Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

krei

Biker ultra
2/9/09
608
23
0
Riccione
Visita sito
Ragazzi ho la scimmia per cambiare i cerchi della force 2.0 2012, cosa mi consigliereste tra Mavic Sx e Dt Swiss EX1750??
Mi piacevano anche i Mavic St, ma ho paura che siano un poco più fragile di quelli sopra indicati, per un uso enduro. So che qualcuno li ha montati, mi direbbe le impressioni?????
Grazie mille ed attendo consigli....

Riporto le impressioni del mio compagno d'uscite. Monta dei mavic SL del 2010, più leggeri degli ST. Pesa circa 90 kg. Dopo circa 2 anni un raggio leggermente storto e il cerchio dietro con un bozzo. Circa 10 uscite in park con salti sul metro. Sentieri abituali pieni di rocce, misto veloce, tecnico lento. Lamenta una scarsa rigidezza nel lento, ma la sua force nn ha perno passante, ha forca da 32, nn ha lo sterzo conico. Di sicuro gli ST bastano e avanzano x un utilizzo anche spinto.

Altri 3 amici montano Dt Swiss EX1750. Ottime ruote detto da loro. Rigide quanto basta. X adesso nessuna rottura o bozza e l'utilizzo è intenso. Sempre crinali e rocce. Unica cosa da sottolineare è la durata dei cuscinetti. Circa ogni anno se nn prima li cambiano causa gioco eccessivo.

Io invece sono alla ricerca come te. E sono attratto dal rapporto qualità prezzo dei Sunriglé Charger Pro. Tubeless ready con 28 raggi ed un peso di 1750 circa. Perni mozzo intercambiabili, si trovano tutti i ricambi su CRC. Ruote AM. Paragonabili come resistenza agli ST.

Attendo pareri pure io! :celopiùg:
 

yosku

Biker forumensus
24/8/10
2.042
2
0
vogogna
Visita sito
Grazie per i suggerimenti, domani, non appena arrivano le nuovo boccole della guarnitura, monto il tendi. Ti comunico che mi ha già fatto tribolare.
Domanda: la catena non dovrebbe mai strisciare la piastra? In nessuna condizione?
Grazie


avevo un blackspirecon attacco bb. dopo qualche mese di utilizzo c'era qualche segnetto appena visibile della catena che strisciava, usando corona piccola e pignone grosso.

[MENTION=912]panzer division[/MENTION]

credo che per la forca la soluzione migliore è di curare il mercatino, capitano delle fox float 32 da 150mm, 1,8kg a 300-350€. vendendo la tua ci aggiungi 150€
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
La mia con hans dampf e nobby nic senza camera, cerchi crossmax st, doppia xt, telescopico di serie xfusion pesa 13.8. La tua quanto pesa Panzer?

intanto grazie a tutti x le risposte ed i pesi.
beh vedo che in generale le force non vanno sul leggero.

la mia monta: la marza 55 tsts2 air da ben 2.8kg, il ks supernatural da 150mm, le minion dhf exo 2.5 ant e dhr supertaky post con camere d'aria ( [MENTION=98466]Cizetat[/MENTION] : sono 1 ply) , sella smp che pesa un botto ma non posso far senza causa problemi fisici, tendicatena bionicon, manubrio race face atlas fr da 800mm... le ruote sono quelle di serie della carbon sport anno 2010.... insomma siamo a 15 kg.
con una forcella tipo fox 34 arriverei a poco più di 14.... con una revelation da 150 mm e gomme + leggere anche sotto i 14 kg

il problema è che però io sona a 95 kg senza abiti.... con vestiti da bici e protezioni passo i 100 kg.... ho provato le maxxis ardent senza fianco rinforzato e la post in curva mi andava in deriva che sembrava di fare drift... insomma con gomme da 700 gr in discesa o foro o rompo le ruote... per di più qua da me è tutta roccia...
stesa cosa x la fork...io potrei anche mettere la revelation da 150 e 1.7 kg (la versione + leggera)... ma poi se in discesa voglio aprire un po il gas? i miei 100 kg si sentiranno tutti su quei poveri componenti!

la mia bici , di serie, era montata con una revelation da 140, gommine light, reggisella fisso, sella light e pesava 13.2 , pesata in negozio.
però in discesa, in confronto a come è montata adesso, era un'altra bici. ma proprio un'altra....
 

yosku

Biker forumensus
24/8/10
2.042
2
0
vogogna
Visita sito
pareri ruote

sono per le assemblate, rapporto qualità/prezzo imbattibile.
mozzi shimano, sono eterni, con cuscinetti a sfere regolabili e facile manutenzione.
cerchi wtb ifrequency 23, tallone e bordino tubeless, 470gr con canale da 23!
raggi sfinati 2-1,8
(unico difetto, i mozzi shimano sono centerlock)

sarò di parte ma non sopporto mavic e simili. spendere 5€ per un raggio di ricambio, 3€ a nipple, cambiare i cuscinetti una volta l'anno e avere sempre gioco nei mozzi, il tutto alla modica cifra di 600€ proprio non mi va giù
 

krei

Biker ultra
2/9/09
608
23
0
Riccione
Visita sito
pareri ruote

sono per le assemblate, rapporto qualità/prezzo imbattibile.
mozzi shimano, sono eterni, con cuscinetti a sfere regolabili e facile manutenzione.
cerchi wtb ifrequency 23, tallone e bordino tubeless, 470gr con canale da 23!
raggi sfinati 2-1,8
(unico difetto, i mozzi shimano sono centerlock)




sarò di parte ma non sopporto mavic e simili. spendere 5€ per un raggio di ricambio, 3€ a nipple, cambiare i cuscinetti una volta l'anno e avere sempre gioco nei mozzi, il tutto alla modica cifra di 600€ proprio non mi va giù

Peso e prezzo delle tue assemblate?

Mi trovi d'accordissimo sulle mavic. Belle ma con troppi problemi e pezzi dedicati. Dtswiss già meglio ma i prezzi sono sempre alti.

Interessanti pure le Bontrager Rhythm Elite. Tubeless ready con canale da 21(se ricordo bene) , raggi comunissimi, peso però sui 1850. Ottima recensione pure su MTBaction x quanto possa valere
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.415
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net
il problema è che però io sona a 95 kg senza abiti.... con vestiti da bici e protezioni passo i 100 kg.... ho provato le maxxis ardent senza fianco rinforzato e la post in curva mi andava in deriva che sembrava di fare drift... insomma con gomme da 700 gr in discesa o foro o rompo le ruote... per di più qua da me è tutta roccia...
stesa cosa x la fork...io potrei anche mettere la revelation da 150 e 1.7 kg (la versione + leggera)... ma poi se in discesa voglio aprire un po il gas? i miei 100 kg si sentiranno tutti su quei poveri componenti!

la mia bici , di serie, era montata con una revelation da 140, gommine light, reggisella fisso, sella light e pesava 13.2 , pesata in negozio.
però in discesa, in confronto a come è montata adesso, era un'altra bici. ma proprio un'altra....

Rassegnati... ;-) Pure io sono pesantuccio, anche se non al tuo livello, e ogni volta che maledico la fatica in salita non penso alla bici ma alla mia stazza.
Siccome non c'è verso di scendere sotto ad un certo peso (se non dopo reclusione in un campo di lavori forzati...) mi sono rassegnato.
 

yosku

Biker forumensus
24/8/10
2.042
2
0
vogogna
Visita sito
Peso e prezzo delle tue assemblate?

Mi trovi d'accordissimo sulle mavic. Belle ma con troppi problemi e pezzi dedicati. Dtswiss già meglio ma i prezzi sono sempre alti.

Interessanti pure le Bontrager Rhythm Elite. Tubeless ready con canale da 21(se ricordo bene) , raggi comunissimi, peso però sui 1850. Ottima recensione pure su MTBaction x quanto possa valere


prezzo tra i 300 e 400€, bisogna guardare sui vari siti. il peso è quello, 1700-1800 dipende.

le mie saranno quasi 2kg ma ho mozzi saint e cerchi dtswiss ex500
 

gioggistyle

Biker serius
8/9/06
116
6
0
43
Brescia Town
Visita sito
Grazie a tutti per le risposte, mi farò ancora qualche giro sui vari siti a caccia dell'affare!
Una volta deciso, mi consigliereste di farle tubeless, visto che Mavic sono già predisposte e le altre si possono trasformare??
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
ottomilainsù;6211915 ha scritto:
Rassegnati... ;-) Pure io sono pesantuccio, anche se non al tuo livello, e ogni volta che maledico la fatica in salita non penso alla bici ma alla mia stazza.
Siccome non c'è verso di scendere sotto ad un certo peso (se non dopo reclusione in un campo di lavori forzati...) mi sono rassegnato.


io ho ampi margni di miglioramento fisico. dal primo gennaio ho cambiato dieta e "registro di vita", ho perso già 5 kg e diminuito il girovita.... mi sto allenando con costanza ed ho fatto già 3 gare xc, con risultati via via migliori della gara precedente....
chiaramente non tornerò mai ad avere 80 kg.... ma diciamo che altri 5 ho la possibilità di buttarli giù.


in ogni caso rimango sempre un armadio e quindi mi sa che hai ragione... la bici rimarrà di conseguenza settata per sopportare al meglio usi ed abusi....
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.415
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net
io ho ampi margni di miglioramento fisico. dal primo gennaio ho cambiato dieta e "registro di vita", ho perso già 5 kg e diminuito il girovita.... mi sto allenando con costanza ed ho fatto già 3 gare xc, con risultati via via migliori della gara precedente....
chiaramente non tornerò mai ad avere 80 kg.... ma diciamo che altri 5 ho la possibilità di buttarli giù.


in ogni caso rimango sempre un armadio e quindi mi sa che hai ragione... la bici rimarrà di conseguenza settata per sopportare al meglio usi ed abusi....

Appunto, per quanto uno si sforzi con il procedere dell'età è sempre più difficile perdere peso.
Io i 72 kg di quando avevo vent'anni me li scordo, son già contento se mi tengo più o meno sugli 80.
E la bici, di conseguenza, deve essere adeguata, all'uso e alla stazza.
Quando prendo su la Zaskar mi accorgo che la forcella, poveretta, fa quel che può.
Abituato con la Lyrik mi accorgo che la Fox 32 si muove parecchio, d'altronde è una forcelletta da cross-crauti, è la ragione per cui ho scelto la Lyrik sulla Force e per questo pago il kg circa in più rispetto alla Talas 32 di prima.

La bici giusta è sempre un compromesso, ciascuno sceglie il migliore per il suo punto di vista e come tale se si guadagna da una parte si perde dall'altra.
 

neuromante

Biker serius
Pesata oggi: 13,9Kg con i pesi dichiarati dei componenti farebbe 13223, evidentemente dovrei ripesare tutto per bene al prossimo riassemblaggio..

cambiando reggisella, manubrio e cerchi con degli ST probabilmente arriverei a 13kg...

specifiche:


GT FORCE 1.0 2012 tg. S

TELAIO
"Monocoque/Hydroformed Am Metal™ Frame (TT/DT,ST),
150mm Travel Independent Drivetrain™
Suspension System w/Forged Linkage, Pivots,
Bottom Bracket, Dropouts, and 1 1/8"" to1 ½""
Tapered Head Tube" 3000 ? gr.

FORCELLA
RockShox Revelation dual position 120-150 1.750 gr.

AMMORTIZZATORE
Fox Shox Float R 150mm Adjustable Rebound 280 gr.

DERAGLIATORE
SRAM X9 2x10sp Low Clamp Front Mech 140 gr.

CAMBIO
SRAM X9 Type 2 10 Speed 198 gr.

PACCO PIGNONI
Shimano CS-HG81-10, 11-36T,10-Speed 365 gr.

LEVE CAMBIO
Sram X0 232 gr.

GUARNITURA
Shimano XT M785 10 Speed Double Chainset 175MM 38/24t 828 gr.

CATENA
Sram 1031 10 speed 275 gr.

RUOTE
DT SWISS 465D 2000 gr.

GOMME
Continental race king 2,2 2X700 = 1400 gr.

FRENI
Shimano BR-M446 fronte e retro 630 gr.

ROTORI FRENI
SHIMANO SLX brake disc SM-RT66 fronte e retro 180mm + adattatori 2x138gr. = 276 gr.

SERIE STERZO
cane creek 1.5" to 1 1/8" 130 gr.

TENDICATENA
Blackspire Stinger Chain Tensioner 90 gr.

ATTACCO
Ritchey 4 axis 90mm 140 gr.

MANUBRIO
easton 685cm ea30 350 gr.

MANOPOLE
Ritchey - WCS True Lock-On Griff 116 gr.

REGGISELLA
FSA SL-250, bianco, lunghezza 350 mm, peso ca. 268 gr.
Diametro 31,6 mm"

SELLA
WTB Silverado thinline 240 gr.

PEDALI
Shimano 520 415 gr.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo