Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
certo era x ridere!:celopiùg:
infatti come ho scritto...ottima scalatrice ma più x motricità che x geometrie. La forca abbassabile forse in alcuni luoghi serve più che in altri. Se devo farmi 2000m D+ su una salita con pendenza continua e rilassata nn mi servirebbe. Per esempio nei miei giri gli strappi di 500m tra il 18/20% di pendenza sono molti, ed in quei casi avere l'avantreno bello piantato aiuta e nn disperdere energie x tener il manubrio dritto.
Dopo 3 mesi ho convertito la lyrik a molla corsa fissa in U-turn e la differenza (x me) è stata netta.

Anche per me uturn! Sopratutto sui sentieri incazzati! O mi ribalto o lo sterzo va da tutte le parti, ma col uturno....taaaaac!
 

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.758
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
non mi piacciono i video realizzati con quelle immagini fatte con sequenze "finali", cioè non vedi da dove arriva il biker, lo vedi solo sparire, tutte immagini spezzettate, il video sarebbe molto bello e con una gradevole musica strumentale.
Per quel poco che ne capisco di inglese la bike si è presa il voto più basso in pedalabilità in salita...pensare che ieri su asfalto in salita ho bruciato una compagnia di bitumari -convertiti solo in inverno a bikers in mtb- di 7/8 bikers con cannondale/niner e compagnia bella tutte super leggere e non biammortizzate......all'inizio erano in 7/8, poi 2/3 poi uno da solo....hanno sputato le budella e hanno alzato bandiera bianca. Ok, erano tutti con almeno 8/10 anni in più, però tutta "gente cattiva", siamo saliti su pendenza 8/10 % mai a meno di 9 km/h...e credetemi con una sanction non è niente male. Ok, io sono ben allenato, ma la bike malgrado il peso si pedala molto bene

Be... c è scritto che in salita non è male, infatti il voto è più che sufficiente 6.8, ma è specificato che il rpoblema è che la forca non è abbassabile e l angolo sella troppo inclinato per avere una bella resa della pedalata in salita ed io sono pienamente daccordo, avendo la possibilità di abbassare la froca cambia anche l angolo sella miglirando non poco le prestazioni in salita.
 
P.S. in discesa ha preso un bel voto ma con un ammo più adeguato avrebbe preso tranquillamente 9...quell ammo sulla snaction la va minga tant ben...

per quel che fanno vedere in video quell'ammo basta e avanza, io ormai ne ho provati sulla stessa bike -sanction 2009 1.0- di tutti i tipi, RP2 Booste Valve e no, RP23 Booste valve e no, High volume e normal Volume, Dhx -l'originale- e a parte una tendenza dell'high volume al fondo corsa su salti non troppo esagerati, e un propedal anche da chiuso per niente marcato -che per il sottoscritto non determina nessun problema avendolo sempre aperto anche in salita...- dei booste valve in generale posso dire che a livello prestazionale sono tutti simili, con una certa "burrosità" leggermente superiore per l'high volume. Io non facendo salti particolari ma al massimo qualche saltino e magari qualche sfuriata sullo scassato cattivo vedo che sfrutto semplicemente tutta la corsa a disposizione con molto raramente fondo corsa appena accennati, per questo ho da 10gg montato uno splendido RP23 Booste valve high volume che prossimamente revisionerò con l'olio che dico io...:spetteguless:
 

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.758
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
per quel che fanno vedere in video quell'ammo basta e avanza, io ormai ne ho provati sulla stessa bike -sanction 2009 1.0- di tutti i tipi, RP2 Booste Valve e no, RP23 Booste valve e no, High volume e normal Volume, Dhx -l'originale- e a parte una tendenza dell'high volume al fondo corsa su salti non troppo esagerati, e un propedal anche da chiuso per niente marcato -che per il sottoscritto non determina nessun problema avendolo sempre aperto anche in salita...- dei booste valve in generale posso dire che a livello prestazionale sono tutti simili, con una certa "burrosità" leggermente superiore per l'high volume. Io non facendo salti particolari ma al massimo qualche saltino e magari qualche sfuriata sullo scassato cattivo vedo che sfrutto semplicemente tutta la corsa a disposizione con molto raramente fondo corsa appena accennati, per questo ho da 10gg montato uno splendido RP23 Booste valve high volume che prossimamente revisionerò con l'olio che dico io...:spetteguless:

Be se mi parli di high volume allora ti dico ok(a parte per salti esagerati) ma ti assicuro che tra il normale boostvalve ed il dhx coil che monto ora c è una bella differenza...poi torno a ripetere che van bene comunque anche i normali boostvalve low volume.
 
Be se mi parli di high volume allora ti dico ok(a parte per salti esagerati) ma ti assicuro che tra il normale boostvalve ed il dhx coil che monto ora c è una bella differenza...poi torno a ripetere che van bene comunque anche i normali boostvalve low volume.

ecco dimenticavo il coil!!! Mai provato e quindi non posso dire nulla di nulla, probabile tu abbia assolutamente ragione:i-want-t:
 

krei

Biker ultra
2/9/09
609
24
0
Riccione
Visita sito
Be se mi parli di high volume allora ti dico ok(a parte per salti esagerati) ma ti assicuro che tra il normale boostvalve ed il dhx coil che monto ora c è una bella differenza...poi torno a ripetere che van bene comunque anche i normali boostvalve low volume.

Sai che tra un dhx a molla e il mio RP23BV tarato da protone, con specifica richiesta di eliminare più possibile il carico di stacco e dare scorrevolezza, nn c'è tutta questa marcata differenza!

Detto da me che sono a favore della molla quando possibile, infatti nn cambierei la mia lyrik coil con nessuna ad aria.

Il mio naturalmente è solo un consiglio x chi vuole qualcosa di più da un ammo ad aria :spetteguless:

Nessuna polemica :celopiùg:
 
Sai che tra un dhx a molla e il mio RP23BV tarato da protone, con specifica richiesta di eliminare più possibile il carico di stacco e dare scorrevolezza, nn c'è tutta questa marcata differenza!

Detto da me che sono a favore della molla quando possibile, infatti nn cambierei la mia lyrik coil con nessuna ad aria.

Il mio naturalmente è solo un consiglio x chi vuole qualcosa di più da un ammo ad aria :spetteguless:

Nessuna polemica :celopiùg:


aaaa, anche tu niente dhx...hai high volume?
 

krei

Biker ultra
2/9/09
609
24
0
Riccione
Visita sito
aaaa, anche tu niente dhx...hai high volume?

No ho la camera volume base. Ma ho provato sul mio ammo la camera HV prima di farlo tarare. La prima parte e il carico di stacco erano migliori, ma i fondocorsa nei salti erano frequenti. Adesso posso dire di avere tutto ciò che mi serve. Prima parte meglio dell'HV, scorrevolezza, progressività. Oltre ad un ottimo propedal in salita.
 
No ho la camera volume base. Ma ho provato sul mio ammo la camera HV prima di farlo tarare. La prima parte e il carico di stacco erano migliori, ma i fondocorsa nei salti erano frequenti. Adesso posso dire di avere tutto ciò che mi serve. Prima parte meglio dell'HV, scorrevolezza, progressività. Oltre ad un ottimo propedal in salita.


e allora GOODDDDDD!!!!
 

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.758
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
Sai che tra un dhx a molla e il mio RP23BV tarato da protone, con specifica richiesta di eliminare più possibile il carico di stacco e dare scorrevolezza, nn c'è tutta questa marcata differenza!

Detto da me che sono a favore della molla quando possibile, infatti nn cambierei la mia lyrik coil con nessuna ad aria.

Il mio naturalmente è solo un consiglio x chi vuole qualcosa di più da un ammo ad aria :spetteguless:

Nessuna polemica :celopiùg:

Be non ho dubbi, ma però come dici te è stato modificato...per il prossimo ammo ne terrò conto se c è tutta sta differenza...buono a sapersi :celopiùg:
 

Luchettino

Biker velocissimus
23/6/08
2.553
146
0
Catanzaro
Visita sito
Bike
Nessuna
Ecco la mia gtina con l'ultimo upgrade: lo stem da 70 mm che ho preso su vostro consiglio :spetteguless:

Adesso non mi resta che da provarlo e verificare il nuovo assetto di guida. Spero di trovarmi bene come molti di voi dicono :cucù:

Prossimo acquisto penso che sarà il manubrio in carbonio con un po' di rise, che ne dite?

Bel mezzo, complimenti!
Vedo che hai montato uno stinger. Hai avuto degli accorgimenti particolari per il montaggio? Per esempio, gli spessori li hai montati tra piastra del tendi e attacco iscg?
Grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo