale
Visita sito
Ragazzi l'allenamento inizia a dare i suoi frutti, tante che mi sto concedendo qualche giretto con salite, qui sorge il "problema". Quando pedalo in salita mi vien male in fondo alla schiena, posso modificare qualcosa per evitarlo? stem? posizione sella? o è solo le prime volte e poi con l'allenamento va via?

mah... strano... probabilmente è questione di posizione, che taglia è la bike e quanto sei alto? Non vorrei ti avessero rifilato una bici enorme...:nunsacci:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo