Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

fridus

Biker urlandum
17/1/13
566
0
0
32
lucca
www.facebook.com
grazie amico e allora aiutami a capire sto high volume cosa sarebbe che mi sto perdendo..

In pratica gli high volume servono per avere più linearità della sospensione, cioè la durezza con cui si comprime cresce in maniera costante e di meno rispetto ad una progressiva in cui la durezza arrivati ad un certo punto della corsa inizia a crescere molto di più rispetto alla corsa che compie! spero di essermi spiegato :nunsacci:
comunque questo aumento di linearità è dato dall'aumento della camera dell'aria (appunto high volume)
Ma con un ammo high volume potresti incorrere in facili fondocorsa a quanto si legge! :spetteguless:

Certo [MENTION=50885]Paolo G.[/MENTION] io parlo per ciò che ho letto non per ciò che ho provato e molte volte le cose differiscono!!
 

mrhoffman

Biker superioris
18/8/10
923
0
0
Venaria Reale
Visita sito
Vedo che molti di voi hanno montato un tendicatena sulla propria bike, io sono sempre stato restio a farlo, ho sempre temuto un effetto frenante sull'efficienza della pedalata, ora però ci sto pensando seriamente visto il telaio interamente in carbonio... chi mi consiglia per il meglio? Tendicatena sì o tendicatena no? A me piace pedalare in scioltezza, spesso in piedi sui pedali, ho il terrore di perdere efficienza... :medita:
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
ehehehehe

io ho poco da argomentare :-) prima la catena sbatteva da tutte le parti, mi cadeva.... ora tutto ok.

hai l'attacco dedicato per tendicatena sul movimento centrale? iscg?
se si, di modelli ce ne sono tantissimi sul mercato.... però io non posso consigliarti perchè sulla mia bici non c'è l'attacco ed ho dovuto montare un minimale bionicon c guide.... che però pesa veramente un'inezia rispetto ad un classico tendicatena per doppia.
 

mrhoffman

Biker superioris
18/8/10
923
0
0
Venaria Reale
Visita sito
ehehehehe

io ho poco da argomentare :-) prima la catena sbatteva da tutte le parti, mi cadeva.... ora tutto ok.

hai l'attacco dedicato per tendicatena sul movimento centrale? iscg?
se si, di modelli ce ne sono tantissimi sul mercato.... però io non posso consigliarti perchè sulla mia bici non c'è l'attacco ed ho dovuto montare un minimale bionicon c guide.... che però pesa veramente un'inezia rispetto ad un classico tendicatena per doppia.

mmmm dunque, la bike arriverà la prossima settimana (credo/spero) è la GT Force Carbon Pro 2012, dovrebbe avere attacco iscg05 se non dico fesserie, stavo appunto cercando di chiarirmi le idee sulle differenze fra, guidacatena, tendicatena o elementi combinati, dici che un tendicatena essenziale come il bionicon può sopperire alle cadute allo stesso modo di un MRP? :nunsacci:
 

neuromante

Biker serius
high compression...da quello che vedo in rete di monarch rt3 ce ne sono ben pochi high compression belli e pronti...quindi bisogna farli tunnare..

si può fare con un minimo di manualità oppure bisogna disturbare.. qualche camice bianco?
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
mmmm dunque, la bike arriverà la prossima settimana (credo/spero) è la GT Force Carbon Pro 2012, dovrebbe avere attacco iscg05 se non dico fesserie, stavo appunto cercando di chiarirmi le idee sulle differenze fra, guidacatena, tendicatena o elementi combinati, dici che un tendicatena essenziale come il bionicon può sopperire alle cadute allo stesso modo di un MRP? :nunsacci:

no...
il bionicon è un microscopico oggettino che aiuta, pesa pochissimo, è essenziale...ma non sarà mai un mrp. io lo uso con soddisfazione in ogni caso.

cmq essendo la bici MY2012 hai l'attacco dedicato quindi puoi scegliere tra moltissimi modelli
 

fridus

Biker urlandum
17/1/13
566
0
0
32
lucca
www.facebook.com
high compression...da quello che vedo in rete di monarch rt3 ce ne sono ben pochi high compression belli e pronti...quindi bisogna farli tunnare..

si può fare con un minimo di manualità oppure bisogna disturbare.. qualche camice bianco?

senti Cizetat che ha un monarch rc3 plus e ci si trova benissimo! potresti optare per quello invece che per l'rt3!
Per il resto non so aiutarti! :nunsacci:
 

fridus

Biker urlandum
17/1/13
566
0
0
32
lucca
www.facebook.com
si in effetti 1 etto di differenza c'è! quindi boh! [MENTION=98466]Cizetat[/MENTION] illuminaci conviene portarsi dietro quell'etto in più?!! :nunsacci:
 

mrhoffman

Biker superioris
18/8/10
923
0
0
Venaria Reale
Visita sito
si in effetti 1 etto di differenza c'è! quindi boh! [MENTION=98466]Cizetat[/MENTION] illuminaci conviene portarsi dietro quell'etto in più?!! :nunsacci:

io non ho esperienza diretta, però da quanto ho letto e sentito in giro, gli ammo con camera secondaria (DHX o monarch Plus) sono un valore aggiunto per chi della bike fa un certo tipo di uso, chi li ha montati ne apprezza le doti e da questo punto di vista credo che 50 o 100 gr non siano poi un prezzo così alto da pagare... ovviamente imho...
 

fridus

Biker urlandum
17/1/13
566
0
0
32
lucca
www.facebook.com
credo anch'io! alla fine non sono certo come 100 gr su un cerchio di cui si sente subito la differenza! 100 gr in più sull'ammo se alla fine funziona davvero bene non credo diano fastidio!
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
mmmm dunque, la bike arriverà la prossima settimana (credo/spero) è la GT Force Carbon Pro 2012, dovrebbe avere attacco iscg05 se non dico fesserie, stavo appunto cercando di chiarirmi le idee sulle differenze fra, guidacatena, tendicatena o elementi combinati, dici che un tendicatena essenziale come il bionicon può sopperire alle cadute allo stesso modo di un MRP? :nunsacci:

Se vuoi qualcosa di poco invasivo ed economico, una cosa come il Blackspire Stinger è valida:
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=17282
Leggero, protegge il telaio (la piastra evita al 90% che la catena cada sul MC anche quando trasporti la bici, mentre sui trail non mi è mai caduta), costa poco.

In alternativa, se vuoi elimnare il bash potresti valutare l' E*Thirteen TRS+:
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=82801
Con il taco integrato risparmi il bash e la protezione del telaio, grazie alla pinnetta superiore, è ancora superiore.

Io sulla Force LE monto l'E*Thirteen SRS+:
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=93312
Che però è da singola...

high compression...da quello che vedo in rete di monarch rt3 ce ne sono ben pochi high compression belli e pronti...quindi bisogna farli tunnare..

si può fare con un minimo di manualità oppure bisogna disturbare.. qualche camice bianco?

Se sai un po' mettere mano alle sospensioni con 35€ ti prendi il tune kit e ti modifichi l'ammo. Si trovano le istruzioni su come procedere ed il kit lo puoi prendere qui: http://www.gabelprofi.de/Ersatzteilkatalog/index.php?katid=54
componente n°4 .

Non è particolarmente complicato, apri l'ammo togli la vecchia idraulica e monti la nuova. Non serve neppure lo shaft clamp o l'azoto, solo l'adattatore per rigonfiare l'IFP.
 

mrhoffman

Biker superioris
18/8/10
923
0
0
Venaria Reale
Visita sito
Se vuoi qualcosa di poco invasivo ed economico, una cosa come il Blackspire Stinger è valida:
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=17282
Leggero, protegge il telaio (la piastra evita al 90% che la catena cada sul MC anche quando trasporti la bici, mentre sui trail non mi è mai caduta), costa poco.

In alternativa, se vuoi elimnare il bash potresti valutare l' E*Thirteen TRS+:
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=82801
Con il taco integrato risparmi il bash e la protezione del telaio, grazie alla pinnetta superiore, è ancora superiore.

Io sulla Force LE monto l'E*Thirteen SRS+:
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=93312
Che però è da singola...



Se sai un po' mettere mano alle sospensioni con 35€ ti prendi il tune kit e ti modifichi l'ammo. Si trovano le istruzioni su come procedere ed il kit lo puoi prendere qui: http://www.gabelprofi.de/Ersatzteilkatalog/index.php?katid=54
componente n°4 .

Non è particolarmente complicato, apri l'ammo togli la vecchia idraulica e monti la nuova. Non serve neppure lo shaft clamp o l'azoto, solo l'adattatore per rigonfiare l'IFP.

La Bike non dovrebbe avere il bash ma una doppia nativa, il primo che avevo preso in considerazione era proprio lo Stinger, cmq prima di qualsiasi modifica peserò la bici finita per vedere com'è messa, mi piacerebbe restare sotto i 13 kg... vedremo...
 

mrhoffman

Biker superioris
18/8/10
923
0
0
Venaria Reale
Visita sito
eh... avrai da lavorarci un po su per stare sotto i 13... la force non è un telaio piuma purtroppo.... e se te la vuoi godere in discesa, un po di gommatura ci vuole

ho affrontato il tema qui
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=6235018&postcount=2754

in riferimento a questo link
http://www.pinkbike.com/news/GT-Force-LE-Tested-2013.html

Sì, avevo già letto il tuo intervento, ovviamente tutto va proporzionato all'uso e allo stile personale di guida, ma tanto per citare la mia precedente bike, era una Specy Enduro Carbon '09 e sulla bilancia segnava 12,4 scarsi ;) e volendo c'erano ancora margini di miglioramento...


purtroppo non ho più la foto della pesata, ti dico che anche il ragazzo che l'ha comprata era incredulo ;)
 

mrhoffman

Biker superioris
18/8/10
923
0
0
Venaria Reale
Visita sito
Quanta differenza di peso c'è tra un telaio force in carbonio e uno in alluminio??

bella domanda... mi pare che qualcuno avesse accennato ad 1kg di differenza, io credo sia una stima molto ottimistica, è più probabile che sia tra i 7-800 gr, cmq se non ricordo male dalle prove fatte dal diretur la Carbon Expert 2012 era data per 12,6 kg (senza pedali credo) la Pro non credo si distacchi più di tanto...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo