Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

neuromante

Biker serius
Ottimo lavoro, complimenti per il montaggio. Bravo!
Consiglio di avanzare la protezione del fodero onde evitare che la catena, cadendo, lo possa rovinare. Il tendicatena non credo sia la soluzione totale ai problemi di risucchio e caduta. Ovvio, quello che ho appena scritto ha senso se hai a cuore l'estetica del telaio:celopiùg:
Quanto al bash, non protegge solo le nostre corone ma a volte anche i nostri polpacci:spetteguless:

penso di sapere di cosa stai parlando...peccato non avere una corona pure a sinistra in modo da farmi pure l' altro polpaccio, per simmetria.. :-?

 

neuromante

Biker serius
Ciao Neuromante, complimenti perchè è molto molto bella!!! Confermi però una volta di più quanto assemblarsi una bike sia antieconomico, è sicuramente molto più appagante e se vogliamo anche professionale direi...ma a livello economico è una mazzata. Il mio compagno di uscite si è appena preso da nemmeno 2 mesi una Force 1.0 2013, l'ha pagata 2600 però ha freni RX, Forca e ammo CTD, un reggisella telescopico fra i migliori e come ultima cosa una garanzia ufficiale nel totale della bike, non deve andare da caio e sempronio -magari privati- a far valere questa.
Per il resto la soddisfazione che hai tu sono sicuro sia senza prezzo!!!:cucù:BRAVO!!!!!

ho avuto i formula e preferisco i shimano primo prezzo...per il resto concordo sia antieconomico

ma imparare ad accorciare canotto forca, taglio tubi idraulici, assemblaggio sistema di trasmissione, ecc.. è impagabile.

vedere pezzi distesi su un tavolino e dopo poco unirli per prendere forma in qualcosa di unico, difronte alla sterile strisciata di un bancomat, o di fronte ad un venditore che ti monta pure i pedali, ti mette pure la borraccia piena d' acqua, ti porta pure a fare la prima uscita... e che c@zzo, ho esagerato, si.

ma esco spesso da solo a 7-8 km di sterrato dalla prima strada asfaltata, sullo zaino ho praticamente na bici intera di ricambio :i-want-t: , non mi posso permettere di non sapere certe cose !
 
ho avuto i formula e preferisco i shimano primo prezzo...per il resto concordo sia antieconomico

ma imparare ad accorciare canotto forca, taglio tubi idraulici, assemblaggio sistema di trasmissione, ecc.. è impagabile.

vedere pezzi distesi su un tavolino e dopo poco unirli per prendere forma in qualcosa di unico, difronte alla sterile strisciata di un bancomat, o di fronte ad un venditore che ti monta pure i pedali, ti mette pure la borraccia piena d' acqua, ti porta pure a fare la prima uscita... e che c@zzo, ho esagerato, si.

ma esco spesso da solo a 7-8 km di sterrato dalla prima strada asfaltata, sullo zaino ho praticamente na bici intera di ricambio :i-want-t: , non mi posso permettere di non sapere certe cose !

Assolutamente d'accordo, anch'io con la mia discreta conoscenza meccanica che mi ritrovo spesso e volentieri salvo il giro a tanti che non pensano di portarsi via manco una camera d'aria....anch'io ho mezza officina con me sullo zaino....:celopiùg:
 

neuromante

Biker serius
Assolutamente d'accordo, anch'io con la mia discreta conoscenza meccanica che mi ritrovo spesso e volentieri salvo il giro a tanti che non pensano di portarsi via manco una camera d'aria....anch'io ho mezza officina con me sullo zaino....:celopiùg:

premetto che 6 mesi fa non sapevo manco smontare la forca, non sono un meccanico sono un curioso a 360°, tutti possono farlo ci vuole tempo e metodo.
 

dade73

Biker serius
9/4/09
202
0
0
Torino
Visita sito
Nulla, figurati "meritatissimi"o-o
Grazie per i suggerimenti, domani, non appena arrivano le nuovo boccole della guarnitura, monto il tendi. Ti comunico che mi ha già fatto tribolare.
Domanda: la catena non dovrebbe mai strisciare la piastra? In nessuna condizione?
Grazie

Perché ti ha fatto tribolare?
A me la catena, dopo avere tolto le rondelle tra attacco Iscg e tendi, non tocca la piastra. Considera però che l'ho messo su da poco e ho fatto solo un paio di giri quindi non so dirti se non tocca in "nessuna condizione".
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
ciao GTisti.

mi permetto di ritornare sull'argomento peso di una Force.
vi chiedo gentilmente: mi date il peso della vostra Force completa, alu o carbon che sia?
magari ditemi solo che gomme montate, e se usate un reggisella telescopico (che è una bella mazzata di peso)

lo chiedo perchè io sono un po affranto.
premetto che io con la mia force carbon mi trovo benissimo e faccio tutto.... ma a causa di alcuni particolari quali una forcella veramente "blindata", tendicatena, un reggisella telescopico da ben 150mm di escursione, e gomme decisamente aggressive....beh il peso è davvero alto.
certo, è settata prevalentemente per dare il meglio di se in discesa....e devo dire che qui mi permette usi e abusi senza remora alcuna.... però un paio di chiletti in meno non mi farebbero schifo.... :-)
 

gin-bike

Biker serius
10/6/11
201
0
0
Roma
Visita sito
guarda panzer,
quando ho pesato la mia m'è preso un colpo

montata con revelation e rp23 (quindi sospensioni leggere anche se preferisco la discesa)

ho un blacx meccanico che ha il suo peso, le muddy mary da 2.35 da un kg l'una con camere e fasce geax..beh così sto a 16.2

già se monto le gomme "estive" (dhf 2.5 exo e ibex 2.25 60tpi) calo più di mezzo kg..
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
no beh io sono sotto il tuo peso, monto minion dhf exo e dhr supertacky.... però lo stesso non sono soddisfatto. il problema è la fork, marocchi 55 tst2 air del 2011: 2.8 kg. con una revelation tiro giù 1 kg secco, con una fox 34 poco meno... ma costa troppo
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
no beh io sono sotto il tuo peso, monto minion dhf exo e dhr supertacky.... però lo stesso non sono soddisfatto. il problema è la fork, marocchi 55 tst2 air del 2011: 2.8 kg. con una revelation tiro giù 1 kg secco, con una fox 34 poco meno... ma costa troppo

Le minion sn dualply? Perche sono gomme da 1,200!! La mia sta a poco piu di 14kg. 14,4 !! Con reverb, crossmax sx, lyrik uturn coil. Con le minion dual ply e camera da 1.5 stavo a 15.8!
Cmq solito discorso, alleggerisci e spacchi, se tiri in discesa tienila un po massiccia. Chiaro che se vuoi volare in salita, allora via il reverb, dischi 160/140, cerchi da xc, gomme leggere e camere ultralight, forcella leggera con poca escursione, ammo da 280gr. Cosi arrivi anche a 11kg pero azzardati a fare una discesa... Io trovo che il peso della force sia un connubio perfetto. Non per nulla mi permettp di andare con countrysti che con Freerider. Io uso sempre la stessa bici, loro ne usano due...
 

cowboy76

Biker cesareus
25/3/09
1.684
3
0
Ai piedi del Corno alle Scale..Prov. BO
Visita sito
Bike
Stumpy FSR expert carbon
Io ho la 1.0 mod 2012, praticamente di serie, se non per Fat Albert 2.25 ant, e Nobby nic 2.1 dietro, con camera.

Tendicatena stinger, stem ritchey wcs da 70mm, manubrio con rise da 30mm, pedali reverse sono le sole modifiche effettuate, che secondo me non hanno variato il peso, ne in positivo, ne in negativo..

Morale, con reverb, 14,45 kg.
 

xawier2002

Biker forumensus
13/1/07
2.256
-1
0
51
pistoia
Visita sito
Bike
santa cruz bronson all.
e gomme lust risparmiate 600gr via camere 200gr se poi si vuole ancora risparmiare tocca mettere mani guarnitura cassetta e pedali e si puo andare tranquillo da tutte le parti senza spaccare niente alleggerire sulle masse rotanti e la prima cosa da fare e vedrai che la differenza si sente
 

neuromante

Biker serius
il RockShox Reverb pesa sui 500gr. mi pare di aver visto da qualche review che la 1.0 alu di serie pesasse 14100gr, penso senza pedali...ovviamente...

venerdì peso la mia con la revelation 120/150, gruppo x9...con le continental 2,2 e kit tubeless e vi fo sapere...

la gt è bella perchè può diventare carne e pesce...nel limite del possibile..
 

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.757
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
La mia pesa sui 14.5 con crossmax sx, freni shimano xtr trail, sektor a molla, dhx coil, guarnitura shimano deore, cambi entrambo shimano deore, steam da 60mm sterzo da 74cm, cassetta pignoni 11-36 shimano xt, tendicatena non mi ricordo più quale, bush di plastica trasparente truvativ, sella smp glider, gomme: anteriore nevegal 2.35 per camera(latticizzata), posteriore NN 2.25 ust.
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.415
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net
ciao GTisti.

mi permetto di ritornare sull'argomento peso di una Force.
vi chiedo gentilmente: mi date il peso della vostra Force completa, alu o carbon che sia?
magari ditemi solo che gomme montate, e se usate un reggisella telescopico (che è una bella mazzata di peso)

lo chiedo perchè io sono un po affranto.
premetto che io con la mia force carbon mi trovo benissimo e faccio tutto.... ma a causa di alcuni particolari quali una forcella veramente "blindata", tendicatena, un reggisella telescopico da ben 150mm di escursione, e gomme decisamente aggressive....beh il peso è davvero alto.
certo, è settata prevalentemente per dare il meglio di se in discesa....e devo dire che qui mi permette usi e abusi senza remora alcuna.... però un paio di chiletti in meno non mi farebbero schifo.... :-)

La mia Carbon è a 14,5 kg con Lyrik 2-step da 160 mm, ruote Crossmax SX, gomme Onza Ibex FR 2.25 con cerchietto acciaio (una latticizzata l'altra con camera) gruppo XT con tripla e pedali SPD, manubrio da 720 mm e telescopico KS da 125 mm.
 

gioggistyle

Biker serius
8/9/06
116
6
0
43
Brescia Town
Visita sito
Ragazzi ho la scimmia per cambiare i cerchi della force 2.0 2012, cosa mi consigliereste tra Mavic Sx e Dt Swiss EX1750??
Mi piacevano anche i Mavic St, ma ho paura che siano un poco più fragile di quelli sopra indicati, per un uso enduro. So che qualcuno li ha montati, mi direbbe le impressioni?????
Grazie mille ed attendo consigli....
 

dade73

Biker serius
9/4/09
202
0
0
Torino
Visita sito
Ragazzi ho la scimmia per cambiare i cerchi della force 2.0 2012, cosa mi consigliereste tra Mavic Sx e Dt Swiss EX1750??
Mi piacevano anche i Mavic St, ma ho paura che siano un poco più fragile di quelli sopra indicati, per un uso enduro. So che qualcuno li ha montati, mi direbbe le impressioni?????
Grazie mille ed attendo consigli....

Io ho messo su i crossmax st e secondo me sono perfetti per un uso all mountain. Non li cambierei con nessun altro cerchio almeno per l'uso che ne faccio io (sono una schiappa a saltare ma mi piace fare al max delle mie capacità la discesa...beh diciamo che il limite sono io e non di sicuro le ruote :smile:)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo