Le Nostre Yeti

giap

Biker tremendus
la vite mancante intendo questa:
http://img232.imageshack.us/my.php?image=vitedhxvg3.jpg
si riesce a vedere la filettatura perciò credo proprio che sia la sede di una vite...confermate?

a mio vedere si

Il bottom out è bloccato, ho provato a girarlo a mano, non voglio intervenire con strumenti (tipo pinze!) ho notato che sul perimetro della manopola ci sono alcune viti:
http://img502.imageshack.us/my.php?image=dsc03340si4.jpg
che siano da allentare?

dovrebbero avere la stessa funzione della vite mancante per la ghiera rossa....hai provato a svitarle e vedere se ruota la ghiera blu?
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
Dopo provo a svitare il grano sul bottom out e ti faccio sapere.
Per quanto riguarda la vite mancante secondo voi posso svitare quella che stà proprio accanto (sembra uguale) e portarla in ferramenta come campione o mi conviene farmene prendere una da fox?
 

poppo

Biker poeticus
16/2/06
3.577
0
0
pisa
Visita sito
il bottom è semplicemente duro da girare......nella posizione che mostri è tutto aperto, per ruoterlo devi inserie una brugola da 2 nei fori del bottom ed usare la chiave come una leva.
I grani servono per smontare la "rotella" blu e poterla pulire se si accimula sporco.
per la vite mancante dovrei vedere il mio!
Bellissimo telaio!!!!
 

giap

Biker tremendus
Dopo provo a svitare il grano sul bottom out e ti faccio sapere.
Per quanto riguarda la vite mancante secondo voi posso svitare quella che stà proprio accanto (sembra uguale) e portarla in ferramenta come campione o mi conviene farmene prendere una da fox?

no no no aspetta qualcuno sicuro dei fatti!
non vorrei che la vite vicino a quella mancante dia accesso a qualche camera pneumatica (e quindi in pressione)

guarda lo spaccato che allego
http://www.cyclingnews.com/photos/2...otter_407/Fox_Racing_Shox_DHX_Air_cutaway.jpg
ciao
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
la Pike sarebbe una buona idea right?
mi sembra molto in voga tra le 575

Ho avuto la Pike dualair per un anno: ottima forca!!

Da due uscite monto la talas 36 del 2008.

Considerazioni:

1) la pike è più orientata alla pedalata mentre la 36 per il freeride (nettamente più plush)

2) nonostante ciò oggi con la 36 portata a 100 mm ho pedalato una rampa sulla quale prima per una decina di volte sono sceso di sella

3) la 36 pesa 1,5 etti più della pike

Spero tutto ciò aiuti a valutare.:prost:

@giap: auguroni!!!:-x
 

crips

Biker perfektus
20/5/05
2.878
3
0
53
Roma Sud-Est
Visita sito
Bike
In attesa
Ho avuto la Pike dualair per un anno: ottima forca!!

Da due uscite monto la talas 36 del 2008.

Considerazioni:

1) la pike è più orientata alla pedalata mentre la 36 per il freeride (nettamente più plush)

2) nonostante ciò oggi con la 36 portata a 100 mm ho pedalato una rampa sulla quale prima per una decina di volte sono sceso di sella

3) la 36 pesa 1,5 etti più della pike

Spero tutto ciò aiuti a valutare.:prost:

@giap: auguroni!!!:-x
Intendi più plush in tutta la corsa, anche sui piccoli urti? La vecchia 36 risultava invece un pò dura da "attivare", però una volta partita ... :-?
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
Ho avuto la Pike dualair per un anno: ottima forca!!

Da due uscite monto la talas 36 del 2008.

Considerazioni:

1) la pike è più orientata alla pedalata mentre la 36 per il freeride (nettamente più plush)

2) nonostante ciò oggi con la 36 portata a 100 mm ho pedalato una rampa sulla quale prima per una decina di volte sono sceso di sella

3) la 36 pesa 1,5 etti più della pike

Spero tutto ciò aiuti a valutare.:prost:

@giap: auguroni!!!:-x

Grazie Jolly, tra l'altro sei la persona che mi ha convinto per la 575, quando ho visto le foto dei tuoi salti e drops mi sono tolto ogni dubbio (non sò se vi ricordate quanto ho rotto le balle facendo domande su Blur LT, Heckler, Slayer, Slayer sxc, kona dawg, kona coilair ecc ecc....ero molto combattuto :duello: ma finalmente l'acquisto è fatto!!!)

La 36 Talas è super appetitosa, da quando non la fanno più marrone è anche molto bella (IMHO, magari a qualcuno piaceva marrone...) non sò quanto costa ma credo quasi il doppio di una Pike giusto? :OOO:
Ci farò il mio bel pensierino, dopo tutto il 2008 sarà l'anno in cui dovrò imparare a fare AM light (very light) freeride, casomai comincerò con la Pike, se poi noterò qualche limite magari per il 2009 butto ù qualcosa di più impegnativo...!
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Intendi più plush in tutta la corsa, anche sui piccoli urti? La vecchia 36 risultava invece un pò dura da "attivare", però una volta partita ... :-?

Non ho mai provato le trenta6 precedenti!

Sicuramente + plush della pike!!

Du foto prima e dopo
 

Allegati

  • JollyFinale.jpg
    JollyFinale.jpg
    47,6 KB · Visite: 80
  • JollyOggi.jpg
    JollyOggi.jpg
    48,7 KB · Visite: 74

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
Stò facendo qualche ipotesi....

http://img517.imageshack.us/my.php?image=575biancabk6.jpg
così sarebbe un pò troppo fighetta, però sarebbe di faceile realizzazione, cerchi bianchi da AM ce ne sono diversi anche a prezzi non lunari..

http://img517.imageshack.us/my.php?image=575giallagt7.jpg
Con i cerchi gialli secondo me sarebbe una figata, solo che non conosco solo i deemax, e sinceramente non li monterei mai, troppo pesanti!:specc:

Se qualcuno ha notizie di ruote complete da AM con cerchio giallo e raggi neri sarò tutto orecchi!:spetteguless:
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
Stò facendo qualche ipotesi....

http://img517.imageshack.us/my.php?image=575biancabk6.jpg
così sarebbe un pò troppo fighetta, però sarebbe di faceile realizzazione, cerchi bianchi da AM ce ne sono diversi anche a prezzi non lunari..

http://img517.imageshack.us/my.php?image=575giallagt7.jpg
Con i cerchi gialli secondo me sarebbe una figata, solo che non conosco solo i deemax, e sinceramente non li monterei mai, troppo pesanti!:specc:

Se qualcuno ha notizie di ruote complete da AM con cerchio giallo e raggi neri sarò tutto orecchi!:spetteguless:

Emh...volevo dire "conosco solo i deemax"....
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
Vabbè...anche nera non è male, peccato che la sella nera e gialla WTB non si trova più (almeno da DSB), quest'anno hanno fatto la SDG bianca!
 

Allegati

  • YsdgB.jpg
    YsdgB.jpg
    23,9 KB · Visite: 15

ZioJesse

Biker popularis
6/3/07
63
0
0
Brianza
Visita sito
Ciao Jolly Roger, ho letto che ci hai fatto solo 2 uscite e forse la mia richiesta è prematura, ma parlando solo di discesa, la differenza rispetto a una 140 si sente bene ?
Nel veloce o sul tecnico, aiuta molto di più oppure è solo un pochino meglio di una 140 ?
Grazie mille e ricambio gli auguri :-x:babb:

Ho avuto la Pike dualair per un anno: ottima forca!!

Da due uscite monto la talas 36 del 2008.

Considerazioni:

1) la pike è più orientata alla pedalata mentre la 36 per il freeride (nettamente più plush)

2) nonostante ciò oggi con la 36 portata a 100 mm ho pedalato una rampa sulla quale prima per una decina di volte sono sceso di sella

3) la 36 pesa 1,5 etti più della pike

Spero tutto ciò aiuti a valutare.:prost:

@giap: auguroni!!!:-x
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
ma parlando solo di discesa, la differenza rispetto a una 140 si sente bene ?
Nel veloce o sul tecnico, aiuta molto di più oppure è solo un pochino meglio di una 140 ?

A mio avviso la pike e la 36 (talas rc2 nel mio caso) sono due forcelle pensate per utilizzo diverso.

La 36 è indubbiamente una forcella da freeride o comunque votata alla discesa e te ne accorgi subito dopo 20 metri di sconnesso anche se non è tarata bene (anche autisti scarsotti come me)

1) Sag - non dipende dall'escursione (160 vs 140) ma dal sag che, anche se da fermo è simile alla pike, in discesa aumenta e si stabilizza consentendo di avere ottima escursione sia positiva che negativa

2) Plush - la 36 è decisamente più plush della pike comunque sia fatta la taratura, ma tiene sempre duro nella parte finale della corsa regolando la compressione veloce.

3) Talas - si salva egregiamente in salita solo abbassandola. Pur non avendo potuto provarle personalmente consiglio la Float e la Van (vista sull' SX di Biker_Simone a Finale funzionare egregiamente) per chi pedala poco

Queste sono le mie, discutibili, impressioni. :il-saggi:

Comunque la pike rimane un'ottima forcella per pedalatori, trail, singletrack e freeride leggero.

Prima foto pike seconda 36 :prost:
 

Allegati

  • pike.jpg
    pike.jpg
    44,4 KB · Visite: 113
  • 36.jpg
    36.jpg
    46,4 KB · Visite: 78

giap

Biker tremendus
La 36 è indubbiamente una forcella da freeride o comunque votata alla discesa e te ne accorgi subito dopo 20 metri di sconnesso anche se non è tarata bene (anche autisti scarsotti come me)

3) Talas - si salva egregiamente in salita solo abbassandola.

e se parlassimo di salita.....
se c'è, in cosa consiste la differenza di performace pedalatorie tra una talas36 a 100mm ed una pike a 100mm?
Perchè se nn ce ne fossero, al di là di un piccolo aggravio di peso (0.15 kg penso siano trascurabili) e se non si considerasse la differenza di prezzo (ahimè), alla fine la talas vincerebbe a mani basse, no? pari prestazioni in salita, ma maggiori in discesa :free:

:prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo