Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.757
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
Lo è in effetti, forse un po troppo, cmq ha sempre i suoi 69° di sella.

Cizetat tu hai i cerchi come i miei e volevo chiederti se hai sclerato pure tu col mozzo posteriore..ti spiego...se regolo la ghiera in modo da non fargli avere gioco la ruota rimane un po frenata se la regolo giusta mi fa un poco di gioco laterale il mozzo...è normale o sono proprio i mavic che fanno c....e?
Lo dico perchè ho avuto i crosstrail che mi hanno fatto impazzire col mozzo anteriore...li ho venduti per la disperazione...mi sa che i crossmax faranno la stessa fine...
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
tornare a giarare sulla force dopo un mese di front xc race è come una scopata imperiale dopo un mese di seghe: divertenti entrambe....ma non ce paragone:

oggi:

la Rocca di Monfalcone

dscn3534n.jpg


la mia città dalle alture

dscn3535s.jpg


in lontananza il castello di duino e il golfo di trieste

dscn3537c.jpg


il lago a scomparsa di Pietrarossa, che riemerge dalle viscere carsiche solo dopo abbondanti piogge

dscn3538z.jpg


ommadonnasantissimachicazzoèstoceffo!!!!!!!!! ah no tranqui people.... il vostro inviato :-)

dscn3536w.jpg
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
Cizetat tu hai i cerchi come i miei e volevo chiederti se hai sclerato pure tu col mozzo posteriore..ti spiego...se regolo la ghiera in modo da non fargli avere gioco la ruota rimane un po frenata se la regolo giusta mi fa un poco di gioco laterale il mozzo...è normale o sono proprio i mavic che fanno c....e?
Lo dico perchè ho avuto i crosstrail che mi hanno fatto impazzire col mozzo anteriore...li ho venduti per la disperazione...mi sa che i crossmax faranno la stessa fine...

Sono proprio fatti cosi, è la stessa cosa. L'importante è che non li tiri come un dannato, per questo la Mavic prevede la chiavettina in plastica e non in alu. Cmq se li fai girare a mano dopo averli stretti sembrano frenati, ma poi una volta che sei in sella scorrono bene. Certo dipende quanto ti risultano frenati, se è una cosa eccessiva, tipo pastiglia dei freni che non torna più e ti frena la ruota in 2 - 3 giri a mano, allora probabilmente c è qualcosa che non va. Ci vorrebbe un filmatino...
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
Cmq, oggi giro con gli amici DH, ovviamente loro tutti muniti di "ferri" del mestiere. GT Fury, Lapierre920, Specialized, Norco Aurum ecc ecc, ed io dietro a tutti con la mia Force ( Evo ) ahah =). Nel complesso, percepisco che è un pò piu dolce, quello che si nota in particolar modo non è che affonda di più, poichè in effetti il fondo corsa è stato ritardato di soli 3mm, ma il fatto di essere maggiormente "sostenuti". Mi spiego meglio, l'affondamento sembra più "lungo", so che i termini sono sempre un pò soggettivi, difficile essere scientifici. Però c è una sorta di maggior "presenza" del carro, quando questo si comprime, sembra che il tutto sia più diluito, prima invece smorzava rapidamente. Un pò come salire su un auto con l'assetto, dove tutte le buche si percepiscono sul cruscotto ( Molle ribassate ecc ) e salire su una berlina del tutto originale. Vabbè difficile da spiegare. Per contro lo svantaggio sta nell'angolo sterzo, che pur essendo più disteso rispetto all'originale, è un pò chiuso. Intendiamoci, ero su una pista da DH... Sto valutando l'angle set.

Per quanto riguarda il kit, alberino, spessori, boccole, non hanno fatto una piega, non presenta giochi strani, flessioni, o rotture varie.
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
tornare a giarare sulla force dopo un mese di front xc race è come una scopata imperiale dopo un mese di seghe: divertenti entrambe....ma non ce paragone:

Bella la carboncina! Tra l'altro giornata stupende... un pò freddina ma si stava bene!

Ho una domanda per te! La pellicola trasparente che hai sotto il triangolo è standard? Specifica per la Force? Sai per caso lo spessore?
 

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.757
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
Cmq, oggi giro con gli amici DH, ovviamente loro tutti muniti di "ferri" del mestiere. GT Fury, Lapierre920, Specialized, Norco Aurum ecc ecc, ed io dietro a tutti con la mia Force ( Evo ) ahah =). Nel complesso, percepisco che è un pò piu dolce, quello che si nota in particolar modo non è che affonda di più, poichè in effetti il fondo corsa è stato ritardato di soli 3mm, ma il fatto di essere maggiormente "sostenuti". Mi spiego meglio, l'affondamento sembra più "lungo", so che i termini sono sempre un pò soggettivi, difficile essere scientifici. Però c è una sorta di maggior "presenza" del carro, quando questo si comprime, sembra che il tutto sia più diluito, prima invece smorzava rapidamente. Un pò come salire su un auto con l'assetto, dove tutte le buche si percepiscono sul cruscotto ( Molle ribassate ecc ) e salire su una berlina del tutto originale. Vabbè difficile da spiegare. Per contro lo svantaggio sta nell'angolo sterzo, che pur essendo più disteso rispetto all'originale, è un pò chiuso. Intendiamoci, ero su una pista da DH... Sto valutando l'angle set.

Per quanto riguarda il kit, alberino, spessori, boccole, non hanno fatto una piega, non presenta giochi strani, flessioni, o rotture varie.

Lo stesso effetto che ho avuto io quando ho messo il dhx coil...prima saltellavo a "destra e a manca" sullo scassato, mentre adesso copia tutto benissimo e più lo uso, più mi sa che in futuro userò solo il molla su questi tipi di carri "nervosetti".
Per quanto riguarda il gioco al mozzo per il momento ho messo l aghiera in una posizione di mezzo cosicchè la ruota gira abbastanza bene esd il gioco si è ridotto al minimo...ma ne rimane pursempre un pochino, ma penso che quel pochino non sia un problema..o si!?
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
Bella la carboncina! Tra l'altro giornata stupende... un pò freddina ma si stava bene!

Ho una domanda per te! La pellicola trasparente che hai sotto il triangolo è standard? Specifica per la Force? Sai per caso lo spessore?


grazie! si freddo boia oggi.... ma ne valeva la pena

la pellicola non è specifica per Force.... è la classica e famosa pellicola Shelter, il riferimento in questo campo.
ben 1.2 mm , è talmente viscoelastica che assorbe persino gli urti delle pietre. su un telaio in carbonio è praticamente obbligatoria
occhio che che costa non poco per essere una pellicola....ma li vale tutti... io non l'ho mai cambiata dopo averla messa su.

qui trovi tutto quello che ti serve sulle specifiche del prodotto

http://www.effettomariposa.eu/prodotti/shelter/
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
Lo stesso effetto che ho avuto io quando ho messo il dhx coil...prima saltellavo a "destra e a manca" sullo scassato, mentre adesso copia tutto benissimo e più lo uso, più mi sa che in futuro userò solo il molla su questi tipi di carri "nervosetti".
Per quanto riguarda il gioco al mozzo per il momento ho messo l aghiera in una posizione di mezzo cosicchè la ruota gira abbastanza bene esd il gioco si è ridotto al minimo...ma ne rimane pursempre un pochino, ma penso che quel pochino non sia un problema..o si!?

Eheh, incredibile, uno degli amici DH ha montato il DB air ieri perchè dice che l'aria è meglio sulla GT Fury, chi invece ha l'aria monta la molla =). Si stando rovesciando le cose =)).

Ma un minimo gioco l hanno anche i miei, spesso quando torno a casa e do una controllatina qualcosa c è. Che io sappia è normale, così mi ha spiegato il mio meccanico ( ex pro strada ) I mavic sono sempre stati cosi, li ritiene dei cerchi che "valgono". Anche perchè poi non costano proprio 2 soldi.
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
grazie! si freddo boia oggi.... ma ne valeva la pena

la pellicola non è specifica per Force.... è la classica e famosa pellicola Shelter, il riferimento in questo campo.
ben 1.2 mm , è talmente viscoelastica che assorbe persino gli urti delle pietre. su un telaio in carbonio è praticamente obbligatoria
occhio che che costa non poco per essere una pellicola....ma li vale tutti... io non l'ho mai cambiata dopo averla messa su.

qui trovi tutto quello che ti serve sulle specifiche del prodotto

http://www.effettomariposa.eu/prodotti/shelter/

Eh si ne vale sempre la pena! Anche per me oggi, non male, pensavo di demolire la bike però =).

Bè sicuramente meglio della mia camera tagliata ed applicata con fascette, che però è da 1.2 come la pellicola eheh =).

È un "Must have" la pellicola, sulle pietraie prese veloci sento di quelle "sassate" sul telaio che rabbirvidisco. Ora guardo! Grassssssie!
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
grazie! si freddo boia oggi.... ma ne valeva la pena

la pellicola non è specifica per Force.... è la classica e famosa pellicola Shelter, il riferimento in questo campo.
ben 1.2 mm , è talmente viscoelastica che assorbe persino gli urti delle pietre. su un telaio in carbonio è praticamente obbligatoria
occhio che che costa non poco per essere una pellicola....ma li vale tutti... io non l'ho mai cambiata dopo averla messa su.

qui trovi tutto quello che ti serve sulle specifiche del prodotto

http://www.effettomariposa.eu/prodotti/shelter/

Wow! Ho visto il filmato del test, mi pare di capire che si comporti un pò come il D3O, stile fluidi antinewtoniani che modificano l'ordine molecolare in funzione dell'urto. Hai ordinato il set da 2? o tutto il kit ?
 

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.757
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
Eheh, incredibile, uno degli amici DH ha montato il DB air ieri perchè dice che l'aria è meglio sulla GT Fury, chi invece ha l'aria monta la molla =). Si stando rovesciando le cose =)).

Ma un minimo gioco l hanno anche i miei, spesso quando torno a casa e do una controllatina qualcosa c è. Che io sappia è normale, così mi ha spiegato il mio meccanico ( ex pro strada ) I mavic sono sempre stati cosi, li ritiene dei cerchi che "valgono". Anche perchè poi non costano proprio 2 soldi.

Be si la Fury è già un altro discorso...però occhio che stiamo parlando di DB della cane creek? Se si ci credo che è come un molla se non meglio però mi deve spiegare lo stesso ammo come fa ad essere meglio ad aria che a molla...al massimo(visto la qualità del Cane creek) sono uguali ma meglio mi puzza...poi dipende, magari lui ha manicazzo da vendere e vuole una bici meno mollacciosa e quindi si trova meglio con l aria...
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
Be si la Fury è già un altro discorso...però occhio che stiamo parlando di DB della cane creek? Se si ci credo che è come un molla se non meglio però mi deve spiegare lo stesso ammo come fa ad essere meglio ad aria che a molla...al massimo(visto la qualità del Cane creek) sono uguali ma meglio mi puzza...poi dipende, magari lui ha manicazzo da vendere e vuole una bici meno mollacciosa e quindi si trova meglio con l aria...

Eh si, diciamo che lui viaggia, fin troppo... Mi diceva che il DHX5 ( che montava prima ) non era per nulla progressivo e poco sensibile, magari è solo l'enfasi del momento .... , cmq anche l'altro, che va pure più di lui, ( uno che sale sul podio ai nazionali per capirci ) vuole procurarselo. Cmq si DBair del cane cricchetto.

Staremo a vedere, però mi fa un pò sorridere questa inversione di tendenza, ci può stare che il DB sia più sensibile del DHX5 a molla... Cmq anche quando sale sulla mia ( RS monarch + ) dice che è nettamente più sensibile e che gli piace come si comporta. Staremo a vedere....

Per i Mavic, so che la cosa è voluta. Essendo cerchi da Enduro, in base al tracciato c è la possibilità di lasciarli maggiormente scorrevoli oppure belli rigidi per il massimo feeling. Cmq sono dei gran cerchi, ogni tanto gli tiro di quelle tronate... penso che si sfonda prima il telaio piuttosto che quei cerchi.
 

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.757
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
Eh si, diciamo che lui viaggia, fin troppo... Mi diceva che il DHX5 ( che montava prima ) non era per nulla progressivo e poco sensibile, magari è solo l'enfasi del momento .... , cmq anche l'altro, che va pure più di lui, ( uno che sale sul podio ai nazionali per capirci ) vuole procurarselo. Cmq si DBair del cane cricchetto.

Staremo a vedere, però mi fa un pò sorridere questa inversione di tendenza, ci può stare che il DB sia più sensibile del DHX5 a molla... Cmq anche quando sale sulla mia ( RS monarch + ) dice che è nettamente più sensibile e che gli piace come si comporta. Staremo a vedere....

Per i Mavic, so che la cosa è voluta. Essendo cerchi da Enduro, in base al tracciato c è la possibilità di lasciarli maggiormente scorrevoli oppure belli rigidi per il massimo feeling. Cmq sono dei gran cerchi, ogni tanto gli tiro di quelle tronate... penso che si sfonda prima il telaio piuttosto che quei cerchi.

Be si il DB air sarà di certo migliore del dhx a molla ma ti assicuro che io prima avevo un fox rp2 boostvalve e il mio molla attuale è moooolto più sensibile e lo vedo quando faccio dei tratti con piccoli sassolini dove prima l ammo non si muoveva adesso si muove anche sulla più piccola asperità...poi si sente molto sullo scassato.
 

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.757
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
nel senso...per me un mollone d acciaio o titanio chessia smorza meglio di un piccolo volume d aria come quello dell rp2 o rp23 che di solito si montano sulle nostre Force...poi di sicuro il tuo è migliore di quest ultimi perchè ha più regolazioni...
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
nel senso...per me un mollone d acciaio o titanio chessia smorza meglio di un piccolo volume d aria come quello dell rp2 o rp23 che di solito si montano sulle nostre Force...poi di sicuro il tuo è migliore di quest ultimi perchè ha più regolazioni...

Bon non é che abbia chissacché di regolazioni. Sono sempre le stesse. Meno di un dhx e di un db di certo!! Cmq io la penso come te. Infatti per la forca ho montato molla.

Poi magari questi della Cane hanno trovato la genialata tecnologica del secolo.

Sarei curioso di provare un ammo a molla sulla force. Se ne trovo uno che avvanza lo monto
 

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
Wow, ti è piaciuta?
Dunque, sono già disponibili?

Mi è piaciuta molto,anch'io mi sono trovato dietro(?) a dei local sulle alture genovesi con biciclettone cattive, tanto gas, ripidi, salti compressioni e scassati..
Ti dico solo che sono riuscito a pizzicare 2 volte la camera con l'ardent exo di serie(fosse la mia subito lattice e lust) gonfiato a quasi 3..insomma nn ci siamo risparmiati in discesa.
La bici mi ha piacevolmente sorpreso, in salita è un fulmine e a meno di lunghe ascese in asfalto il climb di ammo e forca a mio parere sono inutili.
Utile invece una forca abbassabile(non di serie) che, a causa anche del corto attacco, aiuterebbe sulle salite ripide l'anteriore a rimanere di più a terra(proverò a togliere lo spessore sotto l'attacco).
Ho trovato il carro un po nervosetto, va guidata con decisione se si vuole andar forte.
Nessun fondo corsa su salti e l'unico terreno che la mette un po' in crisi e lo scassato veloce, mi piacerebbe avere più tempo per giocare un po' con l'ammo e vedere se migliora la situazione.
Ottimo il montaggio di serie, una lode ai freni(formula t1) finalmente modulabili e resistenti, ottimo l'xt con frizione, anche se la catena è eccessivamente lunga e denota una scarsa attenzione nel montaggio così come l'idrive non perfettamente serrato che faceva muovere il carro.
Ultima osservazione 14.6 con pedali candy in TG L.
Oggi altro giro in terra varazzina..!
La bici non è mia, è in test(purtroppo la renderò, mi piace).
 

Allegati

  • image.jpg
    image.jpg
    59,4 KB · Visite: 24
  • Mi piace
Reactions: Luchettino

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
Wow! Ho visto il filmato del test, mi pare di capire che si comporti un pò come il D3O, stile fluidi antinewtoniani che modificano l'ordine molecolare in funzione dell'urto. Hai ordinato il set da 2? o tutto il kit ?


esattamente, funzionano cosi.
le sassate sotto all'obliquo sono uno dei problemi più grossi dei telai carbon.... pern quello dico che questa pellicola è necessaria.
no, non ho preso tutto il kit. ho fatto montare dal mio meccanico la strisciona sotto l'obliquo. poi aveva delle parti di shelter che avanzavano e ho messo qui e la dove serviva, tipo passaggio cavi all'interno del carro e qualcosa sempre in zona carro posteriore.
sui passaggi della guaina vicino al telaio , ad es. sul tubo di sterzo, ho messo della normale pellicola trasparente.

le botte più grosse le prendi sotto l'obliquo e sul movimento centrale...ma sul mc non ti serve perchè nell'i-drive li non ce carbonio
al limite ne puoi mettere un po sul tubo sella....ma io la non l'ho messo
 

Luchettino

Biker velocissimus
23/6/08
2.553
146
0
Catanzaro
Visita sito
Bike
Nessuna
Mi è piaciuta molto,anch'io mi sono trovato dietro(?) a dei local sulle alture genovesi con biciclettone cattive, tanto gas, ripidi, salti compressioni e scassati..
Ti dico solo che sono riuscito a pizzicare 2 volte la camera con l'ardent exo di serie(fosse la mia subito lattice e lust) gonfiato a quasi 3..insomma nn ci siamo risparmiati in discesa.
La bici mi ha piacevolmente sorpreso, in salita è un fulmine e a meno di lunghe ascese in asfalto il climb di ammo e forca a mio parere sono inutili.
Utile invece una forca abbassabile(non di serie) che, a causa anche del corto attacco, aiuterebbe sulle salite ripide l'anteriore a rimanere di più a terra(proverò a togliere lo spessore sotto l'attacco).
Ho trovato il carro un po nervosetto, va guidata con decisione se si vuole andar forte.
Nessun fondo corsa su salti e l'unico terreno che la mette un po' in crisi e lo scassato veloce, mi piacerebbe avere più tempo per giocare un po' con l'ammo e vedere se migliora la situazione.
Ottimo il montaggio di serie, una lode ai freni(formula t1) finalmente modulabili e resistenti, ottimo l'xt con frizione, anche se la catena è eccessivamente lunga e denota una scarsa attenzione nel montaggio così come l'idrive non perfettamente serrato che faceva muovere il carro.
Ultima osservazione 14.6 con pedali candy in TG L.
Oggi altro giro in terra varazzina..!
La bici non è mia, è in test(purtroppo la renderò, mi piace).

Chiarissimo, vista, provata, "guidata", piaciuta. In genere è questo l'effetto che fa portare una Sanction (e/o Force LE che dir si voglia). Aggiungo che col tempo potrebbe piacerti anche sullo scassato. Mi riferisco a terreni sporchissimi, con pietrone, canaloni, rami. Abbatte tutto senza pietà. Ti invoglia a mollare i freni; naturalmente quanto più confidenza si ha con il mezzo e maggiore sarà la voglia di lanciarla. Peraltro le geometrie della bici invogliano all'attacco.
La conosco bene, ne sono stato felice possessore per 2 anni. Poi per un problemino al telaio (una sciocchezza, non pensare a rotture e/o cose simili) mi è stato riconosciuto un intervento in garanzia e relativa sostituzione del telaio. E io, per fretta, anziché aspettare e prendere il Force LE, ho optato per un telaio Force. La fretta e la voglia di pedalare mi hanno fatto perdere il lume .... e il bello è che la Force, cosi come l'ho monatata io, è una bestiolina niente male.
Ma se continuo a sbavare sul telaio force LE sarò costretto a vendere il Force e riprendere il vecchio amore ....
Come si dice: se è vero monaco torna al convento:cucù:
Anzi, domanda, che tu sappia vendono il frame kit della LE? Se si a quanto? E per la bici completa quante pizze vuole il tuo rivenditore?
Grazie 1000:celopiùg:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo