le nostre GT qui!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
meno male che la curva era in appoggio se no volavo! ero entrato un po' alla cieca (o alla carlos checa) perché in quel percorso avevo fatto solo un giro e non me lo ricordavo per niente!
 

coche26

Biker urlandum
8/2/08
581
0
0
Modena
Visita sito
Oggi sono andato all aereoporta di Bologna a prendere il mio amico di san francisco ed ecco cosa aveva nella valigia....
 

Allegati

  • IMG_0492.jpg
    IMG_0492.jpg
    47,6 KB · Visite: 33

Mao Ronny

Biker extra
19/4/04
744
0
0
Cannobio
Visita sito
@bisso: complimentoni per il piegone e fotona da poster!!!! grande!!! o-o come ti trovi con le onza?? sono tubeless giusto?? complimenti anche per tutte le modifiche alla sanction!!! io devo ancora montare un tendicatena!!! :-P
 

grifonetrombone1

Biker novus
8/8/10
5
0
0
BOLOGNA
Visita sito
Avalanche_3_GT_2009.jpg


qui la mia gt avalanche 3d 2009
 

Strauss

Biker forumensus
28/2/05
2.209
340
0
43
Montese (MO)
Visita sito
Bike
Kona Unit + Cdale habit
manicotto standard---> troppo progressivo
manicotto HV---------> troppo lineare

il mio suggerimento infatti è quello di utilizzare l'HV e personalizzarlo con riduttori di volume, per trovare la giusta "via di mezzo".
Per l'RP di serie con Boost Valve mi sembra (non avendolo provato) che il discorso non cambi: ha sempre una camera std...
...semmai il maggior freno sul fondo corsa limita ancor di più la possibilità di sfruttare tutta l'escursione. Con questa idraulica meglio allora un HV come mamma l'ha fatto.

Ho letto le disquisizioni sugli ammo e mi viene spontanea una domanda: ma un ammo a molla? al di là del problema del peso non potrebbe migliorare la situazione?

@bisso complimenti per la bici e le foto molto belle
 

pilgrim

Biker serius
18/7/10
122
1
0
brianza
Visita sito
Bike
Olympia
La mia di Km. ne ha 400 ma scricchiola da sempre, ultimamente non la sopporto proprio, ho comprato i pedali nuovi, la guarnitura con movimento centrale nuova, ho messo un Kg. di grasso ma non è cambiato niente, allora ho provato a spruzzare un pò di lubrificante nello snodo principale del I-drive e lo scricchiolio si è attenuato, ergo, quando avrò un pò di tempo smonterò i cuscinetti e li affogherò nel grasso.[/QUO


stessi problemi dopo pochi chilometri sulla mia force1
il mio si vende ha provato di tutto, non si capiva da dove arrivava quel fastidioso scricchiolio.
Il tutto succedeva dopo il lavaggio, quindi grande lubrificazione in ogni snodo, per i primi km tutto ok e pensavo: finalmente risolto, detto fatto, quel fastidioso crec arrivava di nuovo.
I miei dubbi erano la sella, quindi rimesso quella della vecchia biga, ma niente.
provato reggisella telescopico, ma nulla ancora.
Sempre più convinto della seduta, ho tolto il reggisella dal telaio e ho pulito e lubrificato con grasso sia il reggisella che la parte del telaio che lo riceve.
BEH RAGAZZI NON CI CREDERETE, MA ORMAI SONO KM PERCORSI, LT.D'ACQUA E FANGO, MA LA MIA FORCE E' DIVENTATA SILENZIOSA ED E' UN PIACERE CAVALCARLA
 
La mia di Km. ne ha 400 ma scricchiola da sempre, ultimamente non la sopporto proprio, ho comprato i pedali nuovi, la guarnitura con movimento centrale nuova, ho messo un Kg. di grasso ma non è cambiato niente, allora ho provato a spruzzare un pò di lubrificante nello snodo principale del I-drive e lo scricchiolio si è attenuato, ergo, quando avrò un pò di tempo smonterò i cuscinetti e li affogherò nel grasso.[/QUO


stessi problemi dopo pochi chilometri sulla mia force1
il mio si vende ha provato di tutto, non si capiva da dove arrivava quel fastidioso scricchiolio.
Il tutto succedeva dopo il lavaggio, quindi grande lubrificazione in ogni snodo, per i primi km tutto ok e pensavo: finalmente risolto, detto fatto, quel fastidioso crec arrivava di nuovo.
I miei dubbi erano la sella, quindi rimesso quella della vecchia biga, ma niente.
provato reggisella telescopico, ma nulla ancora.
Sempre più convinto della seduta, ho tolto il reggisella dal telaio e ho pulito e lubrificato con grasso sia il reggisella che la parte del telaio che lo riceve.
BEH RAGAZZI NON CI CREDERETE, MA ORMAI SONO KM PERCORSI, LT.D'ACQUA E FANGO, MA LA MIA FORCE E' DIVENTATA SILENZIOSA ED E' UN PIACERE CAVALCARLA

Lubrificare il reggisella con grasso e la sede dove lo riceve non mi sembra il massimo....
Nel mio caso lo fa anche quando sono in piedi sui pedali, anzi lo fa di più, quindi ad essere giustamente sotto accusa sono gli snodi vari.
A onor del vero, ora che ricordo, quando a 2/3 mesi dall'acquisto gli scricchiolii sono diventati troppo fastidiosi, ho spruzzato olio al PTFE nella zona i drive e subito mi sembrava non fosse cambiato nulla, poi alla successiva uscita e per un bel periodo la bici era diventata silenziosissima.
Adesso però che ho provato la stessa tecnica non ha funzionato, penso però che smontando dovrei ottenere qualche risultato.
 
Anche la mia sensor scricchiola (200km) ma nn lo fa sempre io credevo che fosse una questione di sporco nella catena, cmq oggi ho preso mezza giornata di ferie mi sgroppo un 50ina di km e poi la porto al mio si vende (che non ho capito perchè lo chiamate così:nunsacci:) e gli faccio presente il prob, vi farò sapere che cosa mi dice...

avevo visto una demo in 3D dell' esploso dell' idrive ma nn la ritrovo...
molto probabilmente è quì ma a me oggi nn me lo apre... se no su internet ho trovato questi due tutorial non mi sembra un operazione impossibile ma dato che la bici è in garanzia non lo farò sicuramente io...

[url]www.youtube.com/watch?v=FQ-4ArTBOFw&feature=related[/URL]

[url]www.youtube.com/watch?v=15q4-QauU_E&feature=related[/URL]

P.S. togliete l'audio ai video, la musica di sottofondo è come una manciata di sabbia nel preservativo....

Da quello che ho potuto vedere è necessaria una chiave dedicata o sbaglio? Tipo quella per smontare le cassette ma più grande...:nunsacci::nunsacci:
 
visto che ho una foto aggiornata posto la mia.
così pesa 15,5 kg con pedali.
sanction 1.0 my2009
pezzi sostituiti:
cassetta xtr 11-34
cerchi dt ex5.1d
nipples autobloccanti
telescopico ks con remoto da 125mm
sella selle italia slr carbon
gomme onza ibex 2,40" e 2,25"
camere da xc
tendicatena in carbonio artigianale.
pedali azonic 430
manopole odi ruffian
attacco manubrio straitline da 35mm rise 0 con spessore da 5 mm inferiore.
bash shaman e corone 22 e 32 con viti in ergal.
il resto mi pare che sia originale...

metto anche 2 foto in azione nelle superenduro.

La bici è due gradini sopra la mia, il biker....una scalinata:il-saggi:
 

jo65

Biker popularis
16/4/09
83
0
0
Varese
Visita sito
Lubrificare il reggisella con grasso e la sede dove lo riceve non mi sembra il massimo....
Nel mio caso lo fa anche quando sono in piedi sui pedali, anzi lo fa di più, quindi ad essere giustamente sotto accusa sono gli snodi vari.
A onor del vero, ora che ricordo, quando a 2/3 mesi dall'acquisto gli scricchiolii sono diventati troppo fastidiosi, ho spruzzato olio al PTFE nella zona i drive e subito mi sembrava non fosse cambiato nulla, poi alla successiva uscita e per un bel periodo la bici era diventata silenziosissima.
Adesso però che ho provato la stessa tecnica non ha funzionato, penso però che smontando dovrei ottenere qualche risultato.

Confermo, quando spruzzo del lubrificante nella zona snodo I-drive, per un pò il problema svanisce.
 

jo65

Biker popularis
16/4/09
83
0
0
Varese
Visita sito
stessi problemi dopo pochi chilometri sulla mia force1
il mio si vende ha provato di tutto, non si capiva da dove arrivava quel fastidioso scricchiolio.
Il tutto succedeva dopo il lavaggio, quindi grande lubrificazione in ogni snodo, per i primi km tutto ok e pensavo: finalmente risolto, detto fatto, quel fastidioso crec arrivava di nuovo.
I miei dubbi erano la sella, quindi rimesso quella della vecchia biga, ma niente.
provato reggisella telescopico, ma nulla ancora.
Sempre più convinto della seduta, ho tolto il reggisella dal telaio e ho pulito e lubrificato con grasso sia il reggisella che la parte del telaio che lo riceve.
BEH RAGAZZI NON CI CREDERETE, MA ORMAI SONO KM PERCORSI, LT.D'ACQUA E FANGO, MA LA MIA FORCE E' DIVENTATA SILENZIOSA ED E' UN PIACERE CAVALCARLA[/QUOTE]

Gia provato ma non è cambiato nulla, nel mio caso il problema non è la zona sella-reggisella
 

pilgrim

Biker serius
18/7/10
122
1
0
brianza
Visita sito
Bike
Olympia
Lubrificare il reggisella con grasso e la sede dove lo riceve non mi sembra il massimo....
Nel mio caso lo fa anche quando sono in piedi sui pedali, anzi lo fa di più, quindi ad essere giustamente sotto accusa sono gli snodi vari.
A onor del vero, ora che ricordo, quando a 2/3 mesi dall'acquisto gli scricchiolii sono diventati troppo fastidiosi, ho spruzzato olio al PTFE nella zona i drive e subito mi sembrava non fosse cambiato nulla, poi alla successiva uscita e per un bel periodo la bici era diventata silenziosissima.
Adesso però che ho provato la stessa tecnica non ha funzionato, penso però che smontando dovrei ottenere qualche risultato.

non so, mi spiace ma io l'ho risolto come ho descritto e a detta del si vende, l' i-driver l'aveva smontato, ma senza risultato, dopo qualche km lo scricchiolio ricominciava.
Ormai come già detto sono km che lubrifico solamente catena e corone e la biga è perfetta.
Ho cercato di dare un contributo alla risoluzione del problema, ma forse senza riuscita, peccato!!!!!!!!!!!!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo